View Full Version : [PROPOSTA] Nuova sottosezione in Overclock
PhoEniX-VooDoo
28-10-2005, 16:21
Osservando da anni oramai i topic che si aprono in overclock ho notato che una buona parte (ultimamente in crescita mi pare) sono rischieste di aiuto da parte di utenti inesperti che vogliono intraprendere la via del overclocking.
Un'altra cosa che si può notare è che spesso sono domande più o meno ricorrenti ed a volte l'utente che richiede determinate informazioni rimane senza risposte in quanto coloro che potrebbero rispondere l'hanno gia fatto svariate volte perdendo un po' la voglia...
A questo punto mi chiedo se non sarebbe un bene creare una sottosezione per richieste di aiuto e simili, mettendo in rilievo i thread-guida che già ci sono.
In questo modo la sezione principale verrebbe lasciata per discussioni generali-tecniche e dei risultati ottenuti.
Cosa ne pensate?
saluti ;)
si fatelo vi prego!!!!!!!
sono con te fratello!!!!!!!!! e vai così!!!!!!
quoto!
benvenga la nuova sezione ;)
.Kougaiji.
28-10-2005, 16:42
quoto!
benvenga la nuova sezione ;)
*
guardando bene il forum c'è gia............
PhoEniX-VooDoo
28-10-2005, 17:05
c'e già? dove? ...l'unica sottosezione do overclock è 'Benchmark'
wolfnyght
28-10-2005, 17:14
io metterei anche una sezione overclock extremo! :D :D
dove tutti i + pazzi del forum si possano trovare come a casa loro!lol!
ps roba da passar per overclock superiori al 50% in sù! :D :D
idem una sezione per gli overcloker in erba!piena di consigli e thread molto approfonditi su overclock dayli use!
Cosa ne pensate?
Ciao PhoEniX-VooDoo , mi ha segnalato la discussione Rera , io non l'avevo vista ancora .., ne stiamo parlando , non sembra malvagia la tua idea ,vediamo adesso la fattibilita' o meno della cosa .
saluti
PhoEniX-VooDoo
28-10-2005, 17:26
Ciao PhoEniX-VooDoo , mi ha segnalato la discussione Rera , io non l'avevo vista ancora .., ne stiamo parlando , non sembra malvagia la tua idea ,vediamo adesso la fattibilita' o meno della cosa .
saluti
Ciao moeb ;)
...effetivamente potevo segnalarti direttamente la discussione, vabbhe :p
Cmq appunto, senza nulla togliere ai novelli (ci siamo passati tutti), entrare in overclock e leggere 10 o piu post di "aiuto primo overclock" o "aiuto come faccio a.." ecc. non è proprio il massimo.
Separando le due cose ho idea si avrebbe un senso maggiore di ordine per tutti ;)
wolfnyght forse è meglio fare una cosa alla volta ;)
bye
hackboyz
28-10-2005, 17:26
Bisogna anche considerare che una sottosezione spesso è meno visibile e frequentata quindi le richieste di aiuto alla fine potrebbero avere ancora meno potenziali risposte ;)
Per me l'idea è buona però c'è il rischio che la nuova sezione sia piena di topic con richieste d'aiuto e con poche risposte, mentre qui almeno, ogni tanto qualcuno butta un occhio ad un certo topic e magari una mano la dà
PhoEniX-VooDoo
28-10-2005, 17:31
Bisogna anche considerare che una sottosezione spesso è meno visibile e frequentata quindi le richieste di aiuto alla fine potrebbero avere ancora meno potenziali risposte ;)
Per me l'idea è buona però c'è il rischio che la nuova sezione sia piena di topic con richieste d'aiuto e con poche risposte, mentre qui almeno, ogni tanto qualcuno butta un occhio ad un certo topic e magari una mano la dà
Hai ragione, ma io sono dell'idea che quando uno ha voglia entra (è solo un click in piu) nella sezione ed aiuta gli altri. Altre volte ti interessa solo vedere o partecipare a discussioni di altro tipo e fai quello senza dove "navigare" in mezzo ai molteplici tipic di richieste d'aiuto che aperti frequentemente tolgono anche visibilità ad altri tipic interessanti.
Concordo che al inizio la sezione potrebbe essere un attimo "snobbata" ma come le sottosezioni in Schede Video penso che alla fine prenderebbe piede come si deve.
ciao :)
L'idea è senz'altro buona :)
Si può fare, però, per curare una sottosezione del genere, ci vorrebbe l'aiuto degli altri utenti che frequentano abitualmente la sezione. Per quanto riguarda le guide, può fare allo stesso modo della sottosezione benchmark, ovvero, un utente apre un thread su un argomento e lo cura tenendolo il più possibile aggiornato.
La sezione overclocking estremo per ora meglio non crearla, facciamo un passo alla volta (come ha giustamente detto PhoEniX-VooDoo )
F1R3BL4D3
28-10-2005, 17:54
Io direi che inoltre si potrebbe pensare di strutturare i 3D descrittivi di nuovo HW come ha fatto A64FX per la prima pagina del 3D della DFI UT nF4 Ultra-D. Alcuni 3D utilizzano già questa struttura, che però IMHO dovrebbe diventare normale.
P.S: non volevo aprire una discussione solo su questo argomento :fagiano:
Ragazzi , rera e' stato chiaro :) , servono un paio (anche tre ) persone in gamba
per dividersi i compiti e gestire la cosa al meglio.
Se ci sono e portano avanti l'impegno preso io e rera ci prendiamo la briga
di andare a rompere i coglioni a morte agli amministratori per l'apertura della
nuova sottosezione.
Ne avevamo parlato in passato con rera in maniera da farlo noi due , ma io non posso prendermi l'impegno per motivi di tempo (sul forum sto' saltuariamente ,certe volte spesso alle volte manco dei giorni ) , lui per quello che e' possibile credo sia a vostra disposizione per l'aiuto che avrete bisogno (anche io quando ci sono ) , cmq lascio a rera confermare o smentire la sua disponibilita':)
Io direi che inoltre si potrebbe pensare di strutturare i 3D descrittivi di nuovo HW come ha fatto A64FX per la prima pagina del 3D della DFI UT nF4 Ultra-D. Alcuni 3D utilizzano già questa struttura, che però IMHO dovrebbe diventare normale.
P.S: non volevo aprire una discussione solo su questo argomento :fagiano:
una volta che' ci sono le persone che gestiscono valutiamo insieme come meglio
strutturare il tutto :)
Tu hai impegni ? e l'autore del tread e' volontario , dato per scontato .. :D :D :D
se volete una (piccola) mano la posso dare io...
ovviamente non è che posso essere sempre lì ma ci posso buttare un'occhio quando ho tempo... :D
Io sono a disposizione in caso serva aiuto, l'importante è che si organizzino le cose nella maniera migliore :)
asdasdasdasd
28-10-2005, 18:35
una volta che' ci sono le persone che gestiscono valutiamo insieme come meglio
strutturare il tutto :)
Tu hai impegni ? e l'autore del tread e' volontario , dato per scontato .. :D :D :D
Quindi l'impegno consiste nel tenere in vita la sezione "degli aiuti" rispondendo agli utenti e (possibilmente) scrivendo alcune guide giusto?
Quindi l'impegno consiste nel tenere in vita la sezione "degli aiuti" rispondendo agli utenti e (possibilmente) scrivendo alcune guide giusto?
penso che sia così :stordita:
beh...dai x i niubbi sarebbe un ottima cosa...come gia' detto siamo passati tutti di li' ;) ...io sono daccordo...ma tutto dipende ovviemente dagli admin....
cmqe nn voglio strafare...ma se vi serve una mano...diciamo..iono sono gia' mod su un altro forum...amdclockers....(lo dico xke' l'admin ci ha dato la possibilita')
io nn faccio un ca**o tutto il pomeriggio..la mattina sono a scuola...io potrei stare(come gia' faccio) tutto pomeriggio( a partire dalle 2) fino alle 11 di sera sul forum.... :)
No (ciao Ivan :) ) , si devono organizzare i tread guida ,con tutte le info , con link e riferimenti , sw da downlodare etc etc , insomma un lavoraccio :)
No (ciao Ivan :) ) , si devono organizzare i tread guida ,con tutte le info , con link e riferimenti , sw da downlodare etc etc , insomma un lavoraccio :)
parli cn me'????? :confused:
No (ciao Ivan :) ) , si devono organizzare i tread guida ,con tutte le info , con link e riferimenti , sw da downlodare etc etc , insomma un lavoraccio :)
un lavoro da scapicollarsi, insomma... :D
lo stipendio ce lo accreditate su C.C. o dobbiamo ritirarlo di persona?... :Prrr:
F1R3BL4D3
28-10-2005, 19:13
un lavoro da scapicollarsi, insomma... :D
lo stipendio ce lo accreditate su C.C. o dobbiamo ritirarlo di persona?... :Prrr:
Io lo ritirerei in sede da HwUpgrade...... :O :sofico:
Dai che la forza sia con tutti quelli che contribuiranno..... :stordita:
Sono favorevole pure io,è la cosa più giusta da fare. :)
Saluti a tutti
Dai che la forza sia con tutti quelli che contribuiranno..... :stordita:
insegneremo la via della forza ai nostri govani Padawan.... :D
...ripensandoci...penso che nn sia giusto dimezzare le mie attenzioni x il forum dove sono gia' mod....mi tolgo dalla candidatura
hackboyz
28-10-2005, 19:41
No (ciao Ivan :) ) , si devono organizzare i tread guida ,con tutte le info , con link e riferimenti , sw da downlodare etc etc , insomma un lavoraccio :)
Messo così sembra un lavoro a tempo pieno :D
Messo così sembra un lavoro a tempo pieno :D
ahahahahah :):):)
Beh ,no , pero' il dafare (almeno inizialmente) ci sara' ..., magari dopo che e' tutto sistemato sara' piu' tranquilla la cosa .
Ho organizzato il database dei benchmark come sono entrato in staff ,con il grandissimo aiuto dell'ottimo Ghz , e ne ho fatte di nottate in quel periodo :)
, so' di cosa parlo.
Se si fa' una cosa bene ci vuole un impegno serio ;) , oggi ad un anno dalla sua
creazione va' per i mille iscritti e non da' impegni ma all'inizio e' stata dura :)
ciao
asdasdasdasd
28-10-2005, 21:03
ahahahahah :):):)
Beh ,no , pero' il dafare (almeno inizialmente) ci sara' ..., magari dopo che e' tutto sistemato sara' piu' tranquilla la cosa .
Ho organizzato il database dei benchmark come sono entrato in staff ,con il grandissimo aiuto dell'ottimo Ghz , e ne ho fatte di nottate in quel periodo :)
, so' di cosa parlo.
Se si fa' una cosa bene ci vuole un impegno serio ;) , oggi ad un anno dalla sua
creazione va' per i mille iscritti e non da' impegni ma all'inizio e' stata dura :)
ciao
Ciao Fortunato :) ero di fretta prima :muro:
Io un po' di tempo a questa "iniziativa" lo dedico volentieri, cmq per prima cosa bisognerebbe parlare di come organizzarla... Sinceramente le cose da fare sono così tante che non saprei proprio da dove iniziare :stordita:
Capellone
28-10-2005, 21:25
Secondo me non serve a molto; ci sono parecchi principianti che arrivano scrivendo "aiuto aiuto, mi sono comprato un computer da paura ma non so nulla di overclock; non ho avuto tempo/voglia di leggermi le guide, per piacere ditemi subito l'ABC dell'overclock".
Lo sanno bene che potrebbero venire a chiedere prima di comprare o comunque leggere con calma delle guide ben fatte (che non mancano) prima di cominciare a cloccare ma non lo fanno perchè sono sempre più giovani e frivoli (anche a causa della "coomercialità" dell'overclock attuale) ma allo stesso tempo intimiditi dalla possibilità di bruciare 2000 euro di hardware.
L'ideale sarebbe che ogni richiedente fosse "preso per mano" da uno o due utenti esperti che si ritengano competenti sulla faccenda particolare e facessero da tutor fino a soddisfare la richiesta, mantenendo comunque piena libertà universale di intervento per qualsiasi utente in qualunque discussione.
A questo si affiancherebbero, ovviamente le guide tradizionali e le discussioni specialistiche ufficiali come al solito.
che ne dite?
gionnico
28-10-2005, 21:37
se volete una (piccola) mano la posso dare io...
ovviamente non è che posso essere sempre lì ma ci posso buttare un'occhio quando ho tempo... :D
Anche io come lui... :)
Su linux hanno già fatto una sezione per newbie.
Non sta andando male! ;)
@ Capellone
Troverai sempre utenti che postano in quella maniera, come ne troverai altri che vorranno imparare quello che serve. La sezione dedicata è un modo di aiutare ulteriormente, un lavoro così pesante si fa pensando di ricavarne qualcosa di utile per tutti.
Per quanto riguarda il discorso "tutor", credo sia un sistema difficile da realizzare. Già per un utente è difficile trovare tempo per seguire un thread e tenerlo aggiornato, immagina se dovesse stare dietro passo passo a un utente alle prime armi. Poi se tra gli interventi dei "tutor" ci fossero risposte di altri utenti che vanno nel senso opposto, l'utente si ritroverebbe ad essere ancora più confuso.
PhoEniX-VooDoo
28-10-2005, 21:54
@ Capellone
Troverai sempre utenti che postano in quella maniera, come ne troverai altri che vorranno imparare quello che serve. La sezione dedicata è un modo di aiutare ulteriormente, un lavoro così pesante si fa pensando di ricavarne qualcosa di utile per tutti.
Per quanto riguarda il discorso "tutor", credo sia un sistema difficile da realizzare. Già per un utente è difficile trovare tempo per seguire un thread e tenerlo aggiornato, immagina se dovesse stare dietro passo passo a un utente alle prime armi. Poi se tra gli interventi dei "tutor" ci fossero risposte di altri utenti che vanno nel senso opposto, l'utente si ritroverebbe ad essere ancora più confuso.
aggiungo che le prime settimane sicuramente ci saranno persone che posteranno come adesso nella sezione generale, ma dopo un po di thread spostati e segnalazioni dagli utenti nei thread stessi sono sicuro che la cosa si sistemerebbe.
Quanti post sul overclock delle VGA vedi nella sezione generale di schede video ora? ...praticamente nessuno...eppure al inizio tutti a postare li semi-fregandosene delle sezione apposita.
È solo questione di tempo e abitudine.
Per il resto mi metto a disposizione per quanto mi è possibile a curare guide nella nuova sezione; preferibilmente la parte sui sistemi AMD in quanto non ho un sistema intel da anni e non vorrei dire inesattezze o tralasciare importanti dettagli.
Inoltre penso che sarebbe ottimo, una volta terminata la guida farla leggere ad altri utenti al fine di eventuali aggiunte o correzzioni. Ovviamente sarà bene tenerla sempre aggiornata ;)
adesso non vorrei dire ma secondo me una guida fatta veramente come se si parlasse ad un bambino con tanto di immagini e spiegazioni sarebbe la soluzione perfetta ; perfezione che poi si affiancherebbe alle indicazioni tecniche inserite nella prima pag. di ogni thread ufficiale su componenti hardware....
Io ho detto la mia :)
Dexther, hai la signature irregolare :
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
editala per favore.
quoto...senz'altro un'ottima idea...riguardante al fatto del + seguito o meno,beh se uno entra nel forum con l'intenzione di dare una mano come ha detto anche phoenix,basta un clic niente d +... ;)
sIlveralIen
29-10-2005, 03:43
chiudiamo la sezione overclock!! basta con overclock romperete solo i pc!! :ciapet:
:sofico:
Roberto151287
29-10-2005, 04:42
IMHO ottima idea
non quella di silver ovviamente :D
Bene :) , diciamo che 3 persone le abbiamo , Phonix Voodo e Fireblade per i sistemi amd e asdasdasd per i sistemi intel ...
Come vogliamo organizzarla la cosa ? intendo un tread per i sistemi Amd e uno per i sisteme intel come detto sopra o avete altre idee.
Ci serebbero gia' diverse discussioni da portare nella nuova sottosezione , alcune
di quelle in rilievo...
fdadakjli
29-10-2005, 16:13
veramente una bella iniziativa!!!!
se posso essere di aiuto in qualche modo ne sarei contento :) ...anche se purtroppo non posso a tempo pieno :(
@ delly
Chi vuole dare una mano è sempre il benvenuto, magari puoi aiutare Phoenix-Voodoo per la parte riguardante i sistemi AMD :)
fdadakjli
29-10-2005, 17:13
come ho già detto ne sarei contento.... ;)
gionnico
29-10-2005, 17:47
Bene :) , diciamo che 3 persone le abbiamo , Phonix Voodo e Fireblade per i sistemi amd e asdasdasd per i sistemi intel ...
Come vogliamo organizzarla la cosa ? intendo un tread per i sistemi Amd e uno per i sisteme intel come detto sopra o avete altre idee.
Ci serebbero gia' diverse discussioni da portare nella nuova sottosezione , alcune
di quelle in rilievo...
Io farei un 'unica sottosezione per i newbie. Alla fine l'fsb è sempre quello, i timings delle ram pure.
Se sono newbie non vorranno sapere molto di più, e poi basta che scrivano nel titolo [AMD] o [INTEL] ...
IMO
F1R3BL4D3
30-10-2005, 02:57
Dividere in 2 conviene IMHO. :O
Il fatto è che tra A64 e Intel ci sono alcune differenze per quanto riguarda l'OC.
Io metterei una breve spiegazione di cosa si va a toccare (per esempio spiegare cos'è l'HTT e scrivere cosa comporta averlo fuori specifica,ecc.) e poi si passa alla vera e propria parte di OC. ;)
Io ho detto la mia... :fagiano:
agathodaimon
30-10-2005, 02:51
Secondo me, conviene la sezione unica per AMD/INTEL.
Dover effettuare più passaggi per entrare nella sezione, allontana potenziali visitatori, inoltre le guide generali di base (cosa è il V-core, cosa è il V-dimm, come i timings delle memorie influenzano i vari benchmark, ottimizzazione dei sistemi operativi, importanza dell'alimentazione del pc, vantaggi dell'usare bus alti e moltiplicatori bassi ecc....ecc....) sono utili a prescindere dalla piattaforma utilizzata.
Inoltre, essendo una sezione dedicata ai clockers in erba, presumo che ogni moderatore o utente esperto, grossomodo possa rispondere a domande riguardanti entrambe le piattaforme...dopotutto siamo tutti appassionati con anni di esperienza (o almeno di lettura) alle spalle, e se un utente con Intel Prescott 478 mi chiede perchè non gli si cambia il moltiplicatore da bios, lo so pure io che uso AMD :)
A mio parere viene meglio una sezione unica...
Uhm...ottima idea...
Se volete una mano sugli amd32bit...io ci sono.
Secondo me, conviene la sezione unica per AMD/INTEL.
Dover effettuare più passaggi per entrare nella sezione, allontana potenziali visitatori, inoltre le guide generali di base (cosa è il V-core, cosa è il V-dimm, come i timings delle memorie influenzano i vari benchmark, ottimizzazione dei sistemi operativi, importanza dell'alimentazione del pc, vantaggi dell'usare bus alti e moltiplicatori bassi ecc....ecc....) sono utili a prescindere dalla piattaforma utilizzata.
Inoltre, essendo una sezione dedicata ai clockers in erba, presumo che ogni moderatore o utente esperto, grossomodo possa rispondere a domande riguardanti entrambe le piattaforme...dopotutto siamo tutti appassionati con anni di esperienza (o almeno di lettura) alle spalle, e se un utente con Intel Prescott 478 mi chiede perchè non gli si cambia il moltiplicatore da bios, lo so pure io che uso AMD :)
A mio parere viene meglio una sezione unica...
Uhm...da quel che ho capito vorrebbero fare una serie di topic della serie;intel 478,amd 754,ottimizzazione S.O. e simili...
Riguardo il discorso di rispondere anche per piattaforme che non utilizziamo beh,magari arriva l'utente che ti domanda i timings migliori per amd32bit e ci resti di sale... :D
asdasdasdasd
30-10-2005, 07:33
Ok Fortunato, a me sta bene :)
Anche se avrò bisogno di un'aiuto per i sistemi 775, non ne ho visti molti... Tu li conosci bene vero? :D
@ agathodaimon & gionnico: Forse avete frainteso il significato della frase di Moeb... Ha scritto di creare un thread per amd e uno per intel, non due sezioni separate ;)
@F1R3BL4D3: Si, certo, parlare di HTT senza spiegare cos'è sarebbe un po' inutile, ma se troviamo una buona guida già pronta che lo spiega potrebbe bastare un link, imho :)
Byez :cool:
PS: Ma guardate a che ora mi devo svegliare la domenica mattina... :muro:
EDIT (abbiamo postato insieme):
Riguardo il discorso di rispondere anche per piattaforme che non utilizziamo beh,magari arriva l'utente che ti domanda i timings migliori per amd32bit e ci resti di sale... :D
Ma in questi casi può sempre intervenire uno come te :D
L'idea è quella di creare una singola sottosezione con le guide utili, e nella quale si dovranno postare le richieste di aiuto per chi è ai primi passi o ha problemi.
Bisogna solo pensare come organizzare tutto al meglio, però da quello che vedo le persone che vogliono dare una mano ci sono :)
Black_Air
30-10-2005, 09:38
L'idea è quella di creare una singola sottosezione con le guide utili, e nella quale si dovranno postare le richieste di aiuto per chi è ai primi passi o ha problemi.
Quote.
Inoltre chiedo se è possibile creare un'altra sezione (sotto Componenti Hardware) per le configurazioni, in modo che tutta le gente (tra cui io) che deva postare domande riguardanti appunto la modifica o la creazione di confg non vada ad "inquinare" altre sezioni/sottosezioni. Non credo che questo implichi molto lavoro (non ci sarebbe bisogno di guide come in overclock4niubbi) infatti ci sono molti utenti a cui piace creare delle config per altri. Boh, fate un po' voi.
F1R3BL4D3
30-10-2005, 10:18
@F1R3BL4D3: Si, certo, parlare di HTT senza spiegare cos'è sarebbe un po' inutile, ma se troviamo una buona guida già pronta che lo spiega potrebbe bastare un link, imho :)
Si certo, basta che comunque si spieghi cos'è ;)
swarzy85
30-10-2005, 10:54
mi sembra una buona idea :)
Riporto su questa discussione :)
Mi sembra che ci siano tutti i presupposti per creare una sottosezione veramente utile, se avete altre idee su come organizzarla scrivetele pure.
alfaseti
01-11-2005, 15:25
Per OC medi sistemi Intel sarei contento di darvi una mano.
Sono collegato ad Hw praticamente tutte le sere e Sabati e domeniche.
:)
Secondo me si dovrebbero fare vari topic...ognuno che tratti una piattaforma
Magari amd 462,amd 754/939 e intel 478/775...
Si potrebbe trattare in maniera molto ampia partendo dai vari chipset...per ogni chipset si potrebbe parlare delle ram migliori,dei timings migliori,dei settaggi bios migliori e magari parlare anche in maniera più approfondita delle schede madri più utilizzate per overclock di quella piattaforma...
Per rera:che ne diresti di evidenziarlo per un po' di tempo sto' topic? ;)
asdasdasdasd
01-11-2005, 15:50
Riporto su questa discussione :)
Ci stavo giusto pensando :)
Direi che per fare un buon lavoro, chi partecipa a questo "progetto" deve tenersi in contatto con gli altri... Ad esempio i miei contatti (msn e icq) sono sotto l'avatar ;)
Io direi di iniziare con una prova in un forum "esterno", tipo forumfree.net (ne ho aperto uno proprio ora per provare) o simili, per poi trasferire tutto qua quando sarà presentabile... La mia idea è di aprire un thread per ogni tipo di motherboard (ad esempio le asus p4p/c800 possono andare insieme).
Se qualcuno ne ha altre, ben venga :)
Ci stavo giusto pensando :)
Direi che per fare un buon lavoro, chi partecipa a questo "progetto" deve tenersi in contatto con gli altri... Ad esempio i miei contatti (msn e icq) sono sotto l'avatar ;)
Io direi di iniziare con una prova in un forum "esterno", tipo forumfree.net (ne ho aperto uno proprio ora per provare) o simili, per poi trasferire tutto qua quando sarà presentabile... La mia idea è di aprire un thread per ogni tipo di motherboard (ad esempio le asus p4p/c800 possono andare insieme).
Se qualcuno ne ha altre, ben venga :)
ecco...già non ci capiamo più...
Scusa...ma te vorresti aprire un topic per ogni scheda madre famosa per overclock?ma non verrebbero una 50 di topic...
F1R3BL4D3
01-11-2005, 15:55
Secondo me si dovrebbero fare vari topic...ognuno che tratti una piattaforma
Magari amd 462,amd 754/939 e intel 478/775...
.................
...............
............
Quello che avevo detto anch'io più in alto.
Mi trovi d'accordo. ;)
asdasdasdasd
01-11-2005, 16:37
ecco...già non ci capiamo più...
Scusa...ma te vorresti aprire un topic per ogni scheda madre famosa per overclock?ma non verrebbero una 50 di topic...
Si, ci stavo pensando, effettivamente è un problema... però c'è da dire che una ic7-max3 è decisamente diversa da una p4c800 ;)
In questi casi si potrebbe mettere un link ad un thread dove se ne è parlato in passato...
Si, ci stavo pensando, effettivamente è un problema... però c'è da dire che una ic7-max3 è decisamente diversa da una p4c800 ;)
In questi casi si potrebbe mettere un link ad un thread dove se ne è parlato in passato...
Uhm...pensavo di fare una specie di riquadro nel topic stesso...tipo per amd 32bit due riquadri...abit nf7-s e dfi lanparty nforce2
asdasdasdasd
01-11-2005, 17:14
Uhm...pensavo di fare una specie di riquadro nel topic stesso...tipo per amd 32bit due riquadri...abit nf7-s e dfi lanparty nforce2
Mi sembra la cosa migliore ;)
Anche a me sembra più efficace la soluzione di creare guide per piattaforma come hanno proposto alcuni fin dall'inizio, poi all'interno si possono inserire i link alle discussioni ufficiali sulle schede più diffuse, magari organizzandoli per chipset.
anche a me sembra un'idea molto valida ;)
magari inseriamo una sezione su come NON overcloccare il portatile, visto che ci sono stati fin troppi 3d... :rolleyes:
@ MIKIXT
Overcloccare un portatile non è una pratica così poco diffusa, anzi, direi che è in aumento (con i rischi del caso, si intende).
Metto in rilievo il thread :)
@ MIKIXT
Overcloccare un portatile non è una pratica così poco diffusa, anzi, direi che è in aumento (con i rischi del caso, si intende).
il problema è che molti niubbi contitnuano a fare la stessa domanda...quindi una delle cose da piazzare nella nuova sezione sarebbe anche questa...in modo da spiegare rischi e pericoli e le principali modalità di overclock...
PhoEniX-VooDoo
01-11-2005, 17:46
L'idea è di dare una solida base a chi inizia ad overclockare, facendogli capaire i concetti fondamentali...non formare dei super guru specializzati :p
Questo si puo fare con massimo 3-4 thread-guida in rilievo e non 50...pensate ad un novizio che apre la sezione della guida e si trova 50 guide, la prima cosa che fa è tornare in quella generale e dire che non ha capito nulla quindi chiede li :D
Penso inoltre che possiamo fare tutto qui, senza usare altri forum "beta" (carina l'idea cmq). ;)
P.S. MIKIXT io ho clockato il del Vaio in sign. la CPU fino a 1980Mhz (oltre sfotFSB mi blocca tutto) e la 6200 a 420/780 :fiufiu: . Quando una cosa ce l'hai nel sangue...
L'idea è di dare una solida base a chi inizia ad overclockare, facendogli capaire i concetti fondamentali...non formare dei super guru specializzati :p
Questo si puo fare con massimo 3-4 thread-guida in rilievo e non 50...pensate ad un novizio che apre la sezione della guida e si trova 50 guide, la prima cosa che fa è tornare in quella generale e dire che non ha capito nulla quindi chiede li :D
Penso inoltre che possiamo fare tutto qui, senza usare altri forum "beta" (carina l'idea cmq). ;)
P.S. MIKIXT io ho clockato il del Vaio in sign. la CPU fino a 1980Mhz (oltre sfotFSB mi blocca tutto) e la 6200 a 420/780 :fiufiu: . Quando una cosa ce l'hai nel sangue...
Uhm...scusa...se una cosa si fa si fa bene...magari non utilizzando termini complicati si può spiegare tutto nei minimi dettagli... ;)
Poi...sono riuscito a spiegare a mia nonna perchè ho messo il pc dentro il freezer,e non devo riuscire a spiegare quali sono i migliori timings per amd 32bit?
P.S. MIKIXT io ho clockato il del Vaio in sign. la CPU fino a 1980Mhz (oltre sfotFSB mi blocca tutto) e la 6200 a 420/780 :fiufiu: . Quando una cosa ce l'hai nel sangue...
un conto è uno che sa cosa fare... :D
un conto è uno che non sa dove cominicare e prende in mano la cosa più sconsigliata: un notebook...(dopo i pc della olidata, ovviamente :asd: )
(dopo i pc della olidata, ovviamente :asd: )
:asd: :asd: :asd:
PhoEniX-VooDoo
01-11-2005, 20:27
Uhm...scusa...se una cosa si fa si fa bene...magari non utilizzando termini complicati si può spiegare tutto nei minimi dettagli... ;)
Poi...sono riuscito a spiegare a mia nonna perchè ho messo il pc dentro il freezer,e non devo riuscire a spiegare quali sono i migliori timings per amd 32bit?
sono d'accordo, ma uno che non sa nulla di overclock potrebbe non essere interessato subito a fare il miglior punteggio al SPI o la massima banda con Sandra, bensì iniziare a capire cosa toccare per overclockare il suo PC, capire cosa sta aumentando o diminuendo ecc.
Quando poi sara malato come noi allora una guida dettagliata sui setting, alpha timing e ottimizzazioni sara sicuramente piu adatta, ma non subito, secondo me...
Un po come quando io ho iniziato con linux, gente che mi parlava di compilare il kernel e settare qua, settare la ma io la cosa che piu volevo capire è cosa stessi facendo e non tanto a cosa mi portava perchè è cosi che si impara, pian piano consci di cio che si fa.
ciao ;)
Quando poi sara malato come noi
:asd:
:rotfl: :rotfl:
sono d'accordo, ma uno che non sa nulla di overclock potrebbe non essere interessato subito a fare il miglior punteggio al SPI o la massima banda con Sandra, bensì iniziare a capire cosa toccare per overclockare il suo PC, capire cosa sta aumentando o diminuendo ecc.
Quando poi sara malato come noi allora una guida dettagliata sui setting, alpha timing e ottimizzazioni sara sicuramente piu adatta, ma non subito, secondo me...
Un po come quando io ho iniziato con linux, gente che mi parlava di compilare il kernel e settare qua, settare la ma io la cosa che piu volevo capire è cosa stessi facendo e non tanto a cosa mi portava perchè è cosi che si impara, pian piano consci di cio che si fa.
ciao ;)
Ah...ora ho capito...beh....allora si può fare una guida generale sull'overclock della cpu e delle ram..
si potrebbe fare un accenno anche ai vari tipi di raffreddamento +o- estremi :)
si potrebbe fare un accenno anche ai vari tipi di raffreddamento +o- estremi :)
Potresti fare un accenno anche ai vari tipi di raffreddamento +o- estremi.... :D
Ah...non c'è neanche bisogno di ringraziarmi...:D
Però i mod dovrebbero dirci cosa fare...:D
Il mod questa mattina deve contattare un amministratore per vedere di creare la sezione, una volta aperta, ci si organizza. :)
Revolution.Man
02-11-2005, 08:37
non avevo visto questo thread.. mi pare un ottima idea
Il mod questa mattina deve contattare un amministratore per vedere di creare la sezione, una volta aperta, ci si organizza. :)
;)
fdadakjli
02-11-2005, 09:16
Il mod questa mattina deve contattare un amministratore per vedere di creare la sezione, una volta aperta, ci si organizza. :)
perfect :cool: :)
Potresti fare un accenno anche ai vari tipi di raffreddamento +o- estremi.... :D
cioè? :D
tocca a me svezzare i niubbi ? :D
vi dico subito..non fatemi mod perche ho il ban delicato,io.. :D
scherzo..
io direi che se ci si mette di buona volontà e condividiamo le nostre conoscenze..qualche cosa di carino salta fuori..
chessò ,io potrei parlavi del mio bimbo(dothan) e di P4 e dei loro viaggi nel mondo del freddo :)
Uhm...io tra un due settimana porto a co2 il mobile...:D:D
Potrei scrivere le mie considerazioni... :D
PS:tra i raffreddamenti estremi,mettici anche l'extreme air cooling :sofico: :sofico:
quoto!
benvenga la nuova sezione ;)
*
Uhm...io tra un due settimana porto a co2 il mobile...:D:D
Potrei scrivere le mie considerazioni... :D
PS:tra i raffreddamenti estremi,mettici anche l'extreme air cooling :sofico: :sofico:
ci si da una mano,dai :)
se vai di co2,wolf(ragazzo,datti una mossa!!) è rovinato :D
poi nn so se avete notato la mia sign :fiufiu:
certi 23" sotto i 3ghz,roba da leccarsi i baffi.. :O :cool:
nn se ne son visti ancora nel bel paese..
ci si da una mano,dai :)
se vai di co2,wolf(ragazzo,datti una mossa!!) è rovinato :D
poi nn so se avete notato la mia sign :fiufiu:
certi 23" sotto i 3ghz,roba da leccarsi i baffi.. :O :cool:
nn se ne son visti ancora nel bel paese..
Però non è ufficiale...poi dico due settimane e sono 2 mesi...:D
PS:ma li hai fatti te quei 23"?quando stamattima ho visto lo screen sono rimasto di sasso...
Secondo me almeno inizialmente le guide dovranno essere semplici, altrimenti chi le legge non capisce molto. Dei sistemi di raffreddamento estremi si potrà parlare più in là, quando la sottosezione sarà ben avviata.
Nel periodo di "rodaggio" meglio partire dalle basi senza divagare troppo.
Secondo me almeno inizialmente le guide dovranno essere semplici, altrimenti chi le legge non capisce molto. Dei sistemi di raffreddamento estremi si potrà parlare più in là, quando la sottosezione sarà ben avviata.
Nel periodo di "rodaggio" meglio partire dalle basi senza divagare troppo.
giusto..
nn rovinarli subito sti poveri ragazzi :)
PS:ma li hai fatti te quei 23"?quando stamattima ho visto lo screen sono rimasto di sasso...
certo..
mica sto raccontando Oo..
guardati anche il database di HWU ;)
e nn è finita qui ;)
agathodaimon
02-11-2005, 12:48
Credo che per gente che si avvicina al mondo dell'overclock, non servano riferimenti ai sistemi estremi (a parte qualche citazione qua e la per sapere che esistono magari, ma di sicuro non le guide).
Oltretutto nel caso di extreme cooling è bene fare ulteriori disclaimer visto la pericolosità delle cose con cui si gioca.
Mi pare di aver capito che la sezione si occuperebbe di fornire le basi per capire e conoscere l'overclock, cosa si rischia, cosa si fa, e infine il perchè si fa in un certo modo invece che in un altro (da qui le spiegazioni sui timings, il bus, ecc...).
Partendo con questo spirito, che mi sembra essere condiviso da molti, credo che la cosa non debba essere vista in prospettiva di una evoluzione dell'utente (come in un corso scolastico per intenderci), ma come un continuo aggiornare le operazioni base da fare in base alle nuove piattaforme che escono, restando il più possibili aggiornati e seguendo da più vicino possibile gli utenti alle prime armi. Gli utenti man mano che diventano esperti, dovrebbero spostarsi nella vera sezione overclock dedicata ai più esperti (dove si farebbero domande più specifiche e riguardanti sistemi meno comuni e adatti solo ai più esperti).
Altrimenti tra 1 anno, si troveranno guide sul dry ice anche in questa sezione dedicata alle BASI dell'overclock, col risultato di una doppia sezione overclock, una gran confusione di thread, e la sparizione de facto della sezione dedicata ai niubbi (arriveranno nuovi niubbi dopo che quelli attuali saranno stati istruiti, quindi il livello dell'utenza sarà comunque basso in questa sezione, motivo per cui è richiesto un notevole impegno da parte dei mod che devono prenderli per mano e aiutarli a capire, e tenersi aggiornati sulle basi dell'OC sulle nuove piattaforme che usciranno).
Se ho frainteso lo scopo della nuova sezione chiedo scusa, ma mi pareva che la nuova nata dovesse essere di supporto a quella esistente per snellirla dalle domande più ovvie e frequenti che vengono fatte dagli utenti alle prime armi a cui (giustamente) si fa notare che in pochi hanno ancora voglia di rispondere, e non diventare una sezione parlallela in cui si trattano tematiche allo stesso livello, confondendo ancora di più gli utenti che si ritrovano a districarsi in due sezioni quasi gemelle.
Un saluto a tutti, e in bocca al lupo ai nuovi mod della sezione :)
Avranno un gran lavoro da fare in ogni caso ;)
Ale
Credo che agathodaimon abbia centrato la problematica .
Per carita' si puo' sempre aprire un topic dove si danno le nozioni di base
sui raffreddamenti estremi , ma penso debba rimanere solo a livello di infarinatura
, quel tanto che basta per far leggere un tread in maniera un po' piu' chiara
a chi non ha mai sentito parlare di vapo , machII , azoto liquido etc etc ..
saluti
Credo che agathodaimon abbia centrato la problematica .
Per carita' si puo' sempre aprire un topic dove si danno le nozioni di base
sui raffreddamenti estremi , ma penso debba rimanere solo a livello di infarinatura
, quel tanto che basta per far leggere un tread in maniera un po' piu' chiara
a chi non ha mai sentito parlare di vapo , machII , azoto liquido etc etc ..
saluti
Certo...non credo che royal volesse spiegare tutto in maniera superdettagliata...dare una spiegazione sommaria...così poi non chiedono...cos'è il ln2?e il tolotto? :rolleyes:
Magari ci sta anche una sezione download con i link di tutti i programmi più usati con spiegazione....bellissima la domanda di qualche giorno fa....cos'è il superpi? :cry: :cry:
La nuova sottosezione è stata aperta, quindi si può iniziare a pensare come organizzarla al meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
:)
La nuova sottosezione è stata aperta, quindi si può iniziare a pensare come organizzarla al meglio.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
:)
Uhm...comincio ad aprire quella per gli amd 32bit o è troppo presto?me ne occupo io?
non vorrei sembrare invadente però;)
Benissimo , un bravo a rera che ha corrotto abilmente l'admin :) e grazie anche
ad Andrea Bai per l'interessamento :)
Allora , io stasera non ci sono , iniziate a fare mente locale.
Nel frattempo si potrebbero mettere i link alla guida agli ali (quella di shark2) , alla guida al watercooling di 85kimeruccio , passare qualche tread in rilievo da quella parte.
Ruggero non sei invadente per nulla :) , pero' prima di inizare ad aprire i tread
facciamo una "videata" generale dei tread da aprire , se si deve dare la possibilita' di postare su quel tread o meno , se puo' essere modificato solo dall'autore del tread stesso ... , etc etc
saluti
opinione mia...secondo me' sarebbe utile pure aggiungere nella nuova sotto-sezione una guida pure per le schede madri in generale, molti che vogliono cloccara, magari per la prima volta e non sanno nemmeno come impostare la password da super visore nel bios figuriamoci se sanno che l'htt va sempre messa ad uno in meno o che l'opzione cool & quiet va' disabilitata......io (sempre un mio consiglio) cercherei di incastrarci una guida per le schede madri, dato che ci siamo passati tutti e magari habbiamo avuto pure noi le nostre brutte esperienze.... :)
Io sposto i thread in rilievo da qui alla nuova sottosezione. Questa discussione la teniamo in rilievo in modo da organizzare i lavori :)
finalmente ci siamo ;)
IMHO era una sezione che andava fatta assolutamente
Dovete ringraziare più che altro Phoenix-Voodoo, noi abbiamo fatto solo da portavoce per l'idea :)
Io sposto i thread in rilievo da qui alla nuova sottosezione. Questa discussione la teniamo in rilievo in modo da organizzare i lavori :)
ok ;)
Dovete ringraziare più che altro Phoenix-Voodoo, noi abbiamo fatto solo da portavoce per l'idea :)
Anche se a nostra discolpa possiamo dire che ne avevamo parlato qualche settimana
fa' :)
Un altra cosa , che c'entra poco con il topic ma che riguarda l'altra sottosezione ,pensavo di inserire nel database dei bench anche il cinebench 2003 ,ho visto
che anche sulle testate giornalistiche viene preso come punto di riferimento
per la valutazione della velocita' dei sistemi....
che ne pensate ? , un giudizio veloce pero' perche' qua' dobbiamo pensare ad altro :)
saluti
Secondo me il cinebench ormai è diffusissimo come strumento di valutazione delle prestazioni, quindi inserirlo nel db bench è un'ottima idea :)
tornando all'argomento del thread, la raccolta di bios e il thread-database sull'overclock del p4 li lascio qui o sposto?
penso che i bios moddati e i record di oc onno interessino tanto ai niubbi...
iniziamo col mettere le cose "di sostanza" (tipo le guide sugli ALi e sul liquido)...
@ MIKIXT
Stavo pensando la stessa cosa (però sempre meglio chiedere quando non si è sicuri) :)
I link alle guide sugli alimentatori e sulle schede video li ho già messi, la guida all'overclock dell'athlon64 va sostituita quando sarà pronta quella nuova, il thread con le basi dell'overclock lo modifico mano a mano che verranno pronte le altre guide (alla fine rimarranno solo i link ai principi generali e ai software).
Credo che per gente che si avvicina al mondo dell'overclock, non servano riferimenti ai sistemi estremi (a parte qualche citazione qua e la per sapere che esistono magari, ma di sicuro non le guide).
d'accordo ma questo bisogna farlo x ogni guida in parte, nn penso che qualcuno di noi abbia la voglia di assumersi la responsabilità se un niubbo si trova col bios corrotto dopo aver impostato certi timings sulla sua DFI... cosa che puo capitare a tutti, la sfiga è sempre dietro l'angolo. :)
io l'avrei vista un po come guida all'oc in generale che serva un po a tutti,non solo ai niubbi..chessò anche al nostro caro mod,Mo3b..che magari vuol dare una bella passata ad azoto :D
d'accordo ma questo bisogna farlo x ogni guida in parte, nn penso che qualcuno di noi abbia la voglia di assumersi la responsabilità se un niubbo si trova col bios corrotto dopo aver impostato certi timings sulla sua DFI... cosa che puo capitare a tutti, la sfiga è sempre dietro l'angolo. :)
io l'avrei vista un po come guida all'oc in generale che serva un po a tutti,non solo ai niubbi..chessò anche al nostro caro mod,Mo3b..che magari vuol dare una bella passata ad azoto :D
no...questa sezione è fatta per quelli che di overclock non ne capiscono niente...dare una spiegazione generale ok...ma scendere nei dettagli no...altrimenti non capiscono più niente...
Se qualcuno"esperto" ha bisogno di qualche guida sul ghiaccio secco usa il tasto cerca.
Ohh finalmente vedo la sezione...bella lì mods,tuttavia imho vedremo molti "Spostato:" dalla sezione principale :asd:
Non credo che ci saranno molti thread spostati, una volta che la sezione sarà sufficientemente rodata, si applica la politica del lucchetto per i thread nella sottosezione errata :D
Non credo che ci saranno molti thread spostati, una volta che la sezione sarà sufficientemente rodata, si applica la politica del lucchetto per i thread nella sottosezione errata :D
Propongo di scrivere come regola principale...Non chiedere a quanto arriva il vostro processore perchè non lo sappiamo... :sofico: :sofico:
Vediamo di organizzare i thread (mano a mano che arrivano volontari aggiorno mettendo i nick a fianco dei thread) :)
Secondo me, le guide da creare sono 5, per l'esattezza:
- socket 478 / lga775
- socket 479
- socket a per AMD 32bit: rug22, MIKIXT, wolfnyght
- socket 754 / 939 per AMD 64bit : PhoEniX-VooDoo, delly, Revolution.Man, F1R3BL4D3
Secondo me sarebbe meglio creare guide "chiuse", senza possibilità per altri di postare. In questo modo gli autori possono gestirle più facilmente.
PhoEniX-VooDoo
03-11-2005, 12:16
Eccomi, scusate l'assenza ;)
Ho visto che l'idea è piaciuta fino in alto e la sezione è stata aperta, mi fa molto piacere! :)
Mi propongo come detto in precedenza per curare la guida su "socket 754 / 939 per AMD 64bit "
Ovviamente se qualcuno si vuole aggregare non può che farmi piacere (ricordo delly per es. )
Attendo istruzioni,
ciao!
@ PhoEniX-VooDoo
Ok, il thread per socket 754/939 è tuo :)
Potresti contattare delly e metterti d'accordo con lui per dividervi il lavoro.
Una volta che avrete definito i contenuti, puoi aprire il thread direttamente nella nuova sottosezione.
@ rug22
Per il thread sulle cpu amd 32bit, se conosci qualcuno che può darti una mano, contattalo pure.
Revolution.Man
03-11-2005, 13:55
se serve una mano su A64 volentieri per quel poco che posso sapere.. ;)
Per me non c'è problema, mettetevi d'accordo tra di voi per organizzare i thread :)
@ PhoEniX-VooDoo
Ok, il thread per socket 754/939 è tuo :)
Potresti contattare delly e metterti d'accordo con lui per dividervi il lavoro.
Una volta che avrete definito i contenuti, puoi aprire il thread direttamente nella nuova sottosezione.
@ rug22
Per il thread sulle cpu amd 32bit, se conosci qualcuno che può darti una mano, contattalo pure.
Ok...io mi prendo amd 32bit e in particolare nforce 2,kt 333,kt 800 e abit nf7-s...moh vedo se qualcuno può darmi una mano per la dfi e i kt 400 e kt 600...
PS:se ovviamente qualcuno vuole parlare di una cosa che tratto io no problem...due teste sono meglio di una...;)
@ rug22
Ok, puoi organizzarti come vuoi :)
Ok...io mi prendo amd 32bit e in particolare nforce 2,kt 333,kt 800 e abit nf7-s...moh vedo se qualcuno può darmi una mano per la dfi e i kt 400 e kt 600...
PS:se ovviamente qualcuno vuole parlare di una cosa che tratto io no problem...due teste sono meglio di una...;)
posso darti una mano su quel baldracco del kt600, nonchè su NF2 (dfi in sign)e in generale su tutti gli overclock fatti con materiale di scarto... :D
posso darti una mano su quel baldracco del kt600, nonchè su NF2 (dfi in sign)e in generale su tutti gli overclock fatti con materiale di scarto... :D
Ok capo... ;)
Magari ci sentiamo per telefono e ne parliamo meglio... :)
Ok capo... ;)
Magari ci sentiamo per telefono e ne parliamo meglio... :)
se ti va bene ci possoiamo sentire su messenger (che in genere non uso mai :D )
F1R3BL4D3
03-11-2005, 15:55
Io potrei aiutare i ragazzi della piattaforma AMD64 PhoEniX-VooDoo, delly, Revolution.Man.. :read: ;)
@ F1R3BL4D3
Va bene, ti aggiungo alla lista del thread :)
fdadakjli
03-11-2005, 22:18
eccomi...in attesa di ordini :D
F1R3BL4D3
03-11-2005, 22:19
eccomi...in attesa di ordini :D
Chi si vede... :D
fdadakjli
03-11-2005, 22:24
quando meno te lo aspetti...io spunto fuori... :D :D
F1R3BL4D3
03-11-2005, 22:26
Tra un pò si passerà alla fase operativa..... :O
Dobbiamo sentirci con PhoEniX-VooDoo per vedere il tutto... :O
fdadakjli
03-11-2005, 22:28
Tra un pò si passerà alla fase operativa..... :O
Dobbiamo sentirci con PhoEniX-VooDoo per vedere il tutto... :O
bene...bene :)
F1R3BL4D3
03-11-2005, 22:34
bene...bene :)
Ti ho inserito nei contatti MSN... ;)
fdadakjli
04-11-2005, 08:32
Ti ho inserito nei contatti MSN... ;)
perfetto...già aggiunto :)
wolfnyght
04-11-2005, 08:47
se serve una mano su soket A e processori soket A posso darvela! :D
adoro da sempre questo soket! :D
idem per le ram(come timming) sempre su questa base!
dalla dissipazione al clokkagio alle modifiche qualcosinaina la sò!
mmmmmm però come conoscenza approfondita a livello di mobo son limitato a:
aopen ak77 xn8 kt400
e
nf7-s rev2 e nf7 rev2
per i proci amd soketA nessun problema(ne ho passati uno scatolone...dal duron 600 al xp-m.......... :D
by wolfy
fdadakjli
04-11-2005, 09:59
bene....fanno sempre piacere i volontari :D :D
@ wolfnyght
per me può andare bene, mettiti in contatto con rug22 e parlatene :)
se serve una mano su soket A e processori soket A posso darvela! :D
adoro da sempre questo soket! :D
idem per le ram(come timming) sempre su questa base!
dalla dissipazione al clokkagio alle modifiche qualcosinaina la sò!
mmmmmm però come conoscenza approfondita a livello di mobo son limitato a:
aopen ak77 xn8 kt400
e
nf7-s rev2 e nf7 rev2
per i proci amd soketA nessun problema(ne ho passati uno scatolone...dal duron 600 al xp-m.......... :D
by wolfy
Ecco...ora in pratica abbiamo tutti i chipset...kt 333 e 880 io,kt400 wolfy,kt600 mixtix o cm si scrive,nforce 2 tutti...
Io direi di sentirci per telefono e decidere come fare sta guida... :D
ehmm... avevo dimenticato...
wolfy, la lingua delle guide è l'Italiano, con punti, virgole, coordinate e subordinate :D :D ( si scherza eh.. :D)
ehmm... avevo dimenticato...
wolfy, la lingua delle guide è l'Italiano, con punti, virgole, coordinate e subordinate :D :D ( si scherza eh.. :D)
Minchia...pensavo la stessa cosa... :D :D
Con wolfy che mentre scrive ammazza gli scarafaggi che passano sulla tastiera e che non usa . e , dovremo chiamare l'esperto di babilonese... :D :sofico: :sofico:
mixtix o cm si scrive
grazie tante :fuck:
un'altra cosa...sarebbe meglio inserire anche un chiaro
"dizionario" all'interno della nuova sezione che spiegi cosa è l'FSB, cosa sono i FIX, i timings principali...
poi nelle guide possiamo riepilogare brevemente il significato di questi termini e poi spiegare concentrarci sul chipset/piattaforma di cui ci stiamo occupando...
che ne dite?
ovviamente ci vuole qualcuno che si occupi anche di questa cosa...
EDIT: e magari di aggiungere una lista di progammi "indispensabili" tipo CPU-Z, everest, superPI, S&M...ecc
F1R3BL4D3
04-11-2005, 15:27
MIKIXT :old:....già detto :D :D :D :D
Comunque qui mi trovi d'accordo. ;)
MIKIXT :old:....già detto :D :D :D :D
ah sì? :O
allora sono proprio perso oggi... :asd:
un'altra cosa...sarebbe meglio inserire anche un chiaro
"dizionario" all'interno della nuova sezione che spiegi cosa è l'FSB, cosa sono i FIX, i timings principali...
poi nelle guide possiamo riepilogare brevemente il significato di questi termini e poi spiegare concentrarci sul chipset/piattaforma di cui ci stiamo occupando...
che ne dite?
ovviamente ci vuole qualcuno che si occupi anche di questa cosa...
EDIT: e magari di aggiungere una lista di progammi "indispensabili" tipo CPU-Z, everest, superPI, S&M...ecc
Per la lista dei software basta riutilizzare il thread "le basi dell'overclock" rimodellandolo ad hoc :)
Il glossario invece richiede l'apertura di un thread nuovo.
Ragazzi io mi scuso se in questa occasione latito abbastanza ,ma ho avuto e ho ancora abbastanza casini (lavoro - famiglia etc etc ) , ho allentato la presa anche nel cloccare l'x2 .......
Vi lascio in mano di rera , e' in gamba e sapra' coordinarvi al meglio , sono sicuro
che verra' fuori un buon lavoro .
un grazie a tutti per disponibilita'
Fortunato
Manca solo qualcuno che curi le guide per la piattaforma intel, per amd la copertura è torale :D
Manca solo qualcuno che curi le guide per la piattaforma intel
Ma Intel non è una sottomarca di AMD? :D
:Prrr:
la guida sul via KT600 è particamente pronta...
che ne pensate? pareri-opinioni-suggerimenti
@ MIKIXT
Secondo me bisognerebbe dividere la parte che riguarda specificamente il KT600 da quella generale sull'overclock delle cpu amd e su come settare i parametri della ram.
In questo modo si può creare un thread solo, con una parte introduttiva e due specifiche per chipset VIA e Nvidia.
Naturalmente, parlane anche con rug22 e gli altri che curano la guida assieme a te :)
ho provveduto a contattare Rug22 ieri sera...speriamo si ricordi di rispondermi... :D
'ngiorno compagnia :D
Dove vi siete imboscati? :mbe:
'ngiorno compagnia :D
Dove vi siete imboscati? :mbe:
Aho...un po' di tempo:D...io ho finito quella per il nforce2...ora vedo di fare quella per la nf7...
dobbiamo riorganizzarci su questo fatto:
Secondo me bisognerebbe dividere la parte che riguarda specificamente il KT600 da quella generale sull'overclock delle cpu amd e su come settare i parametri della ram.
In questo modo si può creare un thread solo, con una parte introduttiva e due specifiche per chipset VIA e Nvidia.
cmq penso che riciclerò la guida sul KT600 per fare la guida generale su AMD 32bit...
se agli altri sta bene...
A giorni mi arriverà l'alimentatore e vorrei overcloccare il sistema in firma .... :D
Però ho alcuni dubbi; se il procio arriva mettiamo a 230 x 11, le Mushkin redline con Winbond Utt posso tenerle in sincrono ????
E' necessario alzare un pò i volt sulle ram ???? :help: :help:
In giro ho letto che in sincrono arrivano anche a 240-250 alzando i volt e con timing tirati ... di default 2 3 2 6 ...
Aiuto .... :help:
gab886, questo thread serve come supporto per organizzare i thread che andranno nella nuova sezione, quindi sei off-topic :)
Ho visto che hai postato nella guida all'overclock della cpu athlon64, devi solo essere paziente e aspettare le risposte.
buongiorno a tutti, mi sono alzato da poco e mi sono chiesto che cosa si inventeranno quelli del hwupgrade. Ottimo, veramente ottimo, l'ordine è alla base di tutto
Vabbè aspetterò ... spero non troppo ... :D
Daffy-KTM
20-11-2005, 16:14
Osservando da anni oramai i topic che si aprono in overclock ho notato che una buona parte (ultimamente in crescita mi pare) sono rischieste di aiuto da parte di utenti inesperti che vogliono intraprendere la via del overclocking.
Un'altra cosa che si può notare è che spesso sono domande più o meno ricorrenti ed a volte l'utente che richiede determinate informazioni rimane senza risposte in quanto coloro che potrebbero rispondere l'hanno gia fatto svariate volte perdendo un po' la voglia...
A questo punto mi chiedo se non sarebbe un bene creare una sottosezione per richieste di aiuto e simili, mettendo in rilievo i thread-guida che già ci sono.
In questo modo la sezione principale verrebbe lasciata per discussioni generali-tecniche e dei risultati ottenuti.
Cosa ne pensate?
saluti ;)
sono anche io con voi
Ho ricevuto una guida quasi completa da Rug22 e MIKIXT per le cpu socket A, e fin'ora è anche l'unica :D :D .
Mancano ancora le guide per Athlon64 e per le piattaforma Intel 479,775 e 939.
@ rug22
Come ti ho detto in mail, appena pronta del tutto apri tu stesso il thread :)
@ Daffy-KTM
Grazie per l'appoggio :)
Hai la signature irregolare, deve essere massimo 3 righe a 1024x768. Edita per cortesia.
Daffy-KTM
20-11-2005, 20:58
non sono praticissimo deve essere ancora + stretta come carattere?mi faresti un piccolo esempio?
grazie :help:
Ho ricevuto una guida quasi completa da Rug22 e MIKIXT per le cpu socket A, e fin'ora è anche l'unica :D :D .
Mancano ancora le guide per Athlon64 e per le piattaforma Intel 479,775 e 939.
@ rug22
Come ti ho detto in mail, appena pronta del tutto apri tu stesso il thread :)
Cavolo...pensavo di essere l'ultimo e invece sono secondo(mikixt la guida me l'ha consegnata un mese fa... :cry: )
Ora vediamo di accordarci su chi deve aprire sto' topic...il problema è che non so che deve fare la guida per la dfi...se qualcuno si vuole proporre è ben accetto :D
per quelli che hanno le altre guide....datevi da fare... :)
La guida specifica per la DFI socket A si può aggiungere in seguito, una volta che avrete aperto il thread potete gestirlo liberamente, aggiungendo di volta in volta le parti che ritenete utili.
PhoEniX-VooDoo
20-11-2005, 22:17
Ciao ragazzi!
Io sono incasinato con lo studio almeno fino a giovedi, poi dovrei avere un paio di settimane piu tranquille dove posso contribuire. Gli altri miei compari della guida per A64 non so se vogliono gia abbozzare qualcosa... :p
bye! ;)
riva.dani
25-11-2005, 15:48
La guida per A64 che c'è è davvero ottima! Basterebbe migliorarla, integrarla ecc... :)
@ riva.dani
La guida che è online non è aggiornatissima, si potrebbe integrare ma sarebbe un caos, visto che i cambiamenti dovrebbe farli un mod (crautus è uccel di bosco :D ) su segnalazione degli utenti.
A questo punto è preferibile crearne una nuova gestita da un utente che la aggiorni il più possibile.
F1R3BL4D3
27-11-2005, 13:24
Stiamo lavorando per voi.... :O
Il gruppo degli A64 si stà mettendo in carreggiata.... :read: :O ;)
Work in progress....:fiufiu:
La prima guida (quella per le cpu amd athlon 32 bit) è stata postata oggi.
Mi sembra un ottimo lavoro, complimenti a MIKIXT e rug22.
La prima guida (quella per le cpu amd athlon 32 bit) è stata postata oggi.
Mi sembra un ottimo lavoro, complimenti a MIKIXT e rug22.
Quoto rera , un ottimo lavoro , grazie Ruggero e grazie anche a MIKIXT (credo Michele , confermi il nome ? :) )
saluti
Quoto rera , un ottimo lavoro , grazie Ruggero e grazie anche a MIKIXT (credo Michele , confermi il nome ? :) )
saluti
grazie?...un semplice grazie? :cry: :cry:
Un discorsino della serie:
"avrai gloria in eterno,sei un esempio per le generazioni a venire,il tuo nome verrà scompito della storia a caratteri cubitali :cool: al fine di ricordati a tutti ciò che hai fatto e còi che hai rappresentato per le generazioni presenti e future,avrai la beatificazione e ci sarà un giorno a te dedicato(ovviamente festa nazionale)"?
vabbè dai...mi accontento di avere l'immunità dai ban :sofico: :sofico:
PS:ho aggiunto la guida kt333/400...però mi è sorto un piccolo dubbio....nel kt400 è possibile mettere a 400mhz solo la frequenza della ram vero?mentre la frequenza massima fsb resta 166mhz come nel kt333?
PS2:si...MIKIXT si chiama Michele..credo che abbia qualche problema a postare perchè il bios della sua dfi è andato dal creatore... :(
eccomi...
grazie per i complimenti... è stato un lavoraccio (seeee)... :sofico:
ieri sera, con sommo piacere mi è arrivata una lettera da parte della DFI contenente il bios per la mia Lanparty... :winner:
per Mo3bius:
si il mio nome è Michele, hai indovinato ma non vinci niente... :D
@ Rug22 : sul KT400 , ram fino a 400 e fsb fino a 166...sul KT400A , ram fino a 400 e fsb non ufficialmente dichiarato fino a 200...
;)
questura1
07-12-2005, 00:19
In questo modo la sezione principale verrebbe lasciata per discussioni generali-tecniche e dei risultati ottenuti.
Cosa ne pensate?
saluti ;)
ottimo! ;)
un altro tuo giusto 3d, dopo quello da te creato sulla neo2 ovviamente :D
PhoEniX-VooDoo
07-12-2005, 21:02
ottimo! ;)
un altro tuo giusto 3d, dopo quello da te creato sulla neo2 ovviamente :D
Dimentichi questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=730424
:sofico: :sofico:
Scherzi a parte, davvero ottimo lavoro ragazzi! :) Ho visto che anche la sezione in se come post ecc sta iniziando a funzionare, sono davvero contento :)
L'altro giorno mi sono sentito col "team A64 guide", anche se io purtroppo non ho molto tempo per aiutarli al momento :(
Ciao!
questura1
14-12-2005, 09:51
L'altro giorno mi sono sentito col "team A64 guide", anche se io purtroppo non ho molto tempo per aiutarli al momento :(
Ciao!
ma che ci fai con il tempo :eek:
ce ne siamo accorti anche noi sul forum della neo2
cmq perchè non mettere sulla prima pagina le guide che hanno realizzato i ragazzi?
SchedaVideo
26-12-2005, 23:51
voglio provare a overcloccare la mia scheda madre che monta: AMD athlon(tm) xp3000+ con 2 banchi da 512 mhz400 di ram. ho cercare il manuale in italiano della scheda. ma sul sito uff della asrock ho trovato la mia scheda madre K7 Upgrade-600, il manuale e i driver in italiano ma una volta aperto il PDF!!! il manuale è in inglese. mi potete dare 1 mano? sia per il manuale e sia per l' overclock? io l'unica cosa che ho provato a fare è portare i MHZ della CPU da 166 a 180 sembra stabile. ma devo alzare anche la tensione? io nel bios ho la tensione ma i voltaggi si scelgono mediante 1 menu con minimo medio e max. non ce il valore esatto da impostare. poi cosa posso fare d'altro? il moltiplicatore non ce nel bios. è da settare con i ponticelli, ma non avendo il manuale in italiano non mi fido HELP!!! :help: :help: :help: :help: :help: :confused: :confused: :confused:
ho trovato la mia scheda madre K7 Upgrade-600
beh vai a vedere nella nuova sezione...
c'è la guida sul kt600...
non vedo dove sia il probema... :confused:
questura1
27-12-2005, 23:51
ma questa sottosezione è ferma per via del fatto che ne esiste una nuova ufficiale? :confused:
perchè parlate di nuova sezione.....
ma questa sottosezione è ferma per via del fatto che ne esiste una nuova ufficiale? :confused:
perchè parlate di nuova sezione.....
la nuova sezione c'è da un mese e anche di più... :doh:
questo è solo un 3d per organizzare la nuova sezione!
La nuova sottosezione è anche bella viva :D
Ma il thread in rilievo nel quale si dice che le richieste di supporto vanno postate in quella sottosezione non lo legge nessuno? :mbe:
Ma il thread in rilievo nel quale si dice che le richieste di supporto vanno postate in quella sottosezione non lo legge nessuno? :mbe:
infatti....quale parte di "importante" non è chiara? :what:
questura1
28-12-2005, 09:34
la nuova sezione c'è da un mese e anche di più... :doh:
questo è solo un 3d per organizzare la nuova sezione!
e allora...dato che ci sono più moderatori che member in qst 3d, perchè non chiudono con un bel messaggio....
discussione spostata in sezione ufficiale....vedere www.............. :rolleyes:
ok......se avete link, postate, altrim. devo usare la funzione cerca :stordita:
@ questura1
Non vedo il problema, per raggiungere la sottosezione Faq, Guide utili e supporto basta guardare in alto nella sezione overclocking, comunque il link diretto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 .
Qui ci sono più moderatori che utenti solo perchè il thread serve per coordinare i gruppi che preparano le guide :)
questura1
28-12-2005, 09:48
@ questura1
Non vedo il problema, per raggiungere la sottosezione Faq, Guide utili e supporto basta guardare in alto nella sezione overclocking, comunque il link diretto è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114 .
Qui ci sono più moderatori che utenti solo perchè il thread serve per coordinare i gruppi che preparano le guide :)
benissimo, grazie dell'aggiornamento ;)
grazie?...un semplice grazie? :cry: :cry:
Un discorsino della serie:
"avrai gloria in eterno,sei un esempio per le generazioni a venire,il tuo nome verrà scompito della storia a caratteri cubitali :cool: al fine di ricordati a tutti ciò che hai fatto e còi che hai rappresentato per le generazioni presenti e future,avrai la beatificazione e ci sarà un giorno a te dedicato(ovviamente festa nazionale)"?
vabbè dai...mi accontento di avere l'immunità dai ban :sofico: :sofico:
E a me che devono fare?????? :mbe:
Qui hanno parlato parlato parlato... :blah:
va bhe mi ci sono pure divertito... :D
E a me che devono fare?????? :mbe:
Qui hanno parlato parlato parlato... :blah:
va bhe mi ci sono pure divertito... :D
Hanno parlato talmente tanto che si è ottenuta una sottosezione nel giro di neanche due giorni, guarda un pò :D
Ruggero e MIKIXT hanno tirato fuori la guida in poco tempo, chi si doveva occupare della parte athlon64 evidentemente ha avuto problemi più urgenti rispetto allo scrivere un "how to". C'era una discussione in rilievo che poteva compensare e quindi ho ritenuto giusto non rompere le scatole più di tanto.
chicken_little
09-03-2006, 00:06
ciao,ieri ho comprato un celeron d 336 2.8ghz,mobo asrock 775dual-880pro e 776mb ddr2 533..quanto si puo' alzare senza cambiare dissi ventole etc.ali è da 400w.dove si alza cpu?nel bios o cè qualche software che fa tutto?scusate per tutte queste domande ma non ho mai fatto questo e non vorrei bruciare qualcosa. :eek: esiste qualche guida in rete?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.