PDA

View Full Version : help: HARD DISK USB COLLEGATA MI DA PERIFERICA SCONOSCIUTA


blackmagic61
29-10-2005, 22:29
Riprovo in questa sezione, spero possiate aiutarmi

Come da titolo, ho un Hard disk da 2,5 in un box autoalimentato (quindi senza adatattore) .

Premetto che la periferica funziona bene sul portatile.
Invece sul desktop (con windows xp sp2) se l'hard disk lo collego alla porta usb posteriore (cioè quella saldata direttamente sulla scheda madre funziona perfettamente), mentre se la collego ad una delle due porte anteriori poste sul case mi esce la scritta Periferica Sconosciuta.

Da cosa dipende?
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato pareri contrastanti.
C'è chi dice che sulle porte anteriori usb del case affluisce meno corrente a causa delle prolunghe più sottili, chi invece suggerisce di reinstallare il sistema operativo, chi di cercare i drivers su internet ecc.

Potete darmi una mano per risolvere il problema?
Grazie

REPERGOGIAN
29-10-2005, 22:40
altre periferiche usb da provare sulle porte anteriori nn ne hai?

blackmagic61
30-10-2005, 05:44
nessuno risponde? :D

littlemau
30-10-2005, 10:02
Ho lo stesso problema con le porte anteriori di uno dei miei case (il centurion 5 della coolermaster oltretutto!! :muro: ). Mentre un case anonimo non da alcun problema. Ritengo sia un problema legato alla componentistica dei collegamenti USB interni: l'utilizzo di una penna USB, che quanto a richieste energetiche direi ne ha ben poche, da lo stesso esito.
Dubito si possa risolvere se non cambiando i cavi/prese USB del case...molto più semplice cambiare case. :rolleyes:

blackmagic61
30-10-2005, 11:33
altre periferiche usb da provare sulle porte anteriori nn ne hai?

si ho provato con una pendrive, e va anche se mi sembra che ad una delel due porte va meglio (e questo non so perchè).


per quanto riguarda littlemau il fatto che tu abbia un case blasonato, rispetto al mio, con l'identico problema mi sconforta alquanto :( , anche perchè il case l'ho cambiato da poco.

E se reinstallassi tutto il sistema operativo che ne dite?
potrebbe risolvere?
grazie per i vostri pareri

CRL
30-10-2005, 18:44
Molte persone hanno problemi con le USB anteriori, o comunque quelle non saldate sulla mobo. Che io sappia non ci sono soluzioni, perchè non ci sono driver per queste, e perchè reinstallare windows non può risolvere il problema. In alcuni casi venne fuori che alcuni case montano USB1.1, invece delle 2.0, ma molti hanno i problemi che dici. Potrebbe essere un discorso elettrico, ma mi sembrerebbe assai strano.
Il mio consiglio è di comprarsi un cavetto prolunga delle USB maschio-femmina, e di portarsi quindi una posteriore a portata di mano in posizione più comoda. In alternativa si potrebbe cercare sul sito del case, se di marca, se consigliano qualcosa. Ripeto che non ho sentito nessuno che abbia risolto.

- CRL -