PDA

View Full Version : Software per programmazione Java


stefan0a
28-10-2005, 19:17
Salve a tutti,
stavo cercando un software per programmare in java. Ho provato già netbeans e eclipse ma hanno talmente tante opzioni che invece di aiutare l'utente, gli fanno perdere la strada.
Cercavo qualcosa tipo la compilazione su linux che usa un semplice text editor e da consolle compila e esegue.
Esiste qualcosa del genere per win (xp)?

DoubleAJ
28-10-2005, 20:42
Beh, puoi sempre usare il notepad come editor...
Poi compili normalmente con javac e lanci con java!

stefan0a
28-10-2005, 21:20
Come faccio a usare il comando javac su win? Dal prompt se scrivo javac dice che non è un comando riconosciuto. :mc:

nandos
29-10-2005, 01:19
oppure usa textpad, semplice ed efficace.

v1ruz
29-10-2005, 10:20
cercati bluej..funziona su tutti i sistemi operativi (io lo uso su Mac).è molto semplice da usare. inoltre ti aiuta nella progettazione con un editor UML.ciao

v1ruz
29-10-2005, 10:21
Come faccio a usare il comando javac su win? Dal prompt se scrivo javac dice che non è un comando riconosciuto. :mc:

hai installato le JDK?
:D

stefan0a
29-10-2005, 10:28
Sisi ieri sera mi son letto un po di guide e son riuscito ad avere le stesse funzioni della consolle di linux, bisognava impostare qualche variabile e path nel system.
Adesso provo pure sto bluej, visto che a breve dovrei prendermi l'ibook :D

v1ruz
29-10-2005, 10:34
Sisi ieri sera mi son letto un po di guide e son riuscito ad avere le stesse funzioni della consolle di linux, bisognava impostare qualche variabile e path nel system.
Adesso provo pure sto bluej, visto che a breve dovrei prendermi l'ibook :D

ok bravo per la scelta del portatile :D

PS: su PC usa linux :)

anx721
29-10-2005, 13:30
consiglio textpad, secondo me il migliore per iniziare. Come editor di testo è migliore di molti altri, e ti permette di compilare ed eseguire un file con una combinazione di tasti, senza dover creare progetti, dare impostazioni , ecc...

stefan0a
29-10-2005, 13:48
Si in effetti texpad lo trovo ottimo per win penso che userò quello per il momento, finchè non mi arriva l'ibook da 12''.

Per quanto riguarda il mac, si può compilare e eseguire da consolle come su linux?
Ho provato a mettere il linux sul pc ma ho talmente tante periferiche che non mi riconosce, sopratutto il modem per l'adsl che mi è importantissimo, da dover tenere per forza win.
Comunque vedo l'ora di avere l'ibook :D

Savio3000+
29-10-2005, 15:19
oppure usa textpad, semplice ed efficace.
quoto

Savio3000+
29-10-2005, 15:21
Si in effetti texpad lo trovo ottimo per win penso che userò quello per il momento, finchè non mi arriva l'ibook da 12''.

Per quanto riguarda il mac, si può compilare e eseguire da consolle come su linux?
Ho provato a mettere il linux sul pc ma ho talmente tante periferiche che non mi riconosce, sopratutto il modem per l'adsl che mi è importantissimo, da dover tenere per forza win.
Comunque vedo l'ora di avere l'ibook :D
richiedi al tuo provider modem ethernet se non ce' compatibilita' con il tuo usb :)

stefan0a
30-10-2005, 16:06
Ho un grosso problema, qualunque cosa compilo, anche un semplice HelloWorld in java mi da errore:

http://img445.imageshack.us/img445/6977/immagine2lx.th.jpg (http://img445.imageshack.us/my.php?image=immagine2lx.jpg)

Come mai?

anx721
30-10-2005, 16:17
ma hai compilato con control+1 prima di lanciare il programma?

se si molto probabilmente è un problema di classpath.

apri la console, portati nella cartella in cui si trova il tuo file .java e il corrispondente .class

e digita:

java -classpath . HelloWorld

e vedi se il progarmma parte

stefan0a
30-10-2005, 16:19
si scrivendo così da terminale il programma parte.
Possibile soluzione?

anx721
30-10-2005, 16:29
hai installato qualche altro software per kava tipo jbuilder?

c'è una vriabile d'ambiente CLSSPATH tra le tue variabili di ambiente? se si prova a modificarne il contentuo aggiungendo alla fine un punto e virgola e poi un punto

Savio3000+
30-10-2005, 16:45
e rendi la classe "public" o_O

stefan0a
30-10-2005, 16:55
Avevo installato bluej, netbeans, texteditor, e eclipse.
Cosa dovrei fare per tornare a farlo funzionare?

sirus
30-10-2005, 17:02
Eclipse o NetBeans ;)

anx721
30-10-2005, 17:07
devi impostare la variabile classpath da pannello di controllo, nella sezione avanzata in cui sono elencate le varaibili di ambiente

end.is.forever
30-10-2005, 18:59
Di default la classe è privata, metti public.

stefan0a
30-10-2005, 19:02
Di default la classe è privata, metti public.
Non funziona uguale.

Per le variabili d'ambiente, potresti essere più preciso, cosa devo aggiungere e dove?

anx721
30-10-2005, 19:04
Di default la classe è privata, metti public.


di default la classe ha il modificatore PACKAGE e può essere eseguita tranquillamente senza essere public.

anx721
30-10-2005, 19:06
Non funziona uguale.

Per le variabili d'ambiente, potresti essere più preciso, cosa devo aggiungere e dove?


Su windows xp prova cosi:

pannello di controllo > prestazioni e manutenzione > sistema > avanzate > variabili d'ambiente


quindi nel secondo pannello "Variabili di sistema" individua la variabile 'classpath', selezionala col mouse e clicca su 'modifica'. Nel campo di testo che appare posizionati alla fine, aggiungi un punto e virgola e quindi un punto.

dai ok, e RIAPRI la console (se era gia aperta devi chiuderla e riaprirla); potrebbe esserenecesario riavviare il pc.

stefan0a
30-10-2005, 20:37
Niente, anche riavviando. Da sempre quell'errore.

Devo scorvere java -classpath . <nomefile> e allora funziona se no niente da fare... uffa

anx721
30-10-2005, 20:59
ma hai trovato la variabile classpath nel pannello di controlo?

stefan0a
30-10-2005, 21:51
Si ho messo il ;. alla fine ma ancora niente.

Savio3000+
30-10-2005, 22:29
di default la classe ha il modificatore PACKAGE e può essere eseguita tranquillamente senza essere public.
ciao scusa se m' intrometto, ho visto che sei sun certificated... vorrei chiederti le informazioni se puoi scrivimi la tua email su [email protected]