View Full Version : Il mio P4 Prescott non scalda, devo preoccuparmi?
dmanighetti
29-10-2005, 01:17
Il titolo del thread ovviamente è provocatorio in risposta a tutti quelli che appena si parla di Prescott iniziano la solita sfilza di "Prescotto", "Fornetto", "scalda un casino" e chi più ne ha, più ne metta.
Visto che ho già postato in merito e che vi sono state persone che hanno rifiutato di credere che ad aria e pure overcloccato il mio Prescott non scalda per nulla ma si mantiene sempre fra i 30 ed i 45 gradi, ho voluto fare un test con screenshot allegati di un bel Super_PI 32M nelle varie fasi ed alla fine anche un bel Super_PI 1M tanto per vedere il risultato.
Come ho già avuto modo di postare, tutte queste persone, a mio modo di vedere, si basano unicamente sui "sentito dire" o "letto nelle prove di..." ma son sicuro che non hanno mai testato di persona un P4 Prescott di nuova generazione (serie 6X0).
Ribadisco inoltre che la serie P4 5X0 era veramente troppo calda, come ho avuto modo di provare di persona con un P4 3.2 GHz Prescott su socket 478 (la primissima serie di Prescott) che appena acceso si attestava sulla bella temperatura di 55 gradi, ma che da allora di strada ne è stata fatta molta dalla Intel e come si potrà ben vedere dagli screenshot ora le cose sono cambiate.
Anche dal lato consumi nutro dei dubbi sui valori riportati da alcuni utenti, basta vedere dagli screenshot che all'aumentare della temperatura di lavoro il processore si downvolta automaticamente, all'abbassarsi della temperatura riaumenta il voltaggio sempre in automatico e che in idle addirittura si accontenta di 1.20V. Per i più maligni rispondo già ora che i voltaggi nel Bios sono lasciati su "Auto", anche quelli delle Ram che pur essendo delle DDR-2 si autosettano a 2.0V (settate manualmente a meno non tengono i timing e/o la frequenza).
Disclaimer:
non lavoro per la Intel, non sono pagato dalla Intel e tantomeno ricevo materiale gratuito dalla medesima;
la configurazione del PC la potete dedurre benissimo dagli screen allegati, l'unica cosa che non si vede è il dissipatore che è un semplice Gigabyte 3D Rocket con pasta Artic Silver 5, il case è un semplicissimo midi-tower con una ventola da 120mm in estrazione sul retro e alimentato da uno schifoso (vedere il voltaggio sulla linea a 12V) Codegen da 480W.
Un ringraziamento particolare a OverClocK79® per il suo suggerimento in un post, che nemmeno ricordo, ove mi disse che un P4 660 settato a 14X266 era tale e quale ad un P4EE 3.73GHz, processore che ho in ordinazione da quando è uscito ma che non è MAI stato disponibile se non sulla "baia" da utenti che lo hanno ricevuto in premio in qualche manifestazione (poi ci si lamenta della politica di commercializzazione di ATI ghgh).
Ora la prova sul campo:
si parte in Idle:
http://img404.imageshack.us/img404/5581/p4660idle4pt.jpg
primo Loop terminato e temperatura di 45 gradi:
http://img404.imageshack.us/img404/6558/p4660loop12fv.jpg
secondo Loop terminato e temperatura a 46 gradi, mi devo preoccupare?
http://img438.imageshack.us/img438/4783/p4660loop21og.jpg
terzo Loop terminato e temperatura sempre a 46 gradi:
http://img438.imageshack.us/img438/1977/p4660loop30tu.jpg
quarto Loop terminato e temperatura sempre a 46 gradi:
http://img438.imageshack.us/img438/8751/p4660loop48ep.jpg
...
ottavo Loop terminato e temperatura? solida a 46 gradi:
http://img438.imageshack.us/img438/2250/p4660loop80fd.jpg
...
sedicesimo Loop terminato, temp. sempre solida a 46 gradi ma notare il downvolt a 1.26V, si starà fondendo la CPU?
http://img438.imageshack.us/img438/8659/p4660loop162el.jpg
diciassettesimo Loop terminato, temp. a ben 47 gradi...
http://img465.imageshack.us/img465/7345/p4660loop170vb.jpg
ventiquattresimo Loop terminato, si starà fondendo?
http://img465.imageshack.us/img465/6337/p4660loop245cu.jpg
Super_PI 32M terminato, notare la temp. scesa a 38 gradi e voltaggio a 1.22V
http://img380.imageshack.us/img380/1820/p4660done2po.jpg
Super_PI 1M, risultato:
http://img380.imageshack.us/img380/3374/p46601mb8jj.jpg
qualche minuto di riposo... 32 gradi e core a 1.18V
http://img471.imageshack.us/img471/3111/p4660idle29co.jpg
In conclusione posso dire che è vero che non tiene i 45 gradi, infatti sotto stress si assesta sui 46 con punte di 47, ma da questo passare a parlare di "forni" non mi pare affatto sensato e tantomeno corretto.
Saluti.
piottocentino
29-10-2005, 01:23
effettivamente sono basse per un prescott...comunque c'è anche da mettere in contro il vc che è molto basso e i sensori della temp che nn sono precisissimi...comunque la temp è molto buona;)
dmanighetti
29-10-2005, 01:31
effettivamente sono basse per un prescott...comunque c'è anche da mettere in contro il vc che è molto basso e i sensori della temp che nn sono precisissimi...comunque la temp è molto buona;)
Questo mi ricorda che non ho menzionato che le temperature non si discostano da quelle rilevate su altre due mobo sulle quali avevo fatto la stessa prova, in particolare una Asus P5AD2-E Premium e una Abit Fatal1ty AA8XE. Quindi, pur ammettendo che i sensori non siano precisissimi, non credo che su 3 mobo sia possibile avere le medesime differenze date da sensori poco precisi, non trovi?
Saluti.
OverClocK79®
29-10-2005, 01:33
unicamente sui "sentito dire" o "letto nelle prove di..." ma son sicuro che non hanno mai testato
di persona un P4 Prescott di nuova generazione (serie 6X0).
Ribadisco inoltre che la serie P4 5X0 era veramente troppo calda, come ho avuto modo di provare
aspetta.....
nn tutte le serie 5X0 scaldano o sono freske....
il Prescott si è fatto nomea (precotto) con la prima serie 478 C0
ossia una cpu con richieste energetiche notevoli.....
montato sulla vekkia piattaforma 478 con sez di alimentazione spesso inadeguata......dissipatori piccoli (erano del resto gli stessi dei NW anke se con qlk modifica.......il dissy dei 775 è nettamente + grosso)
da li diciamo che il nome si è infangato
con i D0 775 la cosa si è LIEVEMENTE sistemata......in full ma l'idle restava cmq alto per la media
l'E0 è stato il colpo di mano + grosso
ma in full si è data una sistematina......
l'idle è diminuito notevolmente.....
IMHO nn li defininei cmq freski.....
diciamo che siamo ankora su livelli medio+alti.....
la serie 6x0 Inwirdale.....nn scalda di certo MENO della serie 5X0J E0
in quanto ne è un derivato ma con 1Mb di cache in +.....che nn contribuisce di certo a raffreddare......
detto questo.....e premesso che cmq anke i C0 nonostante le temp elevate
se il dissy è montato bene e se l'ali è buono
NON si inkiodato.......permettimi di dissociarmi dalla tua conclusione.....
ossia 2 rilevamenti di temperatura......fatti da un sensore di una mobo
nn possono cancellare i grafici relativi ai consumi.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1335/consumo_load.png
visto che i consumi di una CPU sono DIRETTAMENTE proporzionali al calore dissipato......poichè le cpu nn compiono lavoro fisico.....
50W tra un 660 e un 3500 (cpu di simil PR/Mhz) si fanno sentire.....
fatta molta dalla Intel e come si potrà ben vedere dagli screenshot ora le cose sono cambiate.
Anche dal lato consumi nutro dei dubbi sui valori riportati da alcuni utenti, basta vedere dagli
screenshot che all'aumentare della temperatura di lavoro il processore si downvolta
scusami .....ma questo nn significa assolutamente nulla.....
è normale che la tensione sotto sforzo scenda
lo fanno gli AMD lo fanno i P4
anzi.....ti dirò di +
se hai un ali tosto l'oscillazione è pressokkè nulla o irrisoria......
automaticamente, all'abbassarsi della temperatura riaumenta il voltaggio sempre in automatico e
quello perchè nn è + sotto carico la cpu......
normalissimo...
che in idle addirittura si accontenta di 1.20V.
è l'EIST.....credo si declokki anke.....
nel Bios sono lasciati su "Auto", anche quelli delle Ram che pur essendo delle DDR-2 si
schifoso (vedere il voltaggio sulla linea a 12V) Codegen da 480W.
capisco l'oscillare dei voltaggi.....in full load...
Un ringraziamento particolare a OverClocK79® per il suo suggerimento in un post, che nemmeno ricordo, ove mi disse che un P4 660 settato a 14X266 era tale e quale ad un P4EE 3.73GHz
prego......
cmq....io solitamente consigliavo i 640 o cmq quelle cpu su cui era possibile arrivare a 14X di molti......il 660 da + fiducia cmq.....
continuo cmq a ritenere che siano scazzi dei sensori
il tuo come quello di altri
a volte leggo di prescott in full a 45° (poco credibili) come spesso leggo di Prescott in full che lavorano in scioltezza a temp prossime a 70/75° (poco credibili) .....come ritengo esagerata la temp di quelli che arrivano a 75°
ritengo allo stesso tempo troppo bassa la tua..... ;)
BYEZZZZZZZZZZZzz
P.s. forse mi è sfuggito ......che dissy stai usando il boxed?
OverClocK79®
29-10-2005, 01:35
Questo mi ricorda che non ho menzionato che le temperature non si discostano da quelle rilevate su altre due mobo ...............non credo che su 3 mobo sia possibile avere le medesime differenze date da sensori poco precisi, non trovi?
letto solo ora....
ricordo che il sensore si trova sulla cpu
cambiando la cpu su 3 mobo diverse
il sensore è sempre il medesimo....
la mobo interpreta solo il segnale....dando a volte leggeri valori discordanti magari per un settaggio diverso dell'interpretazione del segnale....
magari sarebbe + utile provare con 3 cpu diverse ;)
BYEZZZZZZZZZZZzz
dmanighetti
29-10-2005, 01:56
prego......
cmq....io solitamente consigliavo i 640 o cmq quelle cpu su cui era possibile arrivare a 14X di molti......il 660 da + fiducia cmq.....
Non vorrei dire una fesseria ma il molti sbloccato lo trovi sui 660 e 670, sugli altri è fisso, almeno lo è di sicuro sul 630.
continuo cmq a ritenere che siano scazzi dei sensori
il tuo come quello di altri
a volte leggo di prescott in full a 45° (poco credibili) come spesso leggo di Prescott in full che lavorano in scioltezza a temp prossime a 70/75° (poco credibili) .....come ritengo esagerata la temp di quelli che arrivano a 75°
ritengo allo stesso tempo troppo bassa la tua..... ;)
Su 3 mobo differenti? Adesso li testo sulla Asus con un'altro processore.
P.s. forse mi è sfuggito ......che dissy stai usando il boxed?
No, un Gigabyte 3D Rocket con pasta Artic Silver 5.
Secondo me, e posso benissimo sbagliare, devono aver introdotto qualche diavoleria che usano sui P4-M, non solo a livello di EIST.
Saluti.
OverClocK79®
29-10-2005, 02:05
Non vorrei dire una fesseria ma il molti sbloccato lo trovi sui 660 e 670, sugli altri è fisso, almeno lo è di sicuro sul 630.
sul 630 nn c'è perchè sono già a 3.0ghz portarli a 2.8 nn cambierebbe la vita.....e il 620 nn esiste....
mi ricordavo che su ALCUNI 640 si poteva.....
Su 3 mobo differenti? Adesso li testo sulla Asus con un'altro processore.
se hai un altro processore sarebbe interessante....
No, un Gigabyte 3D Rocket con pasta Artic Silver 5.
Secondo me, e posso benissimo sbagliare, devono aver introdotto qualche diavoleria che usano sui P4-M, non solo a livello di EIST.
Saluti.
il dissy e la pasta sono di un certo livello.....cmq :)
solitamente le temp africane si hanno con dissy box intel
paddino tossico grigio INTEL.....
anke se cmq la differenza è troppa per dare la colpa solo al dissy e alla pasta....
probabilmente hai anke un case ben areato....e se nn ricordo male quel tipo di ali ha pure la ventola in aspirazione sotto vero???
BYEZZZZZZZZZz
dmanighetti
29-10-2005, 03:41
probabilmente hai anke un case ben areato....e se nn ricordo male quel tipo di ali ha pure la ventola in aspirazione sotto vero???
BYEZZZZZZZZZz
Beh insomma è un case economico in confronto allo stacker del PC in sign ed ha solamente una ventola in estrazione posteriore. L'alimentatore ha due ventole, una anteriore in aspirazione e una posteriore in estrazione, non dovrebbero influire sui flussi d'aria che colpiscono la CPU ed regolatori di tensione della mobo.
Ho fatto un Super_PI 32M veloce con il PC in sign e la temperatura del processore è salita fino a 50 gradi (stessa mobo usata prima per testare il P4 660).
Il problema è che a furia di cambiare componenti per i test mi son giocato 3 licenze di WinXP e la tipa al telefono della Microzozz pareva piuttosto contrariata dal fatto che avessi consumato le tre attivazioni in automatico via Internet più almeno altre 2 con il sistema automatico via telefono per tutte e tre le licenze, per fortuna tutto si è risolto, mi ha dato 3 nuovi numeri e per un po dovrei essere a posto eheh.
Saluti.
Roberto151287
29-10-2005, 05:29
ma se vuoi testare le temperature perchè non fai qualche test + serio come S&M (che dovrebbe essere quelo che fa scladare di +) e prime95? col SuperPi la CPU scalda un po' meno
OverClocK79®
29-10-2005, 10:41
Il problema è che a furia di cambiare componenti per i test mi son giocato 3 licenze di WinXP e la tipa al telefono della Microzozz pareva piuttosto contrariata dal fatto che avessi consumato le tre attivazioni in automatico via Internet più almeno altre 2 con il sistema automatico via telefono per tutte e tre le licenze, per fortuna tutto si è risolto, mi ha dato 3 nuovi numeri e per un po dovrei essere a posto eheh.
questa è una cosa che ho sempre odiato.....
paghi il prodotto originale
e rompono le scatole se lo reinstalli.....
avrò il diritto di reinstallare il SO quante cavolo di volte voglio!!!!
:muro:
BYEZZZZZZZZZZ
nomadi86xp
29-10-2005, 10:47
Innanzitutto Bgiorno a tutti :D Ragazzi sono anxche io un possessore di prescott il mio e su socket 478 ed e un 3.0 con vendtola e dissy intel quindi e un procio + box...E fino a kualke gg fa anche io mi rammendavo di altissime temp in idle e in full load..xesempio in idle avevvo sui 59 gradi e in full 70° 75° mentre giocavo a toca race driver e inoltre si bloccava il gioco nn fluiva bene..insomma il casino ke mi creava tutte kueste scocciature e la polvere infatti da quando lo pulito ora sta sui 42.5° e il mio case ha una buona ventilazione alemno credo xkè con la ventola laterale butta aria dentro e kuella di dietro la butta fori :D e cmq sono buoni processori ma preferisco l'amd di nuovo io avevo un vekkio amd 2600 mhz su una gigabyte e si sono bruciati dopo 2 anni xcause sconosciute e sono stat costretto a cambi<rlo e ho voluto provare questi nuovi pentium 4 in precedenza ho un p3 550 mhz sinceramente preferisco il P3 al P4....cmq lo presi nel marzo scorso el o pagai 250 euro + o - e dopo 1 o 2 sett uscirono i 64 bit di intel e ho rosicato molto xkè potevo prendermi benissimo un amd 64 bit xò 2800 mhz secondo voi ho sbagliato?io dei 64 bit nn tanto mi fidavo visto ke sono stati i primi ad uscire
Io sono possessore di un Pentium 4 3.0ghz su socket Lga 775! Ho una Asus P5S800(con video integrato e audio che non uso),Alimentatore minuscolo AC 230V con minicase EBox piccolo Micro Atx un Hd maxtor 200gb Sata(Scalda da morire) masterizzatore dvd waitec 16x che fa un rumore della Madonna e i cd/dvd escono come se fossero stati in forno, poi c'è una audigy 2 zs e una scheda hauppauge dvt-b! Dentro il case ho una ventola laterale di scarsa qualità, almeno credo e due ventoline penose che fanno tanta aria quanto un bambino di 1 mese. Adesso sul processore almeno per il momento ho lasciato il dissi originale però mi sono accorto che la pasta era secca, l'ho montato bene controllando. Quando il pc è fermo sta sui 67° la scheda madre sui 45° e l'hd 53°.Adesso c'è lo spazio anche per una ventola posteriore nel case ma l'ho tolta perchè veramente era di cattiva qualità! Cosa mi consigliate per abbassare le temperature del processore e migliorare la ventilazione all'interno del case?
P.s. posso abbassare la frequenza del processore? Una artic silver 5 come pasta servirebbe a qualcosa?
dmanighetti
29-10-2005, 12:44
ma se vuoi testare le temperature perchè non fai qualche test + serio come S&M (che dovrebbe essere quelo che fa scladare di +) e prime95? col SuperPi la CPU scalda un po' meno
Grazie per la dritta, ora li cerco e provo con quelli.
Saluti.
dmanighetti
29-10-2005, 12:46
avrò il diritto di reinstallare il SO quante cavolo di volte voglio!!!!
:muro:
BYEZZZZZZZZZZ
Sante parole !!!
dmanighetti
29-10-2005, 12:53
... ho voluto provare questi nuovi pentium 4 in precedenza ho un p3 550 mhz sinceramente preferisco il P3 al P4....cmq lo presi nel marzo scorso el o pagai 250 euro + o - e dopo 1 o 2 sett uscirono i 64 bit di intel e ho rosicato molto xkè potevo prendermi benissimo un amd 64 bit xò 2800 mhz secondo voi ho sbagliato?io dei 64 bit nn tanto mi fidavo visto ke sono stati i primi ad uscire
Anche io uso ancora un mitico PIII 1GHz EB, per quello che deve fare (navigazione Internet) è ancora più che sufficiente.
Se il processore che hai preso ti soddisfa non credo che si possa dire che hai sbagliato ed in ogni caso i 64Bit ora come ora non servono a nulla nell'uso quotidiano e/o giochi.
Da aggiungere che da quanto si legge in giro (io non ho provato) i 64Bit AMD rendono meglio dei 64Bit Intel ma in commpenso i processori intel non 64Bit sono più performanti dei corrispettivi con i 64Bit.
Saluti.
dmanighetti
29-10-2005, 13:03
Cosa mi consigliate per abbassare le temperature del processore e migliorare la ventilazione all'interno del case?
P.s. posso abbassare la frequenza del processore? Una artic silver 5 come pasta servirebbe a qualcosa?
Se hai un P4 630 i moltiplicatori sono fissi e non puoi dowcloccarlo, al limite prova a dargli meno tensione sul Vcore.
Per migliorare la ventilazione di un case le regole sono le solite:
ventola posteriore di generose dimensioni (92 o 120mm) in estrazione,
alimentatore con ventola orientata sul processore e/o chipset della scheda madre che succhia via l'aria,
ventola anteriore in immissione che possibilmente raffreddi i dischi,
se ancora puoi aggiungi una ventola in estrazione sul tetto del case,
sempre se puoi una ventola in immissione laterale che spari sul processore,
cerca di tenere sgombre le zone dei flussi d'aria da cavi e cavetti vari (magari usa cavi rounded o trasforma i flat in rounded, nella sezione modding trovi alcuni consigli molto utili),
installa un buon dissipatore, possibilmente in rame e con Heatpipes, in generale qualsiasi dissipatore è meglio di quello fornito in stock col processore,
come pasta termica la Artic Silver 5 è ottima ma da sola non ti cambia la vita eheh.
Saluti.
Il processore è Intel Pentium 4 530J 3GHz 800MHz FSB 1MG L2 Cache su slot LGA775. Sai dirmi qualcosa in più?
dmanighetti
30-10-2005, 10:14
Il processore è Intel Pentium 4 530J 3GHz 800MHz FSB 1MG L2 Cache su slot LGA775. Sai dirmi qualcosa in più?
Non ho mai avuto occasione di provare quella serie, che è intermedia fra il 530 liscio e il 630, ma credo che anche in questo caso il moltiplicatore sia bloccato. Per esserne sicuro puoi solo fare una prova settando il moltiplicatore su un numero più basso e vedere se te lo prende, non rischi nulla abbassandolo.
Purtroppo il tuo processore non supporta l'EIST quindi rimarrà in ogni caso più caldo della serie 630.
Saluti.
OverClocK79®
30-10-2005, 10:39
Da aggiungere che da quanto si legge in giro (io non ho provato) i 64Bit AMD rendono meglio dei 64Bit Intel ma in commpenso i processori intel non 64Bit sono più performanti dei corrispettivi con i 64Bit.
Saluti.
nn è del tutto esatto
diciamo che in situazioni dove conta solo la freq tipo editing video ed encoding.....la serie 5XX si comporta leggermente meglio per la migliore latenza della cache....
però in game la serie 6XX va meglio della 5XX
il 530J è un E0 uno degli ultimi.....ma essondo solo un 3.Ghz nn può essere impostato a 14X
BYEZZZZZZZZZZ
Grazie mille per le enciclopediche risposte:D Io nn ci capisco un cazo, so solo che quando metto la mano sul case scotta mentre ho un normale 2.6ghz 525v max con bus a 800mhz,512kb l2-cache che non scalda niente sta sui 35gradi con la sola ventola del processore nel case!Da cosa dipende?
ragazzi questo thread é stato gravemente compromesso dai presupposti del primo post...:sofico:
scherzi a parte io non sono affatto contento delle temperature, mi spiego meglio..
sono sempre stato un'amante di Amd ho quasi sempre avuto proci amd a parte il Pentium 200Mhz..
ho avuto modo di provare tempo fà un Prescott 530j 3.0ghz solo che non scaldava...bolliva la pasta!:sofico:
però tutti dicevano, imposssibile..i prescott bla..bla...bla...non scaldano così bla bla..bla..
fatto stà, che ogni tanto andava in protezione x le temperature!!:cry:
allora x un bel periodo ci ho messo la croce sopra su questi processori, poi ripensando al multitasking ho detto...riproviamo, magari quel sistema era "fallico" e ho provato un 3.0ghz precott 478..e cmq le temperature rimanevano alticcie..però non paragonabili al 775......;)
alla fine di tutto ho comprato un 478 2.8ghz..(step C0) il ragazzo mi garantiva 51° full..ma io faccio fatica a vederli in idle con il Tt Xp120..quindi le mie domande vertono su:
ho un case ben areato?
oppure a casa mia i prescott sono delle stufe?
:confused:
da quanto vedo non sono l'unico a lamentarmi..
ma per ogni persona che si lamenta c'é quello che lo contraddice e dice di avere temperature freschissime...:muro:
PRESCOTT UN NOME UN PERCHè! :doh:
"attenzione..presto che scottt..." :rotfl:
basta..non faccio altre battute infelici!:sofico:
OverClocK79®
05-11-2005, 14:46
sei andato indietro invece di andare in avanti
un 530J tra in prescott si può dire il + fresco
mi sembra strano tu abbia avuto problemi.....
soprattutto con un XP120.....
BYEZZZZZZZZZZZ
mi ha inorridito quel 530j...
cmq adesso non mi lamento il mio 2.8ghz é sotto liquido!:p
cmq l'Xp120 l'avevo sul 2.8 non sul 530j
OverClocK79®
05-11-2005, 15:22
imho c'era qlkosa che nn andava sul 530J
anke con il dissy box ho ottenuto temp di tutto rispetto....
al limite ci cambiavi dissy.....tipo l'XP120.....come hai fatto ora con il C0
che è il peggior step del prescott......
adesso magari hai temp + basse perchè il sensore spara basso e il dissy è migliore
ma a livello consumi/calore quello che hai ora è peggio del 530
bYEZZZZZZZZZZZ
queste notizie mi allietano la giornata...come sempre!:sofico:
OverClocK79®
05-11-2005, 15:38
meglio una dura verità che una dolce bugia ;)
bYEZZZZZZZZZZ
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.