gaglioppo
29-10-2005, 16:36
ciao amici,
realizzo una pagina php della dimensione di 500k,
la pagina è di supporto e contiene solo funzioni php
create per facilitare lo sviluppo dellìapplicazione.
Tale pagina, chiamiamola "utilita.php" è contenuta
in ogni pagina php del sito, includendola in cima.
Chiaramente se si richiama una funzione contenuta
in utilita.php questa funziona perfettamente e fa
quello che deve fare.
Mi chiedevo, il browser dell'utente, supponiamo sia
connesso con un 56k, aprendo una pagina con inclusa
utilita.php dovrà sobbarcarsi l'onere di caricare i 500k?
e quindi impiegare almeno 10 sec per ottenere tutta la
pagina o il browser interroga soltanto i file .php creando
sul proprio pc la pagina?
Spero di essere stato chiaro.
grazie
realizzo una pagina php della dimensione di 500k,
la pagina è di supporto e contiene solo funzioni php
create per facilitare lo sviluppo dellìapplicazione.
Tale pagina, chiamiamola "utilita.php" è contenuta
in ogni pagina php del sito, includendola in cima.
Chiaramente se si richiama una funzione contenuta
in utilita.php questa funziona perfettamente e fa
quello che deve fare.
Mi chiedevo, il browser dell'utente, supponiamo sia
connesso con un 56k, aprendo una pagina con inclusa
utilita.php dovrà sobbarcarsi l'onere di caricare i 500k?
e quindi impiegare almeno 10 sec per ottenere tutta la
pagina o il browser interroga soltanto i file .php creando
sul proprio pc la pagina?
Spero di essere stato chiaro.
grazie