View Full Version : [HELP ME!]SATA RAID & Installazione LINUX
Ciao a tutti,
mi scuso innanzitutto con il moderatore in quanto mi ha risposto tempo fa inviandomi un link sull'argomento, ma non ci ho capito granchè! :cry:
http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html
Problema:
Possiedo un Santech M1880 con un hard disk SATA RAID. Vorrei poter installare linux ma mi si blocca l'installazione. Cosa posso fare? Esiste una distribuzione linux che supporti questo tipo di hd? O occore ricompilare i sorgenti e farsi un cd ex novo che includa i driver necessari?
Qualcuno di voi ha già risolto questo tipo di problemi e se si mi potrebbe descrivere brevemente come?
Grazie!
ilsensine
28-10-2005, 16:26
Se il mondo sapesse che anche windows può fare il suo software RAID, forse questi fakeraid avrebbero minor successo.
Non ne esci fuori facilmente se non disabiliti quel fakeraid. La procedura che sta nel link non è affatto banale da effettuare su un sistema da installare.
con un hard disk SATA RAID
...un raid con UN SOLO hard disk??
Sai che tipo di controller sata monta quell'aggeggio? Nella scheda del produttore non l'ho trovato scritto...
Si un solo hd! Al momento dell'acquisto potevo scegliere se 1 o 2, ma per ora me ne basta uno ed ev. ne aggiungo un'altro.
Non saprei che tipo di controller usa.. nn posso nemmeno aprire il note altrimenti scade la garanzia e nella scatola nn c'è traccia di manuale...
Se il mondo sapesse che anche windows può fare il suo software RAID, forse questi fakeraid avrebbero minor successo.
Non ne esci fuori facilmente se non disabiliti quel fakeraid. La procedura che sta nel link non è affatto banale da effettuare su un sistema da installare.
...un raid con UN SOLO hard disk??
Sai che tipo di controller sata monta quell'aggeggio? Nella scheda del produttore non l'ho trovato scritto...
via vt6421 raid controller
ilsensine
31-10-2005, 07:58
Il raid con un solo disco è assolutamente inutile. Disabilitalo completamente dal bios.
Per il resto, puoi usare un LiveCD recente per controllare che linux parta senza problemi su quella macchina. Essendo un notebook, i problemi oscuri sono sempre dietro l'angolo.
Ho provato con il live cd della kubuntu ma niente da fare, si blocca!
Come posso disabilitare da bios il raid?
Ho notato che ci sono due bios, uno per il raid controller e uno "normale" (passami il termine), ma l'hd mi viene rilevato solo da quello del raid controller.. l'unica palla è che non mi lascia selezionare nulla (credo a causa della scritta in rosso che dice: attenzione! impossibile creare un array di dischi raid) dovuta alla presenza di un solo disco..
Grazie!
ilsensine
31-10-2005, 11:07
I live CD dovrebbero partire indipendentemente dal fatto che possano vedere i dischi o meno. Assicurati di usarne uno MOLTO recente, visto il tipo di portatile.
L'ho downloadato giovedi.. kernel 2.6.2 se non ricordo male..
ilsensine
31-10-2005, 14:17
Bè in effetti stando a google diversi hanno problemi con quel notepad. Questo ci è andato vicino, sempre con (k)ubuntu:
http://www.linuxtrent.it/documentazione/wikiLT/MailingList
(certo cove diavolo è andato a scrivere... :D )
A dire il vero il "mona" di turno che ha scritto quel messaggio sono io, cmq ho risolto il problema poco fa cosi facendo:
ho editato i comandi di grub sostituendo rw a ro..
ho aggiunto init=/bash/sh
all'avvio della shell ho modificato il file pci.rc usando vi
vi /etc/hotplug/pci.rc
commentando tutte le linee contenenti la dicitura ./pci.agent
Ora il sistema è stato installato..
Grazie xl'aiuto!
ilsensine
31-10-2005, 16:09
Hai aggirato il problema, ma non hai trovato la causa. Ti va di cercare chi è il colpevole?
Cosa intendi dire?
Non capisco se dici di provare la soluzione della mailing list o se stai scherzando o se intendi qualcos'altro..
Grazie!
ilsensine
02-11-2005, 07:49
Il tuo problema forse è un driver pci che non vuole andare, e sarebbe interessante sapere quale e perché si blocca.
Se vai nella directory /lib/modules/<tuo kernel>/ troverai un file testuale chiamato modules.pcimap. Dentro ci trovi l'elenco dei driver pci, e gli identificativi vendor:device dei dispositivi che i vari driver gestiscono. Tramite il comando lspci -n ottieni gli identificativi dei dispositivi pci sul tuo sistema; confrontando i due (e quanto riportato da lsmod), dovresti poter trovare quali sono i driver per i dispositivi pci che non sono stati caricati in memoria, e provare a caricarli finché non trovi il colpevole. I sospetti, secondo me, sono scheda audio, scheda di rete, host usb.
Ok.. provo al più presto.. nel frattempo ti posso dire che all'avvio del sistema compare un messaggio di errore dicendo che non è stato possibile installare la scheda audio..
tra le altre cose poi la rete non viene rilevata se collego un cavo ethernet..
cmq poi provo col comando: sudo ifconfig eth1/0 up per vedere se è questione di impostazioni o di controller..
intanto grazie per l'aiuto:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.