View Full Version : nuova macchina per signorina USATA
tati29268
28-10-2005, 22:46
ovviamente diesel,come indicazioni la mia morosa le piacciono l'AUDI A2,la MERCEDES classe A-anche la coupè nuova- oppure un medio suv come la RAV 4 o FREELANDER-magari versione sport-..
chiedo ai possessori di una di queste macchine di darmi un parere su affidabilità,consumi ricambi e costi gestioni..et cetera..
grazie
perchè ovviamente diesel?
Fradetti
28-10-2005, 23:04
Mercedes Classe A :mbe:
Audi A2 :mbe: :mbe: :mbe:
Mercedes Classe A :mbe:
Audi A2 :mbe: :mbe: :mbe:
Già, 2 aborti belli costosi!!!... :D Tipicamente femminili, in effetti! :sofico:
robynove82
29-10-2005, 00:08
Anche la Mini è carina per una ragazza ;), se nn ha grosse esigenze di spazio
lol, ma è la signorina che è usata? :asd:
sto a scherzà eh?! :p ;)
robynove82
29-10-2005, 00:28
lol, ma è la signorina che è usata? :asd:
sto a scherzà eh?! :p ;)
L'avevo intesa anch'io così lol
Già, 2 aborti belli costosi!!!... :D Tipicamente femminili, in effetti! :sofico:
Classe A un aborto? :confused:
matteo171717
29-10-2005, 07:13
ba..quella nuova tanto tanto...
ma quella vecchia.... :D
e la A2.... :D
Parlo della nuova: è un gioiellino a mio parere ;)
Fradetti
29-10-2005, 07:43
sulla classe A dirò solo tre parole: Test dell'Alce
matteo171717
29-10-2005, 08:00
Parlo della nuova: è un gioiellino a mio parere ;)
si..caruccia! ;)
sulla classe A dirò solo tre parole: Test dell'Alce
Era un problema circoscritto ai primi esemplari senza ESP della vecchia classe A..
sulla classe A dirò solo tre parole: Test dell'Alce
si, ma è old! :D
quella nuova sembra in effeti più carina e gradevole, anche se non me la comprerei mai.
Fradetti
29-10-2005, 11:49
Era un problema circoscritto ai primi esemplari senza ESP della vecchia classe A..
è un problema circoscritto a tutte le classe A sul quale viene disattivato l'ESP
una macchina che non regge a un test del genere a meno che non abbia i sistemi elettronici non è una macchina ben progettata.
Cmq io consiglio una qualunque classe B(Punto,206,Clio,C3 etc.): consumi parchi, costi di gestione ridotti, facilità di parcheggio.
I Suv semplicemente NO
ninja750
29-10-2005, 11:54
perchè ovviamente diesel?
Farà oltre 20.000km annui presumo
Don Quitter
29-10-2005, 12:01
è un problema circoscritto a tutte le classe A sul quale viene disattivato l'ESP
una macchina che non regge a un test del genere a meno che non abbia i sistemi elettronici non è una macchina ben progettata.
Cmq io consiglio una qualunque classe B(Punto,206,Clio,C3 etc.): consumi parchi, costi di gestione ridotti, facilità di parcheggio.
I Suv semplicemente NO
Con i soldi di una classe A usata recente ti ci fai la Punto nuova... che secondo me è non è niente male, e poi vuoi mettere la sicurezza dell' auto nuova?
citroen C1, peugeot 107 o toyota aygo..
il meglio attualmente per una donna.. e poi le paghi nuove come una di quelle usate
Don Quitter
29-10-2005, 12:05
citroen C1, peugeot 107 o toyota aygo..
il meglio attualmente per una donna.. e poi le paghi nuove come una di quelle usate
Sembrano più giocattoli che macchine... però forse per una donna...
infatt.. per una ragazza è una macchina "spiritosa" e poi è piccolina, comoda per la città e credo anche abb. sicura per "pendolare"..
Fradetti
29-10-2005, 15:49
citroen C1, peugeot 107 o toyota aygo..
il meglio attualmente per una donna.. e poi le paghi nuove come una di quelle usate
vabbè si è passati da dei fascia B di classe elevata (Mercedes A e Audi A2) a delle microcar.
In media stat virtus: vai su Punto, 206, C3, Opel Corsa, Ford Fiesta, Renault Clio.
Se proprio vuoi una macchina da fighetta prendi la Ypsilon e le metti il cambio automatico DFN :)
tati29268
29-10-2005, 16:50
Anche la Mini è carina per una ragazza ;), se nn ha grosse esigenze di spazio
la mini ha troppi problemi... :rolleyes:
tati29268
29-10-2005, 16:51
sulla classe A dirò solo tre parole: Test dell'Alce
bah,è tempo che hanno modificato il retrotreno,ora è stabile..
del resto,è molto venduta...
tati29268
29-10-2005, 16:54
citroen C1, peugeot 107 o toyota aygo..
il meglio attualmente per una donna.. e poi le paghi nuove come una di quelle usate
no,non ci siamo,la mia morosa vuole solo una di quelle,ovvio,magari usate bene..semestrali..quelle che dici tu non hanno nessun "stile"e pessime finiture rispetto all'audi,che per me rimene bellissima,anche + della classe A.
tati29268
29-10-2005, 16:57
vabbè si è passati da dei fascia B di classe elevata (Mercedes A e Audi A2) a delle microcar.
In media stat virtus: vai su Punto, 206, C3, Opel Corsa, Ford Fiesta, Renault Clio.
Se proprio vuoi una macchina da fighetta prendi la Ypsilon e le metti il cambio automatico DFN :)
tra una A2 semestrale e una Y nuova-i prezzi sono simili- non c' storia,le finiture audi sono imbattibili,come il motore dell'audi,perfetto per elevato chilometraggio..
ma nessuno che abbia le vetture di cui sopra?
tati29268
29-10-2005, 16:59
vabbè si è passati da dei fascia B di classe elevata (Mercedes A e Audi A2) a delle microcar.
In media stat virtus: vai su Punto, 206, C3, Opel Corsa, Ford Fiesta, Renault Clio.
Se proprio vuoi una macchina da fighetta prendi la Ypsilon e le metti il cambio automatico DFN :)
solo a sentir parlare di punto,opel,renault e ford minori le viene l'orticaria... :D
Fradetti
29-10-2005, 17:13
solo a sentir parlare di punto,opel,renault e ford minori le viene l'orticaria... :D
comprale una maybach :rolleyes:
comprale una maybach :rolleyes:
:O :sofico:
Don Quitter
29-10-2005, 17:23
Se riesci a trovare in giro un A2, fagli una foto e mandamela perchè io non l'ho mai vista! (ne avranno vendute si e no 2). E pure la nuova classe A non va tanto meglio.
A sto punto falle la Golf, almeno quella si trova
tati29268
29-10-2005, 19:08
Se riesci a trovare in giro un A2, fagli una foto e mandamela perchè io non l'ho mai vista! (ne avranno vendute si e no 2). E pure la nuova classe A non va tanto meglio.
A sto punto falle la Golf, almeno quella si trova
qui di classe A ce ne è una marea..
la golf no,ha già una golf cabrio.
le piace solo o una piccola compatta ma di stile,come A2 e mercedes oppure un suv,ne ho visto uno rosso acceso,un freelander sport bellissimo..
ma nessuna ha una classe A?
Don Quitter
29-10-2005, 20:04
qui di classe A ce ne è una marea..
la golf no,ha già una golf cabrio.
le piace solo o una piccola compatta ma di stile,come A2 e mercedes oppure un suv,ne ho visto uno rosso acceso,un freelander sport bellissimo..
ma nessuna ha una classe A?
Il Freelander va bene solo se ci fai un po di fuori strada, altrimenti è sprecato: alti consumi, basse prestazioni, sterzo lento e impreciso. Di pro c'è da dire che con la terra sotto le ruote riesci a fare delle cose incredibili per una macchina del genere. (parlo per esperienza personale).
Di classe A in giro ce ne sono, ma tutte vecchio modello
qui di classe A ce ne è una marea..
la golf no,ha già una golf cabrio.
le piace solo o una piccola compatta ma di stile,come A2 e mercedes oppure un suv,ne ho visto uno rosso acceso,un freelander sport bellissimo..
ma nessuna ha una classe A?
Se devi scegliere fra queste tre direi sicuramente la Classe A, anche se quella vecchia che ho in famiglia nn è certo una gran comodità come sospensioni e rumorosità, some costi di gestione sono sicuramente bassi.
Quindi cercerei se propriola vui la classe A 180cdi serie nuova
Cecco BS
29-10-2005, 20:07
infatt.. per una ragazza è una macchina "spiritosa" e poi è piccolina, comoda per la città e credo anche abb. sicura per "pendolare"..
quoto, questi modelli sono tipici per una ragazza...
Cecco BS
29-10-2005, 20:10
Se riesci a trovare in giro un A2, fagli una foto e mandamela perchè io non l'ho mai vista! (ne avranno vendute si e no 2). E pure la nuova classe A non va tanto meglio.
A sto punto falle la Golf, almeno quella si trova
io di A2 ne vedo un sacco... preferirei non vederle veramente... bleah!
ALBIZZIE
29-10-2005, 20:40
ovviamente diesel,come indicazioni la mia morosa le piacciono l'AUDI A2,la MERCEDES classe A-anche la coupè nuova- oppure un medio suv come la RAV 4 o FREELANDER-magari versione sport-..
chiedo ai possessori di una di queste macchine di darmi un parere su affidabilità,consumi ricambi e costi gestioni..et cetera..
grazie
certo che se chiedi info su: MERCEDES, AUDI, LROVER, Suv (qualunque sia) e poi ti preoccupi su costi di gestione e e ricambi, c'è qualcosa che non torna.
Fradetti
29-10-2005, 20:48
io di A2 ne vedo un sacco... preferirei non vederle veramente... bleah!
qui a Sanremo ne gira una sola ed è di un mio ex professore del liceo.... che fortunatamente la usa solo quando piove al posto dello scooter perchè è terribile :D :D
OvErClOck82
29-10-2005, 20:54
comprale una maybach :rolleyes:
naaa, una Mc12 è meglio, anzi no, una Veyron da 1'200'000 €uri :O
:asd:
Cippermerlo HJS
29-10-2005, 20:56
certo che se chiedi info su: MERCEDES, AUDI, LROVER, Suv (qualunque sia) e poi ti preoccupi su costi di gestione e e ricambi, c'è qualcosa che non torna.
esatto :)
Cippermerlo HJS
29-10-2005, 20:58
qui di classe A ce ne è una marea..
la golf no,ha già una golf cabrio.
le piace solo o una piccola compatta ma di stile,come A2 e mercedes oppure un suv,ne ho visto uno rosso acceso,un freelander sport bellissimo..
ma nessuna ha una classe A?
dietro ai commenti che hanno ricevuto, puoi immaginare che per il lettore medio di sto forum non gradisce certo quelle auto, ergo difficile che qualcuno ce l'abbia :)
comunque a costi di gestione (tagliandi) e ricambi, stendiamo velo pietoso sia su mercedes sia su audi per esperienza personale e condivisa da altri...
tati29268
29-10-2005, 22:49
certo che se chiedi info su: MERCEDES, AUDI, LROVER, Suv (qualunque sia) e poi ti preoccupi su costi di gestione e e ricambi, c'è qualcosa che non torna.
ma no,intendevo per lo più come affidabilità,pensa che adesso usa una golf cabrio karmann che consuma come una petroliera e va come un mulo-e costava come una casa :rolleyes: :cry: -
azz solo i cerchi da 225 costano come un mutuo.. :muro:
beh,anche se qui la benza-il gasolio-viene abbastanza poco,magari cercare di risparmiare un po non guasta..
e poi,la classe A a la A2 sono piccole..certo i suv hanno grandi costi,ma vanno anche molto bene.
tati29268
29-10-2005, 22:50
io di A2 ne vedo un sacco... preferirei non vederle veramente... bleah!
devo dire che la trovo molto bella,se avessi qualche euro in +,la prenderei io per la città,nera o blu con interni beige-o cuoio se nera.
ovvio 1.4 tdi non automatico..
tati29268
29-10-2005, 22:54
Il Freelander va bene solo se ci fai un po di fuori strada, altrimenti è sprecato: alti consumi, basse prestazioni, sterzo lento e impreciso. Di pro c'è da dire che con la terra sotto le ruote riesci a fare delle cose incredibili per una macchina del genere. (parlo per esperienza personale).
Di classe A in giro ce ne sono, ma tutte vecchio modello
noi abbiamo la casa-anzi una baita ristrutturata a 1400 metri- e infatti mia madre usa una grand vitara normalmente-ma fa poco città e molti monti-
ovvio che lo sterzo sia molto demoltiplicato,anche se con servo,anche se dovresti vedere che riesce a fare una santana suzuki vecchio modello 1.3 carburatori con i 4x4 attaccati e gomme da 225... :)
85kimeruccio
30-10-2005, 00:59
solo a sentir parlare di punto,opel,renault e ford minori le viene l'orticaria... :D
ahhhh beh :O
:doh:
tra una A2 semestrale e una Y nuova-i prezzi sono simili- non c' storia,le finiture audi sono imbattibili,come il motore dell'audi,perfetto per elevato chilometraggio..
ma nessuno che abbia le vetture di cui sopra?
finiture audi? motore audi? allora c'ho ragione io a dire che sono solo tanto marketing le auto crukke....
bah,è tempo che hanno modificato il retrotreno,ora è stabile..
del resto,è molto venduta...
molto venduta non è sinonimo di buona auto. :)
Era un problema circoscritto ai primi esemplari senza ESP della vecchia classe A..
balla, è riferito a tutte le classeA senza esp, ergo che una macchina che non si ribalta solo perche ha l'esp è pienamente un aborto. quella nuova non te lo so dire purtroppo... ma lascia ben immaginare
E io che ho scritto? :confused: Comunque ho provato la nuova classe A 200 CDI berlina di un amico e mi ha impressionato positivamente sia come comfort, finiture e come prestazioni.. L'estetica ovviamente va a gusti
85kimeruccio
30-10-2005, 01:12
E io che ho scritto? :confused: Comunque ho provato la nuova classe A 200 CDI berlina di un amico e mi ha impressionato positivamente sia come comfort, finiture e come prestazioni.. L'estetica ovviamente va a gusti
hai scritto che succede solo senza esp :D e che quando l'hanno messo non lo fa piu :D bel modo di fare auto
Si ma parlo della nuova, che non ha nulla a che vedere con la serie precedente visto che adotta soluzioni tecniche completamente differenti..
85kimeruccio
30-10-2005, 01:23
ora come ora non ho nulla davanti per dire se la prima classe A è uguale all'attuale, anche perche se ricordo bene è un restyling, non una exnovo.
però non ci metterei la mano sul fuoco :) anzi.
dati alla mano mi sai dire quali soluzioni tecniche sono differenti? :)
http://www.omniauto.it/magazine/articolo/538/mercedes_classe_a.html
http://www.quattroruote.it/auto/mondoauto/prove/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=520&marca=33
85kimeruccio
30-10-2005, 02:11
grazie :) tutto sommato la nuova è almeno meglio della prima... :)
hai scritto che succede solo senza esp :D e che quando l'hanno messo non lo fa piu :D bel modo di fare auto
Se ti senti tanto esperto dovresti sapere che la mossa dell`esp di serie nn serve per non far ribaltare l`auto, visto che a ci hanno pensato modificando sospensioni e tarature di molle e ammortizzatori, ma per far presa sulla gente e sull`opinione pubblica.
E come sempre non tutti i mali vengono per nuocere, se pensi che dopo tale fatto le vendite dei sistemi esp ha avuto una crescita esponenziale nel mercato dell`auto...
ora come ora non ho nulla davanti per dire se la prima classe A è uguale all'attuale, anche perche se ricordo bene è un restyling, non una exnovo.
però non ci metterei la mano sul fuoco :) anzi.
dati alla mano mi sai dire quali soluzioni tecniche sono differenti? :)
La nuova con quella vecchia non ci azzecca assolutamente nulla come pezzi in comune
85kimeruccio
30-10-2005, 02:46
Se ti senti tanto esperto dovresti sapere che la mossa dell`esp di serie nn serve per non far ribaltare l`auto, visto che a ci hanno pensato modificando sospensioni e tarature di molle e ammortizzatori, ma per far presa sulla gente e sull`opinione pubblica.
E come sempre non tutti i mali vengono per nuocere, se pensi che dopo tale fatto le vendite dei sistemi esp ha avuto una crescita esponenziale nel mercato dell`auto...
è indirettamente presente anche l'esp per non fare ribaltare l'auto, dato che un ribaltamento è quasi sempre derivato da una scomposizione dell'automobile. :)
sulla pubblicità che si è fatto l'esp, e sulle vendite concordo.. ma in lina di massima sono sempre dell'idea che la macchina prima deve stare in strada veramente bene, poi arriva l'esp :)
85kimeruccio
30-10-2005, 02:47
La nuova con quella vecchia non ci azzecca assolutamente nulla come pezzi in comune
infatti ho chiesto :) non conosco la nuova serie a ;)
Topomoto
30-10-2005, 02:48
Se ti senti tanto esperto dovresti sapere che la mossa dell`esp di serie nn serve per non far ribaltare l`auto, visto che a ci hanno pensato modificando sospensioni e tarature di molle e ammortizzatori, ma per far presa sulla gente e sull`opinione pubblica.
E come sempre non tutti i mali vengono per nuocere, se pensi che dopo tale fatto le vendite dei sistemi esp ha avuto una crescita esponenziale nel mercato dell`auto...
Ricordavo esattamente la stessa cosa. L'esp è stato un "regalo", quasi per discolparsi della cazzata precedente....
85kimeruccio
30-10-2005, 02:04
cmq di cazzate così ne succedono eh.. ho letto ora della ingnis che in frenata le ruote posteriori si alzano di svariati cm :eek:
cmq di cazzate così ne succedono eh.. ho letto ora della ingnis che in frenata le ruote posteriori si alzano di svariati cm :eek:
:old: succedeva nelle versioni con il 1.3 diesel fiat.
Hanno rimediato modificando la taratura di molle e ammortizzatori dietro.
è indirettamente presente anche l'esp per non fare ribaltare l'auto, dato che un ribaltamento è quasi sempre derivato da una scomposizione dell'automobile. :)
sulla pubblicità che si è fatto l'esp, e sulle vendite concordo.. ma in lina di massima sono sempre dell'idea che la macchina prima deve stare in strada veramente bene, poi arriva l'esp :)
L`auto nn si ribalta per una scomposizione dellassetto di guida; in questo caso avresti una sbandata, per ribaltarsi devono concorrere vari fattori e forze.
Per la cronaca la A originale nn e` che nn aveva tenuta di strada buona, aveva una stabilita` scarsa e le cose nn sono sempre coincidenti.
Proprio perche` l`anteriore teneva troppo in curva e non andava in sottosterzo era il motivo insieme al barincetro alto, per cui alzava al limite le ruote della carreggiata opposta.
85kimeruccio
30-10-2005, 03:26
L`auto nn si ribalta per una scomposizione dellassetto di guida; in questo caso avresti una sbandata, per ribaltarsi devono concorrere vari fattori e forze.
Per la cronaca la A originale nn e` che nn aveva tenuta di strada buona, aveva una stabilita` scarsa e le cose nn sono sempre coincidenti.
Proprio perche` l`anteriore teneva troppo in curva e non andava in sottosterzo era il motivo insieme al barincetro alto, per cui alzava al limite le ruote della carreggiata opposta.
beh il ribaltamento puo essere una conseguenza di una sbandata, potrebbe essere una causa.. ho detto potrebbe ;)
:old: succedeva nelle versioni con il 1.3 diesel fiat.
Hanno rimediato modificando la taratura di molle e ammortizzatori dietro.
ehhhhhh ho letto ora :D ma io mi domando certa gente le auto ma prima le provano vacca miseria? :mbe:
cmq basta ot.. scusami se sono uscito dai "binari" :Prrr:
Topomoto
30-10-2005, 09:58
Per la cronaca la A originale nn e` che nn aveva tenuta di strada buona, aveva una stabilita` scarsa e le cose nn sono sempre coincidenti.
Proprio perche` l`anteriore teneva troppo in curva e non andava in sottosterzo era il motivo insieme al barincetro alto, per cui alzava al limite le ruote della carreggiata opposta.
Esatto, paradossalmente aveva TROPPA tenuta e le gomme, anzichè "scivolare", si impuntavano favorendo il ribaltamento dell'auto.
85kimeruccio
30-10-2005, 15:56
è inutile avere buona tenuta ma pessima stabilità :) vedi cosa ne consegue... ;)
ora penso sia piu equilibrata.
è inutile avere buona tenuta ma pessima stabilità :) vedi cosa ne consegue... ;)
ora penso sia piu equilibrata.
Per nn ripeterti che è old più avanti, la panda 4*4 con motore diesel ha avuto problemi anche lei di ribaltamento ;)
85kimeruccio
30-10-2005, 16:02
Per nn ripeterti che è old più avanti, la panda 4*4 con motore diesel ha avuto problemi anche lei di ribaltamento ;)
bella notizia :stordita: sulla panda sò nulla o poco..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.