PDA

View Full Version : Potenza in uscita dei lettori mp3


svarionman
28-10-2005, 20:27
Tra i lettori che sto considerando per l'acquisto, ho notato a volte alcune differenze nelle potenze di uscita: ad esempio l'Iriver ifp-799 ha 18Mw+18Mw, mentre il Samsung yp-mt6 ha 10Mw+10Mw, isomma quasi la metà.
Questa differenza è percebile a livello pratico, ovvero in ambienti rumorosi il Samsung potrebbe non avere un volume abbastanza elevato? Qual'è la potenza minima che un lettore dovrebbe avere?

3N20
29-10-2005, 08:16
se ti sembrano molti( e lo sono per davvero) 18+18 mW, guarda un po l' U3 di Iaudio, 30+30 mW!!!!!!.

svarionman
29-10-2005, 09:07
se ti sembrano molti( e lo sono per davvero) 18+18 mW, guarda un po l' U3 di Iaudio, 30+30 mW!!!!!!.
In effetti sono davvero tanti, ma per ora stavo considerando i lettori da 1Gb, quindi 10+10mW potrebbero essere un pò pochini (tra l'altro ho visto sul sito della Samsung che la versione francese è addirittura 5+5mW)?

3N20
29-10-2005, 09:24
se non lo usi per attacarlo alle casse, possono andare bene anche 10+10

zulunation
29-10-2005, 14:11
Valori di "potenza dell'output" maggiori sono influenti e necessari solamente se si ha intenzione di collegare ai propri lettori cuffie ad impedenza + alta dei consueti e comuni, soprattutto tra le cuffie di fascia economica, 16 ohm!!!

isd88
30-10-2005, 08:07
bè nn sono pochi 5 mw visto che al raddoppiare della potenza emessa la potenza audio cresce solo di 3 db... insomma se a 5 fa 30 db a 30 mw nn farà piu di 37 db :D :D :D :D . io o un ipod limitato e nn o mai messo il volume al max

Snickers
30-10-2005, 20:54
Sì, peccato che ogni 3db il "rumore udito" raddoppia. Dai, se nn si sanno le cose, evitiamo di fare cose del tipo tu is mey che uan

isd88
31-10-2005, 13:43
io infatti n nstavo parlando di rumore udito :D

3N20
31-10-2005, 17:21
in effetti anche quando si parla di rapporto segnale-rumore potrebbero sorgere dei semplicismi: un player che dichiara 85 db e uno che ne dichiara 90, a prima vista sembra che uno scarto del 7-8% non sia un abisso, ma bisogna sapere che a ogni incremento di 6 db la qualità audio del lettore risulta essere praticamente il doppio

isd88
01-11-2005, 01:08
una domanda: cosa è in realtà il rapporto segnale rumore? secondo la mia (personalissima) teoria può essere 2 cose (x un lettore cn segnale/rumore d 90 db) :
1)il risultato dell'operazione segnale/rumore. in questo caso x un rumore d 20 db il segnale sarebbe 1800 db (quindi nn credo :D )
2)il risultato dell operazione segnale-rumore (quì gia stiamo su numeri normali, cioè 110 db d segnale.
naturalmente nn c o capito niente (bè veramente nn mi c sn mai impegnato a cercare)

vikipedia mi dice che è la 1 quella giusta...ma come è possibile ke x 20 db d rumore servono 1800 db d segnale?!?!?!