View Full Version : Batteria incorporata....conviene?
lorebald
28-10-2005, 23:27
Vi chiedo se conviene acquistare un lettore con batteria al litio incorporata, dato che non c'è possibilità di sostituirla.
Voglio dire, tali batterie dopo qualche anno non perdono quasi la totalità dell'efficienza???
erik-drummer
29-10-2005, 08:18
vanno bene perchè non le cambi mai, però quelle normali a stilo etc forse vanno meglio perchè:
-le puoi sempre prendere ricaricabili (che ultimamente costano pochissimo);
-se ad es, sei in viaggio e la batteria finisce le riesci sempre a trovare da qualche parte!
:)
lorebald
29-10-2005, 09:37
Grazie Erik!!!
Allora adesso espongo qual'è la mia indecisione.......... sono indeciso praticamente tra Zen Nano Plus e Packard Bell AudioDream (o l'identico Majestic MPR862).
lorebald
31-10-2005, 08:59
vanno bene perchè non le cambi mai...
Scusa se insisto, ma possono durare all'infinito???
all'infinito no, però 3 anni te li fanno tranquillamente, magari dopo 5 anni avranno perso un 30% sull'autonomia iniziale ma ti tengono comunque decentemente :D
ma che domanda è "possono durare all'infinito"?
Vlad Tepes III
31-10-2005, 10:34
Scusa se insisto, ma possono durare all'infinito???
Non è vero che le batterie al litio ricaricabili durano all'infinito (altrimenti non avrebbe senso che vendessero a parte batterie di ricambio). Detto ciò dipende molto dall'usa che si fa del lettore. Comunque durano qualche anno e ovviamente più passa il tempo e più le prestazioni della batteria calano.
Io personalmente preferisco le batterie al litio intercambiabili che non fanno parte della scocca del lettore (infatti ho un creative zen micro) e assolutamente non prenderei mai un lettore a batterie stilo perchè durano molto di meno e le ritengo molto più scomode. :sofico:
misterpuccio
10-12-2005, 10:20
ciao ragazzi!
Durare all'infinito no di sicuro comunque se volete migliorare l'efficienza e proteggere la durata è meglio fare un ciclo di carica/scarica completo(della batteria)almeno una volta alla settimana!
ciao
lorebald
10-12-2005, 10:35
Me lo dici adesso??? :D
Nel frattempo ho comprato lo Zen Nano Plus (Creative)..............
non ho mai ascoltato altre marche e modelli, ma questo a mio personalissimo avviso è straordinario.
Per completezza di giudizio, mi aspettavo qualcosa di più nella trasformazione in MP3 da sorgente esterna (decoder satellitare nel mio caso), saranno tutti uguali???
Tra 3 o peggio 5 anni hai già cambiato lettore mp3...
lorebald
10-12-2005, 23:51
Tra 3 o peggio 5 anni hai già cambiato lettore mp3......come qualsiasi prodotto elettronico aggiungo io!!!
:help: salve a tutti
ultimamente la batteria del mio lettore samsung yh-925
ha una durata di sole tre ore e certe volte anche di meno.
volevo chiedere se è possibile sostituire la batteria vecchia
con una nuova e se qualcuno può indicarmi un sito dove
poter comprare una nuova.
ciao e grazie.
allora
una batteria ha efficienza al 100% generalmente per 300 cicli di ricarica
se la caricate una volta ogni 3 giorni, è chiaro che in capo a 3 anni perdete qualcosa... ma in capo a 3 anni ci sta anche che vogliate cambiare il lettore... :cool: moda rulez... :D
cmq il mio Zen Micro da 5gb ha la batteria intercambiabile ... e sul sito Creative viene offerta insieme al telecomando a filo e a una custodia a 30 euro spese comprese. mi pare un ottima offerta...
altro che i 200 euro di molti lettori ... :eek: :doh: :doh:
magari costano 260 (piu del mio creative , xè magari hanno 10 gb o 20) ma se vai a cambiar la batteria fai prima a ricomprarlo nuovo) :rolleyes:
la batteria interna e' solo fonte di problemi
la batteria interna e' solo fonte di problemi
vedo che confermi anche tu :p
certo...per un mp3 ci vogliono le batterie normali...se usi l'mp3 spesso, poi, e' meglio comprare batterie ricaricabili perche' si risparmia...con le ricaricabili vai alla grande...prima pensavo le ricaribili durassero poco...ho comprato le (messaggio promozionale) energizer ricaricabili...durano come le usa e getta...sono rimasto cosi' ---> :eek:
grazie ragazzi
penso che comincerò a fare un pensierino per
comprare un nuovo lettore con batterie esterne.
anche se mi dispiace di non poter più usare il mio samsung,
con il quale mi trovavo molto bene.
ciao a tutti.
certo...per un mp3 ci vogliono le batterie normali...se usi l'mp3 spesso, poi, e' meglio comprare batterie ricaricabili perche' si risparmia...con le ricaricabili vai alla grande...prima pensavo le ricaribili durassero poco...ho comprato le (messaggio promozionale) energizer ricaricabili...durano come le usa e getta...sono rimasto cosi' ---> :eek:
dunque ti limiti ad avere un lettore di max 1/2 gb , visto che quelli di capacità superiore vanno tutti a batterie al litio di tipo sostituibile / non sostituibile ?
Scusate, ho una domanda sulle batterie al litio che va un po' fuori discussione, ma vorrei evitare di aprire un topic apposta.
Mi chiedo se per la ricaricarle vale lo stesso discorso che per i cellulari, ovvero se è meglio lasciarle scaricare del tutto ogni volta prima di ricaricarle e se le prime 2 volte è meglio lasciarle sotto carica tutta la notte.
Me lo chiedo perché ho preso uno Zen Micro. Sarebbe il regalo di natale (e pure compleanno, visto che viene due giorni dopo) per la mia ragazza, ma nel frattempo l'ho provato per verificare che funzionasse... e visto che ci sono glielo riempirei subito di musica. Però, come ben saprete, collegandolo al pc parte la ricarica.
Grazie. :)
dunque ti limiti ad avere un lettore di max 1/2 gb , visto che quelli di capacità superiore vanno tutti a batterie al litio di tipo sostituibile / non sostituibile ?
esatto...per avere un coso grosso faccio prima a tenermi il lettore cd...il lettore mp3 DEVE essere piccolo, poi di solito quelli grandi hanno anche foto e video...che me ne faccio? c'e' gia' il cell che fa ste cose...ora mettono foto e video ovunque...pure sulla carta igenica...poi se sono grossi hanno l'hd...l'hd e' facile a rompersi...cmq piu' facile a rompersi della statica...la statica posso shekerarla come voglio che non si rompe...l'hd non si sa mai...poi l'hd ha 40 anni...e basta con ste memorizzazioni magnetiche stile francia del XIV sec. :confused: :mbe:
vi ricordate il primo lettore mp3? quello creative blu a forma di lettore cd e pure piu' grosso...penso sia stata una delle cose piu' inutili di sto mondo
p.s. ma hai una padella come avatar? :mbe:
esatto...per avere un coso grosso faccio prima a tenermi il lettore cd...il lettore mp3 DEVE essere piccolo, poi di solito quelli grandi hanno anche foto e video...che me ne faccio? c'e' gia' il cell che fa ste cose...ora mettono foto e video ovunque...pure sulla carta igenica...poi se sono grossi hanno l'hd...l'hd e' facile a rompersi...cmq piu' facile a rompersi della statica...la statica posso shekerarla come voglio che non si rompe...l'hd non si sa mai...poi l'hd ha 40 anni...e basta con ste memorizzazioni magnetiche stile francia del XIV sec. :confused: :mbe:
vi ricordate il primo lettore mp3? quello creative blu a forma di lettore cd e pure piu' grosso...penso sia stata una delle cose piu' inutili di sto mondo
p.s. ma hai una padella come avatar? :mbe:
Eeeeeh...ognuno ha le proprie esigenze.
esatto...per avere un coso grosso faccio prima a tenermi il lettore cd...il lettore mp3 DEVE essere piccolo, poi di solito quelli grandi hanno anche foto e video...che me ne faccio? c'e' gia' il cell che fa ste cose...ora mettono foto e video ovunque...pure sulla carta igenica...poi se sono grossi hanno l'hd...l'hd e' facile a rompersi...cmq piu' facile a rompersi della statica...la statica posso shekerarla come voglio che non si rompe...l'hd non si sa mai...poi l'hd ha 40 anni...e basta con ste memorizzazioni magnetiche stile francia del XIV sec. :confused: :mbe:
vi ricordate il primo lettore mp3? quello creative blu a forma di lettore cd e pure piu' grosso...penso sia stata una delle cose piu' inutili di sto mondo
p.s. ma hai una padella come avatar? :mbe:
tiro un altra freccia a favore del mio Zen : da un confronto su una rivista (ComputerBild) di cadute (50 cadute consecutive), ne esce sano .. mentre l'ipod è compromesso, e altri ancora si rompe l'hdd interno .... :eek:
difatti piu di una volta mi è cascato, anche da 50 cm :doh: , e nn ho mai avuto problemi..
si si me lo ricordo quel lettore Creative ... uahaha... a ripensarci viene da riderci a crepapelle!
L'hdd però è anche il mezzo piu economico e capiente che si possa comprare... una tecnologia alla portata di tutti ... :rolleyes: e riscrivibile milioni di volte prima di rompersi.. la statica dopo 100000 cicli è fottuta :read:
la statica dopo 100000 cicli è fottuta :read:
O M G ! ! !
:mc: :mc: :mc: :mc:
le tecnologie piu' vanno avanti meno durano nel tempo ...e io che sono un romantico :cry: :cry: :cry:
oggi ho bevunto alquanta birra :Prrr:
vabbe'...tanto so gia' che mi cadra' piu' di una volta...
scusa cosa intendi per cicli?
O M G ! ! !
:mc: :mc: :mc: :mc:
le tecnologie piu' vanno avanti meno durano nel tempo ...e io che sono un romantico :cry: :cry: :cry:
oggi ho bevunto alquanta birra :Prrr:
ma xè nn lo sapevi :mbe: :confused: e sennò certo che la flash è meglio!!!! :eek:
Come vi permettete di offendere il mitico DAP :mad: :D
Io ce l'ho avuto. Era solidissimo... mi sono schiantato a 60Km di bicicletta cadendo sul fianco dove tenevo il DAP nel maruspio. Il display è saltato, ma il disco da 2.5 funzionava benissimo e funziona tutt'ora che io sappia (dopo aver dismesso il DAP ed essere passato allo Zen hon venduto il disco ad un forumer che lo usa come disco esterno).
Vi ricordo anche che il DAP è stato il primo lettore con disco, ben prima dell'apple ipod ;)
E' ovvio che sia grande. Ho anche un cellulare del '92... è una cabina telefonica. La tecnologia va avanti, ma imho, il DAP è una pietra miliare dei lettori mp3 ;)
ma xè nn lo sapevi :mbe: :confused: e sennò certo che la flash è meglio!!!! :eek:
certo che no!
cioe'...se lo uso tutti i giorni quanto mi dura? ma che sono i cicli scusa?
certo che no!
cioe'...se lo uso tutti i giorni quanto mi dura? ma che sono i cicli scusa? era x assicurarmi ;)
cicli di scrittura
cicli di batteria? ma non parlavi di flash? qualcosa mi sfugge... :mbe:
cicli di batteria? ma non parlavi di flash? qualcosa mi sfugge... :mbe:
perdonami !!!
ma ero ancora al discorso delle batterie e della loro durata, mi son confuso!
magari 100 000 cicli di ricarica e scarica batteria!!! :sofico: :sofico:
si, intendevo cicli di scrittura .... 100 000 riscritture (in genere) e poi TRAK butti nel cesso :eek: :O
:) salve siccome mi dispiace un po di disfarmi del mio lettore perchè la batteria si è esaurita. volevo sapere se con il mio lettore samsung yh- 925 era possibile usare il Blocco pile di ricambio per iPod BELKI,con il quale si possono usare normali pile.
ciao a tutti.
perdonami !!!
ma ero ancora al discorso delle batterie e della loro durata, mi son confuso!
magari 100 000 cicli di ricarica e scarica batteria!!! :sofico: :sofico:
si, intendevo cicli di scrittura .... 100 000 riscritture (in genere) e poi TRAK butti nel cesso :eek: :O
e le letture possono essere infinite?
zulunation
18-12-2005, 17:48
Vi ricordo anche che il DAP è stato il primo lettore con disco, ben prima dell'apple ipod ;)
E' ovvio che sia grande. Ho anche un cellulare del '92... è una cabina telefonica. La tecnologia va avanti, ma imho, il DAP è una pietra miliare dei lettori mp3 ;)
La vera milestone per l'implementazione dell'hard disk su un DAP (inteso nella sua accezione generale e nn in quanto parte di nome di un player Creative...) è il Remote Solutions Personal Jukebox PJB-100 (1999)!!!
Certo che anche la Creative è stata una delle prime ditte ad investire su questo settore che negli ultimi tempi vede crescite esponenziali in termini di vendite( prima o poi arriverà la stabilizzazione, credo...)...
Fine OT :D
Ahem... Qualcuno mi potrebbe considerare, per piacere? :stordita:
Scusate, ho una domanda sulle batterie al litio che va un po' fuori discussione, ma vorrei evitare di aprire un topic apposta.
Mi chiedo se per la ricaricarle vale lo stesso discorso che per i cellulari, ovvero se è meglio lasciarle scaricare del tutto ogni volta prima di ricaricarle e se le prime 2 volte è meglio lasciarle sotto carica tutta la notte.
Me lo chiedo perché ho preso uno Zen Micro. Sarebbe il regalo di natale (e pure compleanno, visto che viene due giorni dopo) per la mia ragazza, ma nel frattempo l'ho provato per verificare che funzionasse... e visto che ci sono glielo riempirei subito di musica. Però, come ben saprete, collegandolo al pc parte la ricarica.
Grazie. :)
e le letture possono essere infinite? essì .. finche nn si smagnetizza... :p
da oggi non deframmentero' mai piu' la roba flash...
da oggi non deframmentero' mai piu' la roba flash... coossa?? te deframmentavi ??? :eek: :eek: ma si deframmentano gli hhd, mica le memorie!!! :p :sofico: :doh: :ciapet:
gli hdd ne hanno bisogno xè allocano cluster in settori fisici del disco, che magari arrivano a distare tra loro come posizione e costringe la testina a spostarsi tanto, quindi diventa piu lenta la lettura e la ricerca del brano... la memoria flash NO!!! :O :eek: :rolleyes:
permettimi ma la tua sign ora ti si rivolta contro :Prrr:
ma sei sicuro? mah...
la memoria flash è così piccola (come superficie che riveste) che per accedere tra una celletta e l'altra , anche se lontante, nn te ne accorgi...
un hdd ha piu piatti e le testine impiegano un certo tempo a spostarsi su di esso... se un dato è sul primo disco al centro e la restante parte sul 3^ piatto sulle estremità, è ben diverso
almeno fino a ieri era così :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.