PDA

View Full Version : Starforce


wolf74
30-10-2005, 13:54
Spesso ho sentito parlare veramente male di questa protezione, addirittura più di una persona che si rifiutava di prendere un gioco, benché valido, perché aveva la Starforce.
Potete spiegarmi perché è così dannosa?
Anche perchè ho un paio di giochi che la utilizzano e ne vorrei acquistare un altro che ce l'ha.

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Ciao :)

giova22
30-10-2005, 14:12
esempio pratico.

A me trackmania (che è protetto con starforce) non mi va. Devo mettere il crack anche se ho il gioco originale. Che bello eh?

Bako
30-10-2005, 14:40
Credo vada un po' a caso, a me non ha mai dato problemi per dire (Trackmania compreso) :)

romansnake
30-10-2005, 15:07
Credo vada un po' a caso, a me non ha mai dato problemi per dire (Trackmania compreso) :)

Quoto :)

R@nda
30-10-2005, 16:14
Anche me non ha mai dato problemi,ne questa ne altre protezioni.
Certo che se si tengono installati sul Pc 28 software diversi in grado di creare periferiche virtuali,forse qualche problema lo da pure :fagiano:
Oppure se si ha la sfortuna di avere un lettore poco compatibile con questo tipo di protezioni....al che una buona soluzione è aggiornare il firmware del lettore stesso.

bho

85kimeruccio
30-10-2005, 16:51
mi sa che questa protezione ha creato piu danni a chi ha il gioco originale che con quelli piratati... :stordita:

Cali17
31-10-2005, 09:59
E' da un pò di giorni che sto mandando e ricevendo mail dall'atari per gt legends per risolvere il problema con la starforce e nemmeno loro hanno chiaro un modo per risolverlo, se mai uscirà un GTR2 lo lascerò sullo scaffale non mi fregano più.

dani&l
31-10-2005, 11:32
Nè piu nè meno delle altre protezioni, può capitare che dia qualche problema di carattere compatibilità al lettore, oppure l'incompatibilità di periferiche virtuali. Fatto stà che la starforce "sembra dare più problemi di altri" perchè, a differenza delle altre protezioni che basta copiare un semplice "no-cd", alcuni giochi si fatica a copiarli, oppure bisogna creare le mini-iso etc..etc.. insomma , non sempre è cosi "immediato". Per questo che viene sempre più nominato.

:rolleyes:

||ElChE||88
31-10-2005, 13:19
Ti giro la domanda: ti pagano per attaccarli? E comunque sul fatto che i Daemon Tools (per prenderne uno) siano innocui avrei da ridire (vedere qui (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/forumdisplay.php?f=26), qui (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/forumdisplay.php?f=14) e qui (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/forumdisplay.php?f=19)).
Uff. :(
Linkami dove c'è scritto che bloccano lettori cd e processi di sistema, troppo facile linkare il forum bug-reports.
PS: no, non mi pagano per attaccarli, lo faccio da solo quando il mio computer funziona peggio grazie a schifezze tipo StarForce. :)

||ElChE||88
31-10-2005, 14:00
Ci sono tante schifezze di software che uno installa, vedi la maggior parte dei client P2P, che dal punto di vista della pura sicurezza sono nella stragrande maggioranza dei casi dei buchi. Ma su certe cose non si discute, su altre "nessuno tocchi Caino".
Tu in parole povere stai dicendo: "Dato che ci sono dei software p2p che ci rovinano il pc perché non potrebbe rovinarcelo pure la StarForce?"
Ma ti rendi conto della stupidità di un ragionamento tale?
Il software p2p tu lo installi perché vuoi installare proprio quel software p2p e quindi la colpa è tua, la starforce si installa perché tu vuoi installare il gioco che ce l'ha, non la protezione in se stessa. E' come un software p2p con gli spyware, ecco. Un po' diverso non ti pare?
E cmq non si parlava dei programmi p2p perché non c'entrano nulla, non perché sono sacri o intoccabili come affermi.

Windows wont start after innstall (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/showthread.php?t=6145) e Having Difficulties removing virtual drives... (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/showthread.php?t=6325) sono solo i primi thread che mi saltano all'occhio nella sezione di bug-report.
Carino. Un errore dovuto a un blocco nell'installazione. Non c'entra nulla con quel che stavamo dicendo, non è un risultato voluto da DaemonTools. Bye bye

superblak
31-10-2005, 14:07
Windows wont start after innstall (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/showthread.php?t=6145) e Having Difficulties removing virtual drives... (http://www2.daemon-tools.cc/dtcc/showthread.php?t=6325) sono solo i primi thread che mi saltano all'occhio nella sezione di bug-report.


Ci sono tante schifezze di software che uno installa, vedi la maggior parte dei client P2P, che dal punto di vista della pura sicurezza sono nella stragrande maggioranza dei casi dei buchi. Ma su certe cose non si discute, su altre "nessuno tocchi Caino".

io penso che quando uno installa un softweare di p2p o qualsiasi altra utility ne sei consapevole che installandola e disinstallandola puoi creare tanto casino nel tuo pc che neacnhe ti immagini ... ;)

ma quando io vado a dare 60€ e sottolineo 60€ e mi devo ritrovare un gioco incompatibile col mio lettore o devo usare un no-cd x farlo funzionare o che instllandolo mi installa dei drive che mi vanno in conflitto coi daemon e tutti gli altri problemi che sono stato.... E NO ca***...IO NN CI STO :O :O :D

e poi sta strforce è durata 2-3 mesi ormai nn serve + a niente i giochi si copiano come prima...ne + ne meno... ;) ;) :O

goldorak
31-10-2005, 14:23
Ci sono tante schifezze di software che uno installa, vedi la maggior parte dei client P2P, che dal punto di vista della pura sicurezza sono nella stragrande maggioranza dei casi dei buchi. Ma su certe cose non si discute, su altre "nessuno tocchi Caino".


Con dei ragionamenti del genere dubbio della tua professionalita' come programmatore.
Ti rendi conto che l'installazione di un software qualsiasi normale sia esso p2p, player video, player musicale etc.... non interviene assolutamente a livello di sistema mentre un gioco con la protezione starforce sostituisce un file critico del sistema operativo per la gestione dei canali eidi con uno suo proprietario ? :rolleyes:

||ElChE||88
31-10-2005, 14:23
No! Sto dicendo: vi rovinate i PC con tante schifezze e poi venite a lamentarvi di una protezione anti-copia. E' una cosiddetta guerra per convenienza, perché un danno (che venga da un programma usato per materiale pirata o meno) è un danno. Ma il primo non è importante, il secondo sì.Io-non-uso-programmi-p2p-e-non-scarico-giochi-piratati-ma-mi-lamento-lo-stesso.
Va bene cosi?

Ah, ogni programma è potenzialmente dannoso: se guardi i bug-report di un qualsiasi applicativo, vedrai che ne può avere anche di importanti per il sistema. E' chiaro che questi bug vanno risolti, ma ciò che è da capire è se effettivamente la frequenza sia così alta, prima di poter giudicare il software in sé. E sinceramente i bug-report della StarForce non mi sembrano così superiori a quelli di molti altri software come i Daemon Tools.Potenzialmente dannoso = il suo scopo non è quello di danneggiare il sistema.
Lo scopo di StarForce è invece di bloccare i drive virtuali (esempio) e non è potenzialmente dannoso ma dannoso. Capisci?

Questo sì che è un discorso intelligente. Quindi danneggia il PC, ma aiuta la pirateria, quindi va bene. Sono sempre più convinto che la StarForce faccia rosicare per lo più i pirati...:rotfl:
I pirati se ne fregano, il crack esce dopo 2 giorni.
StarForce fa rosicare i compratori onesti, questo è il problema.

Che sia voluto o meno poco importa, sempre danno è! E comunque erano i primi thread che avevo trovato. Prova a sfogliare quelle aree e ne troverai a bizzeffe.Hai presente la differenza tra omicidio involontario e omicidio premeditato? Certo, sempre danno è, ma nel secondo caso è un "tantino" più grave.

||ElChE||88
31-10-2005, 14:28
Posso sapere da quale convinzione parte il fatto che un software che interviene sui driver sia maligno?

Da un numero immenso di post sparsi per i forum di tutto il globo che testimoniano di problemi avuti con codesta protezione?
Da esperienze personali?

superblak
31-10-2005, 14:29
[QUOTE=cavaliereombra]

Ah, ecco quello che importava!



questo era solo un mio pensiero sulla funzionalita della starforce....
e cmq io personalmente nn credo che mettendo super protezioni ai giochi si combatte/risolve la pirateria (nn mi pare che qualcuno abbia avuto mai problemi con una safedisk) .....ci sono altri metodi x farlo...

||ElChE||88
31-10-2005, 14:32
Buon per te. Il mio discorso era generale, non volevo giudicarti.Ma generalizzare non è giusto, non tutti sono pirati.

A me non ha mai fatto danni, e come a me a molti altri.Se a te non ha fatto danni, bene, sei stato fortunato, ma non puoi dire che non è dannosa, bisogna sempre considerare più fonti, non limitarsi a se stessi.

Ha fatto rosicare molti pirati per un bel po', il che è già una grande conquista. E se anche te lavorassi come programmatore, scommetto che la pirateria non ti farebbe più così sorridere.Anche la SecuRom 7x ha fatto rosicare un bel po di pirati, seppur non sostituiva nessun file di sistema.
Posso benissimo capire la frustrazione di un programmatore nel vedere che un suo programma viene piratato, ma non è questo il modo per risolverlo. In un certo senso StarForce incita alla pirateria se vogliamo vederla cosi.

Addirittura l'omicidio. Però!Era un esempio...

Come hai detto tu, ogni forum di bug-report ne è pieno. Così come quelli dei Daemon Tools e di Alchool (che ho linkato sopra).
E' sulle statistiche che si stabilisce se un software è ben fatto.E' diverso, nei forum di Alcohol, DT (esempio) i bug segnalati sono conseguenze non volute, il blocco dei drive virtuali (esempio) invece è una cosa assolutamente voluta.

||ElChE||88
31-10-2005, 14:44
Anche qui hai ragione: quello che infatti sto dicendo è che ultimamente mi sembra abbia preso piega attaccare la SF più per "sentito dire" che per "averlo provato".
Quello che io mi chiedo è: su tanta gente che usa giochi e demo con la SF, quanti (in statistica) hanno effettivamente questi problemi? Quanti di questi avevano Alchool o i Daemon Tools installati sul loro PC? In questi casi, quanti dei problemi sono dovuti all'invasività della SF, e quanti a quella di Alchool e DT?
Ciò che sto dicendo è che prima di demonizzare (perché comunque i pirati di sicuro ci giocano sul voler demolire questa protezione) bisognerebbe davvero avere in mano questi numeri.Si, lo so che c'è molta gente che attacca StarForce per i propri fini, e non condivido affatto quella mentalità. Quello che non mi piace è che i "problemi di compatibilità" tra SF e Alcohol, Daemon, ecc sono voluti, e resteranno, non sono un bug e verranno risolti.
Forse non sono tanto frequenti come li fanno apparire alcuni, ma ci sono. E non vengono risolti, anzi, sono fatti per esserci. E' questo che mi da fastidio.

Cali17
31-10-2005, 15:40
Discorsi, discorsi e discorsi, ma a me che ho speso 50€ per GT Legends chi mi risarcisce del danno? Gioco perfetto, bellissimo, mai dato un problema di crash o fluidità o altro, peccato che ogni volta per farlo partire grazie alla starforce mi tocca reinstallarlo

fritzen
31-10-2005, 19:45
Discorsi, discorsi e discorsi, ma a me che ho speso 50€ per GT Legends chi mi risarcisce del danno? Gioco perfetto, bellissimo, mai dato un problema di crash o fluidità o altro, peccato che ogni volta per farlo partire grazie alla starforce mi tocca reinstallarlo
consolati, io ho buttato un masterizzatore...

Master Mystery
01-11-2005, 09:24
Mai avuti problemi con la Starforce! Non ho neanche un gioco protetto da StarForce :fagiano:

Ma come ho detto già altre volte, a me è capitato che il disco di Windows 2000 (una copia dell'ORIGINALE che posseggo) è esploso nel lettore dvd da cui lo leggevo. Ho dovuto buttare il CD (in mille pezzi) e anche il lettore, me la sono cavata con 20€. E se la Microsoft avesse avuto la grande idea di proteggere quel disco da starforce 3? Certo, quando è uscito il programma non esisteva, ma per lo meno non mi sembra che avesse utilizzato altri tipi di protezioni fisiche sul disco, ma solo a livello software, così come fanno molte altre software house serie di programmi professionali come adobe e altre.

Vi rendete conto che se fosse capitato a un gioco protetto da Starforce 3 come mi sarei sentito? Del lettore chi se ne frega, ma il gioco costa parecchio!

A fatti, comunque, la starforce 3 non è che crea molti problemi alla maggior parte dei clienti, ma alla rimanenza a livello software e hardware ne creano. "Chi se ne frega" dicono i programmatori della starforce 3 e le software house che l'adottano? Chi se ne frega lo dico anchio, non lo compro, easy. Preferisco farmelo prestare, qualcuno lo trovo sempre. Ma per quanto riguarda tutte le altre persone che non lo sanno? Almeno scrivetecelo sulla custodia, o nel manuale, una cosa così:

1. Se il disco si graffia, anche se di poco, nonostante la tecnologia dei lettori CD/DVD ci permette di correggere gli errori al volo dei settori danneggiati, la tecnologia StarForce 3 vi assicura che nell'80% dei casi il vostro disco originale non potrà più essere riconosciuto come tale per via dell'alterata densità del disco che non viene più riconosciuta grazie all'usura del disco. Ma stupidoni, bastava tenerlo bene il disco no? Vi è caduto per sbaglio? Dovevate stare più attenti! Un amico ve lo ha accidentalmente graffiato? Ma che amici avete? Il vostro lettore non riconosce il disco, nonostante quest'ultimo sia essente da "alterazioni"? E' colpa nostra se avete un lettore obsoleto? Perdete il gioco per colpa vostra o di altri e vi lamentate perchè non avete potuto farvi una copia perchè non avete le conoscenze necessarie, l'hardware adatto o altro, e così non potete più giocare a ciò che avete pagato? Colpa nostra se siete così incompetenti? Colpa vostra, PIRATI BASTARDI!

2. Se non volete danneggiare il disco, e volete utilizzare una patch no-cd, mettetevi l'anima in pace. Nun se po fà. Noi, certo, potevamo fare almeno un sito dove potevate pagare "tot" per sproteggere il vostro gioco e salvarlo su altri supporti in eterno senza problemi, potevamo sprecare le energie per creare una tecnologia per validare la vostra copia e darvi un metodo per salvare il gioco dalle "intemperie", ma voi siete dei potenziali pirati, quindi colpa vostra!





3. Volete essere rimborsati?
AHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH!!! :asd: :asd: :asd:


Ma si, che danni crea la starforce? Tutti i compratori sono gente seria, precisa, sapiente, ordinata, hanno amici che trattano bene i dischi.. sanno affrontare i problemi insomma. Di boccia, di ragazzini o di adulti disordinati, sfortunati o fessi non c'è ne sono tra i loro clienti. LORO hanno solo clienti fortunati, dotti e precisi.
Gli effetti della casualità, dello sbaglio o anche della fessaggine non sono minimamente contemplati nel loro modo di ragionare. Ma poi sinceramente, quanto pensate che gliene freghi? Calpesterebbero le libertà del cliente in maniera anche molto più subdola se ne avessero l'occasione, la possibilità o solo l'idea di come poterlo fare. L'importante è che abbiano il portafoglio gonfio, dei clienti chi se ne frega. Tanto il mondo è pieno di fessi che non badano al dettaglio, ma solo alla novità del momento.

HexDEF6
01-11-2005, 09:30
Io invece sono tra quelli fortunati...
pur avendo installato toca2, trackmania, trackmania sunrise (tutti e 3 dovrebbero avere lo starforce se non mi sbaglio... e magari anche qualche altro gioco che ho installato) non ho mai avuto problemi, e ho anche i daemon tools installati...
Dal mio punto di vista le protezioni sono una rompitura di scatole (e questo credo sia innegabile), ma la colpa di queste protezioni e' nostra, c'e' gente che si pirata giochi come sacred o rag doll kung fu (che costano una decina di euro) quindi le varie case hanno ragione a tutelarsi in qualche maniera, anche se alla fine chi ci rimette siamo noi che compriamo originale :(

Ciao

Master Mystery
01-11-2005, 09:43
HexDEF6, che genere di problemi dovrebbe creare alla pirateria una protezione? Age of empires 3, ad esempio, c'è già su internet da un bel po'. In italia ancora deve uscire.. protetto o no, lo si ha adirittura prima. Non è il ritardo di un giorno o due per via del tempo che un cracker ci mette a craccare la protezione che si vendono chissa quanti giochi in più. Dimmi un gioco di GRANDE successo che non sia ultra piratato ma allo stesso tempo ULTRA venduto! Doom 3? Half life 2? Trackmania, toca race driver 2, colin mc rally, half life 1, the sims.. TUTTI giochi che hanno venduto UN CASINO, ma UN CASINO davvero, e che sono tra i PIU' piratati. Eppure vendono un casino. Dimmi, che problema ha creato alla "pirateria" utilizzare le protezioni, se sono ultra copiati? E dimmi ancora, che problemi ha dato alla vendita la "pirateria"? DIAMINE, NON ESISTE programma di successo, gioco di successo (o anche molto meno) che abbia avuto problemi d'incasso per via della pirateria. Son tutte balle! Certo, è vero che la pirateria diminuisce le vendite, ma non le stermina! Guadagneranno, effettivamente, qualche centinaia di migliaia di dollari in meno su decine di milioni? E CAPIRAI! Spendono MILIONI di dollari per le protezioni soltanto! Che non funzionano sempre tra l'altro. Come dici tu alla fine, il problema lo hanno solo i clienti.

goldorak
01-11-2005, 09:56
Bah, ci deve essere un equilibrio naturale tra chi cerca di proteggere la propria opera e chi ne e' il fruitore.
Per esempio nel mercato musicale ci sono delle case discografiche che hanno deciso di vendere cd musicali normali non protetti perche' secondo loro e' giusto rispettare il cliente.
Il cliente d'altra parte non si sentira' penalizzato dalle protezioni (visto che non ci sono) e comprera' i dischi.
Ci sono nel mercato del software dei publisher di videogames che pubblicano i vg senza nessuna forma di protezione e vendono a vagonate.
E non sto parlando di piccoli videogames, ma di grosse produzioni.
Allora perche' io cliente pagante devo sorbirmi tutte le pene dell'inferno per poter giocare ad un vg regolarmente acquistato ?
E infatti ho deciso di non comprare giochi protetti con sf, rinunciando anche a giochi che mi interessavano parecchio ma tant'e'.

Cmq per ritornare al discorso sf, e' stato superato il rubicone, rotto un equilibrio naturale tra venditore e cliente, ma molti videogiocatori pur di giocare all'ultima novita' se ne fregano e comprano lo stesso.
Sono miopi a mio modo di vedere perche' legettimizzano l'operazione di queste softwarehouse.

Ultima cosa : per quanto riguarda le incompatibilita' che tale protezione da con l'hardware negli stati uniti i publisher sono obbligati a mettere sulla scatola un disclaimer netto in cui si dice che le protezioni del gioco possono causare problemi all'hardware.
E' gia' un primo passo verso la trasparenza, ma sfortunatamente lo fanno solo in amrerica.

Chi compra un vg (protetto) deve sapere che sta spendendo i soldi alla cieca : se funziona sul tuo hardware sei a posto, se non funziona o crea problemi a non finire non solo hai buttato i soldi ma non ti rimborsano neanche.

drakend
01-11-2005, 10:34
"Ma non è colpa mia se le cose vanno così, tanto andrebbero comunque così". Bella frase, da dirsi allo specchio alla mattina...
Punire tutti i clienti obbligandoli ad installarsi la StarForce solo per combattere pochi utenti pirati (inutilmente peraltro, dato che la StarForce è stata ripetutamente bucata) è semplicemente un abuso. Gli innumerevoli post di lamentela contro questo sistema di protezione non possono certo essere tutti frutto del "sentito dire": se la StarForce non ti ha mai dato problemi buon per te, ma questo non significa che non gliene abbia dati agli altri e che chi non la sopporta sia automaticamente un pirata.
Ad ogni modo l'ultimo gioco in ordine di tempo ad avere questa bellissima protezione è X3 Reunion: sono proprio curioso di sapere quanto reggerà questa protezione... :D
Secondo me non più di due settimane dalla data di uscita...

HexDEF6
01-11-2005, 10:46
Punire tutti i clienti obbligandoli ad installarsi la StarForce solo per combattere pochi utenti pirati (inutilmente peraltro, dato che la StarForce è stata ripetutamente bucata) è semplicemente un abuso. Gli innumerevoli post di lamentela contro questo sistema di protezione non possono certo essere tutti frutto del "sentito dire": se la StarForce non ti ha mai dato problemi buon per te, ma questo non significa che non gliene abbia dati agli altri e che chi non la sopporta sia automaticamente un pirata.
Ad ogni modo l'ultimo gioco in ordine di tempo ad avere questa bellissima protezione è X3 Reunion: sono proprio curioso di sapere quanto reggerà questa protezione... :D
Secondo me non più di due settimane dalla data di uscita...

Ci sono stati alcuni giochi che con lo starforce sono durati parecchio (credo che toca race driver 2 sia stato craccato solo dopo alcuni mesi... e se non sbaglio trackmania sunrise, non ha ancora un nocd) e credo sia questo il problema principale (anche se non vorrei generalizzare):
lo starforce e' decisamente la protezione piu' ostica da superare.
Praticamente tutte le protezioni installano software sul computer, moltissime danno problemi (vedi fear che ha pure un mezzo nocd ufficiale), ma chissa perche' gli utenti si lamentano in modo cosi' forte solo con lo starforce!

Poi che tu abbia perfettamente ragione sul fatto che noi che compriamo originale siamo sempre i piu' maltrattati (visto che ci obbligano ad installarci protezioni, dobbiamo inserire il cd ogni volta che giochiamo, o far partire cose come steam per giocare) non c'e' alcun dubbio e sono daccordo pure io, ma se le versioni pirata fossero solo una minima parte credo che il problema delle protezioni non esisterebbe.

Ciao

Xilema
01-11-2005, 11:10
Non mi piacciono le protezioni che modificano il mio registro, ma se devo essere sincero... la Starforce non mi ha MAI dato nessun problema.
Anzi, nessuna protezione mi ha MAI dato noie.
Credo sia sufficiente avere un buon lettore CD/DVD, ed il mio Pioneer si è sempre rivelato all' altezza.
La vera rottura di maroni della Starforce... è che nelle sue versioni più recenti... è praticamente incraccabile (a meno di non usare stratagemmi imho molto rischiosi e complessi), e ciò mi obbliga ad inserire sempre il maledetto CD/DVD di turno: 2 maroni...

||ElChE||88
01-11-2005, 11:20
La vera rottura di maroni della Starforce... è che nelle sue versioni più recenti... è praticamente incraccabile (a meno di non usare stratagemmi imho molto rischiosi e complessi), e ciò mi obbliga ad inserire sempre il maledetto CD/DVD di turno: 2 maroni...

Nzomma...tutti i giochi usciti fino ad ora sono stati craccati :stordita:
Cmq anche il mio masterizzatore è molto valido, però ha avuto problemi lo stesso.

Korn
01-11-2005, 11:32
non so che protezione abbia ma stronghold 2 dall'ultima patch non va, dicono per appunto problemi con la cazzo di protezione

Korn
01-11-2005, 11:37
scusate ma pare abbia securom

Master Mystery
01-11-2005, 11:47
O che bel modo di dirsi "ma io non faccio niente". Peccato solo che guardi alle grandi realtà, ma non alle piccole. Ogni giorno ci lamentiamo che case come EA Games stanno inglobando il mercato, ma non ci chiediamo il perché. Ogni giorno ci chiediamo come mai in Italia non riescano a nascere software house di videogiochi, ma non ci chiediamo il perché.
La verità è che le grandi produzioni possono sbattersene della pirateria, ma non le piccole, che ci devono vivere su queste cose. La verità è che le piccole produzioni stanno sempre più scomparendo a favore delle grandi Major, le stesse che poi critichiamo aspramente augurandoci che abbiano fine.
Tipico caso di cane che si morde la coda da solo.

"Ma non è colpa mia se le cose vanno così, tanto andrebbero comunque così". Bella frase, da dirsi allo specchio alla mattina...


Si, c'è la vedo proprio una azienda che fa il gioco del monopoli su computer e si vede fallire tutto perchè su internet ci sono i fantomatici cracker e la dilagante pirateria in tutto il mondo che si tira i CD taroccati del monopoli. O magari i giochi di carte, il poker, la scopa, la dama.. io non c'è lo vedo proprio una azienda del genere che fallisce per la pirateria, ma figurati! Appunto sono PICCOLE software house con PICCOLI progetti per una PICCOLA utenza. Il vero motivo del fallimento delle piccole software house sono i colossi, i programmi e i giochi di alto livello, non la pirateria, per favore!
Ovviamente il mio esempio è solo un esempio, ci sono piccole case di produzione che fanno comunque dei buoni giochi, ma non falliscono certo per la pirateria.

E poi io contro le major dei videogame non ho niente in contrario. I bei giochi io li compro, mi piacciono, sono contento che dei programmatori di alto livello facciano grandi cose a livello ludico. Ad esempio io ho ordinato la versione da collezione di age of empires 3, 65€! Ma per me li vale, anche se è protetto (ma è backuppabile..).
Ti dico pure che le software house potrebbero utilizzare metodi molto più limitativi per il cliente, a me non mi interessa, non li accuso per niente, se non per la mancata informazione e per una "leggera" truffa. Per mancata informazione, intendo che bisogna informare l'utenza della protezione e di quale protezione si tratta. Per truffa intendo che si toglie la libertà di poter conservare un prodotto che COSTA per la stragrande maggioranza dei clienti. PER ME, MIA OPINIONE, questa è una truffa bella e buona. E' come vendere una macchina e impedirti di aggiustarla costringendoti di comprartene una nuova, o di venderti un computer che se si rompe UN SOLO PICCOLO PEZZO, non lo puoi riaggiustare, e devi ricomprare tutto il computer.


Poi dici:

Ciò che non capisco (da programmatore) è perché gioire di questa notizia...
E' come se ti dicessero: "tra pochissimo ruberanno il tuo lavoro... LOL". A me non fa ridere.

Manco a me fa ridere, ma un po' di sadismo c'è lo abbiamo tutti. Io non comprerò X3 Reunion (prima di tutto non mi interessa, e poi è protetto da SF3), ma se lo avessi comprato ritrovandomi nella situazione di avere un disco protetto che mi impedisce di copiarmelo, di non utilizzare il supporto per non rovinarlo e magari, PERCHE' NO, farmi una copia da prestare a un amico (io non presto gli originali), spererei vivamente che i cracker gli dimostrino, again, che tanto è inutile. Se lo avessi comprato, torno a ripetere, e scoprissi che lo hanno craccato, un sorriso lo farei. Tu pensi solo agli interessi dei programmatori (che è giusto fino a un certo punto), io anche a quello dei clienti, che per me è superiore (senza clienti, non ci sarebbe mercato).
Non capisco perchè non parli di questo fatto infatti, del cliente, che ha diritti maggiori (non si dice più che il cliente ha sempre ragione?). Ho già parlato dei problemi che da una protezione come la SF3, non torno a ripetere, è una lampante presa per il cosidetto per il consumatore, nè di più, nè di meno. E poi non parliamo dei problemi che ci stanno con altri software.. io mi ritrovo a pagare CloneCD, e a disinstallarlo perchè al programmatore del gioco non va bene che io abbia un programma del genere. Voglio avere alcohol? Stesso problema! E succede anche con molti altri programmi. Questa è una chiara presa per i fondelli.

Redvex
01-11-2005, 12:12
L'unico vero problema della starforce è che si installa......il vecchio laserlock rimaneva sul cd o le vecchie securom o safedisc.

Therock2709
01-11-2005, 12:23
Devo mettere il crack anche se ho il gioco originale. Che bello eh?


Be' i crack sono fatti per quello: far partire i giochi originali senza mettere ogni volta il cd-dvd...
tra tutti i giochi che ho devo per forza mettere il dvd di Toca RD2 e splinter cell 3...Che @@

drakend
01-11-2005, 12:30
Ciò che non capisco (da programmatore) è perché gioire di questa notizia...
E' come se ti dicessero: "tra pochissimo ruberanno il tuo lavoro... LOL". A me non fa ridere.
Chiaramente ragioniamo su due piani diversi: io parlavo del punto di vista del consumatore. Egosoft, usando la star force 3, criminalizza tutti i suoi utenti legittimi creandogli problemi a non finire: questo è intollerabile e dimostra la più totale mancanza di rispetto per il cliente e i suoi diritti. Per giocare a X3 uno è costretto a disinstallare dei programmi di masterizzazione? Ma scherziamo?
E poi dà comunque un'infinità di altri problemi all'hardware, basta farsi un giretto su google per capirlo... ma no, è tutto "sentito dire" e per il semplice fatto che la protezione non ha dato problemi a te allora è quella la regola generale... :rolleyes:
Io spero che X3 venga craccato il più presto possibile per umiliare quegli arroganti di Egosoft (così come tutte le altre software house che adottano protezioni anticopia). Le società che non rispettano i propri clienti, anzi li criminalizzano, meritano solo di fallire.

goldorak
01-11-2005, 12:57
Tu speri che venga craccato per rubare ancora una volta. Non cercare di pulirti la coscienza con belle frasi o con la difesa del prossimo.
Sinceramente (ed è la prima volta che scrivo una cosa simile) mi fai schifo.


Ma che ridere, anch'io spero che la sf3 venga craccata, questo mio modo di pensare fa di me un pirata ? :rolleyes:
L'integralista talebano qui dentro sei tu a difendere a spada tratta una protezione che e' indifendibile.

Korn
01-11-2005, 12:58
invece do ragione a chi ti fa schifo ;) io avrei preso x3, originale ovviamente, ma i problemi con queste protezioni sono troppi per chi PAGA

drakend
01-11-2005, 13:52
Tu speri che venga craccato per rubare ancora una volta. Non cercare di pulirti la coscienza con belle frasi o con la difesa del prossimo.
Sinceramente (ed è la prima volta che scrivo una cosa simile) mi fai schifo.
Sinceramente spero che tu venga bannato... ora abbiamo decisamente oltrepassato il limite di tolleranza. Ognuno sta qua per discutere civilmente, non certo per essere offeso e tanto meno farsi dare del ladro senza ragione. Hai preso stranamente a cuore questa vicenda, così tanto che faccio fatica a credere nella tua buona fede... :D
Va da se che questo tuo post gratuitamente offensivo lo segnalo ai moderatori, sperando che prendano provvedimenti adatti ad un arrogante come te.

drakend
01-11-2005, 14:29
E dopo tutto ciò mi sento dire "spero che falliscano perché cercano di combattere la pirateria".

Non attribuirmi parole che non ho mai detto. La pirateria informatica non è giustificabile, però questo non autorizza le softwarehouse a criminalizzare tutti i loro clienti considerandoli potenziali pirati. Le società che fanno questo non hanno il minimo rispetto dei clienti e quindi meritano di fallire. Per altro, come molti hanno già osservato, questi "metodi anticopia" sono stati già bucati da tempo e hanno l'effetto di spingere l'utente poco ferrato di informatica ad avvicinarsi ai siti warez, quando magari non conosceva neppure il significato della parola.


Probabilmente sarei felice di essere bannato, perché a quanto pare questo forum è un ricettacolo di pirati informatici.

Ora non offendi solo me ma tutto il forum? :rotfl:

goldorak
01-11-2005, 14:34
cavaliereombra : se il tuo intento e' di far chiudere questa discussione scatenando flame scordatelo, non ci riuscirai.

Per quanto riguarda la frecciatina che mi hai mandato, non demordo assolutamente dalla mia posizione.
Ti ho illustrato in che modo funziona la starforce, e tu dal alto della tua posizione di professionista programmatore ritieni che il modo di funzionamento dello starforce sia di quanto piu' normale si possa trovare nel campo del software.

Bene : posta nella sezione programmazione e chiede a qualcunque esperto sistemista/programmatore se un software generico che sostiuisce un pezzo di un sistema operativo con delle sue componenti dedicate sia un software "normale".

Starforce non si affianca al sistema operativo con i suoi drivers ma li sostiutisce, questo lo capisci vero ? :rolleyes:

david-1
01-11-2005, 14:39
e nulla di me, la mia capacità di programmatore).
E dopo tutto ciò mi sento dire "spero che falliscano perché cercano di combattere la pirateria".
Certo che se tu capisci così le cose stiamo messi bene.

Non ha detto nulla di quello che hai scritto tu.

Benvenga la Starforce perfetta ma io cliente modello, pago 50 o più € per un gioco protetto e questo implica che (esempio reale):
- debba disintallare Nero, CloneCD, Daemon Tools, Alchool....
- abbia dei problemi con la visione di film in DVD con PowerDVD
- mi ritrovi dei driver installati senza avermelo detto, io che sono maniaco della pulizia del pc (con diritto!)

Insomma: il beta-testing della StarForce lo facciano fare a qualcun'altro, non a me che pago 50 stecche.

david-1
01-11-2005, 14:44
Evidentemente sono l'unico che ha letto questa frase:
Non sei l'unico però l'hai riscritta per peggiorarla a tuo uso e consumo.
La frase che hai scritto prima è orrenda mentre questa che hai quotato potrebbe essere incompleta o letta nell'insieme dell'intervento.

david-1
01-11-2005, 14:48
Chiaramente ragioniamo su due piani diversi: io parlavo del punto di vista del consumatore. Egosoft, usando la star force 3, criminalizza tutti i suoi utenti legittimi creandogli problemi a non finire: questo è intollerabile e dimostra la più totale mancanza di rispetto per il cliente e i suoi diritti. Per giocare a X3 uno è costretto a disinstallare dei programmi di masterizzazione? Ma scherziamo?
E poi dà comunque un'infinità di altri problemi all'hardware, basta farsi un giretto su google per capirlo... ma no, è tutto "sentito dire" e per il semplice fatto che la protezione non ha dato problemi a te allora è quella la regola generale... :rolleyes:
Io spero che X3 venga craccato il più presto possibile per umiliare quegli arroganti di Egosoft (così come tutte le altre software house che adottano protezioni anticopia). Le società che non rispettano i propri clienti, anzi li criminalizzano, meritano solo di fallire.
Non è certo un bel post, ma leggendolo tutto ha un suo perchè.

drakend
01-11-2005, 14:49
Evidentemente sono l'unico che ha letto questa frase:
Ho scritto che spero che venga craccato il gioco, evidentemente per dimostrare quanto siano inutili le protezioni anticopia e punire la mancanza di rispetto per i clienti da parte di Egosoft... il fatto che userò la copia craccata l'hai detto tu, permettendoti di darmi del ladro e dicendomi che ti faccio schifo... :rolleyes:
Ma ha ragione goldorak, tu vai solo cercando il flame per fare chiudere il thread, chissà perché penso che tu sia molto interessato a questo... :rotfl:

PS Naturalmente ho preso X3 come esempio attuale, ma il mio ragionamento è riferito a tutti i giochi che utilizzano protezioni invasive come la Star Force.

david-1
01-11-2005, 15:00
Le protezioni sono l'unico modo che hanno di proteggersi: augurandoti che vengano superate, ti auguri allo stesso tempo che in futuro cerchino metodi ancora più drastici per combattere il fenomeno. Metodi che saranno (ne puoi esser certo) ancora più invasivi per i PC. Se non ci fosse la pirateria, non ci sarebbe necessità di sperimentare soluzioni di questo tipo.
Lo vedo solo io il cane che si morde la coda?
Ho detto che mi fai schifo perché ti sei augurato che una software house fallisse, lasciando a casa molta gente che sta solo svolgendo un lavoro onesto. Sarebbe come se io augurassi a te di perdere il tuo lavoro da un giorno all'altro rimanendo per strada. Scusami, ma come augurio mi fa schifo e non lo farei al mio peggior nemico.


Posso sapere anche io quale è la congettura che ruota intorno a questa frase? Credi che ne abbia un ricavo?
Ascolta Cavaliereombra, mi sembri di sicuro un bravo ragazzo, però non puoi lamentarti perchè ti saltano addosso...: quando ti pongono il problema degli effetti collaterali glissi di brutto, ad ogni post fai allusioni (cane che si morde la coda? fa solo innervosire chi è già innervosito), modifichi il sendo dlle frasi sia riscrivendole che estrapolandole da un post più lungo......

Mi sembra che nessuno sia contro alla Starforce in quanto tale, ma per il fatto che dia delle controindicazioni in alcuni casi: questo è lecito.


Se poi faranno una Starforce perfetta e senza problemi allora se qualcuno si lamenta avrai ragione a bastonarlo.

Mi aspettavo risposta al mio post di prima.

||ElChE||88
01-11-2005, 15:16
Il cane che si morde la coda sta qui:
1) il produttore cerca un modo per proteggere il suo lavoro dalla pirateria
2) la pirateria trova un modo per superare la protezione
3) il produttore cerca un modo più forte di proteggersi
4) la pirateria supera anche il metodo più forte
5) La SW house abbassa il prezzo del prodotto a livelli decenti e a scaricarlo resta qualche nerd brufoloso sfigato. (vedi Sacred)

yamaz
01-11-2005, 15:56
cavaliereombra: mi dispiace ma sei andato un po' troppo oltre il consentito, sei sospeso per 3 giorni. Approfitta anche per cambiare la signature: è irregolare :)

drakend
01-11-2005, 16:27
Per i moderatori: è possibile fare una lista aggiornata dei giochi che contengono la protezione StarForce e metterla in evidenza? Ne ho trovate diverse su Internet, ma sono tutte poco aggiornate...

Korn
01-11-2005, 17:25
tu inizia (mi sembra che qualcuno ci abbia già provato) ;)

zerothehero
01-11-2005, 17:34
Spesso ho sentito parlare veramente male di questa protezione, addirittura più di una persona che si rifiutava di prendere un gioco, benché valido, perché aveva la Starforce.
Potete spiegarmi perché è così dannosa?
Anche perchè ho un paio di giochi che la utilizzano e ne vorrei acquistare un altro che ce l'ha.

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Ciao :)


Personalmente fino a 10 giorni fa non ho avuto mai a che fare con la starforce, quindi pensavo "i soliti esagerati"... :fagiano:
Bene, accompagno un mio amico dell'uni alla fnac prende cossack2 per 44 euro e lo prova sul portatile...
Mi chiama a casa e mi dice "questo gioco non funziona" :eek: ..gli dico..va bè vieni da me che vediamo quale è il problema al massimo si mette una crack...

L'avessi mai detto..ho perso 1 ora a fare il procedimento astruso per mettere un fix a quel benedetto gioco..perchè evidentemente il lettore dvd di quel portatile (era un hp) non gli andava o non era compatibile con la protezione....dopo un pò ci ho rinunciato e ho lasciato perdere..
Per curiosità ho provato sul mio pc e lì andava tranquillamente (su un nec 3500-a).
Morale il tipo in questione ha pagato 44 euro e non può giocare.. :mc:
Va bene la difesa della proprietà intellettuale ma chi ha pagato dovrebbe usufruirne..

Therock2709
01-11-2005, 18:11
5) La SW house abbassa il prezzo del prodotto a livelli decenti e a scaricarlo resta qualche nerd brufoloso sfigato. (vedi Sacred)


Be' diciamo che siamo sulla buona strada comprando da play.com et similia... ;)

EDIT: Cmq io non ho avuto nessun problema con la Starforce :rolleyes:

david-1
02-11-2005, 08:11
Personalmente fino a 10 giorni fa non ho avuto mai a che fare con la starforce, quindi pensavo "i soliti esagerati"... :fagiano:
Bene, accompagno un mio amico dell'uni alla fnac prende cossack2 per 44 euro e lo prova sul portatile...
Mi chiama a casa e mi dice "questo gioco non funziona" :eek: ..gli dico..va bè vieni da me che vediamo quale è il problema al massimo si mette una crack...

L'avessi mai detto..ho perso 1 ora a fare il procedimento astruso per mettere un fix a quel benedetto gioco..perchè evidentemente il lettore dvd di quel portatile (era un hp) non gli andava o non era compatibile con la protezione....dopo un pò ci ho rinunciato e ho lasciato perdere..
Per curiosità ho provato sul mio pc e lì andava tranquillamente (su un nec 3500-a).
Morale il tipo in questione ha pagato 44 euro e non può giocare.. :mc:
Va bene la difesa della proprietà intellettuale ma chi ha pagato dovrebbe usufruirne..
Come ho detto nella pagina precedente anche io non ho avuto problemi grossi, ma ci sono due cose che non sopporto:
- obbligarti a togliere Nero, CloneCD/DVD, Daemon Tools e Alchool.
- io non riesciuvo a vedere i film in DVD con Power DVD.

Vedi tu se mi tocca sottomettermi così tanto per un gioco che, oramai, avevo già bello che pagato. E loro non mi avevano avvertito.

Quindi per evitare altre seccature del genere, non compro più giochi con Starforce. Troppo una sega: cosa succede se installi Alchool (perchè ti serve proprio) mentre hai la Starforce sul pc????? :rolleyes:

drakend
02-11-2005, 08:37
Ecco qui una prima lista di giochi StarForce... se ne mancano ditemelo che li aggiungo...

|D@ve|
02-11-2005, 09:12
Ecco qui una prima lista di giochi StarForce... se ne mancano ditemelo che li aggiungo...

Se controlli su alcuni vecchi thread (circa un anno fa se non ricordo male) io ed alcuni altri volenterosi avevamo stilato una lista abbastanza esaustiva , che comprendeva decine di titoli (ricordo Etherlords 2 , XIII , Medieval Lords ,
Gangland , Broken Sword 3: The Sleeping Dragon tra i tanti) ; magari puoi controllare ed eventualmente aggiornare la tua :) .

rob-roy
02-11-2005, 09:42
Ragazzi qualcuno può postare il programma per rimuovere la starforce dopo la disinstallazione dei giochi?

Non mi ricordo come si chiamava... :doh:

Cmq ieri mi hanno prestato Brother In Arms e il mio lettore non riesce a leggerlo.... :rolleyes:

Se vado nella lista degli eventi vedo una bella X rossa di errore sulla periferica CDrom.... :muro:

Me lo fà anche con Fahreneith solo che quello almeno funziona,anche se ho problemi di stuttering.... :rolleyes:

Bako
02-11-2005, 10:09
Ragazzi qualcuno può postare il programma per rimuovere la starforce dopo la disinstallazione dei giochi?
http://www.onlinesecurity-on.com/protect.phtml?c=55

Radagast82
02-11-2005, 10:35
X Cavaliereombra:

vorrei che mi dicessi perchè in una nota catena di negozi francese Pes5 lo vendono a 49 euri, prezzo allineato , euro più euro meno, a quello praticato da tutti i rivenditori italiani, e perchè io invece l'ho acquistato da play.com (Inghilterra) a 25 euro spese di spedizione grautite. Ti dirò di più: avevo anche intenzione di scaricarlo, ma poi ho pensato: cacchio è pes5, mi durerà un anno, poi stavolta l'online è stato fatto bene, e per giocarci ho bisogno dell'originale... così ho deciso di comprarlo originale. Ecco, ora moltiplica il mio ragionamento per tutti quelli che scaricano giochi... la pirateria non si sconfiggerà MAI utilizzando protezioni e controprotezioni... possono durare qualche mese in più, ma prima o poi verranno bucate, sempre e cmq. Ricordiamoci delle protezioni di office 2003 e winxp all'epoca date per imperforabili... così come Toca RD 2... certo, per toca ci sono voluti un paio di mesi in più della norma ma poi è stata forata. Il discorso è questo: la pirateria si combatte abbassando i prezzi, e non mi venire a raccontare (come tra l'altro ha già fatto qualcuno in questo forum, non ricordo chi) che i prezzi in Italia sono bassi...Mi dovete spiegare perchè da play.com lo pago esattamente la metà di quanto lo pagherei in italia. Cos'è? La Konami ha deciso che ci guadagna solo in Italia e invece in Inghilterra possono darlo a prezzo di costo? No, è che qui in Italia c'è qualcuno che se ne approfitta, come al solito, di noi utenti, mettendo dei prezzi che io personalmente ritengo ASSURDI , sia per i videogiochi, sia per i cd musicali. Io cd li compro SEMPRE orginale perchè mi piacciono e perchè so che mi dureranno in eterno, ma ti assicuro che ne compro sempre di meno, perchè anche lì hanno iniziato a fare la loro comparsa le protezioni anticopia... risultato? Ho acquistato un cd "protetto", l'ho copiato senza nessun problema ma nel frattempo l'originale ha alcune tracce che saltano, perchè il sistema anticopia fa a cazzotti con i miei lettori (ne ho provati più di uno). Ecco come la casa discografica me lo ha messo in quel posto... tanto vale che me lo scaricavo. Capisci ora il vero metodo per combattere la pirateria? Mettete un sistema che senza autenticazione valida del codice su internet non si può accedere a determinate funzioni del gioco (vedi il già citato online di pes5), riducete i prezzi in Italia (perchè non tutti sono disposti ad acquistare su internet per di più in un paese straniero) e vedrete non come debellerete la pirateria, ma come la riducerete sensibilmente... Però evidentemente questa soluzione per quanto banale sembra sfugga alle menti superiori dei programmatori e della dirigenza delle sh...

goldorak
02-11-2005, 10:55
Non e' direttamente legato al discorso starforce in senso stretto pero' nelle ultime ore e' venuta alla luce un sistema di protezione che la sony usa per i suoi cd musicali che patcha il kernel di windows ! e sta sollevando un vero vespaio non solo sul web.
Il funzionamento di tale malware (e sfido cavaliereombra a considera questo rootkit come un software normale) e' stato scoperto dal guru che ha scritto windows internals (per chi non lo sapesse e' uno dei piu' grandi esperti programmatori/sistemisti della microsoft che ha scritto moltissimi liberi di fama internazionale sul funzionamento interno di windows).
Date un'occhiata al blog : http://www.sysinternals.com/Blog/ e resterete allibiti.
Starforce fa piu' o meno la stessa cosa.

cavaliereombra : sul blog non si parla per sentito dire ma ce la prova scientifica e riproducibile del funzionamento di tale protezione illustrata passo-passo.

drakend
02-11-2005, 11:59
Non e' direttamente legato al discorso starforce in senso stretto pero' nelle ultime ore e' venuta alla luce un sistema di protezione che la sony usa per i suoi cd musicali che patcha il kernel di windows ! e sta sollevando un vero vespaio non solo sul web.
Il funzionamento di tale malware (e sfido cavaliereombra a considera questo rootkit come un software normale) e' stato scoperto dal guru che ha scritto windows internals (per chi non lo sapesse e' uno dei piu' grandi esperti programmatori/sistemisti della microsoft che ha scritto moltissimi liberi di fama internazionale sul funzionamento interno di windows).
Date un'occhiata al blog : http://www.sysinternals.com/Blog/ e resterete allibiti.
Starforce fa piu' o meno la stessa cosa.

cavaliereombra : sul blog non si parla per sentito dire ma ce la prova scientifica e riproducibile del funzionamento di tale protezione illustrata passo-passo.
Ok credo che sia ora di prendere un bel po' di iniziative legali... che caz*o stanno facendo le associazioni dei consumatori in USA? :rolleyes:
Il fatto che queste protezioni siano eventualmente coperte dall'EULA (cosa tutt'altro che scontata peraltro) non vuol dire niente: i contratti vessatori non hanno valore legale comunque. E direi che un contratto che ti impone di installarti schifezze nel sistema operativo per un gioco o per sentirti un cd audio è decisamente vessatorio, tantopiù che spesso la stabilità del sistema ne viene compromessa.

Custode
02-11-2005, 12:28
Riporto qui uno spunto letto su un altro forum e che ho trovato particolarmente interessante (è tratto da un editoriale di tgmonline):

che senso ha mettere una protezione anticopia su una demo??? :confused:

Sono sempre più frequenti, infatti, le demo che a fine installazione richiedono per funzionare il riavvio del sistema, perchè vanno a completare l'installazione della Starforce.

Ora, ripeto, ma a che diamine serve proteggere con la Starforce una demo?

E soprattutto, a me che tengo la connessione attiva una giornata, che scarico la demo mentre utilizzo Word, leggo un PDF o faccio altre cose, ma perchè accidenti per poterlo visionare 2 minuti devo essere costretto a riavviare il PC per una protezione?

Bho?

Lelevt
02-11-2005, 13:06
Io ho comprato Trackmania Sunrise (SF3) ma non ho mai avuto problemi, mi scoccia però di dover inserire il CD ogni volta che voglio giocare anche per il rumore del lettore CD che gira a manetta. Talvolta ho usato dei NO-CD di giochi ACQUISTATI proprio per evitare questa scocciatura.
Comunque ritengo molto più valido un sistema di protezione tipo STEAM, ovvero con il controllo della CD-KEY tramite internet così il supporto diventa inutile e di fatto si acquista la "licenza d'uso".

Comunque da quello che mi risulta la StarForce3 è piuttosto efficace contro la pirateria difatti alcuni giochi non sono ancora riusciti a farli funzionare senza CD.

DARIO-GT
02-11-2005, 13:11
Riporto qui uno spunto letto su un altro forum e che ho trovato particolarmente interessante (è tratto da un editoriale di tgmonline):

che senso ha mettere una protezione anticopia su una demo??? :confused:

Sono sempre più frequenti, infatti, le demo che a fine installazione richiedono per funzionare il riavvio del sistema, perchè vanno a completare l'installazione della Starforce.

Ora, ripeto, ma a che diamine serve proteggere con la Starforce una demo?

E soprattutto, a me che tengo la connessione attiva una giornata, che scarico la demo mentre utilizzo Word, leggo un PDF o faccio altre cose, ma perchè accidenti per poterlo visionare 2 minuti devo essere costretto a riavviare il PC per una protezione?

Bho?

perchè si potrebbe copiare l'exe "pulito" della demo, per incollarlo nella versione definitiva...
Anzi mi spiego meglio, si potrebbero confrontare i due exe con un estrattore esadecimale e vedere le differenze.

Lelevt
02-11-2005, 13:14
che senso ha mettere una protezione anticopia su una demo??? :confused:

Credo che lo facciano solo per fare un "beta testing" al sistema di protezione sui PC degli utenti, per evitare poi problemi nella versione completa del gioco.

E' chiaro che diversamente non ha nessun nenso.

Custode
02-11-2005, 13:18
perchè si potrebbe copiare l'exe "pulito" della demo, per incollarlo nella versione definitiva...
Anzi mi spiego meglio, si potrebbero confrontare i due exe con un estrattore esadecimale e vedere le differenze.

Uh...non immaginavo.

dani&l
02-11-2005, 13:29
Non e' direttamente legato al discorso starforce in senso stretto pero' nelle ultime ore e' venuta alla luce un sistema di protezione che la sony usa per i suoi cd musicali che patcha il kernel di windows ! e sta sollevando un vero vespaio non solo sul web.
Il funzionamento di tale malware (e sfido cavaliereombra a considera questo rootkit come un software normale) e' stato scoperto dal guru che ha scritto windows internals (per chi non lo sapesse e' uno dei piu' grandi esperti programmatori/sistemisti della microsoft che ha scritto moltissimi liberi di fama internazionale sul funzionamento interno di windows).
Date un'occhiata al blog : http://www.sysinternals.com/Blog/ e resterete allibiti.
Starforce fa piu' o meno la stessa cosa.

cavaliereombra : sul blog non si parla per sentito dire ma ce la prova scientifica e riproducibile del funzionamento di tale protezione illustrata passo-passo.

Ora accusare un utente che non ha diritto di replica risposta (visto che è sospesa per 3 giorni) non mi pare "corretto", anche perchè dal quel poco che ho letto , secondo me li state mettendo in "bocca" parole non sue... o almeno io ho inteso il suo intervento intenzionato a far presente una cosa , che replica o non replica rimane un dato di fatto:
Sistemi anticopia invasivi danno fastidio a tutti, ma è inutile nasconderci dietro falsi moralismi. Prima il problema era il "diritto" di copiarsi il supporto magnetico perchè si voleva usare la copia di backup, quindi i primi prodotti che impedivano questo ci "ledevano". Poi,quando la copia è fattibile, ci infastidisce l'attivazione "online", perchè , si diceva, "io non sono obbligato ad avere internet" (quando ormai sono anni che la connessione 56k è gratuita e tutti i computer che permettono di far andare giochi come half-life hanno il modem incorporato).
Successivamente di fronte alla starforce, noi non dobbiamo essere costretti a installare un software che ci "rovina" il lettore cd/dvd, che si installa sul sistema in modo invasivo, e poi installaiamo daemon tools e alcohol 120% che crea il fantomatico driver virtuale (guardate che star force crea in fin dei conti un driver virtuale, infatti , chissà perchè, anche con daemon e alchol dovete riavviare... :rolleyes: ).

Ora, io credo, e sono convinto, che se la STARFORCE in questione era più dannosa che utile, e che TUTTI GLI UTENTI che dicono di BOICOTTARE i giochi starforce L'avessero fatto, in quanto creava un sacco di problemi, a questo punto le grosse distribuzioni che ne fanno uso (Ubisoft,etc..) avrebbero visto diminuire gli introiti con conseguente inutilizzo di quella protezione, non vi pare ?

Quindi credo che il problema, che sicuramente esisterà per diversi utenti, è da risolvere in altra maniera.

Emanuele86
02-11-2005, 13:32
ora inizio a bestemmiare, a me toca race driver 2 e gtr non mi funzionano mi dice disco non trovato dopo che metto il seriale, che cacchio devo fare???? :mad: :ncomment:

dani&l
02-11-2005, 13:38
X Cavaliereombra:

vorrei che mi dicessi perchè in una nota catena di negozi francese Pes5 lo vendono a 49 euri, prezzo allineato , euro più euro meno, a quello praticato da tutti i rivenditori italiani, e perchè io invece l'ho acquistato da play.com (Inghilterra) a 25 euro spese di spedizione grautite. Ti dirò di più: avevo .....


Ehm, forse c'è un PICCOLO dettaglio, la competitività di www.play.com è dovuta alla sua "sede legale".... è in un "PARADISO FISCALE".... per cui non prendiamocela con chi crea i giochi, publisher, ma forse forse dovremmo andare anche su chi tassa ? :rolleyes:

dani&l
02-11-2005, 13:39
ora inizio a bestemmiare, a me toca race driver 2 e gtr non mi funzionano mi dice disco non trovato dopo che metto il seriale, che cacchio devo fare???? :mad: :ncomment:

Credo chiamare il supporto

||ElChE||88
02-11-2005, 13:41
(guardate che star force crea in fin dei conti un driver virtuale, infatti , chissà perchè, anche con daemon e alchol dovete riavviare... :rolleyes: ).

Ma non diciamo stupidate per favore.
StarForce prende il controllo del driver che controlla le unità CD, non crea assolutamente un drive virtuale.

goldorak
02-11-2005, 13:44
Ora accusare un utente che non ha diritto di replica risposta (visto che è sospesa per 3 giorni) non mi pare "corretto", anche perchè dal quel poco che ho letto , secondo me li state mettendo in "bocca" parole non sue... o almeno io ho inteso il suo intervento intenzionato a far presente una cosa , che replica o non replica rimane un dato di fatto:



Io non sto accusando nessuno, semplicemente quando cavaliereombra riavra' la possibilita' di postare spero arditamente in una sua riflessione sul aspetto tecnica di queste protezioni.
Ne piu' ne meno.

Emanuele86
02-11-2005, 13:44
Credo chiamare il supporto
non rispondono via mail e con il tel non mi sanno spiegare :mad:

Emanuele86
02-11-2005, 13:45
ma il problema che crea sta protezione quale è???

goldorak
02-11-2005, 13:47
ma il problema che crea sta protezione quale è???


Che e' molto schizzinosa con alcuni lettori/masterizatori dvd-rom (quali siano non si sa a priori) e che e' molto sensibile alla degradazione del supporto fisico.
Quindi se ce anche una piccolissima riga sul dvd-rom sta sicuro che il gioco verra' interpretato come copia e non come originale.

Radagast82
02-11-2005, 14:28
Ehm, forse c'è un PICCOLO dettaglio, la competitività di www.play.com è dovuta alla sua "sede legale".... è in un "PARADISO FISCALE".... per cui non prendiamocela con chi crea i giochi, publisher, ma forse forse dovremmo andare anche su chi tassa ? :rolleyes:

Appunto, infatti se leggei bene il mio intervento non ho assolutamente accusato le sh. Il filo logico è il seguente: io , Radagast S.P.A. software house, creo un gioco, creazione che mi comporta dei costi (tra l'altro per il 90% sono costi variabili, in quanto la copertura dei costi fissi necessari, ad esempio, a stampare in più copie il gioco, è praticamente nullo in quanto si suppone che il costo degli impianti di stampaggio sia stato abbondantemente ammortizzato, e qualora non lo fosse ancora, sul prodotto finale andrebbe aggiunta unicamente la quota di costi fissi oggettivemnte riconducibile a quella copia; contando le copie stampate, ci si rende conto che i costi fissi sono spalmati su una quantità di prodotti enorme, ragion per cui tale voce di costo diventa pressochè irrisoria). Ora , io fisso un prezzo di vendita per ogni singola copia del mio prodotto che mi consenta di recuperare i costi di produzione (variabili + quota imputabile di costi fissi). Vendo così il mio prodotto alle case di distribuzione, mettiamo HWU S.r.l., che si occuperanno di vendere a loro volta il bene al consumatore finale. Ovviamente HWU s.r.l. in quanto attività con scopo di lucro, vuole guadagnarci, e aggiungerà al prezzo pagato per acquistare x copie del prodotto dalla Radagast S.p.A. , un suo ricarico. Bene, la legge antitrust prevede che nessuna sh possa imporre al distributore finale di applicare un prezzo preciso, questo perchè potrebbero poi essere adottate delle tattiche di prezzo cosiddette "ad ombrello" da parte delle sh che hanno una liquidità maggiore (tralascio la tattica dei prezzi ad ombrello altrimenti vi addormentate, ammesso che siate ancora svegli :coffee: ) , ragion per cui ogni distributore applica un proprio ricarico, che tiene (o meglio, dovrebbe) tener conto unicamente dei propri costi di distribuzione (e qui le variabili sono infinite). Quindi riepilogando: Radagast S.p.A. produce un bene che gli costa X e lo vende a HWU s.r.l. a Y, ma anche a Pincopallino s.r.l. sempre a Y, i quali poi a loro volta venderanno il bene in questione a noi consumatori finali (tralascio il caso del canale indiretto lungo, ossia un terzo distributore) ad un prezzo pari , in teoria, a Y+Z. Ecco, il problema in questione è proprio la valutazione di quella Z. Ora, entrano in gioco si tasse, paradisi fiscali (tra l'altro non so la sede legale di play.com dove sia, ma quando si parla di paradisi fiscali l'Inghilterra non è mai menzionata), ma cmq se ogni distributore può assegnare una Z diversa l'una dall'altra, teoricamente si dovrebbe prediligere il distributore con la Z più bassa delle altre. Siccome pare che in Italia ci sia una sorta di "accordo" sulla GDO dei videogiochi, il risultato è che puoi girare tutti i negozi che vuoi, ma il prezzo differirà al massimo di 5 euro. Contando che play.com ha da affrontare anche le spese di spedizione estere, servizio che offre gratuitamente tra l'altro, non mi spiego perchè FNAC (ad esempio) che sicuramente ha un potere contrattuale ENORME e che non ha spese di spedizione , mi debba vendere il gioco a 50 euro, quando da play.com lo compro alla metà e mi arriva anche a casa. Il problema è che FNAC ha scelto di applicare una Z spropositata, mentre play.com no. Quando mi venite a dire che il prezzo dei videogiochi è giusto, dovrei sbattervi in faccia i numerosi libri di economia, secondo i quali se il prezzo fosse realmente giusto, non si troverebbero dei concorrenti che ti vendono lo stesso IDENTICO prodotto al 50%. Questo vuole dire che c'è un' abissale differenza tra le politiche di prezzo (e quindi di ricarico) di rivenditori italiani (o che cmq operano sul territorio italiano) e di rivenditori esteri. D'altra parte se anche qui su hwu è stato aperto un 3d ufficiale in rilievo su dove acquistare i giochi all'estero un motivo ci sarà... La logica sottostante è esattamente la stessa della tassa preventiva SIAE sui supporti magnetici... :doh:

Edit: qualcuno potrebbe tranquillamente , e a ragione, obiettarmi che i distributori "prendono" (passatemi il termine) i prodotti delle sh in conto vendita. Sicuramente, ma il succo del discorso rimane sempre quello.

dani&l
02-11-2005, 14:46
Ma non diciamo stupidate per favore.
StarForce prende il controllo del driver che controlla le unità CD, non crea assolutamente un drive virtuale.

Quà ho letto di tutto, tipo che sostituisce il driver ide di sistema.... il mio "driver virtuale" è in senso lato, non ho detto che crea una unità virtuale ;).

Comunque per chi si vuole un pò informare, questo thread mi sembra interessante:

http://www.simhq.com/_technology/technology_061a.html

||ElChE||88
02-11-2005, 14:48
Quà ho letto di tutto, tipo che sostituisce il driver ide di sistema.... il mio "driver virtuale" è in senso lato, non ho detto che crea una unità virtuale ;).
Scusa, colpa mia, ho letto drive invece di driver. :)
PS: quel link è un po di parte, tempo fa avevo letto l'intervento di un programmatore sul forum di x3, riguardante la starforce, se lo trovo lo posto.

drakend
02-11-2005, 15:02
Ecco la lista aggiornata dei giochi protetti da Star Force, con alcuni dei giochi indicati nel thread gentilmente linkatomi da |D@ve|.

dani&l
02-11-2005, 15:05
Comunque io in generale darei un consiglio, creare a priori una partizione di windows atta solo per i giochi.

Questo ti permette di :

1) Ottimizzare windows togliendo tutti quei servizi inutili e non intasandolo di 10.000 programmi che non ti servono (dal file sharing, a 30 programmi per masterizzare, creare unità virtuali , etc...)

2) Non aver problema di "reinstall" in caso di gravi errori o smadonnamenti di sistemi dovuto ad un pasticcio creato con "aggiornamenti driver" , Safedisc problematici etc..etc..

3) Poter utilizzare tutti i programmi e il software "normale" su di un'altra partizione, con la comodità di molti servizi attivati, antivirus in memoria residenti etc..etc.. tutte cose che per "lavorare" non ti creano problemi e ti danno maggior sicurezza di contro non ti appesantiscono il sistema su application killer come i giochi. Tenete conto che l'upgrade "mensile" della scheda video e affini qui non è essenziale.

goldorak
02-11-2005, 15:14
Guarda che non e' che creando una partizione dedicata ai giochi impedisci alla starforce di installare i suoi drivers etc.. nel sistema operativo.
Quando installi un gioco (diciamo su una partizione separata da quella che usi per i programmi di office/lavoro) devi comunque installare il driver di starforce e questo modifica il sistema operativo che tu stia usando la partizione dedicata ai giochi o la partizione dedicata ai programmi di office/lavoro.
Il sistema operativo nel pc e' sempre 1 (windows).

Lelevt
02-11-2005, 15:23
Guarda che non e' che creando una partizione dedicata ai giochi impedisci alla starforce di installare i suoi drivers etc.. nel sistema operativo.
Quando installi un gioco (diciamo su una partizione separata da quella che usi per i programmi di office/lavoro) devi comunque installare il driver di starforce e questo modifica il sistema operativo che tu stia usando la partizione dedicata ai giochi o la partizione dedicata ai programmi di office/lavoro.
Il sistema operativo nel pc e' sempre 1 (windows).

Intende dire di installare 2 sistemi operativi, uno su una partizione e uno su un'altra partizione (o un secondo HD), all'avvio del PC scegli quale s.o. far partire, quello ottimizzato per i giochi e quello per l'uso generale. Non di avere semplicemente l'HD diviso in due partizioni

Comunque il problema è che per giocare on-line devi essere connesso ad internet e di conseguenza devi avere tutti i sistemi di protezione opportuni compreso antivirus :( , perchè se becchi un virus, questo ti crea danni anche sull'altra partizione, a meno che tu non usi un secondo HD che stacchi fisicamente ogni volta che giochi per evitare contaminazioni

goldorak
02-11-2005, 15:33
Intende dire di installare 2 sistemi operativi, uno su una partizione e uno su un'altra partizione (o un secondo HD), all'avvio del PC scegli quale s.o. far partire, quello ottimizzato per i giochi e quello per l'uso generale. Non di avere semplicemente l'HD diviso in due partizioni

Comunque il problema è che per giocare on-line devi essere connesso ad internet e di conseguenza devi avere tutti i sistemi di protezione opportuni compreso antivirus :( , perchè se becchi un virus, questo ti crea danni anche sull'altra partizione, a meno che tu non usi un secondo HD che stacchi fisicamente ogni volta che giochi per evitare contaminazioni

Beh allora a questo punto chi se lo puo' permettere si compra due pc : uno per il lavoro e l'altro per lo svago dove tutte le protezioni anticopia di questo mondo anche se ti inceppano il sistema oprativo non fanno dei danni economici rilevanti al tuo lavoro.
Vai di formattazione e reinstallazione.
Ma non credo questa sia un'opzione viabile per la maggioranza delle persone.

david-1
02-11-2005, 16:32
Ecco la lista aggiornata dei giochi protetti da Star Force, con alcuni dei giochi indicati nel thread gentilmente linkatomi da |D@ve|.
Virtual Skipper 3? Sei sicuro? :mbe:

drakend
02-11-2005, 17:36
Virtual Skipper 3? Sei sicuro? :mbe:
http://www.similarities.org/starforce.html
Mai provato, quindi non è che ne sono sicuro... :D

|D@ve|
02-11-2005, 17:37
Virtual Skipper 3? Sei sicuro? :mbe:


Confermo : Starforce Versione 3.3 .

|D@ve|
02-11-2005, 17:54
Da amante degli strategici a turni , mi rattrista scoprire che nel prossimo 'Heroes of Might and Magic 5' (in uscita per la primavera 2006) sara' implementata la Starforce .
Se verra' confermato penso che non lo acquistero' (come da tradizione) ed aspettero' la tradizionale versione budget che solitamente e' sprovvista di protezioni , dato il prezzo contenuto .
Intanto proseguo con il superbo 'Civilization IV' , ma questo e' un altro discorso :) .

david-1
02-11-2005, 17:57
Confermo : Starforce Versione 3.3 .
MA è un gioco che avrà 3/4 anni!

Cali17
03-11-2005, 07:47
Immagino che ci tra tutti gli utenti che hanno postato in questa discussione ci sia qualcuno che conosce come funziona questa starforce e, visto che ormai pur avendo mandato molte mail all'Atari e non mi ha ancora risolto il problema, potreste aiutarmi voi. Installo GT legends e tutto funziona benissimo fino a che non utilizzo il lettore dvd per altre applicazioni, a quel punto per giocare sono costretto a reinstallare il gioco, su consiglio atari ho installato l'aggiornamento starforce, ho disinstallato i driver ide e riavviato il pc, ma niente, ma che devo fare? Avevo una copia di GTR e mai dato un problema, forse dopo aver speso 50 € devo diventare matto a trovarmi un modo per giocare con la copia?

Cali17
03-11-2005, 07:48
........dimenticavo di dire che i miei soldi l'hanno presi senza problemi o protezioni varie, la prossima volta metterò sui miei 50 € una bella protezione così non li utilizzeranno

david-1
03-11-2005, 07:50
Immagino che ci tra tutti gli utenti che hanno postato in questa discussione ci sia qualcuno che conosce come funziona questa starforce e, visto che ormai pur avendo mandato molte mail all'Atari e non mi ha ancora risolto il problema, potreste aiutarmi voi. Installo GT legends e tutto funziona benissimo fino a che non utilizzo il lettore dvd per altre applicazioni, a quel punto per giocare sono costretto a reinstallare il gioco, su consiglio atari ho installato l'aggiornamento starforce, ho disinstallato i driver ide e riavviato il pc, ma niente, ma che devo fare? Avevo una copia di GTR e mai dato un problema, forse dopo aver speso 50 € devo diventare matto a trovarmi un modo per giocare con la copia?
Avevo letto del tuo problema ed infatti stava cercando di ricordare chi lo aveva.... non mi venivi in mente.

Che dire? Boh!

Bella rogna. Chiedi ad Atari almeno di rimborsarti i soldi, oppure cerca un crack, c'è pochissimo da fare!

Cali17
03-11-2005, 08:23
Avevo letto del tuo problema ed infatti stava cercando di ricordare chi lo aveva.... non mi venivi in mente.

Che dire? Boh!

Bella rogna. Chiedi ad Atari almeno di rimborsarti i soldi, oppure cerca un crack, c'è pochissimo da fare!
Il problema è che il gioco mi piace e oltre i soldi spesi il mio rammarico e di non poterci giocare, comunque la prossima volta ci penserò a comprare un gioco con la starforce.

dani&l
03-11-2005, 09:50
Beh allora a questo punto chi se lo puo' permettere si compra due pc : uno per il lavoro e l'altro per lo svago dove tutte le protezioni anticopia di questo mondo anche se ti inceppano il sistema oprativo non fanno dei danni economici rilevanti al tuo lavoro.
Vai di formattazione e reinstallazione.
Ma non credo questa sia un'opzione viabile per la maggioranza delle persone.

Mi sembra molto diverso installare 2 sistemi operativi sullo stesso pc che avere 2 pc !!! :rolleyes:

Installare 2 windows xp sullo stesso pc è fattibile per la maggior parte degli utenti del forum (alla fine è lo stesso windows xp che crea il dual boot).

X quanto riguarda a chi parlava di internet sulla postazione "gioco", basta tenere presente un paio di cose:

1)firewall prima di tutto (io avendo un modem/router ADSL con firewall integrato, oltre il firewall della nforce4, uso quello)

2)Giudizio, si suppone che quella partizione si userà solo per giocare, quindi non si navigherà in internet, non si scaricherà posta, si installano solo i giochi e si abilita il firewall all'uscita delle porte necessarie per quei giochi. Il controllo virus lo si esegue dall'altra partizione del disco, una volta ogni tot, per sicurezza.

:fagiano:

luckye
03-11-2005, 13:03
Il vero problema e fonte dell'odio dello starforce è che "VIOLA IL DIRITTO ALLA COPIA DI BACK-UP A USO PERSONALE".
Praticamente avete il diritto riconosciuto da tutti e da tutto di farvi una copia e una sola dell'originale.
Poi crea parecchi problemi di incompatibilità e per un paio di mesi è stata "inviolabile".
Inoltre nel dvd non esiste,si trova solo sui cd.
Kmq con piccoli accorgimenti semplicissimi si piratano anche loro benissimo e alla perfezione quindi sarebbe il caso di fare un piacere agli onesti compratori e levarlo del tutto dal mercato anche xè incide come royalaty (come caz si scrive) sul prezzo finale.

dani&l
03-11-2005, 13:24
Il vero problema e fonte dell'odio dello starforce è che "VIOLA IL DIRITTO ALLA COPIA DI BACK-UP A USO PERSONALE".
...

E quale sarebbe questo diritto ? E' scritto in costituzione ? No , perchè guarda cosa hanno risposto sul forum di Starforce a quella domanda ...

"Backups are not legitimate in all countries, that's for one. Secondly, no law states that the publisher and/or developer must essentially be obliged to make it easy for you to make a backup for their product. Thirdly, the DMCA and EUCD both forbid large parts of backup program's functionality (Emulation, for instance -- which sometimes does require modification to the original disc's contents)."

http://www.star-force.com/forum/index.php?showtopic=163

Cmq, a parte diritti o doveri, la cosa fastidiosa di QUALUNQUE protezione è che alla fine ne viene danneggiato , quando succede, SOLAMENTE l'utente che HA COMPRATO ORIGINALE.

Io personalmente sarei più per una versione come steam, oppure come il multiplayer di NWN (che senza una cdkey originale non giocate).... insomma visto l'avvento di internet ormai è super diffuso (ormai ogni casa ha un pc ed un collegamento in internet), togliete tutte stè protezioni , mettete in automatico il no-cd, e fate l'autenticazione a ogni partita via internet... e amen. Insomma invece di romperci le scatole con queste protezioni.

Anche perchè, come succede appunto per NWN, battlefront, e altri giochi on line, i continui microaggiornamenti al .exe e la autenticazione della key, fà si che chi vuole giocare con la versione pirata si ritrova a diventar matto ogni volta....

luckye
03-11-2005, 13:47
E quale sarebbe questo diritto ? E' scritto in costituzione ? No , perchè guarda cosa hanno risposto sul forum di Starforce a quella domanda ...

"Backups are not legitimate in all countries, that's for one. Secondly, no law states that the publisher and/or developer must essentially be obliged to make it easy for you to make a backup for their product. Thirdly, the DMCA and EUCD both forbid large parts of backup program's functionality (Emulation, for instance -- which sometimes does require modification to the original disc's contents)."

http://www.star-force.com/forum/index.php?showtopic=163

Cmq, a parte diritti o doveri, la cosa fastidiosa di QUALUNQUE protezione è che alla fine ne viene danneggiato , quando succede, SOLAMENTE l'utente che HA COMPRATO ORIGINALE.

Io personalmente sarei più per una versione come steam, oppure come il multiplayer di NWN (che senza una cdkey originale non giocate).... insomma visto l'avvento di internet ormai è super diffuso (ormai ogni casa ha un pc ed un collegamento in internet), togliete tutte stè protezioni , mettete in automatico il no-cd, e fate l'autenticazione a ogni partita via internet... e amen. Insomma invece di romperci le scatole con queste protezioni.

Anche perchè, come succede appunto per NWN, battlefront, e altri giochi on line, i continui microaggiornamenti al .exe e la autenticazione della key, fà si che chi vuole giocare con la versione pirata si ritrova a diventar matto ogni volta....

Beh in europa è un diritto riconosciuto

luckye
03-11-2005, 13:53
Immagino che ci tra tutti gli utenti che hanno postato in questa discussione ci sia qualcuno che conosce come funziona questa starforce e, visto che ormai pur avendo mandato molte mail all'Atari e non mi ha ancora risolto il problema, potreste aiutarmi voi. Installo GT legends e tutto funziona benissimo fino a che non utilizzo il lettore dvd per altre applicazioni, a quel punto per giocare sono costretto a reinstallare il gioco, su consiglio atari ho installato l'aggiornamento starforce, ho disinstallato i driver ide e riavviato il pc, ma niente, ma che devo fare? Avevo una copia di GTR e mai dato un problema, forse dopo aver speso 50 € devo diventare matto a trovarmi un modo per giocare con la copia?

Beh devi cercarti le apposite utility per aggirare lo starforce oltre le mini immagini.
E poi almeno installare i daemon tools insomma è un casino.

||ElChE||88
03-11-2005, 13:54
Inoltre nel dvd non esiste,si trova solo sui cd.
Silent Hunter III. DVD. StarForce.

david-1
03-11-2005, 14:32
Silent Hunter III. DVD. StarForce.
Parlava del crack

||ElChE||88
03-11-2005, 14:42
Parlava del crack

????????
Che c'entra il crack con "Inoltre nel dvd non esiste,si trova solo sui cd."

:confused:

Dante88
03-11-2005, 16:11
Ho provato tantissimi giochi con la starforce,ma nessuno,mi ha dato mai nessun tipo di problema

Cali17
03-11-2005, 17:50
Beh devi cercarti le apposite utility per aggirare lo starforce oltre le mini immagini.
E poi almeno installare i daemon tools insomma è un casino.
Se è come per GTR è molto più semplice ed immediato che comprare l'originale :doh:

luckye
03-11-2005, 18:30
Se è come per GTR è molto più semplice ed immediato che comprare l'originale :doh:

Praticamente cercati ste utility e le mini immagini e risolvi il problema.Si chiamano star qualcosa ora non ricordo.Le avevo usate ai tempi di toca 2...non mi andava con il mio lettore 4x :rolleyes:

ciocia
17-11-2005, 21:56
Mi inserisco, leggero' appeno ho un po' di tempo...mi preoccupa la notizia che installando un gioco originale con starforce mi crea problemi ad alcohool??

Splinter cell chaos theory ha starforce? Io l'ho installato e alcohol funziona ancora...

dani&l
18-11-2005, 08:36
...
Splinter cell chaos theory ha starforce? Io l'ho installato e alcohol funziona ancora...

Si.

Leron
18-11-2005, 09:30
chiariamo una cosa: il diritto di copia privata è sancito come legge in tutta europa

nelle licenze software possono scrivere quello che vogliono ma NON possono andare contro le leggi, (e del resto dovrebbero essere obbligati a dire che la loro licenza vale QUALORA non interferisca con le leggi dei singoli paesi)


la vostra copia privata potete farvela quando volete sia di software che di musica, il problema è che non potete alterare il software, quindi se esercitate un vostro diritto (la copia) ma per farlo dovete crackare il software andate nell'illegalità

per questo si diceva che starforce viola il diritto di copia privata

patroclos
18-11-2005, 09:31
Ragazzi mi inserisco nella discussione per segnalarVi questa cosa : anche le demo di King Kong e Trakmania sono protette da Starforce. Sul mio Computer non partono assolutamente (mi danno un errore di protezione segnalando che l'exe del gioco è stato modificato). ho provato con Starforce Cleaner, installando e disinstallando le Demo, aggiornando le versioni dal sito Starforce ma niente!. Ho scritto al servizio assistenza di Ubisoft -(per King Kong) oramai 10 giorni fa allegando anche il file relativo all'errore che viene segnalato ma non ho avuto risposte.
Risultato: King Kong mi interessava ma non posso neanche far funzionare la demo figuriamoci se mi azzardo a comprare il gioco finito. :muro:
Non ho mai avuto problemi con le Demo , ci mancava la Starforce!

dani&l
18-11-2005, 10:52
chiariamo una cosa: il diritto di copia privata è sancito come legge in tutta europa

nelle licenze software possono scrivere quello che vogliono ma NON possono andare contro le leggi, (e del resto dovrebbero essere obbligati a dire che la loro licenza vale QUALORA non interferisca con le leggi dei singoli paesi)


la vostra copia privata potete farvela quando volete sia di software che di musica, il problema è che non potete alterare il software, quindi se esercitate un vostro diritto (la copia) ma per farlo dovete crackare il software andate nell'illegalità

per questo si diceva che starforce viola il diritto di copia privata

Qualsiasi protezione, che non sia solo un cd -key, viola questo diritto, perchè in qualunque caso devi ricorrere a no-cd o altre cose che sono .exe modificati.

A questo punto è un cane che si morde la coda, peccato che alla fine chi ci rimette, come ho detto prima, è sempre l'utente onesto, visto che può capitare di problemi di incompatibilità o cose varie.

E' anche vero che penso che con l'avvento di Steam, ora poi farà la stessa cosa anche la EA,mettendo insieme la presenza ormai certa di internet su quasi tutti i pc, il futuro delle protezioni non risiederà più sul supporto ma sarà , questo imho (ipotetico ma non troppo futuro) solo via internet. Per cui per giocare ogni volta devi essere autenticato da un loro server in internet, che validerà la tua copia... un pò come succede per i giochi on line (tipo NWN o et simili).

Tanto la pirateria non la si sconfiggerà mai, ma almeno cosi chi compra onesto non sarà costretto ad avere 100.000 problemi di supporto, copie di backup etcetc..

Master Mystery
18-11-2005, 14:29
Scusate ma la "Smarte" (mi sembra che si chiami così) che protezione è? Funziona come la safedisk ho sentito, ma in maniera un po' diversa, non so in che senso però.

Infatti Age of empires 3, che ho ORIGINALE, si può backuppare tranquillamente come se fosse protetto da safedisk 2 (alcuni la paragonano alla v.2.9 della safedisk).

Ma mi chiedo come mai la Microsoft abbia usato una protezione del genere, come per rise of nation, e non una più evoluta.. con i soldoni che ha la microsoft.. :stordita:

Leron
18-11-2005, 16:07
i giochi microsoft sono sempre stati facilmente copiabili

Embryo
18-11-2005, 17:03
i giochi microsoft sono sempre stati facilmente copiabili

fanno in modo che si diffondano come il loro sistema operativo :asd:

ironmanu
18-11-2005, 23:02
Combattere la pirateria significa poter percorrere una via sola, e una soltanto: rendere difficile la copia del CD e impedire il funzionamento delle copie. Non ci sono altri modi, semplicemente non esistono! La tecnologia che abbiamo è questa, e non è colpa delle software house se le cose stanno così (se credi di poter inventare di meglio accomodati).
O forse rispetterebbero di più i clienti non facendo nulla per combattere la pirateria? In questo caso certamente non avrebbero più problemi di simili lamentele, questo è certo...


Ogni giorno escono centinaia (o migliaia) di virus nuovi creati da gente che non ha di meglio da fare nel suo tempo libero. E ogni giorno ci sono persone che cercano di raffinare sistemi antivirus per tenere i nostri PC il più puliti possibili.
Non si può fermare la gente dal produrre virus, si può però cercare di proteggersi una volta che questi esistono.


ma non potrebbero semplicemente mettere 2 copie dello stesso gioco in una confezione?Un cd/dvd lo si usa comunemente per giocare e l'altro lo si mette in cassaforte.Insomma la copia di sicurezza te la danno da subito nella confezione entrambe con la starforce.
Questo almeno metterebbe al riparo l'utente dal degrado del supporto e non credo che il costo dipenda da un dvd in +
la mia esperienza personale è che ho TM +alcool+Dt installati e non ho alcun problema,per ora...

EAGLEART
07-12-2005, 16:05
Scusate ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho comprato il cd originale di Splinter Cell Chaos Theory.
Essendo un maniaco, ho fatto una copia del cd e scaricato il crack da gameworld.
Il problema è che sto da 3gg ma non ho ancora capito come si crakka.
Qualcuno di buon cuore, mi saprebbe spiegare passo passo cosa devo fare?
Grazie.

iozizou
07-12-2005, 16:09
chiariamo una cosa: il diritto di copia privata è sancito come legge in tutta europa

nelle licenze software possono scrivere quello che vogliono ma NON possono andare contro le leggi, (e del resto dovrebbero essere obbligati a dire che la loro licenza vale QUALORA non interferisca con le leggi dei singoli paesi)


la vostra copia privata potete farvela quando volete sia di software che di musica, il problema è che non potete alterare il software, quindi se esercitate un vostro diritto (la copia) ma per farlo dovete crackare il software andate nell'illegalità

per questo si diceva che starforce viola il diritto di copia privata

Quoto.

Il fatto che in certi stati non sia un diritto avere/farsi una copia di backup non legittima le SH a rendere "incopiabili" i propi prodotti, ledendo così i diritti di chi una copia DEVE POTER averla.
Quoto anche chi ha tirato in ballo pes5 e play.com, e non limitiamoci a dire che negozi simili sono in paradisi fiscali. Avete mai provato ad acquistare un gioco direttamente dal sito della SH?! Date un occhiata ai prezzi...sono più bassi su siti di terze parti... (naturalmente sto parlando delle grandi SH)
Anch'io avevo pensato ad un cd/dvd doppio (costo di produzione intorno ai 10cent credo), ma poi si potrebbe prestare, usando la copia come originale...
Volete rendere incopiabili i vostri supporti?! Benissimo, ma se ho il diritto ad una copia devi garantirmi che i caso di bisogno potrai fornirmi una copia del gioco, ad esempio dando un coupon nel gioco/cd audio/film/quel che l'è, e in caso di danneggiamento devi permettermi di spedire il coupon+supporto dannegiato per ricevere gratuitamente il nuovo supporto. La mia è solo una ipotesi, c'è gente che prende soldi per vagliare le varie possibilità, sta a loro trovarne una.
Ma la mia mi piace :)

L'atteggiamento di chi per garantire che il suo lavoro FORSE non venga "rubato" lede SICURAMENTE i diritti di determinati giocatori (ma poi in che stato non è legale avere una copia?) in qualche modo legittima quella fetta di users che si vedono costretti ad infrangere la legge per farla rispettare a sorridere nel momento in cui la politica "violenta" delle sh fallisce ("me ne frego dei tuoi diritti, l'importante è che non copi").

Quelli che creano i keygen o i no-cd non sono mercenari, lo fanno per sfida, passatempo e vanità; non c'è modo migliore per attirare sfidanti di rendere ardua una sfida.
E poi diciamocelo: chi produce giochi sa benissimo quanto fastidioso possa essere dover aver sempre sottomano il cd-dvd, ma non potendo fare altrimenti, conta sul fatto che chi vuole userà il no-cd, possibilmente con il software originale :)

*Il mio intervento è mirato sprattutto alle protezioni anti-copia, non alla star force in particolare..

Sawato Onizuka
07-12-2005, 19:28
Infatti Age of empires 3, che ho ORIGINALE, si può backuppare tranquillamente come se fosse protetto da safedisk 2 (alcuni la paragonano alla v.2.9 della safedisk).

ehm lapsus calami, age3 non è protetto da SecuRom 7 ? :confused:

io la Starforce l'ho incontrata nel mio originale (ovvio, merita!!!) The Suffering 2, un sequel tanto atteso :sofico:

son 3cd e solo il primo ha la starforce, bah usando un particolare tool e daemon tools 4 riesco a giocarci senza cd1 inserito e senza crack-schifezze :ave:

BonOVoxX81
07-12-2005, 22:07
Scusate ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho comprato il cd originale di Splinter Cell Chaos Theory.
Essendo un maniaco, ho fatto una copia del cd e scaricato il crack da gameworld.
Il problema è che sto da 3gg ma non ho ancora capito come si crakka.
Qualcuno di buon cuore, mi saprebbe spiegare passo passo cosa devo fare?
Grazie.


Per quanto tu sia in buona fede non si puo' parlarne ;) :read:

BonOVoxX81
07-12-2005, 22:07
ehm lapsus calami, age3 non è protetto da SecuRom 7 ? :confused:

io la Starforce l'ho incontrata nel mio originale (ovvio, merita!!!) The Suffering 2, un sequel tanto atteso :sofico:

son 3cd e solo il primo ha la starforce, bah usando un particolare tool e daemon tools 4 riesco a giocarci senza cd1 inserito e senza crack-schifezze :ave:


Anche alcohol 1.9.5 funziona bene...insieme ai daemon tool 4 :)

Cfranco
07-12-2005, 22:07
nelle licenze software possono scrivere quello che vogliono ma NON possono andare contro le leggi, (e del resto dovrebbero essere obbligati a dire che la loro licenza vale QUALORA non interferisca con le leggi dei singoli paesi)

Per inciso , le licenze software non hanno alcun valore legale quando non sono state mostrate all' acquirente e da questo firmate prima dell' acquisto , Sentenza n. 145/05 del GIP del Tribunale Bolzano : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
IMHO il fatto che le limitazioni alla copia non siano riportate bene in vista al momento dell' acquisto é un altro illecito .

Master Mystery
07-12-2005, 22:52
ehm lapsus calami, age3 non è protetto da SecuRom 7 ? :confused:



Io ho la versione da collezione italiana del gioco, e il primo CD, solo il primo CD (quello di gioco) è protetto da smarte.

Forse altre versioni sono protette da securom 7, ma in rete leggo che anche la versione ameregana del gioco è protetta da smarte.

Redvex
07-12-2005, 23:20
Scusate ragazzi, ho bisogno di aiuto.
Ho comprato il cd originale di Splinter Cell Chaos Theory.
Essendo un maniaco, ho fatto una copia del cd e scaricato il crack da gameworld.
Il problema è che sto da 3gg ma non ho ancora capito come si crakka.
Qualcuno di buon cuore, mi saprebbe spiegare passo passo cosa devo fare?
Grazie.
Non si crakka semplice.

iozizou
07-12-2005, 23:22
Per inciso , le licenze software non hanno alcun valore legale quando non sono state mostrate all' acquirente e da questo firmate prima dell' acquisto , Sentenza n. 145/05 del GIP del Tribunale Bolzano : http://www.ictlex.net/index.php?p=456
IMHO il fatto che le limitazioni alla copia non siano riportate bene in vista al momento dell' acquisto é un altro illecito .

Beh, non è poi troppo IMHO, pare chiaro che se il contratto d'uso non è reso disponibile (magari online), e quindi il fruitore non ha modo di leggerlo prima dell'acquisto si ha un illecito..
C'è da dire che se si compra un software, magari spendendo svariate centinaia di mille lire :D si sa cosa si compra; diverso è un software che si comporta in maniera anomala, come per certi versi può essere con la starforce..

Xilema
10-12-2005, 13:43
Ho sempre difeso la Starforce perchè non mi aveva mai dato problemi, tuttavia... devo tornare sui miei passi.
Ho infatti acquistato Splinter cell Chaos theory su Play.com assieme ad un amico e... IL GIOCO NON PARTE !
Quando è ora di fare il check del disco... non succede nulla.
Credo proprio sia colpa della Starforce.
Il bello è che Chaos theory l' avevo giocato TRANQUILLAMENTE in aprile, appena uscito (poi l' ho venduto).
Per quale recondito motivo il gioco non dovrebbe partire ora se alcuni mesi fa funzionava perfettamente ?
Entro nel club degli "infastiditi da starforce".

ironmanu
10-12-2005, 13:52
Ho sempre difeso la Starforce perchè non mi aveva mai dato problemi, tuttavia... devo tornare sui miei passi.
Ho infatti acquistato Splinter cell Chaos theory su Play.com assieme ad un amico e... IL GIOCO NON PARTE !
Quando è ora di fare il check del disco... non succede nulla.
Credo proprio sia colpa della Starforce.
Il bello è che Chaos theory l' avevo giocato TRANQUILLAMENTE in aprile, appena uscito (poi l' ho venduto).
Per quale recondito motivo il gioco non dovrebbe partire ora se alcuni mesi fa funzionava perfettamente ?
Entro nel club degli "infastiditi da starforce".

ecco,cossì te impari a spendar schei pa i xoghetti! :D

Redvex
10-12-2005, 14:10
Ho sempre difeso la Starforce perchè non mi aveva mai dato problemi, tuttavia... devo tornare sui miei passi.
Ho infatti acquistato Splinter cell Chaos theory su Play.com assieme ad un amico e... IL GIOCO NON PARTE !
Quando è ora di fare il check del disco... non succede nulla.
Credo proprio sia colpa della Starforce.
Il bello è che Chaos theory l' avevo giocato TRANQUILLAMENTE in aprile, appena uscito (poi l' ho venduto).
Per quale recondito motivo il gioco non dovrebbe partire ora se alcuni mesi fa funzionava perfettamente ?
Entro nel club degli "infastiditi da starforce".
Magari il codice che ha questo dvd è diverso e va in qualke modo in conflitto con il codice vecchio? :confused:

fukka75
10-12-2005, 14:28
Ho sempre difeso la Starforce perchè non mi aveva mai dato problemi, tuttavia... devo tornare sui miei passi.

Perché mai dovresti difendere un software che non fa partire un gioco regolarmente acquistato da un lettore SCSI se rileva nel sistema anche un lettore ottico EIDE?
Perché mai dovresti difendere una protezione che non consente di crearsi una legittima copia di back up che funzioni come l'originale, ma che necessita di magheggi vari per poter funzionare (e cmnq non in un normale lettore EIDE)? Mi sembra che ci sia ben poco da difendere.
Ho anche io avuto la sfortuna di acquistare SCCT alla sua uscita, e saputa la "peculiarità" della StarForce (per non parlare dei continui richiami per il check del disco che non fanno certo bene al supporto), non l'ho nemmeno finito e l'ho ri-venduto quasi subito.
Al diavolo sf3 e chi l'ha inventata

Sawato Onizuka
10-12-2005, 16:18
Magari il codice che ha questo dvd è diverso e va in qualke modo in conflitto con il codice vecchio? :confused:

dovrebbe essere così nel funzionamento della starforce :read:

Xilema, tradizionalmente nei giochi protetti da starforce (non so se lo fanno tutti, mai verificato) è inclusa anche l'utility "Starforce Removal Tools" in un eseguibile dallo stesso nome (in the suffering 2 è presente), usa quel tool per una ripulita e reinstalla il gioco ;)

anche l'aver incluso questo "programma di pulizia" non giustifica che la starforce sia nata male in partenza (forse era più adatta a OS Unix :stordita: )

Xilema
10-12-2005, 20:26
dovrebbe essere così nel funzionamento della starforce :read:

Xilema, tradizionalmente nei giochi protetti da starforce (non so se lo fanno tutti, mai verificato) è inclusa anche l'utility "Starforce Removal Tools" in un eseguibile dallo stesso nome (in the suffering 2 è presente), usa quel tool per una ripulita e reinstalla il gioco ;)

anche l'aver incluso questo "programma di pulizia" non giustifica che la starforce sia nata male in partenza (forse era più adatta a OS Unix :stordita: )


Ho ripulito tutto con tutti i programmi possibili, ufficiali e non ma nada !

FabioD77
10-12-2005, 23:50
mmmmah, io vi dico una cosa. Forse sarò l'unico al mondo e nell'universo, ma con questa star"shit" mi si è mezzo fregato un lettore dvd. E magicamente anche il masterizzatore dvd sta cominciando a fare lo stesso.
Se per dei giorni non uso Splinter Cell torna tutto alla norma. Appena finisco di giocarci ecco che per dei giorni devo pregare in ginocchio per far leggere ai lettori qualsiasi supporto.

Sapete che vi dico? Che falliscano tutti. :fuck: Quando io ho pagato il videogame l'ho pagato con soldi buoni e non ho causato nessuna esplosione sul conto corrente che li ha incassati!!! :mad:

Master Mystery
11-12-2005, 08:39
Io penso, mio parere, che OVVIAMENTE la "colpa" non c'è l'hanno chi fa tale protezione, ma chi la usa. Tale protezione può essere usata a scopo personale o ad altri fini, magari per dare i CD a dei beta-tester selezionati, magari a qualcosa di specifico, ma assolutamente no per il mercato retail, dove si vende un prodotto a una schiera di utenti molto ampia. Crea problemi e calpesta alcuni diritti dei clienti. Per cui sarebbe meglio avercela contro chi usa tale protezione piuttosto di chi la fa.. ad esempio, quante nuove tecnologie per il benessere dell'umanità vanno create? E quante persone usano tale tecnologie per fini illeciti? Ogni cosa, buona o non, può essere usata per un fine buono o non, dipende da come la si usa. Questo lo dico perchè vedo che c'è molta gente che c'è l'ha con chi crea la starforce.

E' come il p2p, se ci gira materiale pedo o cose del genere, non è mica colpa di chi ha creato il programma.

Sawato Onizuka
11-12-2005, 10:29
E' come il p2p, se ci gira materiale pedo o cose del genere, non è mica colpa di chi ha creato il programma.

non hai capito, se uno lascia inserito il cd di un altro gioco, invece di quello protetto con la starforce e avvia il gioco, si blocca il file system di windows e bisogna riavviare manualmente perchè si attiva ugualmente la starforce ...

adesso io sono un cultore dei drive virtuali, quindi nn so la cadenza del problema sopra descritto, ma credo NON sia raro ... quindi ripeto dovevo adattarla meglio a win, non fare una schifezza del genere!

Master Mystery
11-12-2005, 14:18
Non capisco cosa vuoi ribadirmi con il tuo reply.. :fagiano:

Gogeta ss4
11-12-2005, 14:43
raga mi sto per compare splinter cell chaos theory e ha la starforce 3.
Io ho daemon tools... mi girerà il gioco vero?

Xilema
11-12-2005, 16:06
raga mi sto per compare splinter cell chaos theory e ha la starforce 3.
Io ho daemon tools... mi girerà il gioco vero?

Dovrebbe, perchè DT non è un problema: il problema è la Starforce !
Decide lei tutto.

ciocia
11-12-2005, 16:41
Mi sono fatto prestare splinter cell da un mio amico e mi funziona regolare (ho alcohool ).
Cmq non capiro' mai le leggi:
1-abbiamo il diritto di farci una copia personale di sicurezza, purche' non si modifichi in alcun modo il sorgente o simili
2-i cd/dvd ( giochi/film ) sono protetti e bisogna per forza usare programmi extra o crack e quindi per farsi una copia ( nostro diritto ) si fa una cosa fuori legge.

Poi, e' chiaro che tutto questo serve per limitare alla meglio la pirateria, sono il primo ad ammettere di usare emule illecitamente ( o illecitatamente? :confused: ) ed ho solo isdn :O, ma se abbiamo il diritto di farci una copia perche' non possiamo?
Tanto vale che eliminano il diritto alla copia e AMEN :rolleyes: :O

Sawato Onizuka
11-12-2005, 17:00
Tanto vale che eliminano il diritto alla copia e AMEN :rolleyes: :O

esatto, inutile creare una protezione che scombina il sistema operativo quando la maggior parte degli utenti lo ha già scombinato :asd:

www.virtualcd-online.com/ <-- e di questo che ne dite sebbene non sia "free" ? giusto x sapere se è funzionale come sarà DT Pro

Kaøs.Drive
11-12-2005, 17:59
Io non ho avuto problemi particolari a parte un impallamento del dvd durante il check in una sola occasione, però il sistema è sbagliato alla radice. Non voglio nel pc un virus del genere per nessuna ragione e non voglio contribuire alla sua diffusione. Ho comprato TUTTI gli SC, Chaos Theory compreso (senza sapere di SF), ma sarà l'ultimo, così come tutti gli altri giochi strarshit-infected. Di sicuro mi spiace, ma non morirò di certo. Brava Ubi. :oink:

FabioD77
11-12-2005, 18:13
ma non morirò di certo.
Fai bene. SOlo il grosso del mercato è totalmente ignorante. C'è gente che a costo di vedere i poligoni del gioco preferito si fanno fregare.

Pensate solo ad un discorso tra amici:
io "cosa usi per chattare?"
amico "msn (che era appena uscito)"
io "sei pazzo? metti le tue conversazioni nelle mani di MS!?"
lui "che me ne frega!"

La stessa persona che ha comprato HL2 che non girava sul suo lettore dvd. Io avrei riportato il gioco al negoziante. Lui ha comprato anche il lettore dvd. E quanto c@zzo mi deve costare un gioco???? :mad:

goldorak
11-12-2005, 18:29
Fai bene. SOlo il grosso del mercato è totalmente ignorante. C'è gente che a costo di vedere i poligoni del gioco preferito si fanno fregare.

Pensate solo ad un discorso tra amici:
io "cosa usi per chattare?"
amico "msn (che era appena uscito)"
io "sei pazzo? metti le tue conversazioni nelle mani di MS!?"
lui "che me ne frega!"

La stessa persona che ha comprato HL2 che non girava sul suo lettore dvd. Io avrei riportato il gioco al negoziante. Lui ha comprato anche il lettore dvd. E quanto c@zzo mi deve costare un gioco???? :mad:

Comunque tutte le protezioni chi piu' chi meno adotta politiche di malware.
Io sono anni che mi rifiuto di comprare anche un solo gioco con la starforce (che sia o meno in offerta anche ad 1 € e' irrilevante) anche se ho divuto rinunciare ad alcuni vg che mi interessavano parecchio.
Adesso supporto solo gli sviluppatori che pubblicano vg senza protezioni, mi sono rotto ormai gli zebedei di conflitti di qua, sistemi di protezione che non riconoscono il mio lettero dvd etc... e tutto dovuto alle protezioni.
Viva gli sviluppatori indipendenti e le poche software house che ancora hanno il coraggio di sviluppare un vg senza trattare il cliente come un criminale.

Kaøs.Drive
11-12-2005, 18:35
Fai bene. SOlo il grosso del mercato è totalmente ignorante. C'è gente che a costo di vedere i poligoni del gioco preferito si fanno fregare.

Pensate solo ad un discorso tra amici:
io "cosa usi per chattare?"
amico "msn (che era appena uscito)"
io "sei pazzo? metti le tue conversazioni nelle mani di MS!?"
lui "che me ne frega!"

La stessa persona che ha comprato HL2 che non girava sul suo lettore dvd. Io avrei riportato il gioco al negoziante. Lui ha comprato anche il lettore dvd. E quanto c@zzo mi deve costare un gioco???? :mad:

Tutto vero. E purtroppo è vero anche che la mia o la tua copia in meno non farà cambiare le cose. Resta il fatto che hanno passato il limite, e il principio in questo caso va oltre qualche ora di divertimento. Finchè potrò giocare senza il terrore di buttare qualche pezzo HW o di sputt@nare il SO lo farò, ma se per caso tra due anni la pappa sarà solo questa puoi star sicuro che andrò più spesso a funghi o in giro a tope. :fagiano: ;)

Gogeta ss4
11-12-2005, 19:25
e se non mi funziona?

Cali17
12-12-2005, 10:54
Che ne dite di una petizione anti-starforce?

goldorak
12-12-2005, 11:03
Che ne dite di una petizione anti-starforce?

L'unica petizione che funziona e' il boicottaggio dei titoli starforce.
E inutile comprare un vg e poi lamentarsi perche' include la protezione starforce, occorre avere la volonta' d'animo di rinunciare a qualche videogame che ci interessa se veniamo a conoscenza della presenza della starforce.

(:[Devil]:)
12-12-2005, 16:39
Che ne dite di una petizione anti-starforce?
:D hanno trovato anche il modo di raggirarla la star force :Perfido: :Perfido:

goldorak
12-12-2005, 16:41
:)']:D hanno trovato anche il modo di raggirarla la star force :Perfido: :Perfido:

Ma questo non risolve il problema alla radice. :rolleyes:

zerothehero
12-12-2005, 17:42
........dimenticavo di dire che i miei soldi l'hanno presi senza problemi o protezioni varie, la prossima volta metterò sui miei 50 € una bella protezione così non li utilizzeranno

Stessa situazione dell'amico che ha preso cossacks 2 con la starforce..44 euro buttati perchè non gli funziona sul dvd del suo hp portatile
Alchè ha provato a vendermi il cd...ma io quello schifo non ce lo metto sul pc.

Kaøs.Drive
12-12-2005, 19:30
Ma questo non risolve il problema alla radice. :rolleyes:

Esatto. Il pezzo di cacca informatica rimane comunque nel pc. Me ne importa poco di aggirarlo, non ce lo voglio e basta. :) Io con un gioco voglio giocare cazzeggiare, divertirmi e basta, mica passare le ore a togliere e mettere lettori nel sistema o a difendermi dagli attacchi spaccaHW di una fetentissima (e inutile come tutte le altre) protezione. Fuck starforce e chi la usa. Comprerò dell'altro finchè ce n'è, poi fancul e si tromb@ dalla mattina alla sera, così risparmio pure i $ dei vari upgrade e me li bevo in enoteca con qualche gnocca di fianco. :D

Master Mystery
12-12-2005, 20:16
Per facilitare le cose si potrebbe fare un post con le case di produzione/distributori che adottano la starforce.

Quelle che conosco io e che mi vengono in mente adesso:
Codemaster (es.: Toca Race Driver 2-3)
Ubisoft (es.: Splinter Cell: Chaos Theory; Prince of Persia: I due troni; Peter Jacksons' King Kong)
Egosoft (es.: X3: REUNION)
Techland (es.: Xpand Rally; Chrome Specforce)

C'è ne saranno altre, ma per ora non me ne vengono in mente altre.

Kaøs.Drive
13-12-2005, 01:54
Qui c'è una bella lista. Non so se è già stata postata.

http://www.similarities.org/starforce.html#publishers

Cali17
13-12-2005, 07:48
:)']:D hanno trovato anche il modo di raggirarla la star force :Perfido: :Perfido:
e anche da molto tempo....ma certi giochi mi piace averli originali, ho comprato RBR appena uscito a 40 € e la softhouse ha addirittura rilasciato la patch 1.2 per giocarlo direttamente senza inserire il cd, quindi sai se avessi voluto... con il mulo, ma certi giochi meritano tutti i soldi spesi....quelli con starforce no a prescindere dal genere e qualità

iozizou
13-12-2005, 10:09
Beh, la starforce è un conto, ma avete letto cosa sta facendo sony con i cd musicali?!

goldorak
13-12-2005, 10:18
Beh, la starforce è un conto, ma avete letto cosa sta facendo sony con i cd musicali?!

Sono sullo stesso piano, ma finche' i giocatori considereranno la starforce un male necessario non si uscira' da questo circolo vizioso.

Sawato Onizuka
13-12-2005, 14:09
Beh, la starforce è un conto, ma avete letto cosa sta facendo sony con i cd musicali?!

secondo me la cosa non è molto diversa, è che la starforce ha degli applicativi per rimuovere i suoi files, Sony non ha rilasciato niente per i DRM :asd:

Redvex
13-12-2005, 14:13
Si vocifera che la sony voglia applicare il DRM anche alle "femmine umane", in pratica ci potrà girare solo il "software" :sofico: originale :D

ciocia
14-12-2005, 16:08
Si vocifera che la sony voglia applicare il DRM anche alle "femmine umane", in pratica ci potrà girare solo il "software" :sofico: originale :D
:asd::sbonk:


A natale comprero' X3, speriamo non mi faccia casini....me lo vorrei godere in santa pace

Embryo
14-12-2005, 16:17
:asd::sbonk:


A natale comprero' X3, speriamo non mi faccia casini....me lo vorrei godere in santa pace

ce l'ho... non mi ha dato problemi per ora :tie:

iozizou
14-12-2005, 16:36
secondo me la cosa non è molto diversa, è che la starforce ha degli applicativi per rimuovere i suoi files, Sony non ha rilasciato niente per i DRM :asd:

Mi pareva di aver letto che era uscito un tool di rimozione che risultava abbastanza universale..

Embryo
14-12-2005, 16:41
Mi pareva di aver letto che era uscito un tool di rimozione che risultava abbastanza universale..

e che funzionava male...

NightStalker
14-12-2005, 16:53
se posso dire la mia, posso capire la necessità per i programmatori di videogame a tutelarsi dalla pireteria, ma sinceramente ritengo la Starforce un buco nell'acqua: è forse la protezione che ha dato più problemi anche agli acquirenti regolari, mentre protezioni come la Safedisc o la Securom hanno si dato problemi, ma in maniera decisamente meno invasiva e frequente imho... E entrambe hanno cmq ottenuto risultati anti-pirateria quantomeno pari alla Starforce (e cmq hanno superato le varie Securom v5, v6 e v7 così come vengono superate le varie incarnazioni della Starforce...)

Gogeta ss4
14-12-2005, 17:33
io ho appena comprato splinter cell chaos theory e spero ( per loro ) vivamente che non mi dia problemi! :mad: :mad:

Sawato Onizuka
14-12-2005, 19:06
Mi pareva di aver letto che era uscito un tool di rimozione che risultava abbastanza universale..

si rilasciato da microsoft oggi :asd:

majin mixxi
14-12-2005, 19:12
si rilasciato da microsoft oggi :asd:

non è mica per il rootkit?