View Full Version : ma alla fine, cosa consigliate?
lhawaiano
29-10-2005, 11:39
hitachi, western digital, seagate o samsung?
considerando:
-affidabilità.
-velocità
-prestazioni
naturalmente su dischi della stessa capacità.
ah e un'altra domanda, ma sulle schede che non supportano il sata2 (io ho il sil 3112 su AN7), funzioneranno come sata1 o non andranno proprio?
Alla fine?
Ti pare che siamo arrivati alla fine ed a una conclusione? ;)
I SATA sono compatibili, come i PATA del resto e comunque il protocollo è più o meno lo stesso, cambia l'interfaccia
lhawaiano
29-10-2005, 12:42
alla fine inteso come "dopo tanti post"...
Tanti... tanti... ma tanti....
Da quasi 6 anni a questa parte non si è fatto altro che cercare "il migliore"....
La ricerca, per il momento, non ha dato esiti significativi... :D
lhawaiano
30-10-2005, 01:23
vabbè ma intendevo in questo periodo mica da quando li hanno inventati :D
scherzi a parte, ci saranno delle preferenze tra samsung/seagate/wd/hitachi, come ce ne sono state di negative per maxtor e in passato ibm..
pierpippo
30-10-2005, 08:41
l'importante è che ti tieni lontano da maxtor poi vanno tutti bene.
Dubito che nell'attività di tutti i giorni ti accorgeresti di una differenza tra gli hard disk che hai menzionato.
Se hai un controller sata2 vai sugli ultimi hitachi T7K...almeno lo sfrutti.
A presto.
Pierpippo.
una domanda veloce.... Ma il SATA2 va regolarmente su una scheda madre con controller SATA normale?
pierpippo
30-10-2005, 17:11
si io ho 2 hitachi sata 2 in raid1 su controller sata1
se li vuoi mettere su un sata2 bisogna attivarlo col programma apposta di hitachi
Vabbè ma la scheda madre lo deve supportare...
lhawaiano
30-10-2005, 21:51
per come mi è stato detto, funziona come ata100/ata133.....insomma un sata2 lo puoi montare, ma funzionerà alla velocità di un sata1.
scegli sulla base della durata della garanzia, se non altro sei tutelato
Perfection
31-10-2005, 00:46
scegli sulla base della durata della garanzia, se non altro sei tutelato
Ti quoto
per come mi è stato detto, funziona come ata100/ata133.....insomma un sata2 lo puoi montare, ma funzionerà alla velocità di un sata1.
Alò limite funziona come un sata1 150, non come un ide. In ogni caso il sata2 rispetto all'1 non è che dia tanti benefici tangibili, ancora è più un sata 1.1 che un 2.
Sono passati molti post ed ancora l'hawaiano non ha detto per cosa gli serve il disco, cosa predilige, e che cosa trova più facilmente. Senza questi dati, come si può consigliare alla cieca?
E' un po' come dire, devo comprarmi una macchina, quale compro? :p
- CRL -
lhawaiano
31-10-2005, 09:37
guarda che ho detto che funziona come un sata1 :p
tornando a me...
il disco mi serve per storage, quindi prediligo l'affidabilità e per quanto riguarda la reperibilità non ci son problemi, tutti quelli citati li trovo senza problemi nello stesso negozio :)
considerando poi che il prezzo, euro più euro meno, si equivale...
Per affidabilità ti consiglio un WD Caviar SE. Non che gli altri non siano affidabili, ma questo lo reputo uno dei più solidi.
- CRL -
Quale HD mi consigliate
--------------------------------------------------------------------------------
Salve sono interessato ad acquistare un HD performante, per motivi di lavoro.
Volevo sapere quale secondo voi è migliore tra i 2:
- WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB
- HP Invent 36,7Gb 15K U320 SCSI 80Pin
Fatemi sapere.
ps: non necessito di molti GB.
Il secondo è un disco SCSI a 15K RPM, decisamente più performante del primo, che è il miglior Sata esistente, a 10K RPM. Il primo può essere collegato direttamente alla scheda madre, se provvista di ctrl sata (le recenti ce l'hanno tutte), il secondo necessita di un ctrl scsi, che è integrato solo nelle schede madri da server, mentre su quelle comuni serve una scheda pci aggiuntiva. Se sei interessato io vendo sia un Raptor 74 usato ma in garanzia, che dei dischi U320 15K con relativo controller. Contattami in PVT.
- CRL -
lhawaiano
31-10-2005, 13:32
a questo punto, per 1€ di differenza:
HITACHI Deskstar 7K80 80GB SATA2 8MB
o WESTERN DIGITAL WD800JD 80GB SATA 8MB 3YWarr.? :)
Il secondo è un disco SCSI a 15K RPM, decisamente più performante del primo, che è il miglior Sata esistente, a 10K RPM. Il primo può essere collegato direttamente alla scheda madre, se provvista di ctrl sata (le recenti ce l'hanno tutte), il secondo necessita di un ctrl scsi, che è integrato solo nelle schede madri da server, mentre su quelle comuni serve una scheda pci aggiuntiva. Se sei interessato io vendo sia un Raptor 74 usato ma in garanzia, che dei dischi U320 15K con relativo controller. Contattami in PVT.
- CRL -
ok, grazie del consiglio. Comunque o scelto di acquistare il WD da 74Gb, sono riuscito a trovarlo qui in zona mia ad un prezzo relativamente basso, sicuramente tra i più bassi di tutta la rete(€169), riferendomani a un negozio. Spero che la mia sceltà sia stata la migliore, vi farò sapere.
..byez..
..ps: ho sistemato la scritta sotto..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.