PDA

View Full Version : Acer 1693: Bandwidth RAM DDR2 buona?


Klerik
28-10-2005, 14:58
Ieri è tornato il mio notebook dall'assistenza Acer.
Hanno cambiato la scheda madre con una Intel i915PM/GM/GMS (letto da cpu-z).
L'assistenza ha sostituito due banchi di ram DDR da 512 mb con due banchi da 512MB di DDR2 533MHz in dual channels di marca Nanya.
I valori riportati da cpu-z sono:

Timings:

Frequency: 266.0 MHz
FSB: DRAM 1:2
CAS# Latency 4.0 clocks
RAS# to CAS# delay 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Times(Tras) 12

SPD Timings table:

Frequency: 200MHz 266MHz 266MHz
CAS# Latency: 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS#: 3 4 4
RAS# Precharge: 3 4 4
Cycle Times(Tras): 9 12 12

Il test bandwidth con sandra 2005 mi ha dato:
bandwidth RAM int 2730MB/s
bandwidth RAM float 2721MB/s

Come sono questi risultati?

M4tte
28-10-2005, 16:12
Io con il note in sign faccio 2900 la ram ha le stesse tue latenze ed è marchiata KINGSTON

^v3rsus
28-10-2005, 16:17
Ieri è tornato il mio notebook dall'assistenza Acer.
Hanno cambiato la scheda madre con una Intel i915PM/GM/GMS (letto da cpu-z).
L'assistenza ha sostituito due banchi di ram DDR da 512 mb con due banchi da 512MB di DDR2 533MHz in dual channels di marca Nanya.
I valori riportati da cpu-z sono:

Timings:

Frequency: 266.0 MHz
FSB: DRAM 1:2
CAS# Latency 4.0 clocks
RAS# to CAS# delay 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Times(Tras) 12

SPD Timings table:

Frequency: 200MHz 266MHz 266MHz
CAS# Latency: 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS#: 3 4 4
RAS# Precharge: 3 4 4
Cycle Times(Tras): 9 12 12

Il test bandwidth con sandra 2005 mi ha dato:
bandwidth RAM int 2730MB/s
bandwidth RAM float 2721MB/s

Come sono questi risultati?


Ciao, sono un pò OT ma te lo domando lo stesso...Che tipo di problemi aveva il tuo 1693?Com'è andata con l'assistenza Acer, son stati veloci...han risolto il problema?Ho portato il mio NB in assistenza (C.discount) la scorsa settimana dopo 1 giorno di utilizzo poichè non funzionava in 3d con spegnimenti dopo 30secondi circa.(sai, ho letto un pò di topic sull'assistenza acer e son un pò preoccupato)
Ti ringrazio anticipatamente della risposta

Klerik
28-10-2005, 17:00
Ho spedito il notebook il 16 Settembre perchè si era rotta la scheda madre e lo rivisto ieri 27 Ottobre.
Puoi leggere la mia storia con acer qui hxxp://blog.nicolamattina.it/?p=152

Ciao

^v3rsus
28-10-2005, 17:31
Ho spedito il notebook il 16 Settembre perchè si era rotta la scheda madre e lo rivisto ieri 27 Ottobre.
Puoi leggere la mia storia con acer qui hxxp://blog.nicolamattina.it/?p=152

Ciao
Aspiterina, ho appena finito di leggere la storia...Mi dispiace davvero per te e x il modo barbaro di trattar i clienti(ho avuto diverse brutte esperienze con i call-center)...il mio è in assistenza da qualche giorno(è stato portato in un centro) ma stando così le cose domani passerò per assicurarmi a che punto sono...sperem

Klerik
29-10-2005, 17:49
Qualcuno può rispondermi?? :help:

Pippo_San
29-10-2005, 19:18
Il test bandwidth con sandra 2005 mi ha dato:
bandwidth RAM int 2730MB/s
bandwidth RAM float 2721MB/s

Come sono questi risultati?

Direi che come ampiezza di banda è abbastanza bassa. Il mio notebook, Fujitsu-Siemens Amilo M1437G che monta della DDR2 Samsung a 400MHz ha una banda passante di 2959 MB/s...

Direi che è veramente scarsa come qualità quella ram Klerkik. Hai notato inoltre che razza di latenza assurda ha la tua ram?

Klerik
31-10-2005, 09:40
Come posso migliorare le prestazioni della ram senza danneggiarla?? :help:

Dark_One
31-10-2005, 20:38
la mia è Hyundai Eletronics
3.0 - 3 - 3 - 8 @ 200 mhz . mi fa 2980 circa.

ho fatto il test mentre avevo aperto internet e mirc e mi dava 2600, ho chiuso tutto e mi ha dato 2980 e qualcosa. quindi chiudi tutto magari...

ma è normale che siano così bassi questi valori? ho visto dei valori riportati da sandra che superano i 4900...ma è proprio il chipset del centrino che limita così la banda, oppure bisogna acquistare delle ram DDR2 piu performanti?

gino1221
01-11-2005, 08:34
nel bandwidth le latenze non contano praicamente nulla..
contano le freq.. cmq sono d'accordo.. abbastanza bassa.. io con la mia ddr400 faccio 3080 ;)

gino1221
01-11-2005, 08:34
la mia è Hyundai Eletronics
3.0 - 3 - 3 - 8 @ 200 mhz . mi fa 2980 circa.

ho fatto il test mentre avevo aperto internet e mirc e mi dava 2600, ho chiuso tutto e mi ha dato 2980 e qualcosa. quindi chiudi tutto magari...

ma è normale che siano così bassi questi valori? ho visto dei valori riportati da sandra che superano i 4900...ma è proprio il chipset del centrino che limita così la banda, oppure bisogna acquistare delle ram DDR2 piu performanti?

forse quei bandwidth che hai visto sono di ram da desktop a freq ancora più alte ;)

Dark_One
01-11-2005, 12:14
io devo portare la ram a 1gb assolutamente... e visto che mi sembra un pò strano il mercato delle DDR2, qualcuno che se ne intende saprebbe consigliarmi?

mi conviene aspettare ancora un po, oppure avete già un consiglio su qualcosa in particolare?

gino1221
01-11-2005, 12:27
io devo portare la ram a 1gb assolutamente... e visto che mi sembra un pò strano il mercato delle DDR2, qualcuno che se ne intende saprebbe consigliarmi?

mi conviene aspettare ancora un po, oppure avete già un consiglio su qualcosa in particolare?

se devi passare assolutamente ora, fallo.. purtroppo il mercato non offre tanto.. ma nemmeno sembra che si svilupperanno ancora, visto che non hanno avuto un successone! ;)

Dark_One
01-11-2005, 19:45
ma si hanno problemi di compatibiltà, oppure posso prendere qualsiasi tipo di ram io voglia?

sarei orientato verso kingston, oppure verso Corsair (anche se costano parecchio). ho sentito, però, che le kingston non sono un granchè come ram...

Pippo_San
01-11-2005, 20:24
ma si hanno problemi di compatibiltà, oppure posso prendere qualsiasi tipo di ram io voglia?

sarei orientato verso kingston, oppure verso Corsair (anche se costano parecchio). ho sentito, però, che le kingston non sono un granchè come ram...

Beh oddio dire che le Kingston non sono un granchè non è tanto vero, mica stiamo parlando di ram da due soldi, ma ram che hanno una ditta seria alle spalle...anzi penso siano tra le più montate sui portatili, sicuramente.

Klerik
02-11-2005, 08:23
Allora proprio nessuno può dirmi come migliorare le prestazioni della mia ram???
Ad essempio cercando su internet ho trovato che un buon valore
FSB: DRAM è 1:1.
Quancuno sa come posso cambiarlo via software dato che dal bios del mio notebook non è possibile??? :help:

gino1221
02-11-2005, 17:44
ma si hanno problemi di compatibiltà, oppure posso prendere qualsiasi tipo di ram io voglia?

sarei orientato verso kingston, oppure verso Corsair (anche se costano parecchio). ho sentito, però, che le kingston non sono un granchè come ram...

veramente le kingston hanno il 70% del mercato RAM.. e risultano essere le più compatibili in assoluto.. chi dice ste cag@te? :D

gino1221
02-11-2005, 17:45
Allora proprio nessuno può dirmi come migliorare le prestazioni della mia ram???
Ad essempio cercando su internet ho trovato che un buon valore
FSB: DRAM è 1:1.
Quancuno sa come posso cambiarlo via software dato che dal bios del mio notebook non è possibile??? :help:

scusa, cosa vorresti migliorare?
meglio che 1:1 cioè in soncrono?

Klerik
03-11-2005, 21:27
Originariamente inviato da gino1221
meglio che 1:1 cioè in soncrono

Si leggendo da vari siti 1:1 dovrebbe essere un buon valore mentre 1:2 no.

Volevo sapere in che modo si può cambiare questo valore.

gino1221
03-11-2005, 21:38
Si leggendo da vari siti 1:1 dovrebbe essere un buon valore mentre 1:2 no.

Volevo sapere in che modo si può cambiare questo valore.

ma tu che valore hai?
ti ricordo che tu hai bus a 533, mentre le tue ram dovrebbero girare a 266, quindi FSB/2 dovrebbe essere più che corretto per te.. ma non so se ho inteso bene.

Klerik
04-11-2005, 08:37
Originariamente inviato da gino1221

Dark_One
05-11-2005, 13:11
il mio rapporto è 2:3

che vuol dire? O_O

forse perchè le ram lavorano a 200mhz? boh...

cmq leggendo in giro ho visto che il frontside bus è a 133mhz, non a 533...e questo vuol dire che il bandwith massimo è proprio 3000 o giù di lì...quindi in pratica non possiamo ottenere piu di 3000 e rotti, anche usando ram super veloci. (ovviamente senza considerare l'overclock che non farò mai)

gino1221
05-11-2005, 14:12
il mio rapporto è 2:3

che vuol dire? O_O

forse perchè le ram lavorano a 200mhz? boh...

cmq leggendo in giro ho visto che il frontside bus è a 133mhz, non a 533...e questo vuol dire che il bandwith massimo è proprio 3000 o giù di lì...quindi in pratica non possiamo ottenere piu di 3000 e rotti, anche usando ram super veloci. (ovviamente senza considerare l'overclock che non farò mai)

posta una schermata di cpu-z ;) cmq dovrebbe essere bus 133 ram 200, tu hai il 1690, vero?

Dark_One
05-11-2005, 17:11
http://img408.imageshack.us/img408/9200/ramddr26re.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=ramddr26re.jpg)

ecco.

le ram samsung come sono?

p.s. il mio è un 1692wlmi

gino1221
05-11-2005, 17:20
http://img408.imageshack.us/img408/9200/ramddr26re.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=ramddr26re.jpg)

ecco.

le ram samsung come sono?

p.s. il mio è un 1692wlmi

sì, come ti avevo detto, ma quelle ram le avevi originali?

Dark_One
06-11-2005, 11:27
si, sono quelle installate nel portatile.

voglio fare un upgrade ma non so che fare...perchè spendere tanti soldi per 2 moduli da 1gb non mi va...solo che moduli da 512 ho trovato solo Samsung, e non mi fido...

magari ne prendo solo uno da 1gb e lo metto assieme a uno di 256...certo non sfrutto il dual channel...ma almeno è una kingston.

fabio87a
06-11-2005, 16:16
io ho il 1693, con ram ddr2 infineon 533mhz, i timings però son 4-4-4-11
con sandra 2005 faccio 3050-3100 mb/s circa

fabio87a
06-11-2005, 16:19
per dark_one samsung è il primo produttore di chip di memoria al mondo (chip non moduli) quindi puoi fidarti...
probabilmente i 3/4 dei moduli kingston usano chip samsung

danyroma80
17-11-2005, 11:00
il mio acer 1693 arrivato ieri, con sandra2005 ha fatto registrare 3040-3036

le memorie sono di marca siemens.

Penso quindi che il portatile c'entri poco con lo scarso punteggio che ottiene il tuo e che il tutto sia dovuto alla marca scadente delle memorie.

shamata
14-01-2006, 00:12
Caspita da quanto tempo cercavo questa discussione! :muro:

E' vero anch'io su piattaforma Centrino bus 533Mhz con 2 moduli in dual della Samsung a 533 segna al massimo 3040 MB/s.

A questo punto mi chiedo: la cosa è normale?? :confused:
Cioè sono bandwidth che si ottengono con moduli PC3200 senza dual... :read:

gino1221
14-01-2006, 08:05
per questo per me le ddr restano un pezzo avanti :asd: io faccio 3080 :asd:

danyroma80
14-01-2006, 08:26
le ddr2 hanno il solo vantaggio di consumare meno e forse guadagnare 10-20 minuti di autonomia, per il resto sono identiche alla ddr normali.

gino1221
14-01-2006, 15:31
le ddr2 hanno il solo vantaggio di consumare meno e forse guadagnare 10-20 minuti di autonomia, per il resto sono identiche alla ddr normali.

per l'autonomia non so a pari configurazione se si arriverebbe a 20 minuti.. cmq per il resto sì, a parte latenze altissime..

shamata
14-01-2006, 17:07
per l'autonomia non so a pari configurazione se si arriverebbe a 20 minuti.. cmq per il resto sì, a parte latenze altissime..


Si, ma in dual non dovrebbero raddoppiare la banda?

faccio un esempio:
un modulo ram DDR 400 in single channel dovrebbe fornire una banda di 3200 Mb/s
2 modul ram DDR 400 in dual channel dovrebbero fornire una banda di 6400Mb/s

Giusto??

Se le mie considerazioni sono valide due moduli da 533Mhz in DualChannel non dovrebbero fornire un banda passante di 8000 Mb/s?

Correggetemi se sbaglio.

mj78
14-01-2006, 18:53
Si, ma in dual non dovrebbero raddoppiare la banda?

faccio un esempio:
un modulo ram DDR 400 in single channel dovrebbe fornire una banda di 3200 Mb/s
2 modul ram DDR 400 in dual channel dovrebbero fornire una banda di 6400Mb/s

Giusto??

Se le mie considerazioni sono valide due moduli da 533Mhz in DualChannel non dovrebbero fornire un banda passante di 8000 Mb/s?

Correggetemi se sbaglio.

Nella teoria si peccato pero' che il FSB della piattaforma centrino sonoma sia anch'esso a 533 MHz rendendo quindi impossibile sfruttare a pieno la banda delle memorie