Entra

View Full Version : problema floppy


manicomic
29-10-2005, 00:21
Non riesco a far funzionare il lettore floppy, mi rimane sempre la lucina accesa e quando provo ad aprire un floppy mi dice floppy non formattato formattare il floppy? Ho visto in pannello di controllo e mi dice che è tutto a posto i cavi sono collegati correttamente e dal bios o provato tutte le combinazioni possibili... all'accensione del pc mi da l'errore floppy (40) e devo premere f1 per farlo partire.
Possibile unb problema di driver? ma in quel caso da dove li prendo i driver aggiornati? non so mica che marca è il floppy...
Ho provato a collegare il floppy sia al primo che alla seconda porta del cavo ma nulla... non è che c'è qualcosa in particolare da fare? questi problemi sono inziat molto tempo fa probabilmente dopo che ho smaniato dentro il pc...

Kewell
29-10-2005, 03:52
Sei proprio sicuro di aver collegato tutto correttamente? In genere la luce resta accesa quando si inverte l'orientamento del cavo di alimentazione ;)

lucamad79
29-10-2005, 08:48
Se ti da l'errore floppy appena accendi il pc, nella schermata iniziale, forse sono da escludere i driver.

Se non va con kewell, il floppy è andato!

manicomic
29-10-2005, 14:22
Mmm ma scusate io il cavo dell'alimentazione riesco a inserirlo solo in un verso... nn sapevo si potesse inserire anche al contrario... cmq dopo che speng il pc provo...
Ho notato che il cavo dati può essere inserito in entrambi i versi ma per evitare errori ho provato tutte le 4 combinazioni possibili... 2 porte ognuna per entrambi i lati.
L'errore floppy mi si presenta all'avvio dopo che il pc analizza gli hard disk passa al gloppy e mi da floppy failed errors 40
cos'è il kewell? cosa vuol dire s enn va con il kewell?
Sapete è che mi è capitato con 2 pc... il mio da tempo e ora cn un'altro che ho aperto... non è che sbaglio qualcosa quando lo monto??? ma non vedo cosa ci sia da sbagliare sono solo il cavo di alimentazione e quello dati...
A proposito il cavo dati si collega la porta centrale o quella alla fine del cavo, e funziona collegandolo per entrambi i versi?

lucamad79
29-10-2005, 15:07
No, volevo solo dirti di seguire i consigli di kewell (non so se sia anche un dispositivo hardware .. :p )

Comunque potrebbe dipendere anche dal CAVO DATI collegato al contrario. Fai delle prove, poi facci sapere

CiaO

manicomic
29-10-2005, 17:05
ops... nn me ne ero accorto...
Cmq a casa nulla da fare lunedì mi compro floppy e cavo nuovo e vedo un pò.
in ufficio invec eil problema è ben diverso... il floppy viene rilevato correttamente, ed il pc si avvia senza segnalarmi errori... però qualunque floppy(anche nuovo) io inserisco mi dice inserire un disco nell'unità A
Non mi permette di formattare e se voglio vedere le prorietà mi dice 0 spazio libero 0 occupato....
Mi sta balenando tra la mente la balsana idea di qualche incompatibilità tra nfts(entrambi i pc hanno xp) e la classica formattazione di cui adesso mi sfugge pure il nome... questi floppy nn ho modo di controllare su un pc cn win me o precedente se funzionano.
E non so neppure da dove sono usciti questi floppy... mi hanno solo telefonato e detto... il pc nn funziona aggiusta tu.

Beta7
29-10-2005, 19:02
Io so che si dovrebbe collegare ai due terminali più distanti, e poi quando dice 40 files o roba del genere, è quasi sicuramente il cavo invertito, oppure rovinato. Hai provato con un altro cavo? Ciao.