PDA

View Full Version : Consiglio x pc nuovo


_NerdS_
28-10-2005, 17:39
Io voglio cambiare il pc, tenendo alcune cose del vecchio (case, ventole, scheda audio e tv, alimentatore, alcuni hd, ram, dvd-rw...), mi restano (si fa x dire) da prendere scheda madre, cpu, 2 hd x un raid e scheda video.
Avrei pensato ad una asus A8N-SLI premium con un athlon 64 X2 4400+, una excalibur X850XT platinum e 2 dischi fissi ibm sata 2 da 160 gb da mettere in raid. Poi aggiungerei altri dischi fissi che già ho, due banchi da 1gb in dual channel e come alimentatore un enermax 550W.
Il computer lo uso un po' x tutto, ma le cose più pesanti sono conversioni di dvd e soprattutto giochi (probabilmente x la prima cosa mi converrebbe p4, ma a me interessano maggiormente i giochi, tanto a convertire i dvd lo lascio di notte, nn mi importa più di tanto se ci mette 10 minuti in più o in meno). Io mi sarei orientato su amd (dual core x stare al passo coi tempi), ma volevo sapere se invece qualcuno mi saprebbe dare consigli, ad esempio se mi converrebbe scegliere p4 (e perchè).

vi ringrazio in anticipo e attendo preziosi consigli

<<An@taS>>
28-10-2005, 17:42
no....lascia stare intel....guarda le recensioni e capisci il perkè.... si riscaldano molto d più e consumano un sacco... cmq la x2 4400 è ottima, sia per i gioki ke per le conversioni... ottima scelta... io cambierei solo la skeda video prendeno una x800gto2 per poi moddarla a x850xt... giusto per risparmiare quei 250€...

DaKid13
28-10-2005, 18:01
Io voglio cambiare il pc, tenendo alcune cose del vecchio (case, ventole, scheda audio e tv, alimentatore, alcuni hd, ram, dvd-rw...), mi restano (si fa x dire) da prendere scheda madre, cpu, 2 hd x un raid e scheda video.
Avrei pensato ad una asus A8N-SLI premium con un athlon 64 X2 4400+, una excalibur X850XT platinum e 2 dischi fissi ibm sata 2 da 160 gb da mettere in raid. Poi aggiungerei altri dischi fissi che già ho, due banchi da 1gb in dual channel e come alimentatore un enermax 550W.
Il computer lo uso un po' x tutto, ma le cose più pesanti sono conversioni di dvd e soprattutto giochi (probabilmente x la prima cosa mi converrebbe p4, ma a me interessano maggiormente i giochi, tanto a convertire i dvd lo lascio di notte, nn mi importa più di tanto se ci mette 10 minuti in più o in meno). Io mi sarei orientato su amd (dual core x stare al passo coi tempi), ma volevo sapere se invece qualcuno mi saprebbe dare consigli, ad esempio se mi converrebbe scegliere p4 (e perchè).

vi ringrazio in anticipo e attendo preziosi consigli


Se prendi una VGA ATI, NON prendere una mobo SLI... ;)

_NerdS_
28-10-2005, 18:20
Se prendi una VGA ATI, NON prendere una mobo SLI... ;)

Lo so, ci avevo pensato, ma il problema è che nel negozio dove prendo i pezzi (xchè lì costano meno) posso scegliere tra quell'asus o, dello stesso livello ma nn sli, una gigabyte (con chipste nforce 4 ultra, nn sli), che xò nn ha spazio tra lo slot pci express 16x e gli slot pci, e quindi, mettendo una vga con raffreddamento a due slot, impedirei l'uso di uno degli slto pci. X questo ho scelto l'asus, anche se putrtroppo ha lo sli, di cui mi farò ben poco.

frency
29-10-2005, 05:55
Se ti diverti con le conversioni di DVD hai fatto la scelta migliore con AMD, non sono tifoso di un marchio, cerco di scegliere il meglio per me e , a parità di prodotto, al minor prezzo possibile......tutta sta premessa per consigliarti di lasciar perdere Intel, in questo momento hanno processori mediamente + lenti che consumano un botto e che scaldano in maniera indegna.
Ricordo il mio vecchio e glorioso P4 3.0Ghz sul mitico 875Pe con gioia poi decisi di passare al 3.4Ghz un........forno a micronde....poi al prescott ancor peggio dopo qualche ora di uso intenso saltava tutto, montare un filmino era diventata un'avventura.....poi ho deciso per l'AMD64 3500+ ...ore di montaggi e temperatura a 36°/38°.
Ora con questo 4600+X2 non ho parole si vola e l'nforce4 è stabile e veloce come il mitico 875.Monto filmini, converto dvd, ritocco foto, con una velocità davvero impressionante qualsiesi applicazione risponde con una rapidità entusiasmante. Lo dico da smanettone, cambio continuamente processori, ram , e quant'altro è difficile trovare differenze estreme tra un proce vecchio e uno nuovo, tra il mio "vecchio" 3500+ e il 4000+ le differenze c'erano ovviamente, ma leggere non le potevi notarele a vista,ma con sto 4600X2 no !!la velocità la senti, la avverti immediatamente......anche con i giochi!!si! al contrario di quel che dicono va meglio del mio vecchio 4000+ (che ha pari frequenza 2.4Ghz) perche con i dual core si ottimizza la gestione di tutti quei programmi che girano in background che finiscono per rallentare qualsiesi applicazione giochi compresi!!
Le temperature? viaggio con un leggero OC, proce a 2580GHz con ventola AMD(ottima), a 34°/40° tutto ovviamnete stabile ore di utilizzo senza il minimo problema.
Non esitare AMD64X2 è il miglior acquisto che si possa fare oggi, Intel la aspettimo domani a braccia aperte .......+ concorrenza= - prezzi, oggi, se vogliamo il meglio, ci tocca tirar fuori 670€ per il 4600X2 non c'è scelta...
Ciauzz