PDA

View Full Version : RAM in sincrono o no...


enry2772
30-10-2005, 12:29
Ciao amci ma conviene per le prestazioni mettere le ram in sincrono oppure no...e se si chome devo settarle nel BIOS?????? :confused:

OverClocK79®
30-10-2005, 12:40
allora.....se hai buone ram che salgono
ovviamente in sincrono......

altrimenti nn è un prob per un A64....
puoi terle a 200 CL2 e avere l'HTT a 250.... ;)
il controller si adegua e nn perdi in prestazioni come con l'A-XP
BYEZZZZZZZZZ

enry2772
30-10-2005, 12:48
Grazie Over ma da biso come dico di metterle in sincrono??????


PS. ho visto che hai cambiato il procio...adesso hai una BOMBA..complimenti!!! :)

fan100
30-10-2005, 13:46
Stai parlando del computer in Sign?

Se si e hai delle DDR400 non devi fare niente.
Sono giò in sincrono.

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 13:46
ehm..
non x fare il pignolo ma con gli A64 sei SEMPRE in sincrono dato che l'MCH è integrato...
quello che puoi settare è il divisore della memoria per farla andare a frequenze diverse rispetto al bus base dell HTT (senza il motiplicatore)
Settando DDR 400 andrai con le memorie 1:1 cioè ad ogni incremento del bus di 1 mhz corrisponderà un incremento delle memorie di 1 mhz..
quindi protando il bus a 300 le memorie ti viaggeranno a 300 mhz... (ma tado che sono DDR in realtà avrai bisgono di DDR 600 per operare stabilmente a quelle frequenze)
Settando DDR 333 ogni 200 mhz del bus le memorie ti salgono di 166 mhz....
quindi ogni 6 mhz di aumento del bus corrispondono ad un incremento di 5 mhz sulle memorie..
col bus a 200 avrai memorie a 166, col bus a 240 avrai memorie a 200... e così via...
Settando DDR 266 ogni 200 mhz del bus le memorie salgono di 133 mhz...
quindi ogni 3 mhz di incremento sul bus ti porterà ad un incremento di 2 mhz sulle memorie...
bus a 200 = memorie a 133, bus a 300 memorie a 200.
infine c'è il settaggio DDR 200 in cui ogni 2 mhz del bus ti incrementa di un mhz le memorie...
quindi bus 200 memorie a 100 mhz, bus a 300 mhz memorie a 150, bus a 330 memorie a 166, bus a 400 memorie a 200.
Spero di essere stato kiaro ;)

fan100
30-10-2005, 13:52
Per essere pignoli allora le ram su A64
sono SEMPRE IN ASINCRONO dato che non esiste
una corrispondenza diretta 1:1.
HTT 1000----->RAM 200.

Poi in gergo si usa dire Sincrono se il rapporto
è 1:1 ma in realtà non lo è mai.

OverClocK79®
30-10-2005, 14:03
no bhe.....
diciamo che ha ragione Tiger
noi usiamo impropriamente il termini ASINCRONO e SINCRONO
dall'epoca degli XP
ossia quando l'FSB aveva o meno la stessa freq della RAM

vedasi i vari KT400 con FSB333 e mem a 400

ma lo stesso poteva valere con il P4 con FSB1000 e DDR400
il sincrono in quel caso era 800:400 in quanto la freq effettiva nn moltiplicata era 200:200

adesso con l'A64 l'HTT nn si può + definire FSB (era una lunga discussione fatta con DoctorZ :p)
in quanto è solo un bus che mette in collegamento la cpu con il chipset
nn ci passano + i dati per le mem....

c'è solo come dice Tiger
un divisore.....che regola la freq delle mem.....e la freq dell'mch verso esso (ossia quella esterna)
in quanto quella interna dovrebbe essere sincrona con il processore....

cmq
se da bios setti DDR400
quando sali di HTT(effettivo) salirai di Mhz sulle DDR

per attivare i divisori
settale a 333 o 266.....

BYEZZZZZZZZZZZ

fan100
30-10-2005, 14:10
Ok.
Ma questo non toglie che l'HTT sia 1000 e la Ram vadano a 200(400).
Quindi di sincrono c'è ben poco.
Vero pure che non esiste piu su A64 l'FSB.
Diciamo che viene usato in gergo.

Diciamo che l'architettura A64 ha fatto
"estinguere" i termini sincrono asincrono
anche se usati ancora regolarmente ma in
realtà inesistenti.

OverClocK79®
30-10-2005, 14:20
Ok.
Ma questo non toglie che l'HTT sia 1000 e la Ram vadano a 200(400).
Quindi di sincrono c'è ben poco.
Vero pure che non esiste piu su A64 l'FSB.
Diciamo che viene usato in gergo.

si ma come hai scritto l'HTT nn è l'FSB
e cmq quando si parlava di sincrono e asincrono si usava la freq effettiva....
pure il P4 aveva il sincrono e asincrono....
ma si lavora con i 200mhz nn con gli 800 del QPB(200x4)

con l'M2 sarà ankora + incasinato in quanto le freq in gioko saranno diverse....
e le DDR2 partiranno da 667

BYEZZZZZZZZZZ

enry2772
30-10-2005, 15:03
ok adesso e' chiaro.... :)

Ricky78
30-10-2005, 17:43
allora.....se hai buone ram che salgono
ovviamente in sincrono......

altrimenti nn è un prob per un A64....
puoi terle a 200 CL2 e avere l'HTT a 250.... ;)
il controller si adegua e nn perdi in prestazioni come con l'A-XP
BYEZZZZZZZZZ
Ma fatemi capire...
Se io ho un A64 X2 4400 che a default sta a 200x11=2200 e lo faccio andare a 220x11= 2440 con le ram in asincrono a DDR400 2-3-2-6 (2x1GB Corsair 3500LL PRO) ho le stesse prestazioni dell' X2 4800 a 200x12= 2400 che però ha le Ram in sincrono?

fan100
30-10-2005, 18:38
In teoria si in pratica non è realizzabile
esattemente come dici tu.

A 2440 avresti ram a 187.
Guadagni sulla CPU e perdi sulle Ram.

Se fai 300x8 2400 avresti le DDR a 400 spaccate.
Quindi saresti a qualcosa in piu' del 4800 causa bus maggiore.

Ricky78
30-10-2005, 18:41
Se fai 300x8 2400 avresti le DDR a 400 spaccate.
Quindi saresti a qualcosa in piu' del 4800 causa bus maggiore.
Cioè... imposto a 300 l'fsb della cpu (ma ci arriva?... non ho mai guardato fin là) e lascio a 200 (1:1) le Ram e mi vanno a 200?

Sarebbe perfetto solo che poi scendo a da 5x a 3x di htt... e perdo.

fan100
30-10-2005, 18:49
Direi di no a meno si non avere DDR600.
Tu hai fatto l'esempio in ASINCRONO e io ti ho dato
una soluzione asincrona.

La frequenza della Ram è data dalla frequenza del processore.
Non puoi settarla come vuoi.

La ram andrà sempre Freq CPU/divisore 12 13 XX XX XX
per ottenere la frequenza il piu possibile vicino a 200
senza superarla.
Questo in asincrono.

Se setti 1:1 al salire dell'HTT salirà in ugual
misura anche la ram.

Blackace
30-10-2005, 19:02
ma in prestazioni perdo molto tenendo le ram ad un clock inferiore?
cioè quanto vale la spesa della ram da ovc?

fan100
30-10-2005, 19:08
Beh qualcosa si perde.
Poi dipende da come vengono settate.
Se sei a 198 direi che la perdita è irrisoria.
Se sei a 174 ad es si perde discretamente.

In genere si cerca sempre di settare il tutto affinchè
le ram viaggino il piu possibile vicino a 200.

Blackace
30-10-2005, 19:24
capit grazie:)
ovvio che se invece ho ram che viaggiano a 250 al contrario guadagno ulteriormente, ma si sa + o - quanto?
e più nei giochi o in altre applicazioni?

OverClocK79®
30-10-2005, 19:33
ho le stesse prestazioni dell' X2 4800 a 200x12= 2400 che però ha le Ram in sincrono?

come ti hanno già risposto in teoria SI in pratica NO

per via dei divisori che ti porterebbero le mem sotto i 400 se li usi
se invece lasci 400 salendo di fsb ti porti dietro le ram

per fare una cosa del genere dovresti lavorare di molty e di htt
tipo (e penso sia realizzabile)
impostare da bios 333 e mettere l'HTT a 240
mi sembra che con questo rapporto e un molty 10X
ti ritrovi con la cpu a 2400mhz e le DDR a 400......

------------------------------------

cioè quanto vale la spesa della ram da ovc?

le mem da OC hanno un PESSIMO rapporto prezzo prestazioni
si arriva a spendere anke 300/350€ per avere un 4/5% di prestazioni (e nn sempre)

con i divisori e il controller di memoria integrato negli A64 nn si perde poi molto.....e quei 300€ stanno comodo in saccoccia o in altri componenti.....
--------------------------------------

Cioè... imposto a 300 l'fsb della cpu (ma ci arriva?... non ho mai guardato fin là) e lascio a 200 (1:1) le Ram e mi vanno a 200?

Sarebbe perfetto solo che poi scendo a da 5x a 3x di htt... e perdo

queste cose le fanno in genere chi nn può salire molto di molty
tipo chi ha un Venice 3000+
se fai così le ram con l'1:1 ti vanno a 300 (600DDR)
per tenerle a 200 devi mettere 266 da Bios mi pare.....
e cmq l'HTT nn fa perdere praticamente nulla in prestazioni
sia esso 900 1000 o 1100 la differenza nn è apprezzabile
visto che alla fine la banda passante è ben + del necessario.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Blackace
30-10-2005, 19:48
tnx;)

^TiGeRShArK^
30-10-2005, 20:10
per fare una cosa del genere dovresti lavorare di molty e di htt
tipo (e penso sia realizzabile)
impostare da bios 333 e mettere l'HTT a 240
mi sembra che con questo rapporto e un molty 10X
ti ritrovi con la cpu a 2400mhz e le DDR a 400......

ottimo consiglio come sempre ;)
io ai tempi mi ero messo a giokikkiare col molti ad 8 e bus sui 335 - 340 :D

cricchio974
30-10-2005, 22:37
Gia' io sto' con il processore a 285x9 le ram impostandole a 150 poi salgono fino a 216 e tutto va' una meraviglia...l'htt a 3x e non si perde nulla...34 sec SuperPi..ma avrei voglia di cambiare le ram...ma non so' se valga la pena...per delle corsair pc3200 cl2 XMS rev.4.1 che dovrebbe essere tccd solo che forse non salgono come le piu famose...ma cmq meglio delle mie Kigston...vale la pena spendere 50 euro in piu' per 3-4 sec al SuperPi?

walter89
30-10-2005, 22:42
Se vuoi arrivare a quelle frequenze (285 e superiori) con latenze accettabili (tipo 2.5-4-4-7 o inferiori) devi andare su ram ceh costicchiano sui 220-230 €, come le TCCD Geil One S che vanno @ 600 Mhz con Cas 2.5-4-4-7.

Bye :)

cricchio974
30-10-2005, 23:01
ma 220-230 euro un banco da 512? :mc:

una corsair tccd pc3200 a quanto potra' arrivare? vale la pena tenermi le mie kingston che arrivano a 240 a 2,5-4-4-8 ? a sto' punto?

OverClocK79®
30-10-2005, 23:05
tieni le tue.....
nn servere spendere tanto per così poco.....
e nn guardare solo il numeretto.....guarda in termini di prestazioni quanto scenderesti....

cmq 200 e passa € per 2 banki.....da 512 presumo

BYEZZZZZZZZZZ

walter89
31-10-2005, 14:48
ma 220-230 euro un banco da 512? :mc:

No 2 x512 Mb di Geil One S che vanno @ DDR 600 Mhz Cas 2.5-4-4-7 costano 230 € (sono le migliori memorie per rapporto prestazioni/prezzo).

Bye :)

walter89
31-10-2005, 14:53
In teoria si in pratica non è realizzabile
esattemente come dici tu.

A 2440 avresti ram a 187.
Guadagni sulla CPU e perdi sulle Ram.

Se fai 300x8 2400 avresti le DDR a 400 spaccate.
Quindi saresti a qualcosa in piu' del 4800 causa bus maggiore.
Scusate ma c'è una cosa che ancora non mi è chiara: molti dicono che se le ram stanno in asincrono si perde in prestazioni.
Quindi un Amd Athlon 64 Venice 300x8= 2,4 Ghz con Ram @ DDR 600 va + forte di un Athlon 64 Venice 200x12=2,4 Ghz
E fino a qui ci siamo :)

Ma se abbiamo lo stesso Athlon 64 300x8 con Ram @ DDR 400 e l'altro a 200x12 con ram sempre @ DDR 400 chi è + performante?
A occhio sembra il primo ....

Cioè, la differenza fra l'HTT 300 e le Ram 200 può creare un decadimento delle prestazioni rispetto all'HTT 200 e Ram 200 ? (sempre a parità di frequenza di processore)

OverClocK79®
31-10-2005, 15:28
Scusate ma c'è una cosa che ancora non mi è chiara: molti dicono che se le ram stanno in asincrono si perde in prestazioni.
Quindi un Amd Athlon 64 Venice 300x8= 2,4 Ghz con Ram @ DDR 600 va + forte di un Athlon 64 Venice 200x12=2,4 Ghz
E fino a qui ci siamo :)


diciamo che va interpretata diversamente la parola ASINCRONO

ossia la togli e confronti uno con DDR400 e l'altro con 600
a parità di TIMINGS ovviamente la soluzione 600 è + performante....

Ma se abbiamo lo stesso Athlon 64 300x8 con Ram @ DDR 400 e l'altro a 200x12 con ram sempre @ DDR 400 chi è + performante?
A occhio sembra il primo ....

Cioè, la differenza fra l'HTT 300 e le Ram 200 può creare un decadimento delle prestazioni rispetto all'HTT 200 e Ram 200 ? (sempre a parità di frequenza di processore)

invece è il secondo :D (anke se di niente)
visto che che 300....nn li puoi moltiplicare per4 ma per 3
e x3 sei sotto ai 1000 classici.....

(anke se nn si notano differenze in quanto l'HTT è già sovradimensionato di suo)

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
31-10-2005, 16:02
per fare una cosa del genere dovresti lavorare di molty e di htt
tipo (e penso sia realizzabile)
impostare da bios 333 e mettere l'HTT a 240
mi sembra che con questo rapporto e un molty 10X
ti ritrovi con la cpu a 2400mhz e le DDR a 400......


queste cose le fanno in genere chi nn può salire molto di molty
tipo chi ha un Venice 3000+
se fai così le ram con l'1:1 ti vanno a 300 (600DDR)
per tenerle a 200 devi mettere 266 da Bios mi pare.....
e cmq l'HTT nn fa perdere praticamente nulla in prestazioni
sia esso 900 1000 o 1100 la differenza nn è apprezzabile
visto che alla fine la banda passante è ben + del necessario.....

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Aspetta che faccio casino.
Io ho il 4400 e voglio farlo andare a 4800 e oltre se posso come cpu ma mantenere le Ram a DDR400 (non scendere...) e, meglio, se al massimo ovvero a DDR438 che mi garantisce in entrambi i casi timings 2-3-2-6 (Corsair 2x1GB Twinx2048-3500LL PRO). Cosa dovrei fare?

Posso con la Asus Sli Premium?

OverClocK79®
31-10-2005, 16:23
per fare una cosa del genere dovresti lavorare di molty e di htt
tipo (e penso sia realizzabile)
impostare da bios 333 e mettere l'HTT a 240
mi sembra che con questo rapporto e un molty 10X
ti ritrovi con la cpu a 2400mhz e le DDR a 400......


mi autoquoto
l'unico modo è questo......

con le DDR a massimo 215/218 potresti arrivare a 2600Mhz circa

BYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
31-10-2005, 16:28
Scusa ma se seleziono DDR333 come fanno ad andare a 215/218= DDR430/436?

OverClocK79®
31-10-2005, 17:10
vedo che nn hai seguito tutto il discorso :p

333 significa che ANDREBBERO a 333 se l'HTT fosse a 200

ossia stai attivando un divisore.....
come del resto se sei normale metti a 400....ossia 1:1
il che significa che quando sei a 240 di HTT sei anke a 240 di mem
(sempre effettivi nn moltiplicati)

con le DDR333 si arriva un divisore (nn ricordo il rapporto)
che mantiene le mem a 400 mentre l'HTT sta a 240....

se sali a 260 dovrebbero andare a 215/218 (nn ricordo di preciso....facendo le prove lo vedi)

BYEZZZZZZZZZZZZ

fan100
31-10-2005, 17:14
2000/12 333 default
2600/12 432 overclock

Ricky78
31-10-2005, 19:36
Boh... non capisco... Le mie ram al massimo arrivano a 218 (sono 2 banchi da 1 GB l'uno a 2-3-2-6).

Ricky78
31-10-2005, 19:42
vedo che nn hai seguito tutto il discorso :p
No... è che mi viene il mal di testa a cercare di capire cosa intendete con tutti sti nomi... fsb, htt che poi sul p4 ha un altro nome ma poi la ram è in sincrono 1:1 ma non lo è e l'altro dice che sull'A64 non si può andare in asincrono e l'altro dice di sì e boh... :muro: :muro: :muro:


333 significa che ANDREBBERO a 333 se l'HTT fosse a 200

ossia stai attivando un divisore.....
come del resto se sei normale metti a 400....ossia 1:1
il che significa che quando sei a 240 di HTT sei anke a 240 di mem
(sempre effettivi nn moltiplicati)

con le DDR333 si arriva un divisore (nn ricordo il rapporto)
che mantiene le mem a 400 mentre l'HTT sta a 240....

se sali a 260 dovrebbero andare a 215/218 (nn ricordo di preciso....facendo le prove lo vedi)

BYEZZZZZZZZZZZZ
Allora... setto il 200x11 del mio 4400 (2200) a 240x10 o x11 (se la cpu mi sale a 2640 ma eviterei... non salirei oltre i 2500 visto che sta a 2200 a default) e la Ram a DDR333 impostato su che divisore per farle andare a DDR400? (Io parlo di mobo Asus SLi Premium... non so se ci sia, me lo dici tu nel caso).
5/6?
5/6 di 240=200 e dunque si aggirerebbe l'1:1 del 200 andando ancora a DDR400? :)

OverClocK79®
31-10-2005, 19:47
c'è c'è

se imposti le DDR a 333
quando sei a 240 AUTOMATICAMENTE le DDR sono a 400

BYEZZZZZZZZZZZ

fan100
31-10-2005, 20:00
Tranquillo cerco di rispiegartelo.

Il controller negli A64 è integrato nella CPU.
La frequenza della ram si ottiene dividendo la frequenza della CPU
per il divisore corrispondente.
Facciamo un esempio.

Prendiamo un
A64 3200+ 200x10 2000Mhz Ram 200Mhz Situazione di default.
200 è l'HTT e 10 è il molti.

Come fa il controller a mandare la ram a 200?
Semplice prende la freq del processore e la divide
per un numero X fino a trovare 200.
Bene questo numeno è 10 in questo caso.
2000/10 200Mhz
Adesso l'aumentare dell'HTT(FSB)salirà anche la ram
nello stesso rapporto.220 220 240 240 etc etc ect

Adesso ammettiamo di avere un A64 3200+
e un banco di DDR333.
Cosa fa il controller?
Imposta un divisore diverso.In questo caso 12.
2000/12 333Mhz

Devi ragionare in modo diverso rispetto agli XP32.
La freq della ram è data SEMPRE dalla frequenza del processore
diviso XX in modo da raggiundere 200 senza mai superarla.
333 nel caso avessi delle DDR333.

Impostato il divisore interessato ram e HTT saliranno
insieme ma sempre FREQUENZA PROCIO/DIVISORE.

In asincrono la ram salirà meno rispetto al relativo
aumento di HTT.

Piu chiaro adesso?

Ricky78
31-10-2005, 21:24
333 nel caso avessi delle DDR333.

Impostato il divisore interessato ram e HTT saliranno
insieme ma sempre FREQUENZA PROCIO/DIVISORE.

In asincrono la ram salirà meno rispetto al relativo
aumento di HTT.

Piu chiaro adesso?
Allora... io ho due banchi 2x1GB che arrivano fino a DDR438 a 2-3-2-6 certificati.
Le imposto a DDR333 con rapporto di 5/6 e salgo di htt a 240x10 =2400 di cpu (molti dell'htt a 4x o posso mettere 5x?), in questo modo avrò la Ram ancora a DDR400=200?
Se voglio farle andare di più (DDR410-415) dovrei riuscire a far arrivare la cpu a 250x10 (ho un 2200= 200x11) sempre a DDR333 rapporto 5/6 e molti a 4x dell'htt (250x4=1000 di htt) :)

Giusto?

fan100
31-10-2005, 22:45
Vedo che inizi a capre il meccanismo.

A 2400
2400/12 Ram 200Mhz
A 2500
2500/12 Ram 208Mhz

Riferito sempre ai 333 impostati o di partenza.

OverClocK79®
01-11-2005, 10:50
Se voglio farle andare di più (DDR410-415) dovrei riuscire a far arrivare la cpu a 250x10 (ho un 2200= 200x11) sempre a DDR333 rapporto 5/6 e molti a 4x dell'htt (250x4=1000 di htt) :)


260 nn 250 ;)
cmq quando ti arriva lo vedi.....inutile farsi pare prima....è una cosa talmente automatica che nn credo serva spendere pagine e pagine per questo ;)

BYEZZZZZZZZ

fan100
01-11-2005, 11:50
Scusa perchè a 260?
A 260 tenendo un molti 10X(2600Mhz)impostate a 333
andrebbero a 216(432).

OverClocK79®
01-11-2005, 11:54
Allora... io ho due banchi 2x1GB che arrivano fino a DDR438 a 2-3-2-6 certificati.

perchè lui ha queste.....
quindi a 250 le sfrutterebbe al massimo
(poi bisogna vedere con quanto overvolt regge la cpu)

BYEZZZZZZZZZZ

Ricky78
01-11-2005, 14:41
Scusa perchè a 260?
A 260 tenendo un molti 10X(2600Mhz)impostate a 333
andrebbero a 216(432).
Ma il rapporto del molti delle ram non sarebbe dunque 5/6 come dicevo ma 1:1 sotto DDR333 o no?

250x10=2500 con DDR333 1:1 avrei un 250 a DDR333 che dovrebbe corrispondere ad un 21X DDR4XX...

(utilizzo il 10 come molti perchè userò quello che mi mantiene l'htt a 4x)

Ricky78
01-11-2005, 14:46
perchè lui ha queste.....
quindi a 250 le sfrutterebbe al massimo
(poi bisogna vedere con quanto overvolt regge la cpu)

BYEZZZZZZZZZZ
Ma arriverano a 250 in modalità DDR333 se vanno a 218 a DDR400?


Per quanto riguarda la cpu se metto il molti a 10x250= 2500 avrei un overclock di 300 Mhz... deve essere particolarmente fortunata la cpu per arrivarci?
Può andare un 300 MHz come overclock daily use 24/24 365/365 rock solid con mobo Asus e dissi 9500?

OverClocK79®
01-11-2005, 14:54
Ma il rapporto del molti delle ram non sarebbe dunque 5/6 come dicevo ma 1:1 sotto DDR333 o no?
250x10=2500 con DDR333 1:1 avrei un 250 a DDR333 che dovrebbe corrispondere ad un 21X DDR4XX...


ehhh :what:

DDR333 nn puoi avere 1:1 (se per 1 intendi freq ram e per il secondo 1 HTT nn moltiplicato)
e il 5:6 nn esiste con l'A64 in quanto è un divisore fittizzio (si usava con i P4 e AMD-XP)
è come ti ha spiegato Fan100
ossia....un divisione della dreq finale......

2500/12=208
è cmq buono.....per le tue ram......

2500mhz per un X2 4400 IMHO lo fai a vcore default o 1.45
(se la cpu nn è particolarmente sfigata)
e lo puoi tenere senza prob.....

al limite ripieghi su 4800+ (2400mhz) che nn mi sembra male... ;)

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s ci potrebbero essere anke altre combinazioni con le DDR a 266.....
ma scenderesti di molty......
bisognerebbe fare delle prove.....

fan100
01-11-2005, 14:58
Ma il rapporto del molti delle ram non sarebbe dunque 5/6 come dicevo ma 1:1 sotto DDR333 o no?

250x10=2500 con DDR333 1:1 avrei un 250 a DDR333 che dovrebbe corrispondere ad un 21X DDR4XX...

(utilizzo il 10 come molti perchè userò quello che mi mantiene l'htt a 4x)

5/6 riferito a 400 è un modo di dire che le ram viaggiano 333.
In realtà non ha riscontri pratici.
Il controller non fa 200/6x5 ma imposta solamente un divisore.
E la cosa è ben diversa.

Il rapporto è 1:1 solo se hai HHT200 e Ram 200 Divisore 10(default)
Se le fai andare a 333 il divisore diventa 12.
Poi il controller divide SEMPRE la frequenza della CPU/12.

Per questo il rapporto non è 1:1

Ricky78
01-11-2005, 15:51
Ah ok... quindi a DDR333 è fisso...

fan100
01-11-2005, 16:53
Ah ok... quindi a DDR333 è fisso...
:confused: :confused:

Come fisso?

Ricky78
02-11-2005, 21:30
:confused: :confused:

Come fisso?
Non mi ricordo le voci del Bios nella DFI e la ho smontata per mandarla in RMA.
Mi ricordo che c'era 200 con 1:1 tra parentesi... e poi avevo visto 5/6 e altri ma non ricordo se associati al 200...
Comunque cosa devo fare?... Setto solo a DDR333 e mando a 250 la cpu?
Mi arriva la ram a 250 a DDR333 se al massimo a DDR400 arriva a 218?... Insomma, chiederei alla ram di fare lo stesso lavoro?

OverClocK79®
02-11-2005, 21:45
la DFI (stranamente) usa quel tipo di divisori
ma solo per indicazione visto che poi il funzionamento è diverso......

sul discorso che hai fatto dopo
scusa.....sarà l'ora
ma nn ci ho capito na mazza.... :p

se setti 333 da BIOS quando sei a 250 (con molty 10)
sei a 208x2 sulle DDR

la seconda frase nn l'ho capita...

BYEZZZZZZZZZZZ

walter89
02-11-2005, 21:45
Mi arriva la ram a 250 a DDR333 se al massimo a DDR400 arriva a 218?... Insomma, chiederei alla ram di fare lo stesso lavoro?
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Aspetta, aspetta.....
Se la ram con divisore ddr 400 ti arriva a 218 significa che il suo limite è 218 Mhz , quindi non puoi andare oltre di HTT.
Quindi per far salire l'HTT oltre i 218 Mhz devi impostare un divisore, come DDR 333. Con DDR 333 la ram avrà frequenza= 333/400 x HTT.

AMD K75
02-11-2005, 22:05
up

Ricky78
02-11-2005, 22:08
Riformulo la domanda: :)

Setto solo a DDR333 e mando a 250 la cpu?
Mi arriva la ram a 250 a DDR333 se a DDR400 sale al massimo a 218?... Insomma, chiederei alla ram di fare lo stesso sforzo a 250 DDR333?



p.s.
Per quanto riguarda il molti mica ha detto che per le ram a DDR333 è a 12?

OverClocK79®
03-11-2005, 00:38
riformulare la domanda nn significa riscriverla :D
se setti la cpu con HTT 250 e le ram a 333 devi fare la freq finale della cpu/12
(il 10 era riferito al molty cpu 10x250)

per arrivare a 218 di ram devi salire di + di HTT
almeno 260

BYEZZZZZZZZZ

Ricky78
03-11-2005, 11:12
riformulare la domanda nn significa riscriverla :D

Allora la avevi capita :)


Non mi hai risposto riguardo al fatto se chiederei o meno lo stesso sforzo alla ram (218 a DDR400) mandandola a 260... cioè se mi arriva o meno.

OverClocK79®
03-11-2005, 11:15
infatti è quella parte che nn ho capito.....

ovvio che le mandi a 260 vanno a 260 quindi o nn reggono o cmq lo sforzo è maggiore.....
a meno che tu nn intenda che a 260 con DDR333 da bios arrivi a 216x2
che è la stessa cosa di averle settate a 400 da bios e con bus a 216

BYEZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
03-11-2005, 11:25
....
non ci sto capendo + una mazza...
:mbe:
ma ke discorsi state facendo??? :mbe:
ricky...
setta stè kakkie di ramm a 333 e l'htt a 260 e nn rompere ke ks ti arrivano a 217 le ram! :Prrr:

;)