PDA

View Full Version : [Slack10] nuovo utente


Gandalf_BD
28-10-2005, 21:15
Ciao a tutti...
ho un piccolo problemino... :)
oggi mi sono finalmente deciso a creare un utente diverso da root per lavorare quotidianamente sul pc...
c'è solo un piccolo problema... non posso fare quasi niente! :muro:
nemmeno un semplice "adsl-start"... devo passare da root per forza...
c'è un metodo per poter fare (quasi) tutto ciò che facevo da root?
o almeno i comandi più frequenti...
e poi... nella toolbar di KDE ho parecchi programmi installati successivamente alla installazione di Slack (Firefox, per dirne uno...)
come faccio a "trasportarli" anche nella toolbar del nuovo utente senza reinstallarli tutti?
li posso usare come se fossero già installati? (e quindi creare solo il collegamento..)
grazie mille!!! :)

p4n3tt4
29-10-2005, 00:07
... devo passare da root per forza...
Puoi usare il comando sudo, inserisci la password ed esegui il comando che ti è necessario con i privilegi di root.

li posso usare come se fossero già installati?
Se li hai installa, non sono certo spariti.
Basta che crei il collegamento.

Almeno credo.

Gandalf_BD
29-10-2005, 09:33
Puoi usare il comando sudo, inserisci la password ed esegui il comando che ti è necessario con i privilegi di root.

ma è proprio quello che vorrei evitare... :rolleyes:
inoltre, ho guardato i permessi e, per esempio, "adsl-start" ha già il permesso di esecuzione anche da utente... nonostante ciò non riesco a eseguirlo... mi dice che ci vogliono i privilegi di root... :muro:

cikko
29-10-2005, 11:05
ma è proprio quello che vorrei evitare... :rolleyes:
perche` vuoi evitare sudo? e` comodo, IMHO. apri con `visudo' (o con il tuo editor preferito) il file /etc/sudoers, inseririsci una riga come

gandalf ALL=(root) NOPASSWD:/usr/bin/adsl-start

eventualmente metti anche un alias nel tuo .bashrc:
alias adslstart='sudo /usr/bin/adsl-start'

ed e` fatto.