View Full Version : [Acquisto PC] Consiglio configurazione
Ciao a tutti. Ho deciso di acquistare un nuovo PC per giocare, ma dal momento che mi interesso di hardware solo al momento del bisogno, non ho assolutamente idea di quale sia oggi la configurazione migliore.
Per cui chiedo consiglio a voi; cosa comprereste (o cosa avete)?
Gli unici punti "fermi" sono:
- Processore Athlon (64 o 32 bit, consigliatemi voi)
- Chipset nForce
- Scheda video nVidia (dalla 6800 in su)
Non ho limitazioni di budget... però non limitatevi a suggerirmi i pezzi più costosi :p
Grazie in anticipo per le risposte :mano:
valerio86
29-10-2005, 12:26
Dipende da quanto utilizzi il PC per il gioco:
una buona configurazione pu essere:
Athlon64 3200+ da overcloccare;
2x 512Mb PC3200;
scheda madre con chipset nforce4;
scheda video 6600GT (o 6800LE).
Se invece vuoi un PC più potente, puoi puntare su
Athlon FX55;
2x512 Mb PC3200;
scheda madre con chipset nforce4 SLI;
2x 6800 ultra in SLI.
Ovviamente i prezzi sono molto differenti, sta a te decidere.
megthebest
29-10-2005, 13:50
a64 3200+ venice box
asus a8n-e
2*512Mb ddr400 cl2.5
sk video 6800gt da portare@ultra oppure x800gto2 da portare a x850
hdd 36Gb wd raptor (per sistema) e hdd 250Gb samsung sata2 per dati/game
case a scelta ma con buona aerazione , ed alimentatore 450W pfc attivo (enermax,tagan,ocz,coolermaster,thermaltake)
per un pc da gioco puro ,ma senza esagerazione di doppia sk video :
a64 3700+ sandiego box (da oc a 4000+ senza problemi di calore con dissy box)
asus a8n-sli premium
2*1Gb ddr400 cl2 (corsair twinx,kingmax e simili @circa 250/300€)
sk video 7800gtx
2*36Gb wd raptor in raid0 + 400Gb seagate sata2 7200.9
case stacker coolermaster , alimentatore 600w (ocz,enermax,thermaltake)
le 2 config mi sembrano equilibrate , e nel primo caso spenderesti sui 1200€ (pc buoni per i game odierni) , nel secondo circa 2000€ (pc ottimo per game odierni e futuri)...
ciao ;)
Grazie meg. Ma a questo punto ho bisogno di qualche altro consiglio:
- leggiucchiando sul forum, ho visto che molti usano come MOBO una DFI LanParty nF4 sli DR, mentre tu mi hai consigliato la ASUS per entrambe le configurazioni. E' un caso e le due schede si equivalgono o la ASUS è superiore?
- Come CPU ero indirizzato verso una via di mezzo tra le due che mi hai suggerito, ovvero un Athlon64 3500+. Me lo sconsigli?
- Il Raptor è un hd a 10k RPM giusto? Si può mettere in raid con un hd più lento? (in materia sono alquanto niubbo :help: )
- Il case sarà al 99% lo Stacker, mentre come Ali pensavo a un Tagan da 480W. Immaginando una configurazione con Athlon64 3500+ e 7800GTX credi che basti o devo veramente prendere un ali da 600W?! (dimmi di no :D )
Anf anf, ho finito :)
Fabius'88
29-10-2005, 21:54
secondo me se non hai limitazioni di budget e se ti vuoi prendere una 7800GTX io andrei su un Athlon FX
altrimenti rischi di essere cpu limited ;)
megthebest
29-10-2005, 22:49
Grazie meg. Ma a questo punto ho bisogno di qualche altro consiglio:
- leggiucchiando sul forum, ho visto che molti usano come MOBO una DFI LanParty nF4 sli DR, mentre tu mi hai consigliato la ASUS per entrambe le configurazioni. E' un caso e le due schede si equivalgono o la ASUS è superiore?
- Come CPU ero indirizzato verso una via di mezzo tra le due che mi hai suggerito, ovvero un Athlon64 3500+. Me lo sconsigli?
- Il Raptor è un hd a 10k RPM giusto? Si può mettere in raid con un hd più lento? (in materia sono alquanto niubbo :help: )
- Il case sarà al 99% lo Stacker, mentre come Ali pensavo a un Tagan da 480W. Immaginando una configurazione con Athlon64 3500+ e 7800GTX credi che basti o devo veramente prendere un ali da 600W?! (dimmi di no :D )
Anf anf, ho finito :)
1) no la asus nn è superiore , ma è cmq la migliore per prezzo/prestazioni , poi considerando che nn farai overclock mostruoso , va benissimo ...
le dfi in tutte le loro salse , sono sicuramente superiori ...ma per overclock molto spinti , con settaggi maniacali , che un utente medio nn saprebbe sfruttare !!!
poi pensa una cosa :prendi una dfi per oc max ,poi ti capita un processore sfigato che nn sale nemmeno a suon di volt ! nn ti sembra che sia sprecata !!!
2)per gioco è sicuramente superiore la cpu a64 con core sandiego 3700+ , e se invece deciderai per un venice , resta cmq sul 3200+ che è il migliore come prezzo/prestazioni ... il 3500+ te lo consiglierei solo se nn hai intenzione di ovecloccare per niente il procio .. (il 3200+ arriva senza problemi almeno a 3800+)
3) si il raptor è un 10k rpm ,classe enterprise con 5 anni di garanzie , è silenzioso e frulla da paura ... nn si può mettere in raid0 con altri hard disk diversi (preciso che è altamente sconsigliato,nn impossibile) ... ma per esempio il raid1 (che però nn serve per le prestazioni) si può fare anche con altri hdd
4) il 480w va bene per una config con singola vga , come quella da te evidenziata , ricorda però che se scegliessi una sk madre con lo sli , oppure decidi di mettere molte periferiche ide/sata , ed aggiornare la cpu con gli ultimi dual core , i 480W vanno un'pò strettini
ciao ;)
Ocz powerstream 520
Dfi Nf4 ultra-d
A64 3700 San Diego
Zalman 7000cu
2*512 Mb geil ones
Nvidia 7800gtx
Hd Hitahi 250 gb sata2
Case C.M stacker
megthebest
30-10-2005, 00:24
secondo me se non hai limitazioni di budget e se ti vuoi prendere una 7800GTX io andrei su un Athlon FX
altrimenti rischi di essere cpu limited ;)
per favore lasciamo perdere questo "cpu limited" ... nn è mica un fantasma nell'armadio ... poi è risaputo che si verifica in particolari casi ...
nn creiamo falsi allarmismi ;)
Lostdog 81
30-10-2005, 00:36
Ragazzi scusate... Ma perchè uno dovrebbe overcloccare per forza solo per lo sballo di farlo?
Athlon 64 FX (socket 939) o un 64 standard da 3500 in su
2x512mb ddr400 in dual channel
coppia di hdd sata in raid 0
una bella x800gto/x850
un bell'ali robusto (tipo 450w)
una mobo decente (la asus va benissimo come marca ad esempio)
una scheda video tipo audigy 4 o x-fy
ed hai un pc ultra-stabile e che ti dura nel tempo
L'overclock non è obbligatorio!
megthebest
30-10-2005, 00:46
Ragazzi scusate... Ma perchè uno dovrebbe overcloccare per forza solo per lo sballo di farlo?
L'overclock non è obbligatorio!
c'è chi lo fa per lo sballo di spremere l'ultimo MHz , ed a volte rompono dei componenti .. .ma la maggioranza degli oc medi , viene fatto , per metterla un'pò nel :ciapet: sia ai negozianti che ad amd stessa , perchè secondo noi utenti nn ha senso far pagare un procio il doppio , solo perchè è targato in modo diverso !!!
un 3000+ da 130€ in oc supera un 3800+ da 260€ !!!
un 3700+ da 300€ in oc supera in 4000+ da 450€
un 3800+ x2 da 400€ , in oc supera un 4400+ da 600€
per noi utenti con lo sguardo alle tasche nn mi sembra una brutta "abitudine" ...
poi concordo che cmq nn è obbligatorio ...
ciao ;)
Grazie a tutti per i consigli, soprattutto sulla MOBO :) Mi son tolto un peso dallo stomaco. A questo punto credo che opterò per una ASUS, con le quali mi son sempre trovato benissimo.
Ho ancora qualche piccolissimo dubbio sul processore, ma alla fine penso che comprerò quello con la migliore qualità/prezzo senza badare a possibilità di overclock. D'altra parte sto cambiando PC proprio perchè non voglio sentire la necessità di overclock. Insomma se un 3200+ è semplice da overclockare, senza troppi sbattimenti e test (come ad esempio il mio attuale Barton) ok. Diversamente prenderò quello migliore :p E non comprerò un FX per il semplice motivo che il prezzo è spropositato... va bene che non ho limitazioni di budget, ma questo non vuol dire che devo sputtanarmi tutto lo stipendio per un processore che costa il triplo ma non rende altrettanto :mbe: (o sbaglio?)
Solo un ultimissimo dubbio... il sistema raid. Probabilmente dovrei aprire un altro topic nella sezione apposita, ma visto che siamo qui... :roll:
Io VOGLIO comprare il Raptor, perchè me ne hanno parlato tutti benissimo, e voglio usarlo in raid0 perchè so che così lo sfrutto al meglio delle sue potenzialità... ma a questo punto devo abbinare per forza un HD uguale? Illuminatemi su questo punto, perchè non capisco una mazza del sistema Raid :help:
Grazie a tutti per i consigli, soprattutto sulla MOBO :) Mi son tolto un peso dallo stomaco. A questo punto credo che opterò per una ASUS, con le quali mi son sempre trovato benissimo.
Ho ancora qualche piccolissimo dubbio sul processore, ma alla fine penso che comprerò quello con la migliore qualità/prezzo senza badare a possibilità di overclock. D'altra parte sto cambiando PC proprio perchè non voglio sentire la necessità di overclock. Insomma se un 3200+ è semplice da overclockare, senza troppi sbattimenti e test (come ad esempio il mio attuale Barton) ok. Diversamente prenderò quello migliore :p E non comprerò un FX per il semplice motivo che il prezzo è spropositato... va bene che non ho limitazioni di budget, ma questo non vuol dire che devo sputtanarmi tutto lo stipendio per un processore che costa il triplo ma non rende altrettanto :mbe: (o sbaglio?)
Solo un ultimissimo dubbio... il sistema raid. Probabilmente dovrei aprire un altro topic nella sezione apposita, ma visto che siamo qui... :roll:
Io VOGLIO comprare il Raptor, perchè me ne hanno parlato tutti benissimo, e voglio usarlo in raid0 perchè so che così lo sfrutto al meglio delle sue potenzialità... ma a questo punto devo abbinare per forza un HD uguale? Illuminatemi su questo punto, perchè non capisco una mazza del sistema Raid :help:
Facendo due passi indietro se proprio vuoi la asus prendi la sli premium.
Per il raid sia 0 che 1 devi avere due dischi uguali della stessa capacita`, per cui ti servono due raptor, poi per comodita` e sicurezza, sempre meglio mettere il S.O. in un disco a parte
sauzer123
30-10-2005, 07:41
un 3000+ da 130€ in oc supera un 3800+ da 260€ !!!
un 3700+ da 300€ in oc supera in 4000+ da 450€
un 3800+ x2 da 400€ , in oc supera un 4400+ da 600€
per noi utenti con lo sguardo alle tasche nn mi sembra una brutta "abitudine" ...
hm pero' c'e' anche da considerare il fattore "extra". per un buon oc serve un alimentatore migliore di quello che si prenderebbe senza oc, idem per il dissipatore, e ram che si possano alzare.
anch'io devo cambiare pc ad esempio... pensavo a prendere proprio un 3200+ e poi portarlo su, ma voglio metterci almeno 1.5gb di ram (visto che ormai 1gb e' stretto ed alcuni giochi iniziano anche ad andare meglio con + memoria). la memoria da sola mi verrebbe a costare circa 170 euro in piu' (rispetto a normale ddr400), a cui va aggiunto un alimentatore con le palle (per essere sicuri) e dissipatore.
a questo punto preferisco un 3500+.
ah... liberissimi di farmi cambiare idea, devo ancora ordinarlo. :P
tati29268
30-10-2005, 08:17
edit-- :D
hm pero' c'e' anche da considerare il fattore "extra". per un buon oc serve un alimentatore migliore di quello che si prenderebbe senza oc, idem per il dissipatore, e ram che si possano alzare.
anch'io devo cambiare pc ad esempio... pensavo a prendere proprio un 3200+ e poi portarlo su, ma voglio metterci almeno 1.5gb di ram (visto che ormai 1gb e' stretto ed alcuni giochi iniziano anche ad andare meglio con + memoria). la memoria da sola mi verrebbe a costare circa 170 euro in piu' (rispetto a normale ddr400), a cui va aggiunto un alimentatore con le palle (per essere sicuri) e dissipatore.
a questo punto preferisco un 3500+.
ah... liberissimi di farmi cambiare idea, devo ancora ordinarlo. :P
La ram o un gb o 2 gb....
sauzer123
30-10-2005, 11:32
La ram o un gb o 2 gb....
beh con 2gb l'overclock verrebbe a costare ancora di piu'... :P
immagino comunque che tu intenda per il dual channel, giusto?
il problema e' che 1gb non mi basta... mi sta stretto, e 2gb sarebbero decisamente troppi. credo che alla fine le prestazioni con 1.5gb, anche senza dual channel, siano comunque migliori che con 1gb in dual, no?
beh con 2gb l'overclock verrebbe a costare ancora di piu'... :P
immagino comunque che tu intenda per il dual channel, giusto?
il problema e' che 1gb non mi basta... mi sta stretto, e 2gb sarebbero decisamente troppi. credo che alla fine le prestazioni con 1.5gb, anche senza dual channel, siano comunque migliori che con 1gb in dual, no?
Sbagliato, avresti prestazioni milgiori solo quando utilizzi qualcosa che occupi sopra il gb di memoria, neli altri casi andresti più lento. Poi siceramente sopra il gb di memoria sono veramente pochi giochi che lo chiedono e solo con settaggi grafici ultra.
sauzer123
30-10-2005, 11:45
Sbagliato, avresti prestazioni milgiori solo quando utilizzi qualcosa che occupi sopra il gb di memoria, neli altri casi andresti più lento. Poi siceramente sopra il gb di memoria sono veramente pochi giochi che lo chiedono e solo con settaggi grafici ultra.
il pc conto di tenerlo 2 anni, ed e' probabile che ce ne saranno comunque sempre di piu' (gia' adesso fear/cod2 sono abbastanza esosi).
il problema e' che solitamente tengo veramente tanti programmi aperti (firefox da solo con una decina di tabs aperti occupa 150mb...), 1gb mi stanno veramente stretti.
ma il dual channel velocizza veramente tanto?
il pc conto di tenerlo 2 anni, ed e' probabile che ce ne saranno comunque sempre di piu' (gia' adesso fear/cod2 sono abbastanza esosi).
il problema e' che solitamente tengo veramente tanti programmi aperti (firefox da solo con una decina di tabs aperti occupa 150mb...), 1gb mi stanno veramente stretti.
ma il dual channel velocizza veramente tanto?
Guarda forse il problema io non me lo pongo per il fatto che dove gioco mi tengo una partizione a parte con una installazione di win alleggerita in partenza che fra l'altro si avvia in 2 secondi e che di ram ccupata all'avvio ne ha ben poca
sauzer123
30-10-2005, 11:58
Guarda forse il problema io non me lo pongo per il fatto che dove gioco mi tengo una partizione a parte con una installazione di win alleggerita in partenza che fra l'altro si avvia in 2 secondi e che di ram ccupata all'avvio ne ha ben poca
io non sono un videogiocatore incallito... il problema e' che quando gioco ho la necessita' di avere sempre in background dei programmi che funzionano e dei tool di sviluppo... non e' che posso dire "oh beh adesso rebooto l'altra partizione e gioco e basta per 2 ore". :p
per quello che volevo avere piu' di 1gb...
davestas
30-10-2005, 12:38
La questione quindi, credo che per un pc finalizzato ad usi multimediali un A64 3200+ o 3500 è ancora la cosa migliore, se non voglio oc pesantemente monto per esempio un'Asus a8n, cosi quando ci saranno i software potro' montare un dualcore 939, come il 4400+ o 4800+...
GIUSTO??
Ora la cosa migliore ed anche conveniente , anche perchè non sappiamo se la ram ddr400 costerà di piu' con le ddr2,sarebbe dunque montare da subito già 1Gbx2 ddr400 che ovviamente mi serviranno ancor di piu' quando montero' il dualcore....(oltre alle schede WFG 2.0 quando usciranno...).
GIUSTO?
Se si, e lo ritenete un ragionamento giusto, vi chiedo se vanno bene 1GBx2 da 110 EURO o poco piu' a banco....
Assemblare un pc con 512X2 ora non conviene perchè poi è problematico aumentare a 512x4, considerando compatiblità ecc
E' una buona idea acquistare 1Gb tipo Corsair Twinx, e poi quando servirà prendere un altro 1gb cercando di prendere lo stesso tipo? Anche se ovviamente all'inizio, prima di montare l'altro 1Giga, non sfrutterei il dualchannel, ma non penso che le prestazioni ne risentereranno molto... :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.