PDA

View Full Version : Toshiba - CHIAVETTA USB DIGITALE TERRESTRE


BlackZorro
29-10-2005, 23:50
qualcuno ha mai provato questo ammenicolo?

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=757863

qui dice:

CON ANTENNA ESTERNA
Una piccolissima interfaccia, collegabile attraverso la porta USB, consente di visualizzare in ottima qualità il segnale digitale terrestre, grazie al software integrato ed ad un'antenna altamente recettiva.


cosa s'intende, che ha l'antenna integrata oppure bisogna necessariamente attaccare il notebook ad un cavo antenna tradizionale? :confused:

andrea.braida
30-10-2005, 08:28
qualcuno ha mai provato questo ammenicolo?

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=757863

qui dice:

CON ANTENNA ESTERNA
Una piccolissima interfaccia, collegabile attraverso la porta USB, consente di visualizzare in ottima qualità il segnale digitale terrestre, grazie al software integrato ed ad un'antenna altamente recettiva.


cosa s'intende, che ha l'antenna integrata oppure bisogna necessariamente attaccare il notebook ad un cavo antenna tradizionale? :confused:

lascia stare...

dubito sulla qualità di quell'oggetto ;)

BlackZorro
30-10-2005, 08:58
in che senso? explain :read:

andrea.braida
30-10-2005, 09:15
in che senso? explain :read:


è minuscola :D

secondo me ti conviene prendere qualcosa su slot picmia ;)

BlackZorro
30-10-2005, 10:42
vabè ma non si dice sempre che non contano le dimensioni?! :ciapet:

scherzi a parte, l'importante è che funzioni ;)

NuT
30-10-2005, 13:56
questi aggeggi si vendono anche su ebay, non credo serva antenna o altro...io appena posso mi sa che una la prendo :D :D :ciapet:

homeworker
30-10-2005, 14:29
questi aggeggi si vendono anche su ebay, non credo serva antenna o altro...io appena posso mi sa che una la prendo :D :D :ciapet:
E il segnale da dove lo prende senza antenna? :eek:

BlackZorro
30-10-2005, 14:41
da quello che ho capito dovrebbe avere un'antenna integrata, ma attendo conferme anche dalla Toshiba gli ho mandato una mail.
vediamo che mi dicono

ioio70
30-10-2005, 14:51
io ho visto quella della terratec voi che ne pensate , è sia digitale terrestre che analogica
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml
la sto prendendo in seria considerazione dato che avevo voglia di dotare il mio portatile di tv

BlackZorro
30-10-2005, 15:02
io ho visto quella della terratec voi che ne pensate , è sia digitale terrestre che analogica
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml
la sto prendendo in seria considerazione dato che avevo voglia di dotare il mio portatile di tv

beh dalla descrizione sembra davvero molto buona, l'unico problema è avere commenti da chi l'ha già provata per sapere se funziona davvero bene o meno.

ioio70
30-10-2005, 15:06
infatti aspettavo un commento da una cavia, anche se appena arriva il portatile la prendo

BlackZorro
30-10-2005, 15:13
quanto costa e dove la compri?
perchè io sono indeciso tra quella originale Toshiba e quest'altra che hai proposto tu...

ETR740
30-10-2005, 17:32
Simile alla chiavetta toshiba, su ebay si trovano, hanno anche un'antennina, però mi piacerebbe sapere, come prendono il segnale..
Quella della terratec, l'avevo notata pure io, sarebbe il top, segnale sia analogico che digitale, e possibilità di acquisizione video.... però il costo è 145 Euro... non sono pochi, una recensione dice, che se non c'è un segnale forte si vede poco.. Sarebbe bello trovare chi ne è in possesso per avere delucidazioni

Neverhot
30-10-2005, 18:48
sono interessato anche io... cercavo infatti delle schede pcmcia.. però vorrei che avesse l'antenna integrata con un buon segnale.. non ho trovato nulla

BlackZorro
30-10-2005, 18:52
Simile alla chiavetta toshiba, su ebay si trovano, hanno anche un'antennina, però mi piacerebbe sapere, come prendono il segnale..
Quella della terratec, l'avevo notata pure io, sarebbe il top, segnale sia analogico che digitale, e possibilità di acquisizione video.... però il costo è 145 Euro... non sono pochi, una recensione dice, che se non c'è un segnale forte si vede poco.. Sarebbe bello trovare chi ne è in possesso per avere delucidazioni

beh ma in genere il segnale del digitale terrestre è forte un po' ovunque...ancora di più quello dell'analogico.

cipango
30-10-2005, 20:57
Io posseggo la Terratec Cinergy T2 e devo dire che funziona egregiamente, grande qualità video e audio a patto però di avere il segnale giusto. Cimunque anche con un segnale abbastanza buono come quello proveniente da un'antenna televisiva fissa i blocchi nella riproduzione non sono scongiurati. Oltretutto il processore deve sempre andare abbastanza forte, paradossalmente con un Celeron M si va meglio che con un Pentium M in quanto la frequenza è fissa e non varia dinamicamente. Chi desiderava qualcosa con antenna integrata se lo scordi, questi aggeggi riescono a funzionare anche con l'antenna portatile che spesso è in dotazione, di tipo passivo, però bisogna posizionarla in prossimità di una finestra, possibilmente all'esterno. Comunque con il DBV-T o si vede o non si vede nulla. Saluti a tutti.

BlackZorro
30-10-2005, 21:06
però bisogna posizionarla in prossimità di una finestra, possibilmente all'esterno.


infatti a me serviva sostanzialmente in macchina :sofico:

NuT
30-10-2005, 23:40
E il segnale da dove lo prende senza antenna? :eek:

quelle che vendono su ebay io le ho viste sempre con mini-antennina a corredo

NuT
30-10-2005, 23:41
da quello che ho capito dovrebbe avere un'antenna integrata, ma attendo conferme anche dalla Toshiba gli ho mandato una mail.
vediamo che mi dicono

esatto, su quella Toshiba dovrebbe essere integrata ;)

ioio70
31-10-2005, 05:43
su amova.it l'ho trovata a €135 +spese di spedizione ed è disponibili.

Dici che su amd turion ml37 avrà problemi?

robgeb
31-10-2005, 07:51
infatti a me serviva sostanzialmente in macchina :sofico:
in macchina mentre ti muovi non riuscirai MAI a vedere la TV...le onde UHF sono troppo sensibili alle variazioni di fase causate da riflessioni e rifrazioni variabili dovute a uno spostamento continuo!
Ben altro discorso è la radio, che lavora a frequenze ben più basse e pertanto soffre meno i problemi di cui ti ho detto.

BlackZorro
31-10-2005, 08:47
in macchina mentre ti muovi non riuscirai MAI a vedere la TV...le onde UHF sono troppo sensibili alle variazioni di fase causate da riflessioni e rifrazioni variabili dovute a uno spostamento continuo!
Ben altro discorso è la radio, che lavora a frequenze ben più basse e pertanto soffre meno i problemi di cui ti ho detto.


hai infranto i miei sogni di vedermi la tv in macchina senza spendere una cifrona per impianti dedicati :cry:

ezio79
31-10-2005, 09:37
... paradossalmente con un Celeron M si va meglio che con un Pentium M in quanto la frequenza è fissa e non varia dinamicamente...
mi permetto di precisare che i pentium-m permettono di personalizzare la gestione dinamica fino all'inverosimile (grazie ad appositi sw come rmclock e chc [ora nhc]) settando - ad esempio - in management mode un profilo particolarmente reattivo oppure direttamente in maximal (cioè costantemente al massimo).
Ciao
PS se l'acquisizione non è saltuaria credo convenga aspettare qualcosa che non carichi esclusivamente tutto il lavoro sulla cpu!

ezio79
31-10-2005, 09:40
hai infranto i miei sogni di vedermi la tv in macchina senza spendere una cifrona per impianti dedicati :cry:
almeno fino alla diffusione di quelle specie di telefoni con la tv incorporata

cipango
31-10-2005, 11:33
mi permetto di precisare che i pentium-m permettono di personalizzare la gestione dinamica fino all'inverosimile (grazie ad appositi sw come rmclock e chc [ora nhc]) settando - ad esempio - in management mode un profilo particolarmente reattivo oppure direttamente in maximal (cioè costantemente al massimo).
Infatti non ho detto che con un Pentium M sia impossibile vedere adeguatamente il digitale terrestre, solo che bisogna farlo andare al massimo magari tramite il profilo "sempre attivo" perché la frequenza di risparmio energetico non è sufficiente per una visione senza interruzioni. Naturalmente parlo di periferiche usb 2.0 esterne per quelle interne non saprei. Un saluto a tutti.

ezio79
31-10-2005, 12:17
Infatti non ho detto che con un Pentium M sia impossibile vedere adeguatamente il digitale terrestre, solo che bisogna farlo andare al massimo magari tramite il profilo "sempre attivo" perché la frequenza di risparmio energetico non è sufficiente per una visione senza interruzioni. Naturalmente parlo di periferiche usb 2.0 esterne per quelle interne non saprei. Un saluto a tutti.
ripeto:
un sistema efficente riscontra le esigenze ed adegua la frequenza della cpu (probabilmente quello che hai usato era settato male tipo "sempre al minimo a batteria") inoltre mi sembra assurdo che questo accricco assorba tutta la potenza di un pentium-M!
A titolo di confronto le ss2 (schede senza hw dedicato che esistono anche in versione esterna usb) portano le cpu al 30-40% non oltre!

cipango
31-10-2005, 14:51
Forse dovresti acquistarlo e provare, io non parlo per sentito dire ma perché ce l'ho!!! Comunque anche il mio attuale Dell Inspiron 9300 con Pentium M 770 (non so se rendo l'idea) lasciato sul profilo portatile/laptop mi crea una riproduzione discontinua (parliamo sempre di alimentazione a batteria) e sono costretto a settare sempre attivo. Dal sito Terratec per il Cinergy T2 la raccomandazione minima è Pentium IV 2 Ghz. Capisco i tuoi discorsi filosofici basati sulle specifiche dei produttori ma la realtà è ben altra. Un saluto a tutti.

cipango
31-10-2005, 14:56
ripeto:
A titolo di confronto le ss2 (schede senza hw dedicato che esistono anche in versione esterna usb) portano le cpu al 30-40% non oltre!
Sempre sul Mio Dell Inspiron 9300, sempre quello con Pentium M 770, provato ora ora il Terratec Cinergy T2 occupa la cpu tra il 40% e il 70% con profilo portatile/laptop, alimentato tramite rete elettrica. Io non so cosa dire ma almeno questo modello è avido di risorse. Saluti.

BlackZorro
31-10-2005, 15:16
magari la chiavetta digitale terrestre Toshiba potrebbe essere meno assetata di risorse :confused:

ezio79
31-10-2005, 15:26
Forse dovresti acquistarlo e provare, io non parlo per sentito dire ma perché ce l'ho!!! Comunque anche il mio attuale Dell Inspiron 9300 con Pentium M 770 (non so se rendo l'idea) lasciato sul profilo portatile/laptop mi crea una riproduzione discontinua (parliamo sempre di alimentazione a batteria) e sono costretto a settare sempre attivo. Dal sito Terratec per il Cinergy T2 la raccomandazione minima è Pentium IV 2 Ghz. Capisco i tuoi discorsi filosofici basati sulle specifiche dei produttori ma la realtà è ben altra. Un saluto a tutti.
1. non parlo per sentito dire, ma per esperienza diretta di prodotti IMHO validi (e tale non penso si possa definire un accricco che per far visualizzare un pò di TV richiede risorse stratosferiche!)
2. i miei discorsi non sono filosofici ... ma logici!
A titolo informativo faccio presente che ATI produce da anni schede che acquisiscono in mpeg2 in buona qualità (eccellente se la fonte è ottima) da fonti analogiche occupando anche meno del 20% della cpu (in caso di sola visualizzazione si può assestare tra il 5 e il 7%).
Aggiungo - onde evitare che qualcuno ricordi le piccole dimensioni delle schede in questione - che esistono già telefoni (non ancora distribuiti in Italia) che permettono la visione di un segnale video ...
Qui chiudo e mi scuso con quanti hanno male interpretato le mie intenzioni: non intendo né criticare per il gusto di farlo, né dissuadere dall'acquisto, ma solo far riflettere su aspetti IMHO molto importanti

BlackZorro
31-10-2005, 15:47
sì ma alla fine di tutti questi discorsi la conclusione per chi vuole vedersi la TV (analogica o digitale che sia) sul portatile mentre sta in giro(quindi antenna integrata), qual'è?

Kyashan81
31-10-2005, 17:18
Infatti alla fine quella toshiba ha l'antenna integrata o no ?????'???

NuT
31-10-2005, 18:40
io penso di sì, visto che non mi pare di aver letto che abbia un'antennina a parte.

posso anche sbagliarmi eh

professore1
15-12-2005, 16:39
Allora qualcuno l'ha provata la chiavetta Toshiba? Ci postate le Vs. impressioni? :D

pippomix
15-12-2005, 16:53
Anch'io sono molto interessato all'acquisto di una di queste "simpaticissime" penne USB... Qualcuno sa dirmi se ne vale la pena? Grazie..

hako
15-12-2005, 17:21
sul sito toshiba c'è una foto con un portatile con attaccata la penna usb in questione e a fianco vi è una piccola antenna da tavolo,almeno mi sembra un antenna.quindi non è integrata nella penna

BlackZorro
15-12-2005, 19:35
sul sito toshiba c'è una foto con un portatile con attaccata la penna usb in questione e a fianco vi è una piccola antenna da tavolo,almeno mi sembra un antenna.quindi non è integrata nella penna

confermo, non è integrata nella penna.

e questo forse potrebbe essere un bene perchè teoricamente dovrebbe anche funzionare meglio.

ma la domanda è: funziona effettivamente bene o no? :confused:

pippomix
15-12-2005, 22:02
Si l'antennina al 100% non è integrata ma si collega a parte... Qualche anima pia potrebbe dirci com'è la ricezione?.. Grazie! ;)
Ps: Se funziona bene sarebbe davvero una figata! :D

professore1
15-12-2005, 22:26
Allora funziona o nun funziona :D ?

professore1
16-12-2005, 12:59
Ho trovato una scheda USB Terratec a 70€, quella toshiba 90€.Qualcuno le ha provate?C'è differenza tra terratec e toshi? :muro:

danyroma80
16-12-2005, 13:15
Io posseggo la Terratec Cinergy T2 e devo dire che funziona egregiamente, grande qualità video e audio a patto però di avere il segnale giusto. Cimunque anche con un segnale abbastanza buono come quello proveniente da un'antenna televisiva fissa i blocchi nella riproduzione non sono scongiurati. Oltretutto il processore deve sempre andare abbastanza forte, paradossalmente con un Celeron M si va meglio che con un Pentium M in quanto la frequenza è fissa e non varia dinamicamente. Chi desiderava qualcosa con antenna integrata se lo scordi, questi aggeggi riescono a funzionare anche con l'antenna portatile che spesso è in dotazione, di tipo passivo, però bisogna posizionarla in prossimità di una finestra, possibilmente all'esterno. Comunque con il DBV-T o si vede o non si vede nulla. Saluti a tutti.

ma li hai aggiornati i driver?

Con i driver nel cd l'occupazione media del processore stava intorno al 60%, dopo l'aggiornamento è scesa al 25-30% (in analogico)
In ogni caso nella ricezione digitale l'occupazione della cpu è molto bassa (sul mio pentium m750 sta intorno al 10-15%) poichè il segnale DVB-T è mpeg2 ed è eventualmente decodificato in hardware dalla scheda video (radeon x700 nel mio note).

ma in ogni caso considera che dopo al'aggiormanento driver, la mia cinergy xs hybrid funziona egregiamente anche impostando la velocità del processore a "bassa". Ritengo quindi che la specifica di 2ghz dichiarata come requisito minimo sia dovuta al fatto che i primi driver con i quali la pennetta è staa commercializzata erano tutt'altro che efficienti.

professore1
16-12-2005, 18:47
up

professore1
20-12-2005, 17:04
Comprato Pinnacle PCTV 60e.Dopo un giorno l'ho riportata indietro, il computer molte volte non riconosceva la periferica, altre volte si bloccava il sistema operativo.

Psychnology
20-12-2005, 19:05
Ciao,
credo sia ovvio che la Toshiba non abbia l'antenna integrata ed ovviamente è un bene visto che sarebbe una schifezza.
Se qualcuno è di Milano la penna Toshiba ce l'hanno sugli scaffali di Mondadori Informatica, di solito sotto Natale Mondadori riceva una serie di gadget inutili da Toshiba, per altro molto costosi che la gente non prenderebbe mai normalmente.
Come penna usb prenderei senza ombra di dubbio quella della Terratec, mi sembra che la produca solo lei al momento in quel formato tra le marche importanti. Sennò ci sono gli ottimi box sia di terratec che di pinnacle su usb. Gli altri produttori li lascerei stare.

p.s.: mi sembra stranissimo che ci sia un carico sulla cpu solo per VEDERE la televisione. Altro discorso per quanto riguarda la conversione video. Anche perchè se no i box per il digitale terrestre dovrebbero contenere un pentium 2ghz almeno!

danyroma80
20-12-2005, 19:43
p.s.: mi sembra stranissimo che ci sia un carico sulla cpu solo per VEDERE la televisione. Altro discorso per quanto riguarda la conversione video. Anche perchè se no i box per il digitale terrestre dovrebbero contenere un pentium 2ghz almeno!

c'è eccome, almeno un ghz ci vuole se vuoi utilizzare un ricevitore usb.

per i decoder digitali da tavolo il problema non esite visto che utilizzano dei dsp dedicati che, anche con frequenze di funzionamento molto piu' basse, per quel compito specifico vanno meglio di un processore general purpose di un pc.

Psychnology
20-12-2005, 20:08
Ho trovato una rece ben fatta della cingergy hybrid:
http://lifestyle.hexus.net/content/item.php?item=3583

Certo che mi scoccia tutta questa richiesta di cpu...