PDA

View Full Version : Help DWL2100AP e rete


alexsky8
29-10-2005, 11:08
Sono neopossessore di un access point della dlink ed in particolare di un DWL2100AP ma ho riscontrato alcuni problemi che proprio non riesco a risolvere (forse sono de coccio...scusatemi :D )

Una volta collegato l' access point allo switch e all'alimentatore di rete :D , attivo la wlan sul portatile il quale me la riconosce perfettamente e mi permette di navigare sul web in modo veramente buono ma non riesco in alcun modo a vedere gli altri 2 pc connessi alla rete (questi ultimi connessi via cavo allo switch 8 porte)

L'altro problema riguarda l'accesso al setup dell'ap in particolare se navigo in internet non riesco ad accedere al setup e viceversa ; praticamente per connettermi ad internet con il notebook (senza fili) devo selezionare l'opzione "ottieni automaticamente un indirizzo IP" ma l'accesso al setup (192.168.0.50) non è consentito e viceversa quando voglio accedere al setup devo inserire indirizzo ip:192.168.0.51 e subnet mask:255.255.255.0 ma non riesco a visualizzare le pagine web.

Sapreste gentilmente darmi una mano ? :(

fractal
29-10-2005, 12:07
Sicuramente avrai il server dhcp attivo sul router adsl (vedo dalla firma Router ADSL Zyxel 650R) quindi è semplice il dhcp del router adsl starà lavorando su un rang diverso di quello dell'AP, soluzione a entrambi i problemi:

Disattiva il server dhcp sull'AP e dagli come ip statico uno del range su cui lavora il dhcp del router adsl (potresti mettere anche l'ap che prende in automatico l'ip dal dhcp del router ma poi dovresti vedere che ip ha avuto per poter accedere alla configurazione quindi secondo me è meglio che lo metti statico)

In questo modo tutti i pc prendo l'ip dal dhcp del router e quindi si vedono (essendo su stessa sottorete) e tutti soprattutto "vedono" l'ap.

alexsky8
29-10-2005, 14:21
Sicuramente avrai il server dhcp attivo sul router adsl (vedo dalla firma Router ADSL Zyxel 650R) quindi è semplice il dhcp del router adsl starà lavorando su un rang diverso di quello dell'AP, soluzione a entrambi i problemi:

Disattiva il server dhcp sull'AP e dagli come ip statico uno del range su cui lavora il dhcp del router adsl (potresti mettere anche l'ap che prende in automatico l'ip dal dhcp del router ma poi dovresti vedere che ip ha avuto per poter accedere alla configurazione quindi secondo me è meglio che lo metti statico)

In questo modo tutti i pc prendo l'ip dal dhcp del router e quindi si vedono (essendo su stessa sottorete) e tutti soprattutto "vedono" l'ap.

Grazie fractal in effetti mi hai risolto il problema...stavo semplicemente collegando le patate con le carote :D

Grazie

Ciao;)