View Full Version : Consiglio Portatile Urgente!
DevilOfSky
29-10-2005, 18:17
Ciao ragazzi... vi chiedo un parere...
devo procurare un portatile al mio capo che è un fotografo...
vuole spendere intorno ai 1500 €
Vuole che :
- pesi poco perchè se lo porta sempre in giro per il mondo
- ci lavora molto in photoshop quindi dev'essere SVELTO!
grazie mille ! :)
bicchiere
29-10-2005, 19:22
Qualsiasi cosa tu prenda ci sara' qualcosa che non gli piacera', e in realta' alla fine rimarra' scontento del tuo acquisto e di te.
Funziona sempre cosi' con chi non sa nulla di informatica.
Sei fottuto mi spiace.
Pippo_San
29-10-2005, 19:38
Funziona sempre cosi' con chi non sa nulla di informatica.
OT: Direi che funziona così più in generale nella vita, qualsiasi cosa tu faccia o dica :)
Consigli più intelligenti di un "sei fottuto" potrebbero comunque essere:
1- Pannello LCD orientativamente e possibilmente WSXGA+ o SXGA+ (fotografo = fotoritocco = OTTIMO LCD e alte risoluzioni)
2- Più che svelto, direi che deve avere ram, tanta ram (1 GB almeno visti i tempi che corrono)
3- Problema peso...bel dilemma. Ti dovresti orientare magari su un 14". Con i 15,4" non vai a meno di 3kg, o 2,8kg al max...
Soluzioni: penso a un JOYBOOK 7000 della Benq, o magari alzando parecchio ma rimanendo poco oltre i 1500 il Sony Vaio VGN-B3XP, o più centrata proprio sul budget dei 1500 la serie Toshiba Satellite SM-50
DevilOfSky
29-10-2005, 20:08
grazie...
questo no? http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=LX.T7206.011
altri consigli?
CarloR1t
29-10-2005, 20:19
il joybook che ti hanno detto pippo:
Benq Joybook 7000
Display 14" wide molto luminoso
Case in magnesio molto resistente
Peso 2Kg comprresa batteria da 4-5 ore
HD 5400rpm
1x512MB ram espandibile a 2x1GB
DVDRW
Uscita audio digitale ottica
Telecomando multimediale formato pc-card
Garanzia 2 anni del produttore con prelievo a domicilio
Ottime recesioni 9 punti su 10
1100-1200€
Thread ufficiale:
www.benq.it
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
altrimenti questo (http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=06.SV), puoi constatare la qualità dello schermo in negozio.
alta definizione dello schermo e autonomia e leggerezza non vanno d'accordo perché gli schermi in alta definizione sono da 15-16" in su tuttavia se funge da monitor e non deve fare chissà quale ritocco di fino in viaggio ma solo ridimensionare le foto e operazioni simili anche la normale definizione wide 1280x dovrebbe bastare, meglio puntare sulla fedeltà dei colori dei sony, intanto non esiste nessun display che eguaglia i 7-10 e oltre megapixel delle macchine fotografiche digitali professionali o la definizione di scansione pellicola. Dipende che fotografo è, se scatta foto per quotidiani in bn, fotografo naturalista, matrimoni e affini o fotografo di top model... :)
DevilOfSky
30-10-2005, 00:13
perchè tanti mi consigliano acer?
in molti m'hanno consigliato travelmate
cmq è un fotografo di airone/national geographic... insomma sempre in giro x il mondo
BlackZorro
30-10-2005, 00:19
perchè tanti mi consigliano acer?
perchè ti vogliono far perdere il posto di lavoro.
LOL
DevilOfSky
30-10-2005, 00:26
altri consigli? toshiba?
BlackZorro
30-10-2005, 00:51
Toshiba Vaio Dell Ibm, vai su questi
DevilOfSky
30-10-2005, 00:58
se..vabbè.. qualche modello?
DevilOfSky
30-10-2005, 08:19
ehm..
DevilOfSky
30-10-2005, 10:38
vedrò... anche se continuo a non capire cm mai la gente che mi sta attorno anche esperta mi consiglia acer...
BlackZorro
30-10-2005, 10:47
vedrò... anche se continuo a non capire cm mai la gente che mi sta attorno anche esperta mi consiglia acer...
gli Acer hanno un ottimo prezzo d'acquisto ma IN GENERALE non sono molto qualitativi se paragonati ad altre marche con pari requisiti (a parte il Ferrari) e poi l'assistenza non è all'altezza.
se a parità di prestazioni costano un bel po' in meno, ci sarà pure un motivo no?! ;)
io non prenderei mai un Acer anche solo perchè ha un pessimo audio, visto che del notebook faccio spesso e volentieri un intenso uso multimediale :ciapet:
DevilOfSky
30-10-2005, 11:04
capisco... non interessa cmq l'audio...
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=VGN-BX196VP&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE
questo cm è?
tra sony e benq quale preferireste? quali sn le differenze di base?
samuele1234
30-10-2005, 11:14
perchè tanti mi consigliano acer?
in molti m'hanno consigliato travelmate
cmq è un fotografo di airone/national geographic... insomma sempre in giro x il mondo
Se è sempre in giro sicuramente ti conviene prendere un dell, poichè in questo caso avresti una garanzia internazionale valida in tutto il mondo con riparazione del notebook in un giorno lavorativo, fidati nessun altro brand ti da un servizio del genere.
Altrimenti valuta un ibm, conta che ne hanno portato qualcuno sull' himalaya.
p.s. Io non consiglierei mai un'acer al tuo capo, pensa che figura ci faresti se gli capitasse quello che capita a molta gente su questo e altri forum :doh:
anto_nio
30-10-2005, 11:19
Sony, devi solo decidere il modello. Spratutto se ti serve per il fotoritocco.
BlackZorro
30-10-2005, 11:24
Sony, devi solo decidere il modello. .
anche con Toshiba va sul sicuro.
DevilOfSky
30-10-2005, 23:13
no ma nn serve k lo metta a posto in giro per il mondo...
sony o toshiba quindi mi state consigliando? modelli?
CarloR1t
31-10-2005, 00:09
no ma nn serve k lo metta a posto in giro per il mondo...
sony o toshiba quindi mi state consigliando? modelli?
Da acerista ti direi di scegliere per il display solo un Sony Vaio.
Uno che viaggia come dici però deve stare leggero, 3Kg di peso dei notebook standard + alimentatore e borsa, che se è sempre in giro deve portarsi dietro con tutti gli accessori, supera i 4Kg.
Poi c'è il Toshiba M50 un ottimo 14" sui 2,5Kg ma non ha l'autonomia del benq joybook 7000 che arriva a 4-5 ore con 2kg di peso e un ottimo schermo.
Per il tipo di lavoro che fa è consigliatissima l'estensione della garanzia almeno a 3 anni contro i danni accidentali e on-site, in tal caso dell o ibm dovrebbero essere la scelta migliore se l'affidabilità deve prevalere sulla qualità del display di un sony.
Cmq un po tutte le case offrono queste garanzie internazionali, il problema è l'assistenza reale che si trova nei vari paesi del mondo, se ha dei problemi col notebook a Roma o in Francia è diverso che in Bangladesh, se viaggia da certe parti è meglio IBM che ha una rete molto estesa.
Tuttavia potrebbero esserci delle sorprese (forse il motivo per cui ti consigliano Acer) perché anche una marca molto diffusa nel mondo come Acer per via dei prezzi bassi e popolari potrebbe bagnare il naso a tante altre marche come capillarità di centri di assisitenza locale anche nei paesi in via di sviluppo dove la gente non si può certo permettere il lusso di comprare ibm, sony e toshiba. Questo purché si acquisti l'estensione di garanzia migliore di Acer, hanno anche loro una garanzia contro i danni accidentali internazionale con intervento on site sotto i 200€, ma è ancora da verificare se si trova in Italia e come funziona sul campo, non l'ho mai vista in vendita qui da noi.
Spiega al tuo capo che la fretta è cattiva consigliera per scegliere un notebook, non è ancora una tecnologia qualitativamente matura per tutti i modelli sul mercato, si sacrifica sempre qualcosa qua e la, è bene che prendiate tempo per informarvi molto bene per non buttar via soldi o peggio aver problemi sul campo.
Cmq nel caso di Acer non prenderei il TM 8100 da 2,8Kg ma preferirei un modello come il Travelmate 3000 che pesa meno di 1,5Kg display da 12" che non dovrebbe essere diverso da altri modelli di questo genere per qualità del display. Il miglior Acer di peso e dimensioni standard da 2,8Kg è tuttavia il Ferrari 4005 con un'ottima dotazione hw e un robusto case in fibra di carbonio e un ottimo display da 15,4" wide, però costa sui 1800€.
Para Noir
31-10-2005, 00:25
Un Dell Latitude, tipo D610, compatto, veloce, può montare schermi ad alta risoluzione (e se lui fa il fotografo sà che vanno meglio per fare grafica), se si rompe te lo riparano a domicilio in 24h.
Assolutamente un must, quello dell'efficienza dell'assistenza, per uno che usa il portatile per lavoro.
DevilOfSky
31-10-2005, 09:20
Da acerista ti direi di scegliere per il display solo un Sony Vaio.
Uno che viaggia come dici però deve stare leggero, 3Kg di peso dei notebook standard + alimentatore e borsa, che se è sempre in giro deve portarsi dietro con tutti gli accessori, supera i 4Kg.
Poi c'è il Toshiba M50 un ottimo 14" sui 2,5Kg ma non ha l'autonomia del benq joybook 7000 che arriva a 4-5 ore con 2kg di peso e un ottimo schermo.
Per il tipo di lavoro che fa è consigliatissima l'estensione della garanzia almeno a 3 anni contro i danni accidentali e on-site, in tal caso dell o ibm dovrebbero essere la scelta migliore se l'affidabilità deve prevalere sulla qualità del display di un sony.
Cmq un po tutte le case offrono queste garanzie internazionali, il problema è l'assistenza reale che si trova nei vari paesi del mondo, se ha dei problemi col notebook a Roma o in Francia è diverso che in Bangladesh, se viaggia da certe parti è meglio IBM che ha una rete molto estesa.
Tuttavia potrebbero esserci delle sorprese (forse il motivo per cui ti consigliano Acer) perché anche una marca molto diffusa nel mondo come Acer per via dei prezzi bassi e popolari potrebbe bagnare il naso a tante altre marche come capillarità di centri di assisitenza locale anche nei paesi in via di sviluppo dove la gente non si può certo permettere il lusso di comprare ibm, sony e toshiba. Questo purché si acquisti l'estensione di garanzia migliore di Acer, hanno anche loro una garanzia contro i danni accidentali internazionale con intervento on site sotto i 200€, ma è ancora da verificare se si trova in Italia e come funziona sul campo, non l'ho mai vista in vendita qui da noi.
Spiega al tuo capo che la fretta è cattiva consigliera per scegliere un notebook, non è ancora una tecnologia qualitativamente matura per tutti i modelli sul mercato, si sacrifica sempre qualcosa qua e la, è bene che prendiate tempo per informarvi molto bene per non buttar via soldi o peggio aver problemi sul campo.
Cmq nel caso di Acer non prenderei il TM 8100 da 2,8Kg ma preferirei un modello come il Travelmate 3000 che pesa meno di 1,5Kg display da 12" che non dovrebbe essere diverso da altri modelli di questo genere per qualità del display. Il miglior Acer di peso e dimensioni standard da 2,8Kg è tuttavia il Ferrari 4005 con un'ottima dotazione hw e un robusto case in fibra di carbonio e un ottimo display da 15,4" wide, però costa sui 1800€.
grazie mille per la risposta... anche se sono ancora molto confuso.. mi dai tante alternative... credo che il prezzo possa anche salire un pò...
!lorenzo!
31-10-2005, 11:13
w1vb
in più è anche stiloso...
DevilOfSky
31-10-2005, 23:06
Commento di un mio amico che usa notebook da sempre
gli Acer sono quelli che non solo, se prendi laptop di fascia bassa, hanno il miglio rapporto prezzo/prestazioni, ma se prendi la fascia alta (Travelmate 8100) ti garantiscono anche portatili di tutto rispetto! Per quanto riguarda il prezzo non possono venire a dirmi che sono economici (il mio l’ho pagato 2600€)…
Nei TM 8100 c’è un pannello LCD di tutto rispetto con una buona luminosità e risoluzione di 1680X1050! All’inizio ti può creare qualche piccolo problema, perché i caratteri sono abbastanza piccoli, ma poi, appena ti abitui un po’, è eccezionale! Inoltre ha un bus a 533MHz, ha la RAM che è DDR2 a 533MHz con supporto per il dual channel. Come perla hai un HD che è un 5400 rpm ATA!
Ovviamente essendo un notebook professionale la connettività è particolarmente curata:
- Infrarossi
- Bluetooth
- Fast Ethernet 10/100/1000 Mbps
- Intel® PRO/Wireless 2915ABG network 802.11a/b/g tri-mode (3 mode a/b/g…)
Non parliamo della sicurezza che con l’ausilio della SmarCard è decisamente elevata!
Sulla scheda video penso non ci sia niente da dire (ATI Radeon X700 con 128Mb dedicati)
Per quanto riguarda la batteria, facendolo lavorare al massimo (processore a chiodo e scheda video con tutte le 32 linee attivate, ha una durata di circa 2,5 ore! Se lo metti in risparmio energetico arriva sulle 4 ore..)
Ovviamente molto comodo per un fotografo è il lettore 5-in-1 card reader (SD/MMC/MS/MS Pro/xD-Picture Card)
Per quanto riguarda la garanzia:
Io non se tutte le case lo fanno, ma con 180€ puoi estendere la garanzia a 3 anni e ti riparano anche i danni accidentali! Ovviamente, se vi è una rottura del display bisogna pagare una franchigia di 100€, ma tutti gli altri guasti vengono riparati gratuitamente! Questo significa che se versate il caffè sulla tastiera e non funziona più, in 5 giorni lavorativi il notebook vi ritorna perfettamente funzionante e senza spendere un centesimo!
CarloR1t
31-10-2005, 23:38
Ok non sto a quotare tutto :) cmq è vero che il TM8100 è un modello professionale di buona qualità, ma non è il più leggero da portarsi in giro e gli schermi migliori per fedeltà dei colori contrasto e luminosità restano i sony e pochi altri. La definizione conta per visualizzare foto in alta risoluzione ma se poi i colori non sono granché eventuali ritocchi dovrà farli a casa su monitor esterno.
Il ferrari 4005 che ti ho segnalato è un modello simile all'8100 anche se ha una cpu amd turion, una lunga autonomia simile ma è più robusto e il design nero in fibra di carbonio non è pacchiano come il nome farebbe pensare.
Se vuoi un opinione sugli acer chiedi a 'robgeb' che ha un ferrari 4005 e poi c'era un proprietario deluso dal display del TM8100 ma non mi ricordo chi e per quale motivo, mi pare per la scarsa luminosità all'aperto, un inconveniente non necessariamente rilevante, è sempre un ottima alternativa al ferrari.
La scheda video ati x700 tuttavia non c'entra niente col fotoritocco.
Per l'assisitenza vale il discorso della capillarità e dell'efficienza dell'intervento. Acer non brilla anche se non è così male come la dipingono nel forum soprattutto considerando le estensioni di garanzia a basso costo. Quella contro i danni accidentali si trova anche molto al di sotto dei 150€ segui il link aceradvantage nella mia firma per saperne di più.
DevilOfSky
01-11-2005, 09:17
il ferrari però non monta il Centrino giusto?
non è peggio?
perchè tanti mi consigliano acer?
in molti m'hanno consigliato travelmate
cmq è un fotografo di airone/national geographic... insomma sempre in giro x il mondo
Che bello, come si diventa fotografi national geographic?
Se puoi acquistarlo dalla germania ti consiglio un eccellente Samsung X20: l'unico 15" SXGA+ in soli 2,4kg ed autonomie elevate.
con scheda grafica X600 dedicata: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/331278_-x20-xvm-1730-ii-samsung.html
con scheda grafica integrata: http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/323341_-x20-xvm-1730-v-samsung.html
ti consiglio di prendere un hd supplementare da 7200rpm per sostituire il 4200
Ci sto facendo un pensierino anche io, si tratta di un notebook di qualità elevata. Quello che devo ancora capire è se è possibile appunto sostituire l'hd senza invalidare la garanzia...
ciao
CarloR1t
01-11-2005, 11:52
il ferrari però non monta il Centrino giusto?
non è peggio?
Anche l'AMD Turion64 è un ottimo processore predisposto per i 64bit di windows vista che verrà, consuma e scalda poco comparabile agli ultimi centrino sonoma come quello dei modelli 8100 più veloci. Nel ferrari è un modello veloce abbinato a un chipset ATI che ne esalta al massimo le prestazioni e ha un'autonomia di quasi 4 ore, quindi paragonabile alla serie 8100. Bisognerebbe verificare se il 8100 ha lo stesso schermo del ferrari 4005 visto che hanno la stessa definizione 1680x1050 e sono entrambi non lucidi, se così fosse allora va bene anche l'8100 sempre con la garanzia estesa contro i danni accidentali on site.
Se deve portarselo dietro dappertutto l'assitenza locale, leggerezza, autonomia e robustezza hanno la priorità, se invece deve accendere il notebook solo qualche volta in un hotel dove lo lascia prima di recarsi sul posto del servizio fotografico e dove lo ritrova al rientro è diverso.
CarloR1t
01-11-2005, 12:55
gino conferma che il display del ferrari 4005 e dei TM 8100 sono identici ;)
come per una macchina fotografica bisogna proteggere al meglio un notebook soprattutto dalla rottura del display e hd se cade, quindi ci vuole un'ottima borsa ma non è ancora facile trovarle per i notebook attuali con schermo largo 16/10 molte sono ancora per i 15" in formato 4/3 bisogna fare attenzione alle misure interne che non siano al limite o si rischia una fregatura, mi è già successo con una belkin, quindi meglio comprarle in un negozio o scegliere un modello già collaudato nel forum per es. la targus america. Per i 14" anche le comuni borse da 15-16" dovrebbero andar bene.
DevilOfSky
01-11-2005, 13:56
quindi per caratteristiche mi consigli il ferrari 4005 in confronto?
costa 2000 € xò il 4005...
Se deve portarselo dietro dappertutto l'assitenza locale, leggerezza, autonomia e robustezza hanno la priorità, se invece deve accendere il notebook solo qualche volta in un hotel dove lo lascia prima di recarsi sul posto del servizio fotografico e dove lo ritrova al rientro è diverso.
sinceramente al momento non saprei dirti.. credo che lo usi per lavorarci in photoshop e scaricare le immagini se facesse foto cn la digitale...
CarloR1t
01-11-2005, 17:34
no no, il ferrari l'ho nominato solo per paragonare tutti i prodotti di migliore qualità acer e perché sarebbe più robusto in viaggio essendo in fibra di carbonio ma a questo si rimedia con una buona borsa (per questo ne parlavo sopra) e avendo lo stesso display va benissimo anche l'8100. La cpu turion del ferrari è però molto più potente del centrino del 8100 base, è paragonabile al centrino del TM8104 che costa caro pure lui.
Queste sono le discussioni:
Benq Joybook 7000 Y37 e il nuovo modello y51
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835508
Toshiba M50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962317
Acer TM8100:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887162
Acer TM8101_CD modello venduto da Computer Discount
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925967
Acer Ferrari 4005:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623
Domande più specifiche sugli acer suddetti è meglio farle in quelle discussioni, mentre altri dovrebbero consigliarti qui su altri modelli e marche.
DevilOfSky
02-11-2005, 18:34
te ridurresti le scelte a questi quindi?
Sony Vaio
Benq Joybook 7000
Toshiba M50
Acer
a pari prezzo cioè tra 1500 e 1700/1800 € quale modello pensi sia migliore per le mie esigenze?
CarloR1t
02-11-2005, 19:05
te ridurresti le scelte a questi quindi?
Sony Vaio
Benq Joybook 7000
Toshiba M50
Acer
a pari prezzo cioè tra 1500 e 1700/1800 € quale modello pensi sia migliore per le mie esigenze?
Anche Dell e IBM.
Per l'acer se basta la cpu del 8100 prenderei quello invece del ferrari e coi soldi riparmiati la garanzia estesa migliore restando nel budget, se poi il capo preferisce il ferrari anche meglio...
Per l'estensione della garanzia aceradvantage c'è la new edition (si chiama full edition all'estero) che offre 3 anni di garanzia internazionale (ITW) e copertura danni accdentali e riparazione in 5g lavorativi e sconto del 30% su una seconda batteria da comprare direttamente da acer.
Ma se possibile cercate la garanzia 'full on site' identica alla new edition ma se capisco bene il francese ha in più la sostituzione del notebook sul posto durante il periodo della riparazione e chiavetta di memoria usb da 512MB per il backup dei dati personali compresa nel prezzo.
Dovrebbe esser possibile comprare queste estensioni in tutta l'Europa occidentale ma per questa non ne sono sicuro e non so se vale in Italia.
Per es. si trova in Francia:
http://www.boutique-gammeweb.com/annonces/charte_simple1.php?acceptecookie=1&larefelement=acc_ext
se il link non va
http://www.boutique-gammeweb.com
Menu a sinistra Accessoires Portables
Extensions de Garantie
Acer Advantage Full (echange sur site)
Da verificare chiamando la Acer italiana...
DevilOfSky
02-11-2005, 19:52
aspetta... m'hai risposto acer?
CarloR1t
02-11-2005, 20:26
aspetta... m'hai risposto acer?
ognuno informa su quel che sa, io so qualcosa su acer e quindi ti informo su acer, ma non ti dico di prendere acer, ascolta anche i consigli degli altri. ;)
DevilOfSky
02-11-2005, 20:32
Grazie mille!
quindi... ALTRIIIIIIIIIIIIIIIII... dove siete? risp me pls
CarloR1t
02-11-2005, 20:40
intanto vedi questo thread 'centrino vs turion' :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1053951
in particolare nell'articolo linkato in inglese si fa un paragone tra acer ferrari 4005 con turion e travelmate 8104 con centrino.
http://www.laptoplogic.com/resources/articles/42/6/1/
Invia il link alla tua discussione al tuo capo così segue gli sviluppi e saprà regolarsi di conseguenza.
e_girotto
02-11-2005, 20:40
se vuoi posso proporti un asus che per me é davvero bellissimo... in italia mi sa che non si trova, io l'ho comprato a singapore 6 mesi fa (se vuoi te lo vendo :D )
asus m5200 np
intel pentium m 725
schermo 12,1'' xga tft lcd
optical drive 24x cd - rw/dvd combo ultrta slim optical drive
wireless ieee 801.11b/g
40gb 4200 rpm hdd
512 mb ram
win xp pro
mouse usb
borsa asus su misura
pochette attillata imbottita su misura
global warranty 24 mesi (fino a aprile 2007)
peso 1,55 kg
batteria +6 ore
inoltre ha la dummy card compatibile con tutte le schede di memoria delle macchine fotografiche in commercio
é in lega in fibre di carbonio che lo rende il 20% piú rigido
ed é stato premiato con il world class industrial design awards
io l'ho usato con photoshop, in design cs, quark xpress, dreamweaver,3d studio max 7, acrobat pro 7, autocad 2005, rhinoceros, flamingo, penguin contemporaneamente ed é un portento!
prima usavo un toshiba satellite enorme, pesantissimo, la batteria dura solo 2 -2,5 h e mi é venuta la scogliosi.... questo lo metto nella borsetta e vado ovunque, un altra cosa molto comoda per chi viaggia é la presa di corrente US standard ac power cord (il più usato nel mondo in tutte le postazioni di pc) , il trasformatore che funziona sia con il 110 che col 220 volt in AC.
il mio é in vendita ma se lo vuole nuovo visto che gira il mondo per lavoro perché non gli consigli di comprarlo a sing o hong kong?
io a hong kong non sono mai andata ma so che hanno prezzi molto buoni, a sing posso dirti per certo che convengono molto, io infatti lo vendo perché ci torno in inverno per lavoro e ne prendo un altro nuovo...
fammi sapere, ciao
e_girotto
02-11-2005, 20:42
ahh ho letto adesso dei gusti estetici...
dimenticavo, é veramente bello... tutto bianco sembra il G4...
moooolto fashon insomma!
e_girotto
02-11-2005, 21:10
ma si vede l'allegato?!?
e_girotto
02-11-2005, 21:15
come si dice...
Move with Style, Think with Power!
DevilOfSky
07-11-2005, 00:04
questo a primo impatto mi piace... ma xkè costa cosi poco?
Toshiba satellite m70-166 (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=773408)
Dark_GRB
07-11-2005, 01:14
Beh, probabilmente perche' il processore non e' tra i piu' veloci P-M, la scheda video non e' la piu' potente di Ati, e la risoluzione dello schermo e' solo 1280x800 :)
Ciao,
Dark
PaolaTorino
07-11-2005, 08:38
che ne dite di questo?
http://www.packardbell.it/products/node1601.asp?partNumber=PB18C00006
DevilOfSky
07-11-2005, 08:45
Beh, probabilmente perche' il processore non e' tra i piu' veloci P-M, la scheda video non e' la piu' potente di Ati, e la risoluzione dello schermo e' solo 1280x800 :)
Ciao,
Dark
e un buon toshiba cn 1gb d ram e una buona scheda video anche con un prezzo più alto?
e un buon toshiba cn 1gb d ram e una buona scheda video anche con un prezzo più alto?
toshiba satellite m40-281:centrino 760,1024 di ram,x700 con 256 mega dedicati,hd 100 giga 5400giri.1600 euro sui siti online.
ciao
BlackZorro
07-11-2005, 09:46
e un buon toshiba cn 1gb d ram e una buona scheda video anche con un prezzo più alto?
l'M70-166 è un OTTIMO laptop: veloce, affidabile e qualitativo.
ha un ottimo processore ed una buona scheda video. ottima ram, ottimo hd e ottimo schermo.
insomma, è ottimo sotto tutti i punti di vista pur non essendo superlativo in nessuno.
ma d'altra parte per 1.200 euro (il prezzo che l'ho pagato io), cosa pretendete? ;)
DevilOfSky
07-11-2005, 12:10
toshiba satellite m40-281:centrino 760,1024 di ram,x700 con 256 mega dedicati,hd 100 giga 5400giri.1600 euro sui siti online.
ciao
Ci sono buone recensioni su questo m40-281?
DevilOfSky
07-11-2005, 15:40
up
Ci sono buone recensioni su questo m40-281?
purtroppo nessuno è ancora riuscito a metterci le mani sopra,almeno credo,. perchè sono usciti da quasi un mese ma la toshiba è un po lenta nella distribuzione.come configurazione è nuova ma la serie satellite m40 è già un po che c'è ed è molto valida.se cerchi sul forum dovresti trovare parecchia roba a riguardo.
se ti interessa c'è anche l'm40-282 con 512 di ram e un centino poco meno performante,e costa 200-250 euro di meno.
ciao
guarda anche verso Asus....di sicuro non e' da scartare come brand....
Forse risultano, in media, un po' piu' ingombranti dei modelli gia' citati ma di sicuro la componetistica che cerchi e' presente in tanti modelli, anche sotto i 1500 €. :D
p.s. il mio modello funziona bene ed ha un bellissimo schermo.
:read: guarda sotto il mio post...l'ho pagato 1399 .€
PaolaTorino
07-11-2005, 18:30
scusate ragazzi ma che ne dite di questo?
http://www.packardbell.it/products/node1601.asp?partNumber=PB18C00006
me lo consigliate? non riesco a vedere quanto costa e chi lo vende, potete aiutarmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.