PDA

View Full Version : Aiuto configurazione dsl 300t d-link


jonfonz
29-10-2005, 13:45
Salve a tutti scusate la mia nubbiaggine e quindi eventuali domande per voi stupide che vi farò!
Dopo vari problemi con il modem usb di alice che mi mandava in crash il pc ho deciso di cambiarlo con questo; dopo avere disiinstallato i driver del vecchio, che mi hanno automaticamente cancellato anche l'icona per la conn ad alice, e collegato il nuovo ho visto che mi trovavo già online, a questo punto vorrei sapere:

- devo configurare qualcosa?
- ma cosi facendo il modem è sempre connesso, mentre prima dovevo fare connetti ad alice, problemi non ne ho perchè ho un abbonamento flat, ma non c'è un modo per decidere io quando connettermi o meno ad alice?
- ieri appena montato ho lanciato bittorrent e navigato, sia con expl che ffox, ma dopo un pò non andava più niente come se non ci fosse linea eppure tutte le spie sul modem erano accese, questo mi è successo per un paio di volte ed ogni volta ho dovuto riavviare; oggi ho provato a staccare zone alarm ed ancora la linea non è caduta, potrebbe dipendere da questo?
Grazie

jonfonz
29-10-2005, 15:13
C'è un'anima buona che mi potrebbe postare qualche link dove almeno trovare risposta alle mie domande? Ho cercato nel forum ma per lo più si parla di roba avanzata tipo aggiornamento firm, etc...a me servirebbero nozioni più basilari!
Grazie

smoker83
31-10-2005, 10:20
C'è un'anima buona che mi potrebbe postare qualche link dove almeno trovare risposta alle mie domande? Ho cercato nel forum ma per lo più si parla di roba avanzata tipo aggiornamento firm, etc...a me servirebbero nozioni più basilari!
Grazie

Il problema è proprio quello. aggiornamento firmware. è ormai risaputo che il dsl 300T ha problemi con il p2p. tipo bittorrent o emule. Dopo un po che sta connesso si pianta. e devi spegnere il modem per farlo riprendere. proprio per questo sono usciti firmware modificati per ovviare a questo problema. Se non vuoi passare al mod, cioè firmware modificati cerca su google DSL 300t raspppoe. Praticamente usi il modem in modalità bridge, è tramite il raspppoe ti connetti come se fosse un modem usb, cioè con la finestra connetti. Cerca su google e vedrai che trovi un sacco di roba e anche una guida su come si installa e configura raspppoe. In questo modo risolvi il tuo prob senza il mod.
ciao ciao

jonfonz
31-10-2005, 18:11
Grazie per i chiarimenti!
Devo constatare però che il modem sta in funzione da più di 24h con torrent aperti e ancora non si è impallato.
Dalla tua esperienza sai dirmi se questi problemi in genere sopraggiungo entro un arco di tempo più o meno determinato, oppure la cosa è casuale?
Grazie

smoker83
01-11-2005, 21:36
Grazie per i chiarimenti!
Devo constatare però che il modem sta in funzione da più di 24h con torrent aperti e ancora non si è impallato.
Dalla tua esperienza sai dirmi se questi problemi in genere sopraggiungo entro un arco di tempo più o meno determinato, oppure la cosa è casuale?
Grazie

Non c'è un lasso di tempo specifico. Con emule per esempio, può andare avanti un giorno, come poche ore. dopo di che troverai disconesso e per riconnetterlo sarai costretto a spegnere e riaccendere il modem.

C@ge
02-11-2005, 10:50
:doh: Io ho lo stesso problema pero' con un router della D-Link DI-604 attaccato al DSL-300T che prima usavo da solo e che mi ricordi nn aveva grossi problemi di disconnessioni...invece questo Router mi sta' facendo proprio tribolare... :confused: Dici che se faccio un upgrade del firmware a tutti due i miei aggeggi, potrei usare eMule in tutta tranquillita' e abbandonando l'idea di prendere un altro Router!!! :help:

smoker83
02-11-2005, 12:31
:doh: Io ho lo stesso problema pero' con un router della D-Link DI-604 attaccato al DSL-300T che prima usavo da solo e che mi ricordi nn aveva grossi problemi di disconnessioni...invece questo Router mi sta' facendo proprio tribolare... :confused: Dici che se faccio un upgrade del firmware a tutti due i miei aggeggi, potrei usare eMule in tutta tranquillita' e abbandonando l'idea di prendere un altro Router!!! :help:

Io ho esattamente la stessa composizione. Aggiorna il firmware del router all'ultima versione. Poi metti il modem in modalità bridge e collegalo alla porta wan del router. Dopo di che configura la conessione dal router scegliendo pppoe e mettendo nome utente e password sempre sul router. Vedrai che poi non ti si disconnette più. Il dsl 300t utilizzato in modalità bridge con il firmware originale nn da problemi.

C@ge
02-11-2005, 13:22
Io ho esattamente la stessa composizione. Aggiorna il firmware del router all'ultima versione. Poi metti il modem in modalità bridge e collegalo alla porta wan del router. Dopo di che configura la conessione dal router scegliendo pppoe e mettendo nome utente e password sempre sul router. Vedrai che poi non ti si disconnette più. Il dsl 300t utilizzato in modalità bridge con il firmware originale nn da problemi.

Aspetta Aspetta...cavoli che bello abbiamo la stessa configurazione!

1)Allora i firmware del router li prendo dal sito della D-Link?
2)Hai avuto difficolta' ad aggiornarli?confesso che ho un po' paura :rolleyes:
se ti va', potresti spiegarmi a grandi linee la procedura?
3)Io ho una connessione con libero ADSL 4mega in pppoa avro' problemi o riusciro' ad usare il pppoe?
4)eMule riesci a farlo andare senza che ti faccia cadere la connessione?

Grazie MILLE per la dritta, ora sono in ufficio ma appena torno a casa mi metto subito al lavoro e poi ti faccio sapere....GRAZIE ANCORA! :D

Mi hai dato una nuova speranza, stavo per cambiare tutto! :sofico:

jonfonz
02-11-2005, 13:45
Raga non so come non so perchè ma un mio amico, che possiede lo stesso modem, dice di averne modificato il firm, non tramite interfaccia web, facendolo diventare anche router e risolvendo i problemi di stabilità.
Lui mi ha detto che il modem è veramente buono ma i problemi nascono dal firmware italiano, gli ho anche chiesto se si riferiva ai firm russi mi ha detto di no, adesso sta preparando un tutorial friendly user appena so qualcosa di più vi terrò aggiornati.

C@ge
02-11-2005, 13:51
Raga non so come non so perchè ma un mio amico, che possiede lo stesso modem, dice di averne modificato il firm, non tramite interfaccia web, facendolo diventare anche router e risolvendo i problemi di stabilità.
Lui mi ha detto che il modem è veramente buono ma i problemi nascono dal firmware italiano, gli ho anche chiesto se si riferiva ai firm russi mi ha detto di no, adesso sta preparando un tutorial friendly user appena so qualcosa di più vi terrò aggiornati.

Si, il tuo amico ha fatto bene...infatti il DSL-300T cambiando firmware, ha la possibilita' di diventare un Router, se nn sbaglio il DSL-302T! :rolleyes:

Jerys1974
03-11-2005, 01:46
Salve a tutti,
io ho un modem D link 300T ed è collegato via ethernet al mac. Non mi da alcun problema se non che messo a confronto di altri modem è tremendamente lento pur avendo un contratto con 4 mega di banda. La mia ragazza con la quale ero in messenger ha scaricato dal suo ufficio nel suo portatile alcuni aggiornamenti di sistema nella metà del tempo che ho impiegato io. Eppure entrambi abbiamo lo stesso contratto (ma non lo stesso modem). E' anche questo un problema del firmware o è semplicemente qualche parametro che va settato?
Ma poi... a che serve aggiornare il firmware?
Ciao a tutti

P.S.: ho letto che molti hanno problemi con emule (collegamento che salta) e anche io ho avuto gli stessi problemi fino a quando non ho cambiato il server di collegamento. Anziché settare razorback mi collego con il donkeyserver1 e scarico (anche più velocemente di razorback) per giorni senza spegnere il computer e senza problemi.

C@ge
03-11-2005, 13:48
PER SMOKER :D

Aspetta Aspetta...cavoli che bello abbiamo la stessa configurazione!

1)Allora i firmware del router li prendo dal sito della D-Link?
2)Hai avuto difficolta' ad aggiornarli?confesso che ho un po' paura :rolleyes:
se ti va', potresti spiegarmi a grandi linee la procedura?
3)Io ho una connessione con libero ADSL 4mega in pppoa avro' problemi o riusciro' ad usare il pppoe?
4)eMule riesci a farlo andare senza che ti faccia cadere la connessione?

Grazie MILLE per la dritta, ora sono in ufficio ma appena torno a casa mi metto subito al lavoro e poi ti faccio sapere....GRAZIE ANCORA! :D

Mi hai dato una nuova speranza, stavo per cambiare tutto! :sofico:

C@ge
03-11-2005, 13:58
Il problema è proprio quello. aggiornamento firmware. è ormai risaputo che il dsl 300T ha problemi con il p2p. tipo bittorrent o emule. Dopo un po che sta connesso si pianta. e devi spegnere il modem per farlo riprendere. proprio per questo sono usciti firmware modificati per ovviare a questo problema. Se non vuoi passare al mod, cioè firmware modificati cerca su google DSL 300t raspppoe. Praticamente usi il modem in modalità bridge, è tramite il raspppoe ti connetti come se fosse un modem usb, cioè con la finestra connetti. Cerca su google e vedrai che trovi un sacco di roba e anche una guida su come si installa e configura raspppoe. In questo modo risolvi il tuo prob senza il mod.
ciao ciao

E se invece di aggiornare il firmware del router io aggiungessi solo il protocollo del PPPoE senza installare il Raspppoe e quindi senza dovermi collegare immettendo ID e pass!
Usando il DSL-300T come bridge e attaccato alla porta WAN del Router in PPPoE, avrei qualche speranza di riuscita! :)

Perche' ho provato a settarlo come mi hai detto pero' senza l'aggiornameto FW del router...e cosi' non funziona... :doh: mi piacerebbe ovviare all'upgrade!

Se pensi che non possa funzionare, eseguiro' l'aggiornamento! :rolleyes:

Grazie Mari!

giankoman
07-11-2005, 18:14
Anche io ho lo stesso problema con il modem 300t. però avendo infostrada la mia connessione deve essere oA non oE. come posso fare per far diventare il mio computre attivo? o in ogni caso poter condividere felicemente p2p? c'è un programma che me lo permette?

emcivile
04-07-2007, 21:44
vorrei sapere meglio come si mette in bridge il router 640 e il 300T

grazie!!!

emcivile
04-07-2007, 22:08
sono riuscito a metterlo in bridge ma ho sempre lo stesso fottutissimo problema...

Stev-O
04-07-2007, 23:27
hai riesumato una discussione di un secolo fa...
ci sono numerosi topic sull'argomento 300t, fai una ricerchina...

smoker83
05-07-2007, 21:37
vorrei sapere meglio come si mette in bridge il router 640 e il 300T

grazie!!!

Ciao. Sfortunatamente non ho + questa config da tempo ormai però vedo un pò se mi ricordo ancora bene tutto. Allora prima di tutti colleghi il tuo dsl300t al pc. Magari gli assegni un ip della stessa famiglia di quello del router in questo modo riesci ad accedere a entrambe le config anche stando dietro router. Per es. router 192.168.0.1, al modem gli assegni 192.168.0.2
Poi entri nella config del modem e nel menu dove selezioni il tipo di connessione metti bridge. Salvi e chiudi la config del modem. Ora accedi al router, seleziona il menu della connessione (scusa ma in questo momento proprio nn ricordo come si chiama) e selezioni la modalità pppoe. A questo punto vedrai che ti comparirà la possibilità di inserire nome utente e password. Inserisci nome utente e password forniti dal tuo provider. Salvi la config e sei a posto. A questo punto tramite il firewall del 640 può aprirti tutte le porte ke vuoi, e il modem ti farà solo appunto da "ponte" tra la dsl e il router.