View Full Version : Mi arriva sky->Migliore scelta per registrare?
Salve come potete vedere scrivo poco nel forum, solo quando ho bisogno di un consiglio fidato. Vengo al dunque....
A mia insaputa i miei genitori hanno fatto un abbonamento a sky con relativo decoder in comodato..... a questo punto mi son detto perche' non registrare qualche programma e qui son sorti parecchi dubbi---> ho consultato San google e questo e' quanto ho capito (poco!)
1)Non so se registrare film per uso personale sia legale ho trovato chi dice si e chi no (spero lo sia)
Opzioni per registrare
a)Videoregistratore. economico ma la peggiore qualita' ho letto che sky potrebbe o gia lo fa non permettere la registrazione di alcuni programmi contraddistinti dalla (c)
b) DVD recorder. senza hard disk sui 150e ma come qualita? e come connessione al decoder?
c) Scheda di acquisizione non so i costi sui 100e si dovrebbe gia trovare qulcosa di accettabile? per la qualita? registro direttamente in digitale o devo passare per digitale-->analogico
d)scheda per vedere il segnale satellitare sul pc forse la migliore scelta in rapporto prezzo-qualita' almeno cosi penso ho visto la skystar 2 con relativo SmartMouse e si registra direttamente sul hard disk in digitale l unico problema e che devo togliere ogni volta la card dallo skybox per poter registrare su pc (vallo a spiegare ai miei come ai fa he he)
e) il sogno breambox con hard disk che ti permette di vedere una cosa e registrarne un altra il problema e il costo sopra i 400 euro.
A questo punto spero di non aver scritto troppe boiate, voglio chiedervi sec voi quale e la scelta migliore con un budget di spesa sui 150-200e max sia sotto il punto di vista della semplicita' d' uso che della qualita' o eventuali altri pro e contro delle varie prorposte ( spero di non averne dimenticate) considerando che ho il pc vicino alla tv e skyfbox.
Scusate per gli errori che sicuramente ci saranno visto l ora tarda, spero qulcuno mi possa aiutare....
GRAZIE
nicolarush
29-10-2005, 09:51
Salve come potete vedere scrivo poco nel forum, solo quando ho bisogno di un consiglio fidato. Vengo al dunque....
A mia insaputa i miei genitori hanno fatto un abbonamento a sky con relativo decoder in comodato..... a questo punto mi son detto perche' non registrare qualche programma e qui son sorti parecchi dubbi---> ho consultato San google e questo e' quanto ho capito (poco!)
1)Non so se registrare film per uso personale sia legale ho trovato chi dice si e chi no (spero lo sia)
Opzioni per registrare
a)Videoregistratore. economico ma la peggiore qualita' ho letto che sky potrebbe o gia lo fa non permettere la registrazione di alcuni programmi contraddistinti dalla (c)
b) DVD recorder. senza hard disk sui 150e ma come qualita? e come connessione al decoder?
c) Scheda di acquisizione non so i costi sui 100e si dovrebbe gia trovare qulcosa di accettabile? per la qualita? registro direttamente in digitale o devo passare per digitale-->analogico
d)scheda per vedere il segnale satellitare sul pc forse la migliore scelta in rapporto prezzo-qualita' almeno cosi penso ho visto la skystar 2 con relativo SmartMouse e si registra direttamente sul hard disk in digitale l unico problema e che devo togliere ogni volta la card dallo skybox per poter registrare su pc (vallo a spiegare ai miei come ai fa he he)
e) il sogno breambox con hard disk che ti permette di vedere una cosa e registrarne un altra il problema e il costo sopra i 400 euro.
A questo punto spero di non aver scritto troppe boiate, voglio chiedervi sec voi quale e la scelta migliore con un budget di spesa sui 150-200e max sia sotto il punto di vista della semplicita' d' uso che della qualita' o eventuali altri pro e contro delle varie prorposte ( spero di non averne dimenticate) considerando che ho il pc vicino alla tv e skyfbox.
Scusate per gli errori che sicuramente ci saranno visto l ora tarda, spero qulcuno mi possa aiutare....
GRAZIE
il modo più semplice ed economico,una scheda video ViVo(vendi la tua e ne prendi una identica vivo usata,direi che te la cavi alla pari o tirando fuori una decina di euro)
altrimenti una scheda tv:
tra quelle software ati tv wonder pro o terratec cinergy 400
mentre per quelle hardware sapphire theatrix o hauppauge win pvr 250mce
dunque queste schede tv mi permettono di registrare solo quello che sto guardando giusto? In ogni caso sarebbe la via piu' economica scartando l' opzione del vivo e del videoregistatore e sicuramente avrei la possibilita di archiviare come e dove voglio! l' unica inconvenienza e che sicuramente i miei non la saprebbero usare :confused: ma la massimo programmo io la registrazione e loro non devono far altro che accendere il decoder.
Tra questi modelli qulcuno e' migliore degli altri o sono tutti a pari livello? e sopratutto ci sarebbe un gran degrado di qualita' acquisendo in analogico?
Un ultima domanda qulcuno che usa la skystar2 mi sa dire se con quella posso vedere un determinato programma e registrarne un altro?
Grazie ancora per l' aiuto!
rick2000
29-10-2005, 20:24
adesso si puo vedere sky direttamente sul pc senza bisogno di acquisire in analogico... ti serve una scheda sat, ti consiglio la skystar2 della technisat, il software free progdvb con il plugin NCEmucam 1.02 ed infine un lettore di smart card smartmouse prova a cercare su google e troverai facilmente tutto il necessario
Salve, provo ad intromettermi nella discussione per dire la mia.
Anche io ho l'abbonamento con sky e siccome mi sono rotto delle videocassette e visto che sono un consumatore di video culturali e sportivi (che mi piace anche collezionare), ho finalmente trovato un registratore DVD a buon prezzo.
Audiola DVR01, venduto alla auchan per 119 euro.
Permette di registrare solo su DVD+R/RW e consente la lettura di tutti i derivati dell'mpeg 4 (divx, xvid) ed è compatibile con i formati PAL/NTSC.
Il registratore permette 4 tipologie di registrazione su DVD (visto che non possiede HD interno) che si differenziano nel rapporto durata registrazione/qualità:
1 ora
2 ore
3 ore
4 ore
Siccome sono un tipo pignolo ho provato a registrare utilizzando la modalità HQ (quella da 1 ora) e poi ho fatto la prova del 9 visualizzando il DVD su un monitor x PC (decisamente + definito della TV classica).
La qualità è sorprendente! Prossima ad un DVD vero e proprio.
Tenendo anche conto che ho registrato sport (e che quindi ha bisogno di un maggior bit rate per secondo). L'audio viene registrato sul DVD con formato mpa, ma è davvero buono (non posso pretendere un surround perché questo tipo di segnale non viene proprio trasmesso).
Sul monitor del pc, la compressione video è impercettibile nei momenti di maggior staticità e poco movimento, mentre durante i cambi di scena, la compressione si comporta davvero bene garantendo un ottima resa visiva.
La cancellazione di un DVD completo avviene in 5-7 secondi
Avrei voluto comunque avere un registratore DVD con HD, ma la spesa è veramente insostenibile. si parte da 400 euro in su (controllando sul web).
Sinceramente sono estremamente soddisfatto.
L'unica cosa che non riesco a capire è che mi registra un DVD con all'interno la classica cartella VIDEO_TS ed un altra chiamata VIDEO_RM che mi genera problemi durante la copia con clone DVD 2.
Devo fare un pò di prove.
Un ultima domanda qulcuno che usa la skystar2 mi sa dire se con quella posso vedere un determinato programma e registrarne un altro?
In genere no, ma con canali che stanno sullo stesso transponder mi pare sia possibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.