PDA

View Full Version : HD Maxtor


#jm#
31-10-2005, 01:26
Voglio fare una formattazione a basso livello del mio HD, ho letto le FAQ ma non capisco quale programma va bene:
HD Maxtor
200Gb PATA133 HDD
DiamondMax 10

MM
31-10-2005, 10:16
Powermax o Maxblast

#jm#
31-10-2005, 11:46
Grazie

#jm#
31-10-2005, 15:15
Ho dei dati salvati
riesco a fare l'operazione anche su una partizione dell'HD o devo perforza formattarlo tutto :mbe:
E' normale che gratti ogni tanto e che su 200 Gb ne ho effettive 190?

#jm#
31-10-2005, 20:41
:stordita:

#jm#
01-11-2005, 00:12
:help:

asdasdasdasd
01-11-2005, 01:31
Ho dei dati salvati
riesco a fare l'operazione anche su una partizione dell'HD o devo perforza formattarlo tutto :mbe:
E' normale che gratti ogni tanto e che su 200 Gb ne ho effettive 190?

I dati li devi salvare su un altro hd ;)


Per quanto riguarda il "grattare", riesci a descrivere meglio il rumore che senti?

#jm#
01-11-2005, 18:41
Ogni tanto fa un rumore tipo tic come se saltasse la testina o facesse fatica a leggere il disco che continua a girare.
Poi dopo un paio di secondi tutto normale

ST3P
01-11-2005, 19:16
formatta a basso livello e vedi se passa potrebbe essere una cattiva allocazione dsei settori

#jm#
01-11-2005, 19:26
Mi correggo il rumore era grr..grrrr..gr..grrrr e lo fa a volte quando carica

ST3P
01-11-2005, 19:35
confermo

kobane
01-11-2005, 23:11
anche a me stesso problema, maxtor diamond 9 (mi pare), 200gb...
io lo tengo su un box esterno collegato via usb... :O

Ora, in pratica di punto in bianco, mentre è connesso, non funziona... nel senso che il sistema lo riconosce e che la gestione disco me lo da come integro, ma quando apro esplora risorse mi da errore e si blocca tutto winzowls... :eek: :eek: :confused:

Che devo fare? ho 180 giga di dati qua sopra, formattarlo ora a basso livello è come tirarsi una martellata sulle balle... :mc: :muro:

HELP!!! :help: :help: :help:

denghiu :)

kobane
01-11-2005, 23:26
Ho notato una cosa, in annello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione disco, dove ci sono tutti gli hard disk, mi segnala che l'hard disk è integro ma non mi dice che file sistem utilizza (dovrebbe essere ntfs o fat32, ma credo ntfs...) :confused: :confused: :confused: :eek: :cry: :cry: :doh:

cosa vuol dire? :help: :help: :sperem: :sperem: :sperem:

:mc: aiuto :mc:

GP7000
01-11-2005, 23:27
Prova a collegarlo al canale IDE della piastra e vedi se fa la stessa cosa.
Se attaccandolo alla mb funziona, io farei subito la copia dei dati su an'altro hd.
ciao

kobane
01-11-2005, 23:31
ah attenzione, lo collego su un box esterno perchè lo uso col portatile... :doh: :stordita: :mbe: devo per forza collegarlo al canale eide di un pc fisso? :confused: :help:

kobane
01-11-2005, 23:31
.

GP7000
01-11-2005, 23:43
Io la prova la farei. Tanto per essere sicuri che i dati siano ancora al loro posto...
A me era capitata la stessa cosa con un cassetto esterno della Enermax. I dati che c'erano sull'hd sembravano spariti, poi l'ho collegato alla piastra, ho salvato i dati e ho riformattato l'hd.

kobane
01-11-2005, 23:49
Io la prova la farei. Tanto per essere sicuri che i dati siano ancora al loro posto...
A me era capitata la stessa cosa con un cassetto esterno della Enermax. I dati che c'erano sull'hd sembravano spariti, poi l'ho collegato alla piastra, ho salvato i dati e ho riformattato l'hd.

ma i dati non è che sembrano spariti, sembra sparito l'hard disk...
bo, domani provo la prova :)

sperem, sennò sono davvero nelle canne :mc:

kobane
01-11-2005, 23:50
intanto quando lo connetto all'alimentatore (e comunque è vivo e gira, l'hard disk), il risosre del computer è piantatissimo... :(

GP7000
01-11-2005, 23:52
I dati sembravano spariti nel senso che, nel mio caso, l'hd veniva ancora visto in gestione periferiche, ma non era possibile accedervi. In pratica aveva perso il file system.

kobane
01-11-2005, 23:54
oh, sparizione del file system... e mo come lo recupero? :help:

kobane
01-11-2005, 23:55
possibile sia un virus? ho il pc che è un chiodo

GP7000
01-11-2005, 23:59
Non credo che sia un virus. E' piu' probabile che sia il disco...
Secondo me l'unica e' collegarlo ad un pc fisso. Poi se riconosce il file system copi i dati e via, altrimenti devi tentare con un software di recupero dati e incrociare le dita.

kobane
02-11-2005, 00:04
ok, ora so che ho possibilità di recuperare i dati. Mi serve solo un HD da 160 giga per metterci dentro i dati di backup...
va là, grazie mille x l'aiuto notturno :)

GP7000
02-11-2005, 00:08
Guarda qui, potrebbe esserti di aiuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ciao

kobane
02-11-2005, 00:24
Guarda qui, potrebbe esserti di aiuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

Ciao

già visto, speravo nessuno me lo consigliasse per scaramanzia... spero di non averne bisogno... :tie: :tie: :sob:

kobane
02-11-2005, 18:44
uppino per il post... :)