PDA

View Full Version : [TE+AQ+PE+Spedizione] vendo (o scambio!) Pinnacle DC10plus


animeserie
29-10-2005, 16:58
Ciao
vendo questa scheda per acquisizione da fonti analogiche.
Prezzo 80 euro trattabili (costo del nuovo tra 200 e 250 euro!).
Oppure...
La scambio con scheda video AGP Radeon 9600xt o 9600 pro (ma valuto qualunque vostra proposta, ma sempre e solo con schede video pero', non proponetemi altro tipo di componenti/periferiche hw).
N.B. per lo scambio accetterei solo consegna a mano.
Per la vendita , spedisco in tutta Italia.
Ciao!

animeserie
29-10-2005, 23:58
UP :D

animeserie
31-10-2005, 16:38
UP

Fabbry
01-11-2005, 00:28
Potre essere interessato.
Acquisisce da analogico da quello che sono riuscito a trovare con videocomposito e svideo.
La scheda comprime via hardware oppure via software usando i codec?

Ciao Fabrizio

animeserie
01-11-2005, 13:27
Potre essere interessato.
Acquisisce da analogico da quello che sono riuscito a trovare con videocomposito e svideo.
La scheda comprime via hardware oppure via software usando i codec?

Ciao Fabrizio

Ciao Fabrizio!
Esattamente da fonte analogico (VHS o Hi8) e comprime in Hardware (è una scheda studiata per l'editing video, non un semplice tv-tuner...).
La compressione è M-Jpeg (Motion Jpeg, fattore di compressione selezionabile da 3:1 fino a 44:1).
Con la compressione minima , a 768x576, 20 minuti occupano circa 6giga pero' (ma è normalissimo, dato il fatto che non è studiata per scrivere files divx o mpeg2 al volo).
In parole povere , devi sempre rieditare , filtrare il filmato dopo l'acquisizione, per ottenere un file finale da ricomprimere e masterizzare su cd (divx) o dvd (mpeg2) o magari vcd (mpeg1).
Essendo una scheda semi-pro (e dico questo perchè qualche anno fa la utilizzavano come Broadcastng) devi acquisire solo con Studio (il suo prog) e con il suo codec (mjpeg).
In pratica, i passi sono questi :
1) acquisizione (solo HW codec mjpeg) con Studio
2) filtraggio/editing (e l'mjpeg si edita che è una bellezza, io uso VirtualDub ma nulla vieta di aprire AVi/mjpeg con Premiere o altri per l'elaborazione).
3) compressione (io uso Tmpgenc in genere, ma ho usato anche CinemaCraft).
Forse questo puo' sembrare frustrante (per spazio occupato e tempi di lavoro/editing/compressione) ma essendo una scheda HW deve necessariamente lavorare così (anche Canopus ADVC-100 e Matrox Marvel, Fast Dv Master e DC30plus lavorano allo stesso identico modo) ma vieni ripagato da una qualità sicuramente maggiore di quelle schifezze dei tv-tuner :D
Ovvio, se acquisisci da vhs ci sono sempre dei limiti dovuti alla fonte, chiaro !
Ma almeno , rispetto alla vhs non perdi proprio nulla!
Invece coi tv-tuner perdi tantissimo anche rispetto alle più pessime vhs, ed i lavori finali sono sempre inguardabili.
Se abiti nella mia zona, te la faccio vedere all'opera ;)
A propos, essendo codec HW, la scheda non necessita in acquisizione dell'ultima CPU a 4Ghz, io l'ho montata persino su un P2-333Mhz e acquisivo a 768x576 perdendo solo 3 frames in più di un'ora di cattura... Miracolo ! :eek:
Ultimamente , ce l'ho su un Athlon Xp2400, ma avendo ora la ADVC-100 (come vedi sulla mia firma) non la sto più utilizzando la DC10.
Ciauzz

animeserie
01-11-2005, 13:28
A proposito, io l'ho provata anche acquisendo da decoder Digitale Terrestre (via Svideo). Una cannonata!

Fabbry
01-11-2005, 21:46
Dunque ho guardato bene in giro e mi sono fatto una idea.
La scheda in oggetto sarebbe anche valida ma ha un grosso limite: salva i filamti acquisiti con un formato proprietario e questo non sarebbe nenache un problema se non fosse che si e' poi obbligati ad usare il prg in bundle con la scheda. Tale programma non ha piu' supporto quindi no patches no aggiornamenti da anni ed a quanto pare ha problemi con XP e service pack 2.

La cosa mi lascia quindi alquanto dubbioso.
Dimmi tu altro eventualemnte da aggiungere alle mie affermazioni.

Ciao Fabrizio

tati29268
01-11-2005, 22:30
anche io sarei interessato,ma dopo info sulla sua compatibilità copn winxp sp2..ciao
umberto

animeserie
01-11-2005, 23:41
anche io sarei interessato,ma dopo info sulla sua compatibilità copn winxp sp2..ciao
umberto

Ciao Umberto.
Io con WinXP la utilizzavo (ma con SP1),
non saprei riguardo ad Sp2.
Comunque, se vuoi, posso provarla con l'Athlon XP dove ho WinXPsp2 e posso provare a vedere se va ;-)

animeserie
03-11-2005, 11:18
Dunque ho guardato bene in giro e mi sono fatto una idea.
La scheda in oggetto sarebbe anche valida ma ha un grosso limite: salva i filamti acquisiti con un formato proprietario


Sbagliato !!!!!!!!
Visto che ho cambiato almeno 10 schede di acquisizione in 5 anni, ne so più di te e ti dico che l'MJpeg non è proprietario, anzi ! Il codec è della Zoran (ZR36067) ed è utilizzato da anni in una miriade di schede di acquisizione delle marche più famose nel campo. (non stiamo parlando di tv-tuner da 30 euro al supermarket).

e questo non sarebbe nenache un problema se non fosse che si e' poi obbligati ad usare il prg in bundle con la scheda.


Ancora più sbagliato !!! :(
Se vuoi usare le transizioni realtime usi il prog Studio9 in bundle !
Se vuoi aprire e lavorare sul file senza usare il RT della scheda (che tanto, se non hai una Canopus DVStorm2 o Matrox RT100 che costano oltre 1000 euro sono effetti inutili...) ma usando i classici filtri sui filmati puoi aprire il file AVI creato con QUALUNQUE programma !
Io li apro con VirtualDub o Avisynth, ma nulla ti vieta di usare Premiere!
Il problema è nella *sola* cattura, dove tu devi usare necessariamente Studio. Ma il file, ripeto, una volta acquisito lo apri con qualunque prog vuoi !
Ma insomma, lo avevo già spiegato per bene, che parlo arabo ?!?! :mad:


Tale programma non ha piu' supporto quindi no patches no aggiornamenti da anni ed a quanto pare ha problemi con XP e service pack 2.


Boh, io con XP ed sp2 ci ho acquisito ieri e funzionava ...
Per quanto riguarda il supporto...
Studio viene rinnovato a cadenza annuale da Pinnacle, dunque...
forse è la scheda dc10 a non avere update del drivers, visto che XP c'e' da diversi anni ed il driver esistente è più che stabile.
Il problema, come lo vuoi far emergere tu, esiste per la DC30, non per la DC10.


La cosa mi lascia quindi alquanto dubbioso.
Dimmi tu altro eventualemnte da aggiungere alle mie affermazioni.
Ciao Fabrizio

Cosa aggiungere:
mi spiace che stai infangando quella che è una scheda utilizzata anni fa anche come broadcast con delle affermazioni che non stanno nè in cielo e nè in terra.
Ora ti chiedo : hai mai fattocattura ed editing video ?
Forse No, e così facendo stai rovinando anche quella che è la mia possibile vendita.
Dunque , per tutti gli altri, magari per chi abita nella mia zona, passate pure a casa mia, ve la faccio vedere :
1) con XP SP2 in funzione (al contrario di cio che dice Fabrizio
2) con Studio 9 ultima vers aggiornata
3) elaborazione dei file acquisiti con questa scheda con Premiere, virtual dub o qualunque prog voi proponiate.
Saluti.

Fabbry
03-11-2005, 18:36
Mi dispiace che tu abbia preso le mie frasi come un "voler infangare" la tua vendita... ripeto mi di spiace molto.... non era assolutamente la mia volonta'.
Il mio scopo era di cercare, tramite te, di capire se le informazioni da me trovate su internet era giuste o sbagliate, tutto li'....

Mi pare che cmq anche tu hai dubbi tant'e' che hai dovuto provare se la scheda gira sotto XP +SP2....

Tutto questo solo per chiarire la situazione e chiedere

SORRY

animeserie
04-11-2005, 09:53
Mi dispiace che tu abbia preso le mie frasi come un "voler infangare" la tua vendita... ripeto mi di spiace molto.... non era assolutamente la mia volonta'.
Il mio scopo era di cercare, tramite te, di capire se le informazioni da me trovate su internet era giuste o sbagliate, tutto li'....

Mi pare che cmq anche tu hai dubbi tant'e' che hai dovuto provare se la scheda gira sotto XP +SP2....

Tutto questo solo per chiarire la situazione e chiedere

SORRY

Non preoccuparti, nessun problema.
E' solo che mi spiace che si giudichi una scheda senza averla mai provata, soltanto facendo delle ricerche con google ;) .
Google è ottimo, almeno all'inizio, per farsi una breve idea di un qualche HW, ma poi è chiaro che all'atto pratico a volte cambia tantissimo.
Dico questo perchè comunque le schede di acquisizione dedicate (come Pinnacle DC10, dc30, Canopus advc-100, Matrox RT, fast dv master e compagnia bella, tutte quelle che comprimono in HW) sono completamente differenti da classici tv-tuner.
Il codec (compressore) dedicato è necessario non solo per poter acquisire con pochi drop/frames ma soprattutto per migliorarne la qualità del filmato.
Prendi ad Es. la ADVC-100 o la Matrox RTx10. Acquisiscono con codec DV, ma poi il file AVi èapribile con qualunque prog che lavorano su DV (basta il codec).
Io acquisivo con dc10, ma il codec mjpeg è supportato sia via VFW che WDM dunque problemi nell'aprire il filmato catturato non ci sono :D
Certo, bisogna dire una cosa:
Una scheda d'acquisizione dedicata è 10 volte superiore qualitativamente ad un TV-tuner (la conversione analogico-digitale è difficoltosa, ed è per questo che un'ottima componentistica, per giunta più costosa, puo' fare la differenza) ma sicuramente è più "impegnativa".
il tv-tuner , in effetti, è molto più immediato (si acquisisce subito con il prog in dotazione, che il più delle volte comprime in SW in Mpeg1/2 e permette anche di tagliare inizio/fine del filmato per poterlo riversare su cd/dvd in pochi minuti, certo, poi il lavoro è solo "sufficiente" se non mediocre).
Saluti!

p233
04-11-2005, 22:17
Forse in coda... ^_^

animeserie
11-11-2005, 21:33
UP

Aes Sedai
15-11-2005, 13:35
...ma ha un grosso limite: salva i filamti acquisiti con un formato proprietario e questo non sarebbe nenache un problema se non fosse che si e' poi obbligati ad usare il prg in bundle con la scheda.


:rolleyes:

mi chiedo in che formato ti saresti aspettato che venissero acquisiti i filmati... forse ignori cosa siano i CODEC e cosa sia la compressione via hardware.

E' evidente che se c'è un chip dedicato alla compressione, esso non potrà essere in grado di acquisire in QUALSIASI formato, ma dovrà acquisire necessariamente in uno solo di essi. (in questo caso mjpeg)
Niente vieta POI di riconvertire il tutto in DV , MPEG2 o quello che ti pare, via software, in un secondo momento.

Mi dispiace ma il chip che comprime con 10 codec differenti non l'hanno ancora inventato e non credo lo inventeranno mai visto che è abbastanza inutile.

Quanto all'uso obbligatorio del programma in bundle, è evidente che se vuoi acquisire da una scheda con un chip proprietario in un formato proprietario e sfruttando effetti interni al chip dovrai acquisire col loro software, o comunque con un software in grado di sfruttare il chip di quella scheda...
...

animeserie
15-11-2005, 13:38
:rolleyes:

mi chiedo in che formato ti saresti aspettato che venissero acquisiti i filmati... forse ignori cosa siano i CODEC e cosa sia la compressione via hardware.

E' evidente che se c'è un chip dedicato alla compressione, esso non potrà essere in grado di acquisire in QUALSIASI formato, ma dovrà acquisire necessariamente in uno solo di essi. (in questo caso mjpeg)
Niente vieta POI di riconvertire il tutto in DV , MPEG2 o quello che ti pare, via software, in un secondo momento.

Mi dispiace ma il chip che comprime con 10 codec differenti non l'hanno ancora inventato e non credo lo inventeranno mai visto che è abbastanza inutile.

Quanto all'uso obbligatorio del programma in bundle, è evidente che se vuoi acquisire da una scheda con un chip proprietario in un formato proprietario e sfruttando effetti interni al chip dovrai acquisire col loro software, o comunque con un software in grado di sfruttare il chip di quella scheda...
...

Quoto tutto
Sagge parole ;)
Ciao!

animeserie
17-11-2005, 09:31
UP

animeserie
21-11-2005, 16:34
UP

animeserie
22-11-2005, 10:46
UP

animeserie
24-11-2005, 11:41
UP
E una piccola modifica : per lo scambio posso accettare anche spedizione :D

animeserie
28-11-2005, 01:06
UP

animeserie
05-12-2005, 11:36
UP

animeserie
09-12-2005, 12:55
UP

HexDEF6
09-12-2005, 18:37
regalo un up, e segnalo che con linux si puo' acquisire senza dover per forza usare il programma della pinnacle, e oltre ad acquisire in hardware (e quindi in mjpeg) si puo' anche acquisire e codificare in software (per esempio direttamente in mpeg4... ovviamente processore permettendo)...
Comunque sia ottima scheda e ottimo prezzo (io ho avuto due marvell g200 con lo zoran e una dc10+)...

Ciao

DT854
10-12-2005, 12:56
forse coda
ti invio un pvt

animeserie
12-12-2005, 00:46
regalo un up, e segnalo che con linux si puo' acquisire senza dover per forza usare il programma della pinnacle, e oltre ad acquisire in hardware (e quindi in mjpeg) si puo' anche acquisire e codificare in software (per esempio direttamente in mpeg4... ovviamente processore permettendo)...
Comunque sia ottima scheda e ottimo prezzo (io ho avuto due marvell g200 con lo zoran e una dc10+)...

Ciao

Grazie per l'Up :D
Ci credi che non ci ho mai provato ad acquisire con Linux e Dc10 ?
Che software hai utilizzato in Linux ?
Concordo sul fatto che è un'ottima scheda, mi ha tolto un bel po' di soddisfazioni. Ottima anche la Marvel (ho la G400Marvel in vendita su questo forum) e le tolgo solo perchè ora ho la ADVC-100 :D :D :D

animeserie
31-12-2005, 15:57
UP

animeserie
04-01-2006, 23:45
UP