NinjaCross
28-10-2005, 15:23
Ciao a tutti !
E' un bel po' che vi lurko, e devo fare a tutti i miei migliori complimenti per il grande affiatamento e la competenza che dimostrate. :)
Visto che anche io condivido con questo gruppo la grande passione per il modding, ho pensato di unirmi per dare un contributo.
In questi ultimi tempi ho pensato di dare una "rinfrescatina" al mio PC moddato totalmente "a manina" con un sistema di watercooling completamente artigianale e di natura totalmente sperimentale.
Il mio scopo finale è quello di riuscire a riciclare l'esistente dissipatore (prisma alettato in alluminio con 3 ventole da 60x60x10 con nucleo in rame) trasformandolo in un waterblock.
(Vedere foto del montaggio preliminare qui http://spaces.msn.com/members/NinjaCross/)
Le operazioni che ho compiuto sono state:
1- Forare longitudinalmente il nucleo di rame in modo da ricavarne una "camera" in cui fare fluire il liquido.
2- Praticare nelle nervature dell'aletta dei fori fino ad arrivare al nucleo di rame, in modo da creare così un circuito avente 4 entrate sulle 2 nervature minori e 3 uscite sulla nervatura principale. Lavoro durissimo, ve lo garantisco :eek:
3- Collegare entrate ed uscite a due distributori in alluminio con raccordi "rapidi" da 6-3/8"
4- Utilizzare un contenitore alimentare da 1.6 litri come serbatoio di ricircolo del liquido, con pompa ad immersione da camper ( :eek: ) a 12V con prevalenza di 5 metri e portata dichiarata di 9 lt/min
Mi auguro che il volume di liquido sia sufficiente a dissipare il calore emesso dal processore (un Athlon XP 2200+) considerando che il case è ben areato da 3 ventole da 80x80 termostatate.
In caso non lo fosse (piuttosto probabile) posso benissimo rimontare le ventole sul dissipatore e collegarle al sistema termostatato che ora pilota le ventole da 80, usandole così ad intervalli invece che sempre a pieno regime (col casino che fanno....)
A questo indirizzo (come ho già indicato sopra) trovate alcune fotografie preliminari del primo montaggio di test... sono a bassa qualità ma non posso pretendere troppo dal mio cellulare ;)
http://spaces.msn.com/members/NinjaCross/
Come potrete leggere nei commenti delle immagini ho avuto alcuni problemi con la pompa grippata (maledetta :mad: ) ed un perdita galeotta, ma niente di grave, ho già sigillato tutto :cool:
P.S. Avrei voluto mettere online anche alcune foto del case com'era moddato prima, ma ora è letteralmente sventrato sul mio tavolo per ospitare l'impianto a liquido... quindi nisba.
Fatemi sapere che ne pensate !
E' un bel po' che vi lurko, e devo fare a tutti i miei migliori complimenti per il grande affiatamento e la competenza che dimostrate. :)
Visto che anche io condivido con questo gruppo la grande passione per il modding, ho pensato di unirmi per dare un contributo.
In questi ultimi tempi ho pensato di dare una "rinfrescatina" al mio PC moddato totalmente "a manina" con un sistema di watercooling completamente artigianale e di natura totalmente sperimentale.
Il mio scopo finale è quello di riuscire a riciclare l'esistente dissipatore (prisma alettato in alluminio con 3 ventole da 60x60x10 con nucleo in rame) trasformandolo in un waterblock.
(Vedere foto del montaggio preliminare qui http://spaces.msn.com/members/NinjaCross/)
Le operazioni che ho compiuto sono state:
1- Forare longitudinalmente il nucleo di rame in modo da ricavarne una "camera" in cui fare fluire il liquido.
2- Praticare nelle nervature dell'aletta dei fori fino ad arrivare al nucleo di rame, in modo da creare così un circuito avente 4 entrate sulle 2 nervature minori e 3 uscite sulla nervatura principale. Lavoro durissimo, ve lo garantisco :eek:
3- Collegare entrate ed uscite a due distributori in alluminio con raccordi "rapidi" da 6-3/8"
4- Utilizzare un contenitore alimentare da 1.6 litri come serbatoio di ricircolo del liquido, con pompa ad immersione da camper ( :eek: ) a 12V con prevalenza di 5 metri e portata dichiarata di 9 lt/min
Mi auguro che il volume di liquido sia sufficiente a dissipare il calore emesso dal processore (un Athlon XP 2200+) considerando che il case è ben areato da 3 ventole da 80x80 termostatate.
In caso non lo fosse (piuttosto probabile) posso benissimo rimontare le ventole sul dissipatore e collegarle al sistema termostatato che ora pilota le ventole da 80, usandole così ad intervalli invece che sempre a pieno regime (col casino che fanno....)
A questo indirizzo (come ho già indicato sopra) trovate alcune fotografie preliminari del primo montaggio di test... sono a bassa qualità ma non posso pretendere troppo dal mio cellulare ;)
http://spaces.msn.com/members/NinjaCross/
Come potrete leggere nei commenti delle immagini ho avuto alcuni problemi con la pompa grippata (maledetta :mad: ) ed un perdita galeotta, ma niente di grave, ho già sigillato tutto :cool:
P.S. Avrei voluto mettere online anche alcune foto del case com'era moddato prima, ma ora è letteralmente sventrato sul mio tavolo per ospitare l'impianto a liquido... quindi nisba.
Fatemi sapere che ne pensate !