View Full Version : Formattando non si cancellano definitivamente i dati?
Ciao....leggevo su una rivista che anche se formattiamo non cancelliamo fisicamente i file dal disco rigido ma eliminiamo solo l`indice di quei file....esiste un programma che rimuove anche fisicamente i file??????
Ciao....leggevo su una rivista che anche se formattiamo non cancelliamo fisicamente i file dal disco rigido ma eliminiamo solo l`indice di quei file....esiste un programma che rimuove anche fisicamente i file??????
Formattare un disco significa inizializzare la FAT (File Allocation Table), ovvero creare (o ripulire) l'indice del disco. I dati restano tutti al loro posto, e con appositi programmi è possibile recuperarli.
Anche la cancellazione è logica, e non fisica: i files cancellati vengono flaggati come tali e il file system non te li mostra, ma esistono e sono anch'essi recuperabili.
I programmi che eseguono una cancellazione fisica provvedono a scrivere sequenze di "0" su tutti i clusters dei dischi, spesso in più passate (ovvero ogni cluster viene scritto più volte).
Forse nella sezione relativa alle periferiche di memorizzazione trovi qualcosa che faccia al caso tuo, altrimenti puoi cercare programmi di "wiping"
tutmosi3
31-10-2005, 11:04
Poco tempo fa in ufficio abbiamo avuto un furto.
Molti PC sono stati danneggiati dai vandali ed il disco rigido esterno dove tutti facciamo il back up è sparito.
Abbiamo interpellato una ditta di Milano per il recupero dei dati di un paio di PC e ci sono riusciti.
Ho parlato un po' con un tecnico e riporto in parole povere quello che mi ha detto.
In un disco i dati vengono scritti grazie ad un magnete.
Quando si formatta, si cancella un file, si porta il cluster a 0 parte del campo magnetico che permetteva al dato di permanere nel disco rimane integro e tramite processi molto elaboati il dato viene ripescato.
Ecco perchè chi cancella i file definitivamente li sovrascrive a 0 per decine di volte.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.