PDA

View Full Version : Mysql o Oracle


aquiral
29-10-2005, 23:21
Un saluto a tutti, vorrei chiedere un parere ai più esperti , quale differenza c' è tra questi due DBMS a livello funzionale e quale è più utilizzato nel mondo lavorativo? con quale è preferibile cominciare?
grazie

cdimauro
30-10-2005, 09:06
Dovresti spiegarci prima come e perché vuoi usare un engine SQL.

aquiral
30-10-2005, 12:17
Sto studiando basi di dati, quindi volevo cominciare a mettere in pratica qualcosa, e magari con il tempo approfondirne la conoscenza......forse magari per un lavoro!!
saluti

anx721
30-10-2005, 13:56
in ambito lavorativo penso oracle..per inizialre puoi usare mysql comunque

aquiral
30-10-2005, 16:34
grazie

mailand
31-10-2005, 10:12
in ambito lavorativo sicuramente oracle, e comunque è diffuso anche sql server di microsoft, direi più di mysql

cdimauro
31-10-2005, 11:14
MySQL5 è uscito da poco, e supporta parecchie caratteristiche che trovi in engine SQL "quotati", come Oracle, DB2, FireBird, ecc.

anx721
31-10-2005, 12:43
MySQL5 è uscito da poco, e supporta parecchie caratteristiche che trovi in engine SQL "quotati", come Oracle, DB2, FireBird, ecc.


si ma negli annunci di lavoro oracle appare 10 volte piu di mysql...

anx721
31-10-2005, 17:48
per iniziare e per studio è meglio mysql rispetto ad access

pequeno
31-10-2005, 18:26
per iniziare e per studio è meglio mysql rispetto ad access

Già, tra l'altro è sempre bene non farsi fuorviare da improbabili software devianti, come MS access, che tutto è tranne che un DBMS.
MySQL nella versione 5.0 non ha nulla da invidiare ad altri concorrenti commercialmente più quotati. L'importante è avere una buona conoscenza delle basi di dati, dal punto di vista fisico e del linguaggio SQL. La tecnologia si impara:
una volta che hai imparato le fondamenta non è poi così difficile passare da Oracle a MS SQL Server piuttosto che a PostgreSQL o MySQL. :cool:

Gavrila
31-10-2005, 18:33
Io ti suggerisco di controllare sul sito mysql, quanta parte di SQL Standard e' suppportata, soprattutto in relazione alle caratteristiche che dovresti sfruttare tu. Per esempio quando l'ho fatto io il corso di basi mysql non implementava le view ne' le nested query... e quindi dovetti optare per altri DBMS.

Sicuramente un'alternativa valida e' postgresql se vuoi rimanere nell'open source, o anche oracle lite per fare qualche esercizio :)

aquiral
31-10-2005, 22:36
grazie a tutti per la panoramica soddisfacente.......

anx721
01-11-2005, 13:35
si ma se a un o gli serve per studio e per imparare è un altro discorso...

pequeno
01-11-2005, 14:41
si ma se a un o gli serve per studio e per imparare è un altro discorso...

Infatti.
Access può essere anche una buona soluzione, se ti serve per sviluppare velocemente un'applicazione di poco conto.
Se ci pensate MySQL, nelle sue versioni precedenti, ha riscosso tanto successo proprio per la semplicità di utilizzo legata alla minore complessità architetturale. Di certo non era pensabile utilizzarlo per gestire basi di dati di un certo tipo ed effettuare query di complessità maggiore.
In sintesi il punto è sempre lo stesso: dipende da cosa devi farci. Sicuramente per studiare seriamente meglio utilizzare un DBMS completo, cercando di evitare almeno inizialmente interfacce grafiche e front-end vari. In questo modo si rimane indipendenti dall'ambiente di front-end e si impara tanto di +.