blackmagic61
29-10-2005, 14:52
Come da titolo, ho un Hard disk da 2,5 in un box autoalimentato (quindi senza adatattore) .
Premetto che la periferica funziona bene sul portatile.
Invece sul desktop (con windows xp sp2) se l'hard disk lo collego alla porta usb posteriore (cioè quella saldata direttamente sulla scheda madre funziona perfettamente), mentre se la collego ad una delle due porte anteriori poste sul case mi esce la scritta Periferica Sconosciuta.
Da cosa dipende?
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato pareri contrastanti.
C'è chi dice che sulle porte anteriori usb del case affluisce meno corrente a causa delle prolunghe più sottili, chi invece suggerisce di reinstallare il sistema operativo, chi di cercare i drivers su internet ecc.
Potete darmi una mano per risolvere il problema?
Grazie
Premetto che la periferica funziona bene sul portatile.
Invece sul desktop (con windows xp sp2) se l'hard disk lo collego alla porta usb posteriore (cioè quella saldata direttamente sulla scheda madre funziona perfettamente), mentre se la collego ad una delle due porte anteriori poste sul case mi esce la scritta Periferica Sconosciuta.
Da cosa dipende?
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato pareri contrastanti.
C'è chi dice che sulle porte anteriori usb del case affluisce meno corrente a causa delle prolunghe più sottili, chi invece suggerisce di reinstallare il sistema operativo, chi di cercare i drivers su internet ecc.
Potete darmi una mano per risolvere il problema?
Grazie