View Full Version : IP dinamico/IP statico
Ciao a tutti!
Ho preso ieri un modem ethernet DSL-300T, dopo anni passati con l'usb..
mi collego senza problemi con Libero (però ho settato la connessione come PPPoA...PPPoE non apreva funzionare),
MA al momento di modificare ip statico/ip dinamico nella schermatina "protocollo internet" e di settare un ip statico, come consigliatomi da alcuni amici "smanettoni", e provo a riaccedere alla rete, non riesco a scaricare le pagine da internet...
devo forse riavviare il pc?
e devo settare la connessione PPPoE?
vorrei mettere a posto questa questione prima di avventurarmi nel flash del firmware..
grazie infinite! :mc:
Ho fatto una serie di esperimenti.. tutti seguiti dal riavvio del pc per esser sicuri
:)
anzitutto se inserisco nelle opzioni di connessione "PPPoE" non mi è possibile accedere ad Internet
al contrario non ho alcun problema settando "PPPoA"
poi confermo che se tento di settare un IP statico (192.168.1.2), e relativa SubM, non riesco assolutamente a scaricare pagine dalla rete
è una cosa che dipende dal tipo di abbonamento Adsl? (ho Libero flat staccato da Telecom)
grazie grazie grazie :mc:
Per settare un ip privato e poter uscire su internet dovresti avere un router adsl che fa da server nat "verso" l'ip pubblico assegnato dal provider. Tu hai un modem non un router, quindi a meno che non t'hanno consigliato di mettere come ip statico uno di quelli utilizzati dal provider (soluzione che probabilmente non funziona o anche se funziona altamente sconsigliata) non lo puoi fare.
ecco perché mannaggia la miseria!
in effetti sto tentando di rendere il mio dsl-300t un router (flashando il firm).. quindi potrò accedere con un ip statico solo nel momento in cui mi sarà riuscita l'operazione? e in quel momento potrò fare a meno di inserire il dns di Libero? oppure devo cercarlo ed inserirlo?
vi prego, abbiate pazienza :help:
ammesso che tu intenda l'IP privato, per prima cosa non puoi settare un IP statico a caso...
se il modem ethernet ha IP 192.168.1.1 devi settare un IP che sia sulla stessa subnet, in questo caso 192.168.1.2 andrebbe bene
se il modem ha invece ip 192.168.0.1 devi settare un IP tipo 192.168.0.2 e così via
poi nelle impostazioni della connessione devi specificare come Gateway e come uno dei DNS l'IP del modem ethernet... e magari mettere come DNS secondario l'IP di un server DNS valido
per quanto riguarda l'IP pubblico non stà a te decidere se deve essere dinamico o statico, ma al provider
DNS e IP statico non centrano nulla uno con l'altro, un DNS valido dovrai sempre specificarlo nella config del modem/router se vuoi navigare senza immettere gli IP al posto dell'indirizzo del sito :D
:)
Anzitutto grazie gnaro! (campanilismo bresciano)
mi pare di intravedere la luce in fondo al tunnel della mia ignoranza.
entro nei settaggi lan
il mio modem (gateway) è settato 192.168.1.1
quindi setto l'ip (cioè il computer?) 192.168.1.2
la submask vedo che viene di conseguenza
però a quel punto devo settare il dns, mannaggia a me e alla mia imperizia!..
tu però mi dici che uno dei due "dns" sottostanti deve essere il codice del mio modem (vale a dire 192.168.1.1)..
perfetto!
il secondo "dns" deve essere quello che fornisce Libero? ho cercato nel sito di Libero nella sezione parametri e non ho trovato un bel nulla...
:help:
allora tu imposta così:
IP: 192.168.1.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns1: 192.168.1.1
dns2: niente
dovrebbe già funzionare tutto
se non ti carica le pagine fai questa prova:
Start -> Esegui -> cmd -> Ok
poi al prompt scrivi:
ping 194.185.88.3
e premi Invio
se i ping vanno a buon fine prova a specificare come dns2 212.216.112.222 e vedi se cambia qualcosa
:)
Olèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè! :D
:D
:D
Funzia!!!!
Nel senso.. con un solo dns non andava per nulla, ma inserito il numerino magico 212.216.112.222 funziona internet!!!!!
grazie!!!!!!
grazie!!!!!
Nooooooooooooo!
:cry:
:cry:
Ho riavviato, stramaledizione, e non mi si collega più..
ma perché?
ma perchè?
ma perché?
ora riesco a scrivere questo post solo perché son ritornato agli ip "automatici"...
ora son tornato a quelli suggeritimi (col secondo dns a 212.216 etc etc)
e in effetti riesco a collegarmi..
perché dopo il riavvio non ci riuscivo???
ascolta, ma nel pannello di config del modem puoi vedere se ha ottenuto in automatico i DNS? oppure puoi specificarli tu?
perchè mi sembra strano che mettendo come DNS l'IP del modem non funzioni (non è un router, ma dovrebbe andare cmq)
:)
nel pannelo del modem, se vado nella sezione dhcp posso settare
start ip
end ip
primary dns
lease time
volendo c'è pure una pagina "management ip" dove posso settare "Ip address" e "netmask"
no, intendo nel pannello in cui gestisci la connessione ad internet, ottieni in automatico i DNS?
ti spiego brevemente... il DHCP è un server che comunica ai client connessi l'IP che devono usare, il gateway e i DNS
se tu imposti manualmente questi parametri nella connesione LAN alla fin fine non cambia nulla (purchè siano corretti)
ora i DNS sono gli indirizzi dei server che si occupano di trasformare un indirizzo internet (tipo www.microsoft.com) nel corrispondente IP (tipo 193.174.8.98, l'ho sparato a caso)
se il modem ottiene i DNS in automatico (o li imposti manualmete all'interno del modem) al momento della connessione ad internet, specificando nelle impostazioni della connessione LAN l'IP del modem come DNS le richieste ai DNS vengono fatte al modem, che poi le girerà verso i DNS che ha ottenuto in automatico
impostando i DNS nelle proprietà della connesione LAN le richieste invece vengono fatte direttamente ai DNS
alla fine le due cose sono uguali, ma dovrebbero funzionare entrambe
:)
Se mettendo tutto automatico funziona vuol dire che il modem passa i parametri giusti col dhcp, anche se non capisco l'ultilità di mettere tutto manuale prova così:
1) metti tutto automatico e ti colleghi
2) esegui -> cmd -> ipconfig /all
3) ti segni tutti i parametri di cui hai bisogno
4) li imposti a mano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.