Kars
29-10-2005, 13:02
Ciao ragazzi
Ho un Athlonxp 1800 agoia che non mi si vuole overcloccare a dovere.
E' montato su una nf7-s2 con ottime ram,ottimo dissi e ottimo ali, anche se solo da 350w.
Con bios ufficiale non mi andava oltre i 144Mhzx11.5,tra l'altro non mi boottava nemmeno.Con bios moddato l12 mi sale in fsb ma continua a non boottare a moltiplicatori diversi da 11.5.E' strano perche' anche col bios ufficiale ho tutta la scaletta dei molti disponibili,sia sopra i 11.5 che sotto,ma se provo a metterli non mi boota neanche a basse frequenze.Ora al massimo sono riuscito a fare il boot a 166Mhz con 1,85V (1,75V default) ma mi si blocca al caricamento di xp,naturalmente ram in asincrono,in sicrono non mi bootta neanche.
Un' atro fatto che non mi spiego e' che con un'altra nf7-s2 ma con un barton nel bios c'era la possibilita' di settare la ram in sincrono o in asincrono,su questa che ho ora ce' solo il settaggio sul divisore.
Sono 2 giorni che ci sto' combattendo,le temperature sono piu' basse di un xp2200+ (siamo intorno ai 35°) non so' quasi piu' che ulteriori prove fare,oggi provero' a cambiare alimentatore,sempre se ce lho 1+ potente; poi a cambiare i settaggi del dual channel (ps:si cambia solo disponendo i banchi sullo slot 1-3?o ce' qualche settaggio nel bios?)
Ciao e grazie in anticipo di essere arrivati a leggere fun qui', se volete foto e dettagli vari, non aspetto altro. :)
Ho un Athlonxp 1800 agoia che non mi si vuole overcloccare a dovere.
E' montato su una nf7-s2 con ottime ram,ottimo dissi e ottimo ali, anche se solo da 350w.
Con bios ufficiale non mi andava oltre i 144Mhzx11.5,tra l'altro non mi boottava nemmeno.Con bios moddato l12 mi sale in fsb ma continua a non boottare a moltiplicatori diversi da 11.5.E' strano perche' anche col bios ufficiale ho tutta la scaletta dei molti disponibili,sia sopra i 11.5 che sotto,ma se provo a metterli non mi boota neanche a basse frequenze.Ora al massimo sono riuscito a fare il boot a 166Mhz con 1,85V (1,75V default) ma mi si blocca al caricamento di xp,naturalmente ram in asincrono,in sicrono non mi bootta neanche.
Un' atro fatto che non mi spiego e' che con un'altra nf7-s2 ma con un barton nel bios c'era la possibilita' di settare la ram in sincrono o in asincrono,su questa che ho ora ce' solo il settaggio sul divisore.
Sono 2 giorni che ci sto' combattendo,le temperature sono piu' basse di un xp2200+ (siamo intorno ai 35°) non so' quasi piu' che ulteriori prove fare,oggi provero' a cambiare alimentatore,sempre se ce lho 1+ potente; poi a cambiare i settaggi del dual channel (ps:si cambia solo disponendo i banchi sullo slot 1-3?o ce' qualche settaggio nel bios?)
Ciao e grazie in anticipo di essere arrivati a leggere fun qui', se volete foto e dettagli vari, non aspetto altro. :)