View Full Version : 9500 vs XP 90 vs Big Typhoon
walter89
30-10-2005, 12:38
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temp_chart_lg.gif
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temps.gif
Risultati ottenuti con:
Thermalright XP 90 e XP 90-C >-------- Panaflo M1A 48 CFM 30 db
Thermalright XP 120 >-----------------pANAFLO L1A 69 CFM 30 db
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-120/image15.gif
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-120/image16.gif
Dopo 15 giorni di SETI 24 h su 24h (temperatura ambiente 22°C)
http://img46.imageshack.us/img46/9126/seti21fx.jpg (http://imageshack.us)
F1R3BL4D3
30-10-2005, 12:39
TR XP-90C con ventola diversa dalla Tornado. :O
Non che gli altri siano poco performanti, ma se vuoi il top...
Come da titolo quale dei tre scegliere?
Tutti e 3 sono degli ottimi dissipatori.
Il migliore per prestazioni penso sia l'XP 90-C con una Vantec Tornado però pecca nella rumorosità davvero da Tornado :D ed è un po' pesantuccio. Pensate che su una DFI NF4 Ultra-D possa danneggiare il socket?
L'XP 90 (la versione in alluminio quindi) sempre con Vantec Tornado perde rispetto al fratello maggiore dai 2 ai 4 gradi a seconda delle condizioni però è + leggero.
Infine lo Zalman 9500 è il + equilibrato. Temperature fresche e rumorosità e peso contenuti. Ha per lo svntaggio di avere la ventola ancorata al dissy e quindi non c'è la possibilità di cambiarla.
Il Big Typhoon pesa un bel po', è silenzioso però ha prestazioni peggiore di tutti gli altri, credo.
Voi quale mi consigliate? (lo dovrei abbinare a un X2 3800+ da overcloccare a 2,5 Ghz e a una DFI NF4 Ultra-D)
nn preoccuparti x il peso...nn penso che possa danneggiare l'attacco della cpu.......io prenderei cmqe il tr xp-90c con vantec tornado da 92mm e 4800rpm...cosi' sarebbe senza dubbio il migliore dissiaptore ad aria...piu' di cosi' c'e solo il liquido...e nn tutti i liquidi superano l'xp-90c cn vantec tornado
TR XP-90C con ventola diversa dalla Tornado. :O
Non che gli altri siano poco performanti, ma se vuoi il top...
x esempio quella che ti consigliano i tipi della thermalright...il panfalio da 92x92
F1R3BL4D3
30-10-2005, 12:44
x esempio quella che ti consigliano i tipi della thermalright...il panfalio da 92x92
Si le panaflò (anche se sono difficili da reperire in Italia, a quanto vedo).
Anche le Noisetaker o anche le Papst
Si le panaflò (anche se sono difficili da reperire in Italia, a quanto vedo).
Anche le Noisetaker o anche le Papst
si beh...basta cercare un po' su ebay...cmqe sono tutte ottima anke dal punto di vista del rumore nn penso vadano oltre i 25db.. :)
walter89
30-10-2005, 12:48
Grazie ragazzi che tempismo! :D
http://img395.imageshack.us/img395/1338/roundup8fi.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=roundup8fi.jpg)
L'xp 90-c con Tornado 42 C 72db
XP 90-C con Panaflo 45 58 db
XP 90 C con Panaflo (50 %) 49 38 db
Una domanda: si potrebbe dowvoltare o regolare la tornado in modo da diminuire il rumore o bisogna farla funzionare sempre al massimo?
F1R3BL4D3
30-10-2005, 12:50
Grazie ragazzi che tempismo! :D
http://www.madshrimps.be/articles/AMDA64HeatsinkroundupQ12005-jmke-7240.png
L'xp 90-c con Tornado 42 C 72db
XP 90-C con Panaflo 45 58 db
XP 90 C con Panaflo (50 %) 49 38 db
Una domanda: si potrebbe dowvoltare o regolare la tornado in modo da diminuire il rumore o bisogna farla funzionare sempre al massimo?
Certo si può downvoltare (come tutte le ventole) solo che chi l'ha provata a 5V dice che è comunque rumorosa...
walter89
30-10-2005, 13:00
Fir3bl4d3
Hai una dfi nf4 ultra-d? Dicono che il raffreddamento dei mosfet è un po' un problema. Tu che dissy hai per CPU?
Il 9500 può essere un buon compromesso prestazioni, rumorosità?
Grazie ancora
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:07
Fir3bl4d3
Hai una dfi nf4 ultra-d? Dicono che il raffreddamento dei mosfet è un po' un problema. Tu che dissy hai per CPU?
Il 9500 può essere un buon compromesso prestazioni, rumorosità?
Grazie ancora
Si ho la DFI in sign..
Io con lo stacker gli ho messo la ventola laterale da 80 che raffredda sia CPU che mosfet.
Il dissy per il momento è quello stock, in attesa di liquido...
Il 9500 sicuramente è un'ottimo dissy.
bombolo2
30-10-2005, 13:07
non c'è nemmeno da chiedere e poi anche tasto cerca :O
F1R3BL4D3
30-10-2005, 13:12
non c'è nemmeno da chiedere e poi anche tasto cerca :O
:nonsifa: non hai messo l'immagine.... :O
:D
Ciao ragazzi io anche ero indeciso su che dissi montare ma poi sono riuscito a prendere una decisione io penso di mettere il 9500, secondo me è il miglior compromesso tra prestazioni peso rumorosità e bellezza, è solo un mio parere. :cool:
Ciao ragazzi io anche ero indeciso su che dissi montare ma poi sono riuscito a prendere una decisione io penso di mettere il 9500, secondo me è il miglior compromesso tra prestazioni peso rumorosità e bellezza, è solo un mio parere. :cool:
ovviemnte e' uno dei migliori cn raporto qualita'/prezzo...e' anke vero che coem lui e' mooolto buono il cm hyper6+, il tt big typhon, il tt blue orb II, lo star ice...insomam sono tutti ottimi..certo tra i dissi al di sotto dei 50€ lo zalman 9500cu e il cm hyper6+ sono i migliori......e' anke vero che puo' dare fastidio spendere piu' di 50€ di tr xp-90c e aggiungerci altri 10e di ventola....ma se vuoi le prestazioni...allora n c'e dubbio...xp-90c cn una bella ventolina che giri veloce ;)
bCyclon, sacrosanta verità :D , il tuo discorso nonf a una piega :D
:cool:
walter89
30-10-2005, 16:59
Putroppo la vantec Tornado costa la bellezza di 20 €!
Che ne dite di queste ventole della Thermaltake, so gajarde, eh?
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/UFOseries/blue/products.jpg
17 dBA at 1300RPM (26,8 CFM)
47 dBA at 3600RPM (81,2 CFM)
Blue UV
Max. Air Flow 26.8 / 81.2 CFM
90x90x38mm
12V
2 Ball bearing
3 Pin
Buona portata non pensate?
Non stiamo ai livelli della Tornado (120 CFM / 57 db) però se uno vuole dare un tocco di modding sono perfette:D
bCyclon, sacrosanta verità :D , il tuo discorso nonf a una piega :D
:cool:
grazie :) :mano:
Putroppo la vantec Tornado costa la bellezza di 20 €!
Che ne dite di queste ventole della Thermaltake, so gajarde, eh?
http://www.thermaltake.com/images/coolers/ComboCool/UFOseries/blue/products.jpg
17 dBA at 1300RPM (26,8 CFM)
47 dBA at 3600RPM (81,2 CFM)
Blue UV
Max. Air Flow 26.8 / 81.2 CFM
90x90x38mm
12V
2 Ball bearing
3 Pin
Buona portata non pensate?
Non stiamo ai livelli della Tornado (120 CFM / 57 db) però se uno vuole dare un tocco di modding sono perfette:D
difatti...la vantec tornado oltre ad essere una delle piu' potenti ventole al mondo in formato 92mm e' anke una delle piu' costose ina ssoluto... :) ..le pèrestazioni xo' le da e come ogni cosa..se vuoi una cosa fatta bene devi spendere...questa e' la legge che domina il mercato :D
allora la ventola che mi hai fatto vedere nn e' male....xo' riane una thermaltake e tahermaltake nn dice sempre la verita' sulle ventole
...altri te lo potranno sicuramente confermare ;) ...x il modding nn mi sembra male anke se con tutto quel tolotto di plastica fare solo 80cmf in massima velocita' mi sembra un po' poco...xo' e' anke vero che se vuoi fare un po' effetto moding allora potrebbe andare anke bene...ma e' modding...nn sono prestazioni ;)
secondo me' e' un po' scarsina...diciamo che anke se l' xp-90c e' gia' ottimo da solo una ventola di certo nn gli farebbe male...quella ventola certamente aumenterebbe le prestazioni...xo' dai...una ventola da 90x90 che faccia SOLO 1300rpm e pochissimo flusso d' aria e' un po' una mezza schifezzina...solo le classiche ventole x modding.... :D
io piuttosto prenderei una ventec thermo flou ;)
92x92x25 mm
3.62x3.62x0.98"
12 V
2.0 ~ 3.12 W
1850 ~ 3100RPM
34.8 ~ 58.5 CFM
29 ~ 40 dB(A)
2 Ball Bearing
walter89
30-10-2005, 18:32
Ragazzi guardate qua (http://www.behardware.com/articles/568-18/test-25-cpu-coolers.html)
il TR XP 90C con delle semplici Papst batte tutti, anche a bassi giri riesce a dissipare alla grande!
Le Papst sono molto silenziose (sui 25 db) e non hanno una grande portata (30 CFM).
Non voglio neanche immaginarequello che fa con una Tornado! :D
Penso di essermi deciso prenderò il Thermalriht XP-90 C. Mi ha convinto: è il migliore soprattuto dal punto di vista della versatilità perchè uno può cambiare la ventola in qualsiasi momento e trovare il gisuto compromesso fra prestazioni e rumorosità.
Inizialmente gli metto una ventola normale, poi se vedo che non mi soddisfa o se voglio spremere il mio procio al massimo ci metto una bella tornado e voloooooooooooooooooo. :D
Ragazzi guardate qua (http://www.behardware.com/articles/568-18/test-25-cpu-coolers.html)
il TR XP 90C con delle semplici Papst batte tutti, anche a bassi giri riesce a dissipare alla grande!
Le Papst sono molto silenziose (sui 25 db) e non hanno una grande portata (30 CFM).
Non voglio neanche immaginarequello che fa con una Tornado! :D
Penso di essermi deciso prenderò il Thermalriht XP-90 C. Mi ha convinto: è il migliore soprattuto dal punto di vista della versatilità perchè uno può cambiare la ventola in qualsiasi momento e trovare il gisuto compromesso fra prestazioni e rumorosità.
Inizialmente gli metto una ventola normale, poi se vedo che non mi soddisfa o se voglio spremere il mio procio al massimo ci metto una bella tornado e voloooooooooooooooooo. :D
bravissimo..otitma scelta ;)
Bravo bella scelta, :cool:
mi inscrivo anche io che devo decidere fra xp90 e 9500!!
mi inscrivo anche io che devo decidere fra xp90 e 9500!!
xp-90c...nn xp90 normale ;)
p.s. edita la firma e' irragolare
xp-90c...nn xp90 normale ;)
p.s. edita la firma e' irragolare
roger ;)
Ragazzi ma per curiosità se si prende l'xp90c e ci si mette su una ventola quella che forniscono insieme ai case della thermaltake 80x80 si fa una cavolata o andrebbe bene?? :cool:
Voi che ventole consigliate da mettere su xp90c un buon compromesso tra rumeore e prestazioni :cool:
Ragazzi ma per curiosità se si prende l'xp90c e ci si mette su una ventola quella che forniscono insieme ai case della thermaltake 80x80 si fa una cavolata o andrebbe bene?? :cool:
Voi che ventole consigliate da mettere su xp90c un buon compromesso tra rumeore e prestazioni :cool:
no...nn ti conviene mettere ventole di dimensioni minori rispetto a cio' che ti consiglia la stessa casa produttrice ovvero la thermalright....io ti consiglio, se nn vuoi una vantec tornado che sarebbe la scelta ovviamente migliore una panfalio o una noisestaker o una papst ;) vanno tutte in ugual modo...e poi costa no poco confronto alla vantec tornado :)
walter89
31-10-2005, 13:23
Voi che ventole consigliate da mettere su xp90c un buon compromesso tra rumeore e prestazioni :cool:
Se vuoi le pure prestazioni la Vantec Tornado è la + potente ma anche la + rumorisa 119 CFM 57 db
Dovresti cercare di trovare una ventola di 9 cm di diametro che abbia intorno ai 60-80 CFM e 40-45 db se vuoi un buon compromesso.
Ragazzi la mia era solo curiosità, vorrei comprarmi il dissi della zalman il 9500, però mi piace molto anche xp 90c.
Me lo avete fatto notare e sinceramente mi piace. :cool:
e poi nn dimenticare che dissipa anke meglio il calore ;)
Lo zalman o l'xp 90c
xp-90c ;) ...poi xo' prendici la ventola da 92mm da metterci sopra miraccomando
il fatto è che a me piace un sacco lo zalman, pero anche xp 90 c non è malvaggio :cool:
gianni1879
31-10-2005, 18:36
stamattina mi è arrivato il Thermalright XP-90C abbinato ad una bella ventola Enermax da 92x92 che vedete in firma, ancora non ho montato nulla, però devo dire che questo dissy è bellissimo e pesa una cippa!!! :D
la ventola è questa (http://nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=404)
che vi pare?
walter89
31-10-2005, 19:23
Ottima scelta Gianni 1879. Quando lo monti e spremi un po' il procio mi puoi dire le temp che hai e metterle in rapporto rispetto al tuo vecchio dissy?
Bye :)
Ti voleovo chiedere la ventola ne fa tanto di casino??
stamattina mi è arrivato il Thermalright XP-90C abbinato ad una bella ventola Enermax da 92x92 che vedete in firma, ancora non ho montato nulla, però devo dire che questo dissy è bellissimo e pesa una cippa!!! :D
la ventola è questa (http://nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=404)
che vi pare?
contento??? penso di si.....vedrai che risulatati ;)
gianni1879
01-11-2005, 00:42
Ottima scelta Gianni 1879. Quando lo monti e spremi un po' il procio mi puoi dire le temp che hai e metterle in rapporto rispetto al tuo vecchio dissy?
Bye :)
ok quando monterò vi metterò le temp per fare un pò di confronti col quello di prima!
gianni1879
01-11-2005, 00:43
contento??? penso di si.....vedrai che risulatati ;)
vedremo vedremo.... ;)
vedremo vedremo.... ;)
poi miraccomando posta i risulatati ;)
ma raga di dove e possibile acquistare sto xp-90c perche io tutti i negozi online che ho non lo hanno e hanno solamente i zalman!!
grazie in anticipo :)
ma raga di dove e possibile acquistare sto xp-90c perche io tutti i negozi online che ho non lo hanno e hanno solamente i zalman!!
grazie in anticipo :)
hai pvt
hai pvt
grazie grazie :) :) :eek:
Io sono un altro soddisfattissimo dell Xp90-c :D e lo straconsiglio!
Comunque se non si fa overclock IMHO e' meglio scegliere ventole piu' silenziose visto che il dissi fa davvero un ottimo lavoro...
Io gli ho messo questa della arctic cooling da 80 mm
http://img31.imageshack.us/img31/6272/arcticcoolingfan5jf.jpg
termocontrollata che va da 10 a 18 db... Praticamente inudibile rispetto alla ventola della Vga :D
Oltretutto permettetemi di fare un appunto sulle temperature:
un ottimo criterio di valutazione sarebbe quello di controllare le temperature su stessi sistemi con dissipatori diversi.. Dico questo perche' i vari sensori delle mobo rilevano in maniera anche molto differente e non avrebbe senso (IMHO) fare paragoni di temperature di dissipatori su sistemi diversi...
La mia Abit per esempio, sia con everest che con uGuru mi da questi valori in Idle:
http://img311.imageshack.us/img311/5787/immagine27ti.jpg
Tralasciando l'obiettiva efficacia dell'Xp90-c, mi sembrano piuttosto bassi come valori per essere veritieri :sofico:
....anche considerando un T ambiente di 13-18 gradi (piu' o meno quella che c'e' nella mia stanza..)
Mi piacerebbe che qualcun altro con l'Xp 90-c e mobo Abit recente postasse le proprie temperature.
Ciao
F1R3BL4D3
01-11-2005, 17:58
Che i sensori non siano affidabili è storia nota ormai da tempo.
Il fatto è che ogni MoBo è una storia a se e i sensori hanno una percentuale d'errore variabile da temperatura a temperatura.
Vedi questo link:
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=58704
Io sono un altro soddisfattissimo dell Xp90-c :D e lo straconsiglio!
Comunque se non si fa overclock IMHO e' meglio scegliere ventole piu' silenziose visto che il dissi fa davvero un ottimo lavoro...
Io gli ho messo questa della arctic cooling da 80 mm
http://img31.imageshack.us/img31/6272/arcticcoolingfan5jf.jpg
termocontrollata che va da 10 a 18 db... Praticamente inudibile rispetto alla ventola della Vga :D
Oltretutto permettetemi di fare un appunto sulle temperature:
un ottimo criterio di valutazione sarebbe quello di controllare le temperature su stessi sistemi con dissipatori diversi.. Dico questo perche' i vari sensori delle mobo rilevano in maniera anche molto differente e non avrebbe senso (IMHO) fare paragoni di temperature di dissipatori su sistemi diversi...
La mia Abit per esempio, sia con everest che con uGuru mi da questi valori in Idle:
http://img311.imageshack.us/img311/5787/immagine27ti.jpg
Tralasciando l'obiettiva efficacia dell'Xp90-c, mi sembrano piuttosto bassi come valori per essere veritieri :sofico:
....anche considerando un T ambiente di 13-18 gradi (piu' o meno quella che c'e' nella mia stanza..)
Mi piacerebbe che qualcun altro con l'Xp 90-c e mobo Abit recente postasse le proprie temperature.
Ciao
certo...tu volevi il silenzio ma io uan ventola da 92mm ce la avrei messa ugualmente...nn e' che potresti opstare una foto x farmi vedere come la hai attaccata?????
grazie :)
F1R3BL4D3 grazie per il link, molto interessante.
xbCyclon:Ho fatto qualche foto dell'Xp90c ma non sono un granche' perche' non posso spostare piu' di tanto il case senza spegnerlo a causa del poco spazio..Domani magari ne faccio qualcuna migliore comunque la ventola e' semplicissimo installarla..
http://img123.imageshack.us/img123/4884/xp90c14om.jpg
http://img123.imageshack.us/img123/2634/xp90c27qo.jpg
F1R3BL4D3
01-11-2005, 20:05
Di niente Ezran :mano:
walter89
01-11-2005, 20:08
....anche considerando un T ambiente di 13-18 gradi (piu' o meno quella che c'e' nella mia stanza..)
Ma dove sei al polo nord? :D
bombolo2
01-11-2005, 21:22
:nonsifa: non hai messo l'immagine.... :O
:D
ma e' sottinteso THERMALRIGHT va meglio cosi?
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/bottom_lg.jpg
F1R3BL4D3
01-11-2005, 21:24
Ehm era riferita al tasto cerca..... :O
:asd:
bombolo2
01-11-2005, 21:28
http://www.ui.torino.it/imgs/toolbar-dx/tasto-cerca-on.gif
va bene cosi?
F1R3BL4D3
01-11-2005, 22:30
http://www.ui.torino.it/imgs/toolbar-dx/tasto-cerca-on.gif
va bene cosi?
Io volevo quella con la ragnatela e il ragno che avevo fatto.... :(
:D
gianni1879
01-11-2005, 23:55
l'ho appena montato, ma noto una cosa strana, toccando il dissy questo mi rimane sempre freddo!!! ma è normale sta cosa?? possibile che non riscaldi per niente??
ho fatto una prova con ventola spenta lanciando supepi e contemporaneamente S&M cpu test 100% FPU, è l'unico modo per far riscaldare il dissy!!!!!!!!!!!!!!!!!
la temperatura con la ventola messa in automatico, cioè controllata da SmartGuardian è 38 gradi in full!!!! :D
considerate che dove è messo il pc cè molto caldo!!!
gianni1879
02-11-2005, 00:03
poi ho fatto una prova prima con ventola accesa mesa sempre in auto e poi l'ho spenta completamente, la temp è arrivata sui 43/44 dopo molto tempo che l'ho spenta... poi ancora l'ho lasciato per un bel pò sempre con la ventola spenta ed arrivata sui 50 gradi, basta far partire la ventola che la temp scende immediatamente!!! Fantastico!!!
gianni1879
02-11-2005, 00:08
questa bellissima Enermax è molto efficace, basta accenderla che la temp scende immediatamente!!! davvero bellissima!!!
certo che cmq è dichiarata 2500rpm ma smart guardian me la fa arrivare max a 2961 ( se imposto la rotazione a 127%)
walter89
02-11-2005, 08:47
Che pasta hai usato?
La arctic silver 5? :)
gianni1879
02-11-2005, 08:50
Che pasta hai usato?
La arctic silver 5? :)
si!!
oggi le temperature sono scese ulteriormente, con c&Q e ventola spenta della CPu ho 27/28 gradi in idle!! ;)
gianni1879
02-11-2005, 08:51
la cosa bella che montato con la parte sporgente che va sulle ram, le raffredda alla grande!!
walter89
02-11-2005, 09:04
Quindi non ci sono problemi di compatibilità con la DFI?
Lo slot ram + basso (penso sia quello arancione) è utilizzabile o è occupato dal dissy?
gianni1879
02-11-2005, 09:34
Quindi non ci sono problemi di compatibilità con la DFI?
Lo slot ram + basso (penso sia quello arancione) è utilizzabile o è occupato dal dissy?
il dissy va sopra lo slot della ram, ma è abbastanza alto quindi rimane un pò di spazio sopra il primo slot!, tra l'altro mi raffredda oltre alle ram anche la zona mosfet ( dove ci sono i dissy in alluminio ) !!
mettendo le ventole a palla ho:
cpu 25 gradi
pwmic 29/30 gradi
chipset 40 gradi!!!!
certo che il case è molto ben areato!!!
Scusami se te lo chiedo ma di rumore ne fa tanto la ventola e che ventola hai montato?? :cool:
gianni1879
02-11-2005, 09:57
Scusami se te lo chiedo ma di rumore ne fa tanto la ventola e che ventola hai montato?? :cool:
la ventola è una Enermax da 92x92 UC-9FAB-B con pue griglia di protezione e trimmer di regolazione, ma io chiaramente la regolo tramite il software SmartGuardian, cmq messa fino a 2000rpm non si sente nemmeno, messa a 3000rpm fa un pò di casino ( da usare per fare qualche bench oppure oc stirato all'ultimo mhz ), ma credimi non è necessario farlo molto spesso la ventola rimane spenta in condizioni normali
F1R3BL4D3 grazie per il link, molto interessante.
xbCyclon:Ho fatto qualche foto dell'Xp90c ma non sono un granche' perche' non posso spostare piu' di tanto il case senza spegnerlo a causa del poco spazio..Domani magari ne faccio qualcuna migliore comunque la ventola e' semplicissimo installarla..
allora...ti volevo solo domandare se i cosini di metallo che trovi assieme al dissi hanno dato qualche problema dato che utilizzi una ventola da 80mm che e' inferiore alle misure richieste
allora...ti volevo solo domandare se i cosini di metallo che trovi assieme al dissi hanno dato qualche problema dato che utilizzi una ventola da 80mm che e' inferiore alle misure richieste
Il dissi e' predisposto per ventole da 80 o 92 mm, quindi ti forniscono 4 staffe,
2 piu' piccole per la 80 mm e 2 piu' larghe ovviamente), tu utilizzi solo le 2 che ti servono.
A seconda della ventola che metti cambia il buchino sul dissi dove si ferma la staffa, che poi si aggancia superiormente nei buchi dove andrebbero avvitate normalmente le viti..
E' piu' facile da fare che da spiegare.... ;)
Il dissi e' predisposto per ventole da 80 o 92 mm, quindi ti forniscono 4 staffe,
2 piu' piccole per la 80 mm e 2 piu' larghe ovviamente), tu utilizzi solo le 2 che ti servono.
A seconda della ventola che metti cambia il buchino sul dissi dove si ferma la staffa, che poi si aggancia superiormente nei buchi dove andrebbero avvitate normalmente le viti..
E' piu' facile da fare che da spiegare.... ;)
capisco...beh..meglio cosi' ;)
gianni1879
02-11-2005, 20:08
questo uno screen fatto a 200*10 v-core default e S&M in azione caricato al 100% per 12 minuti fatto nel test FPU
http://img271.imageshack.us/img271/5239/sminazione2lb.jpg (http://imageshack.us)
Zannawhite
03-11-2005, 07:16
Ottimo Thread ragazzi, vi posso solo linkare la recensione sullo Zalman CNPS 9500Led, all'interno troverete diversi link con comparazione di dissipatori di ogni specie e modello :) :D
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164) :read:
questo uno screen fatto a 200*10 v-core default e S&M in azione caricato al 100% per 12 minuti fatto nel test FPU
[IM]http://img271.imageshack.us/img271/5239/sminazione2lb.jpg[/IMG] (http://imageshack.us)
otimisse temperature.....poi in super carico...xfetto vedi..ottimo dissi..ora clocca un po' ;)
Ottimo Thread ragazzi, vi posso solo linkare la recensione sullo Zalman CNPS 9500Led, all'interno troverete diversi link con comparazione di dissipatori di ogni specie e modello :) :D
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1027164) :read:
tnks :D
walter89
04-11-2005, 20:14
Novità ? :D
io volevo acquistarlo proprio oggi perche ho finalmente acquistato anche il cpu (amd x2 3800 @ 5500 2700Mhz ) e la scheda madre ( dfi nf4 sli-dr) pero sono andato al shop che mi ha consigliato bCyclon pero non e disponibile!!!
Qlc consiglio su dove acquistarlo raga ad un prezzo buono e che sia disponibile?
grazziieee
io volevo acquistarlo proprio oggi perche ho finalmente acquistato anche il cpu (amd x2 3800 @ 5500 2700Mhz ) e la scheda madre ( dfi nf4 sli-dr) pero sono andato al shop che mi ha consigliato bCyclon pero non e disponibile!!!
Qlc consiglio su dove acquistarlo raga ad un prezzo buono e che sia disponibile?
grazziieee
hai preso tutto nello shop che ti ho consigliato????
altri consigli nn ne ho dato ke nemmeno trovaprezzi lo riesce a scovare :(
hai preso tutto nello shop che ti ho consigliato????
altri consigli nn ne ho dato ke nemmeno trovaprezzi lo riesce a scovare :(
wey ciao!!!
processore e stato acquistato da un mio amico dove acquisto i miei processori da anni!!!
dai conto dai tempi di thunderbird ad oggi cioe ho avuto il t-bird,thoro,barton,mobile barton e adesso amdx2 tutti super oveclocati e garantiti!!
fai conto xp mobile 2500 era garantito a 2400 mhz e ce l'ho a 2700mhz :)
x2 che ho preso garantito a 5500 cioe piu o meno 2700mhz ma vediamo quanto sale ancora appena arriva loll
scheda madre e stata acquistata da un altro shop (techo@@@@@@@@) :D
wey ciao!!!
processore e stato acquistato da un mio amico dove acquisto i miei processori da anni!!!
dai conto dai tempi di thunderbird ad oggi cioe ho avuto il t-bird,thoro,barton,mobile barton e adesso amdx2 tutti super oveclocati e garantiti!!
fai conto xp mobile 2500 era garantito a 2400 mhz e ce l'ho a 2700mhz :)
x2 che ho preso garantito a 5500 cioe piu o meno 2700mhz ma vediamo quanto sale ancora appena arriva loll
scheda madre e stata acquistata da un altro shop (techo@@@@@@@@) :D
capisco...ottimo acquisto..... :D ..peccato x il dissy.... :(
capisco...ottimo acquisto..... :D ..peccato x il dissy.... :(
grazie!!!
per il dissy lo trovero sicuramente da qlc parte :D :D
byezz
grazie!!!
per il dissy lo trovero sicuramente da qlc parte :D :D
byezz
beh...te lo auguro
ciauzzz.
quello che mi chiedo io è questo:
è meglio lo zalman o l'xp90-c x avere un buon compromesso tra overclock e poco rumore?
io voglio si fare overclock ma nn estremo, ma vorrei anche nn avere una turbina di un boing 747 in casa!!! :D
che dite? lo zalman 9500 l'ho sentito e con la ventola originale è silenzioso secondo me, l'xp90-c nn l'ho mai sentio e mi chiedevo se ci metto una qualsiasi ventola da 92 x 92 cm fa cmq il suo lavoro o a questo punto meglio zalman???
in poche parole xp90-c è ottimo solo con le sue ventole rumorose oppure anche con ventole silesioze?
gianni1879
05-11-2005, 10:36
quello che mi chiedo io è questo:
è meglio lo zalman o l'xp90-c x avere un buon compromesso tra overclock e poco rumore?
io voglio si fare overclock ma nn estremo, ma vorrei anche nn avere una turbina di un boing 747 in casa!!! :D
che dite? lo zalman 9500 l'ho sentito e con la ventola originale è silenzioso secondo me, l'xp90-c nn l'ho mai sentio e mi chiedevo se ci metto una qualsiasi ventola da 92 x 92 cm fa cmq il suo lavoro o a questo punto meglio zalman???
in poche parole xp90-c è ottimo solo con le sue ventole rumorose oppure anche con ventole silesioze?
secondo me è migliore il thermalright e lo abbini ad una ventola silenziosa tipo quella che ho preso io e la lasci al max sui 2000rpm e non la senti nemmeno, poi se vuoi la puoi portare fino a 3000rpm ma fa un pò di casino, che serve solo per i bench.
gianni1879
05-11-2005, 10:41
altra notizia ho sentito in giro che una nuova "pasta termoconduttiva" chiamata metallo liquido abbassa le temp in full di circa un 3/4 gradi rispetto alla Artic Silver5, se è veramente in grado di fare questo miglioramento ci sarebbe di provarla sul Thermalright per vedere l'effetto sulle temperature
http://www.coollaboratory.com/clnew/img/bericht.gif
ma lo posso montare su di una p4c800 con p4 478??? il terlmalright.
walter89
05-11-2005, 12:42
Si è compatibile
serve l'adattatore ;)
quale adattatore? compreso con il dissi oppure che si compra a parte???
xchè se mi devo prendere dissi + adattatore mi prendo lo zalman che risparmio qualcosa! ;)
quale adattatore? compreso con il dissi oppure che si compra a parte???
xchè se mi devo prendere dissi + adattatore mi prendo lo zalman che risparmio qualcosa! ;)
nn so' se e' compreso...dovresti chiederlo a chi lo ha gia' ;)
nn so' se e' compreso...dovresti chiederlo a chi lo ha gia' ;) .....cmqe viene sui 7€ ;)
e il dissi quanto costa attualmente???
walter89
05-11-2005, 13:05
Viene sui 45-50 €.
Viene sui 45-50 €.
nei miglior casi no?
io l'ho trovato anche a 70 cioe prezzo assurdo :mc: :mc:
gianni1879
05-11-2005, 14:26
nei miglior casi no?
io l'ho trovato anche a 70 cioe prezzo assurdo :mc: :mc:
che ladri mammamia..... :mad:
certo che è bello ma tutti quei soldi son un pò esagerati io l'ho pagato 44.92+iva e spedizioni, ma ho preso anche altre cose per altri miei amici, quindi alla fine l'ho preso e buonanotte
walter89
06-11-2005, 20:01
up :)
che ladri mammamia..... :mad:
infatti
cioe mica pago 70 euro dio buono cioe assurdo
F1R3BL4D3
06-11-2005, 22:41
Per socket 478 è già compreso.
L'adattatore viene venduto separatamente solo per il socket775.
ma riuscirò a mettere e togliere i moduli della ram con il tr xp90-c sulla mia asus p4c800 deluxe???
:confused:
xchè sembra che andrà a rompere le scatole agli slot della ram!
gianni1879
07-11-2005, 18:14
ma riuscirò a mettere e togliere i moduli della ram con il tr xp90-c sulla mia asus p4c800 deluxe???
:confused:
xchè sembra che andrà a rompere le scatole agli slot della ram!
io nella dfi non ho problemi a togliere i moduli, dipende come è fatta la tua mobo!!
gianni1879
07-11-2005, 18:17
cmq ragazzi vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato il metallo liquido, ne ho sentito parlare molto bene, ed ho letto che non ha problemi ad essere messo su dissy in rame, dato che il Thermalright è in rame puro, vorrei provarci, vediamo quanto potrei guadagnare rispetto alla Artic Silver 5 :)
Premetto che il silenzio è d'oro. Raga, ho intenzione di acquistare un procio athlon 64 x2 3800+, vorrei mettere l'xp 90c posso usarlo senza una ventola visto che viene catalogato come dissipatore passivo, potrei avere dei problemi?
Grazie!
walter89
07-11-2005, 21:18
Bhe se vuoi proprio utilizzarlo senza ventola fai pure. Dovrebbe reggere. Avresti temperature di circa 7-8 gradi + alte rispetto a una con ventola.
Non scordarti di utilizzae la Arctic Silver 5! :D
Cmq se ami il silenzio puoi anche prendere una ventola molto silenziosa oppure una normale e downvoltarla (diciamo per stare sui 20-25 db). Conta che anche una ventola che gira piano raffredda, sempre meglio di niente! :D
Bhe se vuoi proprio utilizzarlo senza ventola fai pure. Dovrebbe reggere. Avresti temperature di circa 7-8 gradi + alte rispetto a una con ventola.
Non scordarti di utilizzae la Arctic Silver 5! :D
Cmq se ami il silenzio puoi anche prendere una ventola molto silenziosa oppure una normale e downvoltarla (diciamo per stare sui 20-25 db). Conta che anche una ventola che gira piano raffredda, sempre meglio di niente! :D
confermo
meglio con una ventola da pochi giri tipo 1000-1500 giri che non si sente affatto!!
gianni1879
07-11-2005, 22:50
confermo
meglio con una ventola da pochi giri tipo 1000-1500 giri che non si sente affatto!!
si!
la mia in idle è sempre spenta, eh eh invece in full l'ho impostata a 2000rpm ma praticamente non si sente nemmeno!! :)
chiaramente il tutto via software con SmartGuardian
Ragazzi l'xp 90c è bello pero porca miseria costa davvero un botto.non ci avevo fatto caso che era catalogato come dissi passivo :cool:
gianni1879
08-11-2005, 08:26
Ragazzi l'xp 90c è bello pero porca miseria costa davvero un botto.non ci avevo fatto caso che era catalogato come dissi passivo :cool:
cmq come passivo fa il suo sporco dovere eheeheheh :D
ma è meglio non aumentare il voltaggio della cpu...
cmq ora rifaccio la prova dell'altro giorno con la ventola spenta vediamo che succede con le temperature, la prova precedente l'avevo fatta con ventola al max e cpu v-core default 200x10
cmq io ho guadagnato rispetto al boxato circa 100mhx sulla cpu e temp più basse, direi non è male la cosa, nonostante la cpu non è fortunatissima considerando che i venice vanno molto meglio :)
gianni1879
08-11-2005, 08:54
eccomi: sono rimasto sorpreso della temp, con S&M caricato al 100%.... :eek:
http://img246.imageshack.us/img246/9827/senzaventola5mo.jpg (http://imageshack.us)
sconsiglio l'uso di questo dissipatore senza ventola!!!
Capisco che è stato un test estremo e che mai nessun gioco/applicazione possa far scaldare così tanto la cpu, però una ventola anche a 1000rpm la metterei per sicurezza, notate anche la temp della zona mosfet che è salita pure quella
walter89
09-11-2005, 16:59
up :)
eccomi: sono rimasto sorpreso della temp, con S&M caricato al 100%.... :eek:
sconsiglio l'uso di questo dissipatore senza ventola!!!
Capisco che è stato un test estremo e che mai nessun gioco/applicazione possa far scaldare così tanto la cpu, però una ventola anche a 1000rpm la metterei per sicurezza, notate anche la temp della zona mosfet che è salita pure quella
beh..ottimo direi... :Prrr:
parlando seriamente sono un pò altien come temp senza ventola......certo ke xo' e' logico metterci uan ventolina...cmqe mi sorprendono quelle temp senza alcuna ventola....io credevo che sarebbe dovuto stare sotto i 50° poi tutto a default :)
cmqe come gia' detto da te sarà difficile trovarsi in questa situazione :)
voltalex
09-11-2005, 17:24
Ciao raga, sono indeciso a prendere l'xp90 solo per il problema che ho sulle ram, siccome ho le activity led e quindi sono piu' alte delle tradizionali non so se ci sta!!
Con la DFI devo usarle sul 1 slot, l'xp90 lo va a coprire? Aiutoooo
ciaooo
Ciao raga, sono indeciso a prendere l'xp90 solo per il problema che ho sulle ram, siccome ho le activity led e quindi sono piu' alte delle tradizionali non so se ci sta!!
Con la DFI devo usarle sul 1 slot, l'xp90 lo va a coprire? Aiutoooo
ciaooo
questop nn lo so'....ma credo che stia prprio sopra il primo slot....ma xke' nn ti prendi le misure direttamente dal sito e poi guardi se ci sta???
voltalex
09-11-2005, 18:10
Le misure le ho gia' prese, ho provato a simularlo con un cartoncino, ma quello che mi manca e' l'altezza tra lo slot ram e xp90, comunque se mi assicuri che occupa solo il primo slot, al max sposto le ram al 2-4 slot(anche se avro' problemi in OC)
ciaoooo e grazie
se riesci dammi qualche altra info
Le misure le ho gia' prese, ho provato a simularlo con un cartoncino, ma quello che mi manca e' l'altezza tra lo slot ram e xp90, comunque se mi assicuri che occupa solo il primo slot, al max sposto le ram al 2-4 slot(anche se avro' problemi in OC)
ciaoooo e grazie
se riesci dammi qualche altra info
no no...forse nn hai capito bene......io nn lo so' certamente ma penso...purtroppo nn ho la dfi...sentendo le voci che girano sul forum ho inteso che x poco nn le toca...ti conviene aprire uan discussione apposta...qui nn credo ke motla genete veda il tuo problema :)
gianni1879
10-11-2005, 08:48
no no...forse nn hai capito bene......io nn lo so' certamente ma penso...purtroppo nn ho la dfi...sentendo le voci che girano sul forum ho inteso che x poco nn le toca...ti conviene aprire uan discussione apposta...qui nn credo ke motla genete veda il tuo problema :)
io ho le ram negli slot arancioni, e va a coprire il primo slot ma cè spazio per poter togliere le ram, almeno le mie :)
Ragazzi per curiosità il problema che è sulla dfi che copre il primo slot ram lo ha anche la asus a8n-sli??Che voi sappiate?
Grazie :cool:
walter89
10-11-2005, 18:53
up
Ragazzi per curiosità il problema che è sulla dfi che copre il primo slot ram lo ha anche la asus a8n-sli??Che voi sappiate?
Grazie :cool:
a ragazzi...capisco che nn sara' facile...ma sul sito del produttore trovate le dimensioni del dissipatore, nn ci vuole molto ad emularlo cn un pezzettino di carta.....
cmq nn te lo so' dire....per mia sfortuna nn possiedo una favolosa a8n-sli :D
gianni1879
11-11-2005, 17:03
a ragazzi...capisco che nn sara' facile...ma sul sito del produttore trovate le dimensioni del dissipatore, nn ci vuole molto ad emularlo cn un pezzettino di carta.....
cmq nn te lo so' dire....per mia sfortuna nn possiedo una favolosa a8n-sli :D
ma hai cambiato AVatar??? :D
ma hai cambiato AVatar??? :D
si...carino vero????
p.s. bello il to nuovo avatar ;)
gianni1879
11-11-2005, 19:04
si...carino vero????
p.s. bello il to nuovo avatar ;)
vado sul classico :D
Alpha Centauri
12-11-2005, 17:44
Ragazzi, scusate la domanda secca dopo aver letto quasi tutto il 3d: parlate di xp 90 c e di cnps 9500. dite che il top è l'xp 90 c, e che potrebbe stare pure passivo. Ma l'xp 120? ed il suo successore SI 120? non dovrebbe essere ancora meglio? So peraltro che molti con amd e cool n'quiet + un altro prog attivato riescono a tenere l'xp 120 a ventola spenta.
come mai nessuno qui lo menziona questo ottimo dissy? La revision C dell'Xp 90 è ancora meglio della versione da 120? Io se lo comprassi potrei accoppiarlo ad una ventola silenX, e devo dirvi che l'idea mi tenta non poco....
mi date qualche parere illuminante? :)
Ciao raga, sono indeciso a prendere l'xp90 solo per il problema che ho sulle ram, siccome ho le activity led e quindi sono piu' alte delle tradizionali non so se ci sta!!
Con la DFI devo usarle sul 1 slot, l'xp90 lo va a coprire? Aiutoooo
ciaooo
ciao!!
se vuoi ti posso fare un paio di foto per vedere il spazio tra ram e dissy
ho la dfi cpu ecc fuori dal case perche lo sto verniciando cosi se ti serve qlc foto fammi sapere
ciauzzz
gianni1879
13-11-2005, 08:51
beh..ottimo direi... :Prrr:
parlando seriamente sono un pò altien come temp senza ventola......certo ke xo' e' logico metterci uan ventolina...cmqe mi sorprendono quelle temp senza alcuna ventola....io credevo che sarebbe dovuto stare sotto i 50° poi tutto a default :)
cmqe come gia' detto da te sarÃ* difficile trovarsi in questa situazione :)
la provaè stata fatta con case chiuso, e senza nessuna ventola messa, purtroppo una volta che riscalda ci deve essere almeno una piccola ventola che soffia, perhè altrimenti il dissy comincia a riscaldare e non smaltisce più il calore, cmq ripeto questa è stata una prova extrema infatti quel test caricato al 100% (FPU) è il test per eccellenza per mettere sotto stress la cpu, e la fa andare a temp assurde!!
Nessuna applicazione :) stressa a livello di temp la cpu in quella maniere ;)
possibile che nessuno shop c'è l'abbia disponibile???
è assurdo sono 2 settimane che lo cerco come un disperato! :confused:
possibile che nessuno shop c'è l'abbia disponibile???
è assurdo sono 2 settimane che lo cerco come un disperato! :confused:
hehehe!!!
non sei l'unico!!
io l'ho trovato dopo 3 settimane
hehehe!!!
non sei l'unico!!
io l'ho trovato dopo 3 settimane
se conoscete degli shop italiani on line che c'è l'hanno disponibile fatemi un fischio ok. ovviamente in pm. ;)
Ho appena realizzato (non ci voleva molto) che il mio coolermaster HC-001 non va bene con gli Athlon64...ma è vero???
Leggendo in giro mi sono convinto che il migliore dissipatore è appunto l'xp 90c ma non so dove trovarlo a Torino...
Come ventola cosa mi consigliate? L'ideale sarebbe qualcosa di regolabile...di che dimensione puo' essere montata sull' XP 90c?
Grazie
walter89
18-11-2005, 15:02
Se attacchi una qualsiasi ventola 3 pin alla scheda madre la puoi autoregolare via software.
Cmq la dimensione consigliata da montare è 92x92 mm.
Da 80x80 mm e 120 x 120 mm le puoi montare cmq ma non sono della stessa grandezza del dissipatore.
nel dettaglio quale ventola dovrei prendere?
walter89
18-11-2005, 15:25
Dipende se vuoi prestazioni massime oppure un buon compromesso silenziosità/prestazioni.
Cmq se opti per la prima Vantec Tornado 92 mm x 92 mm 129 CFM 56 db
Se opti per la seconda qualsiasi ventola dai 60 CFM (portata d'aria) in su e rumore dai 45 db in giu.
Poi a te la scelta ;)
Io ti consiglio una papst 92 da 23 decibel, a meno di overclock estremi il dissi e' gia' moolto performante di per se'.. A torino c'e' computercityhw che dovrebbe averlo (credo, non ho controllato). Ciao
purtroppo ha l'xp 90 normale...ma ha anche il Big Typhoon a 50euro,...anche se però con una ventola da 16db credo molto poco performante...che ventola protrei montarci?a me sembra di ricordare che come prestazioni sono molto simili
vai su alternate.de ;) trovi ventole belleissime e l' xp-90c costa 38€ :D
Alpha Centauri
18-11-2005, 18:59
purtroppo ha l'xp 90 normale...ma ha anche il Big Typhoon a 50euro,...anche se però con una ventola da 16db credo molto poco performante...che ventola protrei montarci?a me sembra di ricordare che come prestazioni sono molto simili
Ciao, ho mandato una mail od un pvt a khri81, solo che l'ho cancellato.... fattelo girare. gli ho trovato un negozio italiano che vende quello che cerchi. Non so se è un buon prezzo. E' solo che stavo cercando cose mie e mi son imbattuto nel suo listino e nel dissy che fate fatica a trovare.... xciò ve lo segnalo. :)
Ps non sarebbe male avere anche una risposta a questo: ;)
Ragazzi, scusate la domanda secca dopo aver letto quasi tutto il 3d: parlate di xp 90 c e di cnps 9500. dite che il top è l'xp 90 c, e che potrebbe stare pure passivo. Ma l'xp 120? ed il suo successore SI 120? non dovrebbe essere ancora meglio? So peraltro che molti con amd e cool n'quiet + un altro prog attivato riescono a tenere l'xp 120 a ventola spenta.
come mai nessuno qui lo menziona questo ottimo dissy? La revision C dell'Xp 90 è ancora meglio della versione da 120? Io se lo comprassi potrei accoppiarlo ad una ventola silenX, e devo dirvi che l'idea mi tenta non poco....
mi date qualche parere illuminante?
vai su alternate.de ;) trovi ventole belleissime e l' xp-90c costa 38€ :D
ehm..veramente costa 49!!!
Ciao, ho mandato una mail od un pvt a khri81, solo che l'ho cancellato.... fattelo girare. gli ho trovato un negozio italiano che vende quello che cerchi. Non so se è un buon prezzo. E' solo che stavo cercando cose mie e mi son imbattuto nel suo listino e nel dissy che fate fatica a trovare.... xciò ve lo segnalo. :)
Ps non sarebbe male avere anche una risposta a questo: ;)
Ok...khri81 se ci sei batti un colpo!!!
Se invece comprassi un Thermaltake BigTyphon mi converrebbe sostituire la ventola in dotazione con cosa?
ehm..veramente costa 49!!!
azz.....e' aumentato, un paio di giorni fa' veniva 39€ :)
questo uno screen fatto a 200*10 v-core default e S&M in azione caricato al 100% per 12 minuti fatto nel test FPU
http://img271.imageshack.us/img271/5239/sminazione2lb.jpg (http://imageshack.us)
non voglio essere il classico guasta feste ma il mio ac frezeer64 montato su un A64 3200@2700MHz mi fa stare il procio a 39-40°C(il Full load s'intende con S&M)....ho speso solo 18€.... ;)
gianni1879
19-11-2005, 17:57
non voglio essere il classico guasta feste ma il mio ac frezeer64 montato su un A64 3200@2700MHz mi fa stare il procio a 39-40°C(il Full load s'intende con S&M)....ho speso solo 18€.... ;)
ognuno è libero di scegliere...... :D
http://img508.imageshack.us/img508/8771/freddobrrrrrr9he.jpg (http://imageshack.us)
quel test era stato fatto in una giornata calda, ora con questo freddo si scende..... ;)
ventola a 1000rpm,in oc,senza cool'n quiet attivo e senza lappatura!
http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagine5wb.jpg
infatti....ognuno è libero di scegliere! :D
Non sottovalutate XP90 classico in alluminio in versione Retail (ma la base e' sempre in Rame poi nickelata) costa sui 37-40 ivati e gia' con una ventola da 92 in dotazione piu' che discreta, velocita' supersoniche non servono al dissy per rendere al meglio, con quella in dotazione si raggiunge il 95% dell'efficienza massima ed e' moderatamente silenziosa, ma in inverno basta tenerla a meta' ed e' quasi inudibile con prestazioni spettacolose.
XP90c spreme qualcosa di piu' ma se dovete smontare la Mobo per infilarci la placca dietro non ne varrebbe la pena.
A Parita' di tutto il resto ho guadagnato 8C rispetto ad un 7000Alcu P4 @3.5 1.55V e mi raffredda alla grande anche i mosfet non potrei chiedere di piu'.
gianni1879
19-11-2005, 22:36
ventola a 100rpm,in oc,senza cool'n quiet attivo e senza lappatura!
http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagine5wb.jpg
infatti....ognuno è libero di scegliere! :D
magari abiti al polo nord!!! nessuno col tuo dissy ha 23 gradi in idle!!
il tuo sarà particolare :D allora se attivi il C&Q quanti gradi hai 15?? dai....
se ti vai a guardare qualche pagina del 3d della dfi trovi la comparazione fatta da me e un altro utente con un altro dissy, ma con doppia ventola praticamente avevamo le stesse temp in full
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1269&pp=20
cmq il mio processore è un winchester non un venice, quindi riscalda un pò in più
http://img294.imageshack.us/img294/7458/frddo27bg.jpg (http://imageshack.us)
appero'...belle temp che fa' l' arctic freezer 64 :D
per montare l'xp-90, bisogna levare il cestello originale e montarne uno fornito da loro,
o lo si attacca diretamkente sul cestello originale come il boxed?
per montare l'xp-90, bisogna levare il cestello originale e montarne uno fornito da loro,
o lo si attacca diretamkente sul cestello originale come il boxed?
io su la dfi sli-dr ho levato quello della dfi ed ho messo quello del xp-90c :)
ciauzz
appero'...belle temp che fa' l' arctic freezer 64 :D
è ironia o cosa? ;)
è ironia o cosa? ;)
sono complimenti :)
magari abiti al polo nord!!! nessuno col tuo dissy ha 23 gradi in idle!!
il tuo sarà particolare :D allora se attivi il C&Q quanti gradi hai 15?? dai....
se ti vai a guardare qualche pagina del 3d della dfi trovi la comparazione fatta da me e un altro utente con un altro dissy, ma con doppia ventola praticamente avevamo le stesse temp in full
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569&page=1269&pp=20
cmq il mio processore è un winchester non un venice, quindi riscalda un pò in più
[/URL]
sei libero di crederci...anke se nn ho capito quel "dai..."
ke posso dirti se le temperature sn queste! :rolleyes:
nn ti nascondo però ke voglio passare al xp-120\SI-120....
:D :D :D LOL
Ma perché il big typhon non lo considerate? Ed il vanessa L-Type Titan?
Ma perché il big typhon non lo considerate? Ed il vanessa L-Type Titan?
vanessa L-Type Titan 825g
big typhon 813g
:eek:
anche io in idle raga ho 24 con cpu X2 3800 E4 @ 2770Mhz!!
pero full load 52 dopo 5 ore di doppio prime ecc!!
ciauzz
gianni1879
20-11-2005, 22:44
sei libero di crederci...anke se nn ho capito quel "dai..."
ke posso dirti se le temperature sn queste! :rolleyes:
nn ti nascondo però ke voglio passare al xp-120\SI-120....
:D :D :D LOL
buon per te, se vuoi cambiar dissy prendi anche un xp90-c con ventola da 120*120 e raffreddi tutta la scheda madre e pure le ram, e vai tranquillo :D
Ma se non si fa overclock il 90 in alu con una venolina 92x92 da 1400 rpm a circa 50cfu non è suff (18dB)?? con un venice 3200 ad esempio.. Il nuovo dissi si120 si trova già? dove??
buon per te, se vuoi cambiar dissy prendi anche un xp90-c con ventola da 120*120 e raffreddi tutta la scheda madre e pure le ram, e vai tranquillo :D
e come si fa a mettere una da 120x120 sul xp90c?
gianni1879
21-11-2005, 09:29
e come si fa a mettere una da 120x120 sul xp90c?
io nel mio ho la 92x92, ma ho sentito che si uò adattare una 12x12! :)
io nel mio ho la 92x92, ma ho sentito che si uò adattare una 12x12! :)
si si anche io sul mio ho una 92x92x25 ma solo per curiosita volevo sapere come si fa a mettere una da 120x120!!
ma si adatta tutto con gli agganci che ci sono gia nella confezione o si deve acquistare qlc accessorio a parte!!!
ciauzz
incredibile...
http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine9gt.jpg
io ci metterei anke il Frezeer64 nel titolo! :O
Il freezer 64 e' ottimo, soprattutto come rapporto qualita' prezzo... IMHO bisogna prendere le temperature rilevate dalle mobo con le molle, non sono mai completamente affidabili. Io con l'XP90-c sto sempre sui 30 gradi in idle, al punto di chiedermi quanto siano veritiere le temperature rilevate dalla mia abit..
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019275&highlight=temperature+affidabili)
;)
F1R3BL4D3
21-11-2005, 21:51
Sul fatto delle temperature ballerine ormai ci si è detto sopra di tutto!
Io rimando sempre al test seguente LINK (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=58704) che spiega bene quali sono i problemi nel rilevamento.
Per chi chiede come si installa la ventola da 120 sull'XP-90, ci dovrebbero essere delle foto in questo 3D (un pò di pagine fa), ma nel web si trovano anche altre immagini. ;)
allora raga ho provato a installare una 120x120!!
un po dura pero si installa perfettamente!!
ho circa 4-5 gradi in meno del 92x92 che avevo prima!!
la 120x120 giraa 1300giri e non si sente affatto!!
anche in full load sono circa 3 gradi in meno sempre agli stessi giri!!!
sono a 24 in idle e 51 in full load!!!
cpu : X2 3800 E4 @ 2770Mhz con 1,48 di voltaggio!!
una foto ve la posto fra poco cosi vedete come e l xp-90c con la fan a 120x120!!
ciauzz
walter89
21-11-2005, 22:26
Che modello specifico di ventola hai utilizzato?
Hai guadagnato nella temperatura dei mosfet?
Bye :)
gianni1879
21-11-2005, 22:38
incredibile...
http://img401.imageshack.us/my.php?image=immagine9gt.jpg
io ci metterei anke il Frezeer64 nel titolo! :O
ho il sospetto che sia sballato il sensore temp, mi pare troppo bassa la temp!!
A sto punto potrebbe essere il miglior dissy del mondo :)
gianni1879
21-11-2005, 22:39
allora raga ho provato a installare una 120x120!!
un po dura pero si installa perfettamente!!
ho circa 4-5 gradi in meno del 92x92 che avevo prima!!
la 120x120 giraa 1300giri e non si sente affatto!!
anche in full load sono circa 3 gradi in meno sempre agli stessi giri!!!
sono a 24 in idle e 51 in full load!!!
cpu : X2 3800 E4 @ 2770Mhz con 1,48 di voltaggio!!
una foto ve la posto fra poco cosi vedete come e l xp-90c con la fan a 120x120!!
ciauzz
bene bene facci vedere..... ;)
ecco raga un paio di foto :)
Xp-90c con una 120x120 blu
http://img421.imageshack.us/img421/6131/xp90c12x121oe.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=xp90c12x121oe.jpg)
Giri della ventola qui sotto
http://img421.imageshack.us/img421/8992/fan12x122tc.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=fan12x122tc.jpg)
Temperature idle qui sotto
http://img421.imageshack.us/img421/582/speedfan6ak.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=speedfan6ak.jpg)
Ciauzz
mi spieghi come hai fatto e cosa hai usato x mettere una 120???
ho il sospetto che sia sballato il sensore temp, mi pare troppo bassa la temp!!
A sto punto potrebbe essere il miglior dissy del mondo :)
si ma la mobo è uguale alla tua con bio 623...posso credere sia sballato solo il mio sensore?
faccio partire s&m e dopo 10-15minuti metto un dito sulla base del dissi e sui pipe....tiepidi a stento....
Il freezer 64 e' ottimo, soprattutto come rapporto qualita' prezzo... IMHO bisogna prendere le temperature rilevate dalle mobo con le molle, non sono mai completamente affidabili. Io con l'XP90-c sto sempre sui 30 gradi in idle, al punto di chiedermi quanto siano veritiere le temperature rilevate dalla mia abit..
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019275&highlight=temperature+affidabili)
;)
ma scusate se bisogna prendere le temp con le molle rilevate dalla mia mobo bisogna farlo anke con TUTTE le altre...non credi ;)
ki lo dice ke le mie sn sballate???? :mbe:
quello ke ho notato però e ke le temperature rivelate da smartguardian sono + basse di 3-4 rispetto a quelle rilevate dal bios....quindi?
provo ad agg.il bios?
gianni1879
22-11-2005, 11:46
ma scusate se bisogna prendere le temp con le molle rilevate dalla mia mobo bisogna farlo anke con TUTTE le altre...non credi ;)
ki lo dice ke le mie sn sballate???? :mbe:
quello ke ho notato però e ke le temperature rivelate da smartguardian sono + basse di 3-4 rispetto a quelle rilevate dal bios....quindi?
provo ad agg.il bios?
il tuo dissy è ottimo per carità non lo metto in dubbio, ma quelle temp sono eccessive, bisognerebbe fare le prove con altri dissy sulla stessa mobo!!
gianni1879
22-11-2005, 11:48
cmq quando tocco il mio, è freddo preciso, quindi vedi un pò tu!!
non so che dirti, cerchiamo qualche recensione sul tuo dissy vs altri dissy e ti fai un'idea!!
cmq quando tocco il mio, è freddo preciso, quindi vedi un pò tu!!
non so che dirti, cerchiamo qualche recensione sul tuo dissy vs altri dissy e ti fai un'idea!!
tiepidi a stento dopo 95minuti di s&m
Non di co necessariamente che le TUE temperature siano sballate (io ho linkato le MIE.. ), solo che e' risaputo, anche vedendo la prova di qualche post piu' su (fatto in laboratorio con strumenti adeguati) che le temperature rilevate dalle mobo sono piuttosto "approsimative" (e' molto difficile stabilire l'esatta temperatura del die..).
Un buon metodo di paragone sarebbe provare dissi diversi (magari lasciandoli lavorare per qualche giorno, per stabilizzare anche il lavoro della pasta termica..) su sistemi di uguale configurazione.
mi spieghi come hai fatto e cosa hai usato x mettere una 120???
ciao!!
non ho fatto niente di speciale!!
ci sta la ventola con un po di difficolta con le piastre agganci originali :)
walter89
23-11-2005, 21:48
Ragazzi ho acquistato finalmente l'XP 90-C. Ora però mi manca il resto del pc, ovvero procio, ram e alimentatore!!! :D
Volevo chiedere se qualcuno è passato da una ventola 92 mm a una 120 mm su questo dissy e se ha trovato miglioramenti (se possibile specificare il tipo di ventola).
2° cosa: c'è qualcuno che l'ha montato su dfi nf4 ultra-d? Si può montare con la parte sporgente verso il basso e non verso le ram? Altrimenti va a finire sopra al primo slot?
Grazie a tutti per le risposte :)
F1R3BL4D3
23-11-2005, 21:51
Ma l'hanno appena scritto! :mbe: :O
Leggi sopra :O
Sulla Ultra-D va a finire sullo slot 4X che per il momento è inutile... ;)
walter89
23-11-2005, 21:58
Vuoi dire che se monto il dissy verso il basso devo spostare la vga sull'ultimo slot attarverso spostamento jumper?
F1R3BL4D3
23-11-2005, 22:01
Vuoi dire che se monto il dissy verso il basso devo spostare la vga sull'ultimo slot attarverso spostamento jumper?
Quello spostamento lo farei più che altro per il chipset...
Comunque ci stà la SV anche nel primo slot a 16X.... Monta il dissy con le estremità tagliate delle HP verso le ram...
Questa è con un XP-90
http://216.77.188.54/coDataImages/p/Groups/251/251420/folders/189611/1420725sideshotofxp.JPG
Adesso cerco meglio...
walter89
23-11-2005, 22:03
Ok
Thanks ;)
walter89
24-11-2005, 13:04
Trovata nuova foto su dfi nf4 lanaparty
http://img505.imageshack.us/img505/7676/xp90c225ss.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=xp90c225ss.jpg)
Trovata nuova foto su dfi nf4 lanaparty
http://img505.imageshack.us/img505/7676/xp90c225ss.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=xp90c225ss.jpg)
Davvero fiko..
cmq raga mi pare di aver capito che tra xp-120 e si-120 quest'ultimo sia migliore.
MA tra xp90-c e si120 quale è migliore?Uno è piu grande ma l'altro è in rame...difficile scelta...
walter89
24-11-2005, 21:47
Trovate anche foto del si 120http://www.ap0calypse.com/scottrempel/si120/si12006.jpg
Funziona solo con le heat pipes e con molte meno lamelle in alluminio rispetto al cugino xp.
walter89
24-11-2005, 21:49
Qua si può vedere come funzioni con le heat pipes, che non sono più tagliate ma bensì creano come un ricircolo.
http://www.ap0calypse.com/scottrempel/si120/si12002.jpg
Qua si può vedere come funzioni con le heat pipes, che non sono più tagliate ma bensì creano come un ricircolo.
http://www.ap0calypse.com/scottrempel/si120/si12002.jpg
fantastico. Sec te quale è meglio fra questi due? Il si sembra piu avanti. In termini di prestazioni quanto guadagna?
walter89
24-11-2005, 21:53
Puoi editare evitando di quotare anche l'immagine altrimenti su sto thread dobbiamo scrivere warning 6 Mbit!!!! :D :D
Cmq eccoti servito
http://www.ap0calypse.com/scottrempel/si120/si120.PNG
Il si 120 guadagna 2 gradi sul xp 90, quindi è + o - uguale al xp 120, di conseguenza perde un pochino sul xp 90-c. Cmq sono tutti ottimi dissipatori!!!!!
walter89
25-11-2005, 20:45
up :)
aiuto nn riesco a mettere il dissi, come avete fatto ad agganciare le 4 clips??? cavolo sono durissime x poco nn spacco tutto nel tentare di agganciarle! :cry:
ma rispetto all'xp 90-c perde? non penso...ma qualcuno me lo dice? appurato come da immagini che l'si non da' problemi con le ram..sulla dfi naturalmente.
E' scritto nel grafico.. e' appena meno performante dell'XP90-c solo perche' non e' in rame, che ha conducibilita' termica molto maggiore. La "perdita" sara' comunque nell'ordine dei 2/3 gradi.....
strano pero'...pensavo meglio rispetto all'xp90-c
walter89
26-11-2005, 21:06
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temp_chart_lg.gif
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temps.gif
Risultati ottenuti con:
Thermalright XP 90 e XP 90-C >-------- Panaflo M1A 48 CFM 30 db
Thermalright XP 120 >-----------------pANAFLO L1A 69 CFM 30 db
Che dite poi riorganizzo un po' di risultati e li riassumo in prima pagina?
walter89
27-11-2005, 10:39
Raga sto cercando di trovare una 120 mm da mettere sopra il mio xp 90-c per cercare di ottnere massime prestazioni senza rimetterci le orecchie.
Ho trovato la classica Thermaltake 12 cm con pale arancioni ma vorrei qualcosa di + performante.
Qualcuno è riuscito a trovare recensioni su internet o sa consigliarmene qualcuna? Per il costo non ci sono problemi.
walter,ma saresti così gentile da farmi due test e due screen delle tue temp sottosforzo...
grazie mille.
walter89
27-11-2005, 19:00
walter,ma saresti così gentile da farmi due test e due screen delle tue temp sottosforzo...
grazie mille.
Sorry, ho comprato il dissy ma mi manca parte della congurazione, fra la quale il procio :)
gianni1879
28-11-2005, 09:23
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temp_chart_lg.gif
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temps.gif
Risultati ottenuti con:
Thermalright XP 90 e XP 90-C >-------- Panaflo M1A 48 CFM 30 db
Thermalright XP 120 >-----------------pANAFLO L1A 69 CFM 30 db
Che dite poi riorganizzo un po' di risultati e li riassumo in prima pagina?
ottimo metti in prima pagina ;)
walter89
29-11-2005, 14:30
Avrei deciso di mettere una 12 cm sopra il mio dissy thermalright xp 90-c, che dite?
Avrei deciso di mettere una 12 cm sopra il mio dissy thermalright xp 90-c, che dite?
fai bene :)
gianni1879
30-11-2005, 10:21
Avrei deciso di mettere una 12 cm sopra il mio dissy thermalright xp 90-c, che dite?
si credo che vada bene, io con la mia 92*92 ho notato che mi raffredda anche zona mos-fet quindi metti pure
domanda velocissima!
Ma per mettere una 12cm con l'XP 90c cosa ci vuole, un convogliatore o è meglio di no? Fisicamente come si monta, visto che è piu' grande del dissipatore?
La attacco con del nastro adesivo?!? :) :)
insomma io un xp non l'ho mai visto dal vivo, non so come si faccia a montarlo...
gianni1879
01-12-2005, 10:40
domanda velocissima!
Ma per mettere una 12cm con l'XP 90c cosa ci vuole, un convogliatore o è meglio di no? Fisicamente come si monta, visto che è piu' grande del dissipatore?
La attacco con del nastro adesivo?!? :) :)
insomma io un xp non l'ho mai visto dal vivo, non so come si faccia a montarlo...
si utilizza l'aggancio in dotazione presente col dissipatore, si adatta quello per ventole da 92*92 a ventole a 120*120mm.
Io non l'ho ancora fatto perchè ho la mia fida 92*92 ma credo al prossimo ordine prendo pure quella da 120*120mm e gliela piazzo sopra.
Raffreddera' sicuramente mezzo pc!! :D
lsi adatta quello da 92 per una 120???
quindi non ci vuole un convogliatore?
che ne pensate di questa ventola?sarà comandabile via software?
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CGEH+ZUB%2DGEHL%2DLUEFT12110023271
in questo shop di papst c'è
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CGEH+ZUB%2DGEHL%2DLUEFT12110017584
io non ne capisco ganchè ma la papst sara anche meno silenziosa ma anche molto meno performante...
tra queste quali mi consigliate e perchè?
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CKUEH+LUEFT%2DGEHL%2D120110006583
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CKUEH+LUEFT%2DGEHL%2D120110011283
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CKUEH+LUEFT%2DGEHL%2D120110018408
Ho montato il 9500 sul mio 3500 venice ..... STUPENDO .... :sofico:
http://img215.imageshack.us/img215/6995/95007in.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=95007in.jpg)
ok ragazzi...prendo l'xp 90c...che ventola ci piazzo sopra?
ho deciso di cambiare shop...quindi visto che non ci capisco granchè, per prima cosa:
mi conviene prendere una 92 o una 120???
qual è la differenza tra
119x119x25 Papst 4412F/2GL
120x120x25 Noiseblocker NB Ultra Silence SX2
119x119x25 Papst 4412F/2M
119x119x32 Papst 4312
120x120x25 Rasurbo 17 dBa
120x120x25 Titan TFD-A12025M1
120x120x25 AeroCool Turbine Silver
quali mi conviene prendere per il case piuttosto che per il dissipatore?
c'e anche una papst 4312 mv da 33euro !!!ma lì si esagera...
Deck e' difficile darti una risposta senza i dati... Non si puo' andare a vedere ogni ventola una per una!
Devi vedere quanti CFM muovono e quanti decibel fanno, io gli ho montato sopra una papst 92 che fa 23 decibel, non e' il silenzio assoluto ma ha un buon compromesso di aria spostata. Io posso solo consigliarti Papst (non ho provato altre marche) perche' rendono bene e sono silenziose (poi io ho la GL silent, 23 decibel appunto, ma c'e' anche la Ipersilent che fa 12 decibel).
Considera che l'Xp90-c e' molto performante e non ha bisogno di grandi quantita' di aria (a meno di overclock pesanti...) e con una 92 riesci gia' a raffreddare componenti vicino al socket...
Ciao!
Deck e' difficile darti una risposta senza i dati... Non si puo' andare a vedere ogni ventola una per una!
Eh eh...l'idea era di risparmiarmi il lavoro :) :D
mi andrebbero bene anche delle lucidazioni sulle papst...
Deck e' difficile darti una risposta senza i dati... Non si puo' andare a vedere ogni ventola una per una!
Devi vedere quanti CFM muovono e quanti decibel fanno, io gli ho montato sopra una papst 92 che fa 23 decibel, non e' il silenzio assoluto ma ha un buon compromesso di aria spostata. Io posso solo consigliarti Papst (non ho provato altre marche) perche' rendono bene e sono silenziose (poi io ho la GL silent, 23 decibel appunto, ma c'e' anche la Ipersilent che fa 12 decibel).
Considera che l'Xp90-c e' molto performante e non ha bisogno di grandi quantita' di aria (a meno di overclock pesanti...) e con una 92 riesci gia' a raffreddare componenti vicino al socket...
Ciao!
Il problema è che ci sono un sacco di incongruenze sui dati delle varie ventole...
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CKUEH+LUEFT%2DGEHL%2D120110006583
per esempio è potente 126m^3/h ma fa 34 db
http://cgi.ebay.de/Xilence-120-mm-schwarz-mit-rotem-Rotor-NEUHEIT_W0QQitemZ6820456333QQcategoryZ38855QQtcZphotoQQcmdZViewItem
fa 68CFM ma c'e' scritto che dovrebbe fare solo 22db! 68CFM non sono 110m^3?
e poi la papst
http://www.ebug-europe.com/bug/default.asp?PageNo=DEFAULT&DeepLink=%2CHardware%2CKUEH+LUEFT%2DGEHL%2D120110011283
NON CI CAPISCO PIU' NIENTE...PLEASE HELP!
walter89
04-12-2005, 10:51
Non guardare solo portata!
Devi prendere in considerazione anche la pressione dell'aria che dovrebbe essere intorno ai 4.5-5,5 mmH2O in quanto può avere pure una portata pazzesca ma se spara aria a caso non è che faccia un granchè per il dissy, mentre se la spinge verso il basso tende a raffreddarlo.
Il fatto è che tutte le 120 x 120 hanno portata maggiore a parità di db rispetto a una 9 x9 ma anche una pressione minore.
Io cmq monterò sul mio xp 90-c una bella ventolozza da 120 x 120 che mi raffredderà anche la mobo inciuse le ram.
Io penso di optare per un thermaltake smart case fan.
Bye :)
il problema è che la pressione non è quasi mai riportata...io mi stavo orientando su una
Papst 4412 F/2GL
o
Noiseblocker SX2
oppure
YS-TECH FD 121225LB-2F2
solo che sinceramente non so bene quale prendere perchè mancano molti dati...sul forum sono molto quotate le papst...
bisongna tener presene che pe il case prenderei comunque 2 ventole
Xilence 120mm blue led
che un minimo di rumore lo fanno comunque
ma siamo sicuri sia meglio una 120mm di una 92 (a parità di casa produttrice e tipo di ventola...)?
walter89
09-12-2005, 10:34
A parità di rumore sicuramente:
ad esempio
92 mm 30 db 50 CFM
120 mm 30 db 90 CFM
Le 120 mm perdono un po in air pressure ma non è tanto un problema se ci si mantiene a valori elevati tipo 4-6 mm H2O.
ok allora compro 3 (TRE!) ventole della papst le 4412 f2/GL con 26 db e 94m^3/h...non riesco a capire la pressione dell'aria ma le papst dovrebbero essere una garanzia...
walter89
09-12-2005, 20:34
:confused:
Ma ne metti una sopra all'altra?
:confused:
d.garner
14-12-2005, 11:21
Se vuoi le pure prestazioni la Vantec Tornado è la + potente ma anche la + rumorisa 119 CFM 57 db
Dovresti cercare di trovare una ventola di 9 cm di diametro che abbia intorno ai 60-80 CFM e 40-45 db se vuoi un buon compromesso.
Che ne pensi della Thermaltake SilentCat da 90 mm?
ma la domanda è:
conviene una ventola 12cm per rapporto prestazioni/rumorosità
oppure una 92mm? Qual è migliore, la papst 4412 f2/gl o una da 3412?
walter89
14-12-2005, 18:06
Certo che conviene una ventola da 12 cm!
A parità di rumore le prestazioni sono superiori.
A parità di prestazioni il rumore è minore.
Quindi rapporto prestazioni/rumore maggiore rispetto a una 9 cm.
Se vuoi una 9 cm aspetta che cerco le caratteristiche delle papst......
ma non c'e' anche da calcolare la pressione dell'aria?
Qualcuno si ricorda il sito o un link dove vedere un xp90-c con ventola da 120?
Non riesco a trovarne in google.... :muro:
walter89
15-12-2005, 17:03
ecco raga un paio di foto :)
Xp-90c con una 120x120 blu
http://img421.imageshack.us/img421/6131/xp90c12x121oe.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=xp90c12x121oe.jpg)
Tztzos ne ha messa una da 120x120. La Thermaltake Smart Blu Led Fan
Io invece avrei intenzione di metterci una Silverstone FM121 un pochettino + performante e silenziosa.
Sun sito che voi sicuramente conoscete ho trovato:
Xp 90C
Ventole:
Papst 92x92 mod: 3412 N/2GL Ultra silent 23 dba 35.9 Cfm 16€
Papst 92x92 mod: 3412 NL 23 dba 19€
Ys tech FD129225LB-N (2+1) Ultra silent 18 dba 49 Cfm 10€
Da premettere che non pratico alcun tipo di overclock però mi piace avere temp belle fresche....
Grazie!
gianni1879
25-12-2005, 10:36
AUGURI DI BUON NATALE
Legolas84
26-12-2005, 11:02
Sun sito che voi sicuramente conoscete ho trovato:
Xp 90C
Ventole:
Papst 92x92 mod: 3412 N/2GL Ultra silent 23 dba 35.9 Cfm 16€
Papst 92x92 mod: 3412 NL 23 dba 19€
Ys tech FD129225LB-N (2+1) Ultra silent 18 dba 49 Cfm 10€
Da premettere che non pratico alcun tipo di overclock però mi piace avere temp belle fresche....
Grazie!
I valori sulla YSTech sono errati... non sono 49CFM ma 49m3/h.
Rinnovo gli auguri :)
I valori sulla YSTech sono errati... non sono 49CFM ma 49m3/h.
Rinnovo gli auguri :)
Grazie delle info....
walter89
01-01-2006, 11:20
Intanto buon anno a tuttiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Riesumo questo thread visto che ho finito di assemblare il mio pc e soprattutto ho montanto il mio carissimo dissy: THERMLARIGHT XP 90-C
Per adesso sono con una ventola del cavolo ovvero Thermaltake Smart Case Fan 90x90 ma siccome era quella integrata con il case ha l'attaccato molex 4 pin e non è possibile variarne i giri.
Quindi va sempre al minimo ovvero 1300 rpm 29CFM (da specifiche thermaltake).
Pensate un po' cosa potrebbe fare con una Silverstone fm121 da 12 cm che ho intenzione di montare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il dissipatore è davvero impressionante
Ho un X2 3800+ cloccato @ 2300 Mhz 1,35 x104%=1,38v da bios (1,36 da cpuz).
Durante un super pi 16 Mega mi ha raggiunto max 36°C!!!!!!!!!!!!!!!!
Temperatura in stanza: 22°C
http://img467.imageshack.us/img467/9655/2300mhz136vsuperpi16megamax36c.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=2300mhz136vsuperpi16megamax36c.jpg)
Ora volevo proporvi di organizzare un database dei risultati dei vari dissipatori seguendo un certo criterio:
Postare:
1 Aspetti principali
Dissipatore ed eventualmente ventola correlata con relative informazioni e pasta termoconduttiva applicata al procio (numero di giri, portata, pressione dell'aria [facoltativa])
CPu @ xxxx Mhz x.xx v (da cpu_z)
Temperatura in stanza
Scheda madre
Case e relativo numero e dimensioni di ventole
Come immagine postare una shot al 23° Loop del Super Pi 16Mega (quindi poco prima che finisca) con visualizzato il grafico delle temperature della cpu
di speedfan e anche cpuz (che io poco sopra mi sono scordato :muro: )
Aspetto vostri pareri
Sull' XP90 si monta una ventola di 120??
prima ero intenzionato a prendere lo Zalman 9500led poi pensandoci bene di avere la stanza illuminata di notte dal case mi sembra una cagata, quindi ora mi butto su di un Termalright, solo che trovo o l'XP120 o il 90, il 90c nada!
quale becco??
vorrei chiedere una cosa.. non sono molto pratico...
ma una temp della cpu (amd 3000+ 64 clawhammer con zalman 9500) di 42° dopo un 3/4 d'ora circa di most wanted, doom3 o quake4 e un una temp della video a 62° con velocità 550/550 (ati x800gt) sono accettabili o è meglio cercare di scendere ancora?
vorrei chiedere una cosa.. non sono molto pratico...
ma una temp della cpu (amd 3000+ 64 clawhammer con zalman 9500) di 42° dopo un 3/4 d'ora circa di most wanted, doom3 o quake4 e un una temp della video a 62° con velocità 550/550 (ati x800gt) sono accettabili o è meglio cercare di scendere ancora?
per me sono GOOD! ;)
walter89
02-01-2006, 14:22
vorrei chiedere una cosa.. non sono molto pratico...
ma una temp della cpu (amd 3000+ 64 clawhammer con zalman 9500) di 42° dopo un 3/4 d'ora circa di most wanted, doom3 o quake4 e un una temp della video a 62° con velocità 550/550 (ati x800gt) sono accettabili o è meglio cercare di scendere ancora?
Tranquillo
Poi conta che è una cpu a 13 Nanometri
Sull' XP90 si monta una ventola di 120??
prima ero intenzionato a prendere lo Zalman 9500led poi pensandoci bene di avere la stanza illuminata di notte dal case mi sembra una cagata, quindi ora mi butto su di un Termalright, solo che trovo o l'XP120 o il 90, il 90c nada!
quale becco??
per favorao un consigliaooo! :cry:
walter89
02-01-2006, 15:12
XP 120 sicuramente
se gli si monta una ventola buona sta a livello di un xp 90-c
walter89
02-01-2006, 15:14
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temp_chart_lg.gif
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_XP-90C/temps.gif
Risultati ottenuti con:
Thermalright XP 90 e XP 90-C >-------- Panaflo M1A 48 CFM 30 db
Thermalright XP 120 >-----------------pANAFLO L1A 69 CFM 30 db
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-120/image15.gif
http://www.systemcooling.com/images/reviews/Heatsinks/Thermalright_SI-120/image16.gif
Guarda qui
vadoo sul 120???????????
ok, mi costerà un botto :muro:
tnks! :D
Ho trovato l'xp 90-C :D
se ci abbino questa ventola com'è..troppo rumorosa o va buono??
PAPST 120mm 4412 F/2GL Prezzo: 28,90€
120mm, 26 dB(A) con 55.3 CFM
[-tommi-]
02-01-2006, 17:42
nn è rumorosa ;)
walter89
02-01-2006, 18:29
Allora se puoi a sto punto prendi un xp 90-c.
Conta però che se ci meti la 120 devi modificare le clip di fissaggio allentadole con la pinza.
Io per adesso sto con una thermaltake smart case fan a 1500 giri 35cfm e vado in full al massimo a 38°c!!!!!!!!!!!!!!!!
Quella papst mi sembra che costi veramente troppo (tra un po' quanto il dissipatore :D ) e poi ha poca portata d'aria per essere una 120.
Conta che fino a 35 db è praticamente inudibile una ventola
Allora se puoi a sto punto prendi un xp 90-c.
Conta però che se ci meti la 120 devi modificare le clip di fissaggio allentadole con la pinza.
Io per adesso sto con una thermaltake smart case fan a 1500 giri 35cfm e vado in full al massimo a 38°c!!!!!!!!!!!!!!!!
Quella papst mi sembra che costi veramente troppo (tra un po' quanto il dissipatore :D ) e poi ha poca portata d'aria per essere una 120.
Conta che fino a 35 db è praticamente inudibile una ventola
ormai ho lanciato l'ordine del 90-C e la ventola in questione...azzzarola :cry:
e che ventola andrebbe bene?? mi consigliate che provo a farmela sostituire?
WWW.DRA*O.IT ;)
walter89
02-01-2006, 19:59
se vuoi quella da 120 allora silverstone fm121 una bestia con 110 cfm ma anche silenziosa.
Prezioso
03-01-2006, 10:50
mi dite un valore medio attendibile di vantaggio che ha il therma sul 9500? ovviamente con una ventola non troppo rumorosa, pari a quella del 9500.....
sono indeciso se passare al 9500 o al therma....anche se con il therma mi toccherebbe rismontare tutto...mobo ecc ecc......però con il 9500 c'è il problema che non raffreddo ram(a 2.9v) e mofset
Dreadnought
03-01-2006, 10:55
Ma le tabelle le hai lette?!
Prezioso
03-01-2006, 11:40
eh si....ma meno di 35db..cioè? io con il 7700 a 2000 giri ho 45/6 gradi...non mi sta bene solo perchè fa rumore! e se non sbaglio a 2000 giri il rumore è proprio 32 db....quindi a me servirebbe magari una soluzione più silenziosa.....dalle tabelle non si può dedurre
walter89
03-01-2006, 14:21
Ma hai letto quello che ho scritto pochi post fa? :confused:
Ho un 3800x2 cloccato @ 2,3 Ghz 1,36 v e la temperatura massima con s&m è di 38°C, con super pi è di 36°C ed ho una ventola thermalthake 9x9 al minimo dei giri (ovvero 1500 rpm) non si sente affatto.
Walter! non son riuscito a cambiare ventola, mi sa che il 90-C mi arriva con quella da 28€ :eek:
comunque se costa così sarà buona azzo! :D
Prezioso...mi sa che il 9500 non si monta senza smontare mobo...io ero convinto di prenderlo poi alla fine ho preso un THright XP90-C con una 120x120...il silenzo deve regnare sul mio pc :p
spero di montare tutto venerdi o sabato.
ByeZZ!! :D
Prezioso
03-01-2006, 20:09
se gli attacchi sono gli stessi del 7700....dovrei solo smontare il vecchio dissi e mettere il nuovo.....per il therma devo smontare la mb per rimontare i supporti adiacenti al processore immagino
se gli attacchi sono gli stessi del 7700....dovrei solo smontare il vecchio dissi e mettere il nuovo.....per il therma devo smontare la mb per rimontare i supporti adiacenti al processore immagino
se hai uno Zalman 7700-cu ti conviene tenerlo...perchè lo cambi???
vorrei chiedere una cosa.. non sono molto pratico...
ma una temp della cpu (amd 3000+ 64 clawhammer con zalman 9500) di 42° dopo un 3/4 d'ora circa di most wanted, doom3 o quake4 e un una temp della video a 62° con velocità 550/550 (ati x800gt) sono accettabili o è meglio cercare di scendere ancora?
comunque per sicurezza ci ho aggiunto un bel ati silencer 5..... e la video sta a max 43° :)
Prezioso
03-01-2006, 20:40
se hai uno Zalman 7700-cu ti conviene tenerlo...perchè lo cambi???
tutti dicono che con il 9500 si guadagnano 4/5 gradi...d'estate non fanno mai male dato che il processore è oc.....vorrei magari anche salire un pelino di più....anche se a 3100 e 3200 non parte....non so se per il caldo...o perchè non ce la fa
tutti dicono che con il 9500 si guadagnano 4/5 gradi...d'estate non fanno mai male dato che il processore è oc.....vorrei magari anche salire un pelino di più....anche se a 3100 e 3200 non parte....non so se per il caldo...o perchè non ce la fa
Per andare a quelle frequenze ti serve un impianto H2O ;)
Del 9500 non te ne fai una cippa! :ciapet:
Secondo voi è attendibile questo articolo?
http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/
Se ci si puo' fidare c'è quel Noctua NH-U12 che non è male e costa pure meno del Thermalright XP-120.
Io l'ho trovato su Totalmodding.com a 48.70€
walter89
16-01-2006, 19:00
Molto buono, puoi prenderlo
ThePunisher
28-01-2006, 12:17
Raga devo prendere un dissi per il mio San Diego!!!
Cosa mi consigliate?
Io stavo pensando allo ZalMan 9500 LED ma costa un botto.
1° Termalright Xp 90-C
2° Termalright Xp 120
3° Zalman 9500 led
io ho il primo con una 120x120 e ti assicuro che funziona alla grande...in idle e anche quando la cpu lavora un 20% la ventola non parte neanche...fai tu :D
se non lo trovi mandami un pvt.
ciao
Raga devo prendere un dissi per il mio San Diego!!!
Cosa mi consigliate?
Io stavo pensando allo ZalMan 9500 LED ma costa un botto.
vai su xp90-c ;) ;)
ThePunisher
28-01-2006, 13:01
vai su xp90-c ;) ;)
Con la ventola mi costa sui 60 euro solo il dissi LOL (poi spediz.).
Con la ventola mi costa sui 60 euro solo il dissi LOL (poi spediz.).
si si lo so!!
quanto il solo dissy?
io ne avevo comprato uno qui al mercatino 40 euro 2-3 mesi fa ed ho comprato un altro ad un negozio online per 46 euro!!
ThePunisher
28-01-2006, 13:09
si si lo so!!
quanto il solo dissy?
io ne avevo comprato uno qui al mercatino 40 euro 2-3 mesi fa ed ho comprato un altro ad un negozio online per 46 euro!!
Sì, costa 46 ora...
Sì, costa 46 ora...
ok!! ;) ;)
cmq paghi qlc di piu pero sei sicuro che va alla grande!!
ti posso dire che io quando avevo comprato il primo qui al forum avevo un zalman 7700cu che l'ho subito smontato e messo il xp90c!!
processore era un venice 3200 ( 10x270) !!
stessa frenquenza impostazioni ecc con il zalman avevo sui 52 full load e con il 90c (ventola a 1520 giri) avevo 46!! vedi te
walter89
28-01-2006, 13:23
The Punischer prendi un bel xp 90-c
Io con x2 3800+ cloccato a 2300 Mhz 1,4 v sto a 24 in idle e 40 in full load con s&m.
Io c'ho montato temporaneamente una thermalthake (quella con le pale arancioni da 9 cm)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.