PDA

View Full Version : Creazione rete wireless e configurazione adsl


roberta30
28-10-2005, 13:48
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè sono veramente disperata, non so come fare. Vi spiego.
Devo configurare una rete che prevede un pc fisso in una stanza e un portatile in un'altra a circa 50 metri (con muri in mezzo anche portanti).
Tramite cavo risulta difficile, perciò pensavo di installare una rete WI-FI, ma dopo aver letto alcuni articoli (in questo sito) ed essermi informata ho capito che le prestazioni non sono proprio come quelle indicate dai produttori (100 metri in condizioni ideali e bla bla bla...). L'unica cosa che posso dirvi è che entrambe le finestre delle due stanze danno verso il giardino, si potrebbero puntare le antenne direttamente lì? Se pensate alla sicurezza, non c'è problema per quello, è una casa completamente isolata: il mio problema è la portata... e poi, meglio un access point? due schede wi-fi?è sufficiente il trasmettitore del portatile (centrino)?antenne direzionali supplementari? :confused:
Per quanto riguarda l'uso, ovviamente dovrei condividere documenti (usare quindi il pc fisso come server) e internet (usare il pc fisso come gateway).. e qui giunge un altro problema. Purtroppo questa zona non è raggiunta dall'adsl e l'unica soluzione sembrerebbe essere l'adsl via satellite (ho già una linea isdn per l'upload). Pensavo di affidarmi al servizio di SKY, siccome ho già un abbonamento con loro e quindi già un'antenna parabolica. Ma poi come funziona? Ammesso che riesca a creare questa benedetta rete wireless, poi, dal portatile, riesco realmente ad utilizzare il pc fisso come gateway? Non mi convince l'idea che il download e l'upload siano su due linee separate (satellite e isdn): in teoria, se devo avviare la connessione isdn per poter inviare dati,come faccio poi ad "instradare" tutto il download dal satellite anzichè dalla stessa linea isdn che è in connesione contemporaneamente?(il problema coinvolge quindi non solo il client, il portatile, ma anche lo stesso pc fisso).
Insomma, ci vorrebbe veramente un mago per risolvere tutte queste problematiche...
Ringrazio per un'eventuale aiuto.

alexmere
28-10-2005, 15:09
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè sono veramente disperata, non so come fare. Vi spiego.
Devo configurare una rete che prevede un pc fisso in una stanza e un portatile in un'altra a circa 50 metri (con muri in mezzo anche portanti).
Tramite cavo risulta difficile, perciò pensavo di installare una rete WI-FI, ma dopo aver letto alcuni articoli (in questo sito) ed essermi informata ho capito che le prestazioni non sono proprio come quelle indicate dai produttori (100 metri in condizioni ideali e bla bla bla...). L'unica cosa che posso dirvi è che entrambe le finestre delle due stanze danno verso il giardino, si potrebbero puntare le antenne direttamente lì? Se pensate alla sicurezza, non c'è problema per quello, è una casa completamente isolata: il mio problema è la portata... e poi, meglio un access point? due schede wi-fi?è sufficiente il trasmettitore del portatile (centrino)?antenne direzionali supplementari? :confused:
Per quanto riguarda l'uso, ovviamente dovrei condividere documenti (usare quindi il pc fisso come server) e internet (usare il pc fisso come gateway).. e qui giunge un altro problema. Purtroppo questa zona non è raggiunta dall'adsl e l'unica soluzione sembrerebbe essere l'adsl via satellite (ho già una linea isdn per l'upload). Pensavo di affidarmi al servizio di SKY, siccome ho già un abbonamento con loro e quindi già un'antenna parabolica. Ma poi come funziona? Ammesso che riesca a creare questa benedetta rete wireless, poi, dal portatile, riesco realmente ad utilizzare il pc fisso come gateway? Non mi convince l'idea che il download e l'upload siano su due linee separate (satellite e isdn): in teoria, se devo avviare la connessione isdn per poter inviare dati,come faccio poi ad "instradare" tutto il download dal satellite anzichè dalla stessa linea isdn che è in connesione contemporaneamente?(il problema coinvolge quindi non solo il client, il portatile, ma anche lo stesso pc fisso).
Insomma, ci vorrebbe veramente un mago per risolvere tutte queste problematiche...
Ringrazio per un'eventuale aiuto.
Ciao Robbè! ;)

Anche con il Wi-Fi è realizzabile il collegamento in rete dei due PC, con un paio di alternative:
1) antenne a maggior guadagno rispetto a quelle originali (magari antenne direttive);
2) ripetitore di segnale a metà strada fra i due PC (senza ostacoli in mezzo o con ostacoli poco significativi ne basta uno credo).

Se però la casa (ammazza, 50 metri di distanza...) ha un solo contatore per l'elettricità, puoi provare con i Powerline, che sono degli aggeggi che sfruttano i cavi elettrici di casa per trasportare dati. I produttori dichiarano max 200 metri di distanza sui cavi elettrici affinché avvenga la comunicazione, perciò credo che tu possa pensare a questa alternativa. In questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9475059) molti dettagli.

Invece per la condivisione della connessione Internet credo proprio che sia sufficiente un PC che faccia da server: probabilmente il software della connessione Internet satellitare è fatto apposta per instradare il download da satellite e l'upload da linea analogica/ISDN.

wgator
28-10-2005, 16:55
Ciao,

quello della rete ad onde convogliate (powerline) può essere un'ottima idea a patto, come ha detto Alex i due locali siano alimentati dallo stesso contatore.

Aggiungo solo questo: se per caso l'ufficio (o quello che è) ha un'utenza Enel trifase è bene chiedere al proprio elettricista se gli ambienti da servire col Powerline sono alimentati dalla medesima fase. In caso contrario potrebbero esserci problemi. In ogni caso l'elettricista dovrebbe essere in grado con una piccola modifica all'impianto elettrico di sistemare tutto :p