View Full Version : Boot di XP impossibile. Aiutatemi per favore!!
Ciao a tutti....
Mi sta succedendo una cosa pazzesca...dopo aver creato una terza partizione con il stramaledetto Partition Magic ( C: windows Xp partizione primaria - D: nuova partizione primaria - E: Partizione Logica) per installare un altro sistema opoerativo ed abilitandola come primaria, al riavvio la schermata dos mi indica che il file NTDLR è mancante. Provvedo quindi a creare un floppy con i suddetti file e il nuovo file di multi boot.ini...al riavvio carica i file, al momento della scelta del sistema operativo il PC si impalla senza possibilità di scelta, e quando scade il time out mi indica che il file di sistema hdi.dll non è presente. A questo punto non ho altre alternative che riavviare.
Ho provato anche con i dichi di emergenza per il boot...un disastro. Parte l'installazione di Windows, ma quando devo inserire il 2° disco di installazione e premere invio il PC non da segni di voler leggere il dischetto!! :muro:
Ovviamente non riesco ad accedere alla consolle di emergenza...ma cosa sta succedendo???
Qualcuno è in grado di aiutarmi per favore, non riesco a venirne a capo... :(
Grazie
Ho inserito nel floppy i file mancanti e il nuovo file boot.in...ma... :muro: :muro:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
A questo punto inizia a caricare windows con la normale barra di progressione fino a che...
Stop: c000021a errore irreversibile di sistema
processo di sistema Session manager Initialization terminato in modo inatteso
con stato di 0xc000003a (0x00000000 ox00000000)
Il sistema è stato chiuso. :doh: :help:
Due partizioni primarie in Windows? :wtf:
Prova così:
Metodo 2
Utilizzare l'utilità Bootcfg della Console di ripristino di emergenza per correggere il file Boot.ini:
Utilizzare il CD di Windows XP per avviare il computer.
Quando viene richiesto di premere R per ripristinare Windows tramite la Console di ripristino di emergenza, premere R.
Selezionare l'installazione di Windows desiderata, quindi digitare la password di amministratore quando viene richiesta.
Digitare bootcfg /rebuild e premere INVIO.
Quando viene individuata l'installazione di Windows, vengono visualizzate le seguenti istruzioni:
Aggiungere installazione all'elenco sistemi operativi all'avvio? (Sì/No/Tutti)
[digitare S in risposta a questo messaggio].
Inserire l'identificatore di caricamento:
[ovvero il nome del sistema operativo. Digitare Windows XP Professional o Windows XP Home Edition].
Inserire le opzioni di caricamento del sistema operativo:
[lasciare il campo vuoto, quindi premere INVIO].
Dopo aver eseguito le operazioni precedenti, riavviare il computer, quindi selezionare la prima voce del menu di avvio. Questo dovrebbe consentire l'avvio normale di Windows XP.
Dopo che Windows XP è stato caricato, è possibile modificare il file Boot.ini per rimuovere il valore errato (postate il contenuto del file nel forum).
(Preso tale e quale da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=481613) ;) )
Ti ringrazio, sfortunatamente erano già opzioni attuate! La cazzata a posteriori è di aver creato due partizioni primarie in windows probabilmente.
Il problema è che non parte l'installazione da CD (il CD è bootabile per certo) e non ho modo di accedere alla consolle di ripristino, il dubbio è che l'abbia disattivata precedentemente da windows.
Come faccio a formattare?? Mi basterebbe questo, giuro. :cry:
Impostato da bios il boot da cd, procede tutto regolarmente fino a quando non mi viene chiesto di premere un tasto per l'avvio da CD, ma a quel punto mi risalta nuovamente fuori il " NTDLR mancante" e chiede il riavvio...
mpattera
29-10-2005, 11:52
windows nt/2000/xp supporta più di una partizione primaria..comunque per formattare tutto se non riesci nemmeno ad avviare il setup di xp che ha il gestore del disco integrato, prova ad avviare col cd di partition magic e dà lì spiani tutto. in alternativa, boot in dos (con cd di winodws98 ad esempio e fdisk).
windows nt/2000/xp supporta più di una partizione primaria..comunque per formattare tutto se non riesci nemmeno ad avviare il setup di xp che ha il gestore del disco integrato, prova ad avviare col cd di partition magic e dà lì spiani tutto. in alternativa, boot in dos (con cd di winodws98 ad esempio e fdisk).
Grazie, ora provo! :)
windows nt/2000/xp supporta più di una partizione primaria..comunque per formattare tutto se non riesci nemmeno ad avviare il setup di xp che ha il gestore del disco integrato, prova ad avviare col cd di partition magic e dà lì spiani tutto. in alternativa, boot in dos (con cd di winodws98 ad esempio e fdisk).
Con il CD di Partition magic, nulla di nulla....con il dichetto di win98 sono riuscito ad arrivare ad A: ma poi mi si inchioda tutto, e non riesco a digitare nessun comando, niente....ma come può essere possibile?
Addirittura dal menu di avvio di windows 98 non mi permette di selezionare le opzioni di avvio..... :doh: :doh: :doh:
mpattera
29-10-2005, 13:31
mamma mia...che tu abbia involontariamente danneggiato il mbr o la fat del disco?collegalo come secondo disco in un altro pc o in un box usb...poi con il tool di windows o partition magic vedi cosa riesci a fare..
GiovanniGTS
29-10-2005, 14:32
Con il CD di Partition magic, nulla di nulla....con il dichetto di win98 sono riuscito ad arrivare ad A: ma poi mi si inchioda tutto, e non riesco a digitare nessun comando, niente....ma come può essere possibile?
Addirittura dal menu di avvio di windows 98 non mi permette di selezionare le opzioni di avvio..... :doh: :doh: :doh:
prova a creare i due floppy di avvio di partition magic, parti con quelli, imposta una sola partizione primaria e vedi se ti funziona,
se non funziona neppure cosi', allora prova a riavviare in dos con un floppy e digita
fdisk /MBR
Ragazzi grazie per l'aiuto...ho finalmente risolto. Ho collegato il disco ad un pc dove c'era già installato Xp, da gestione disco ho cancellato le partizioni e ricollegato il disco sono riuscito a far ripartire il boot...che strinaggio. :cool: :p ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.