Entra

View Full Version : Passare da Ubuntu a Debian


noskilled
28-10-2005, 12:51
Salve a tutti, dopo un breve periodo di avvio con ubuntu o deciso di passare a mamma debian :D
Ho scaricato il primo cd (credo sia quello per l'installazione di base) e lanciato l'installazione, tutto bene fino a quando una finestra mi informa che non è stata trovata nessuna scheda di rete e di scegliere quindi il driver adatto -azz con l'installazione di ubuntu questa non me la faceva- tra quelli riportati in un lungo elenco sotto al messaggio :confused: :confused: , se provo a continuare senza la config della scheda di rete il programma di installazione mi riporta inevitabilmente a quest'ultima; la mia scheda di rete è un' nvidia nforce networking controller (questo e cio che mi mostra gestione periferiche, credo sia integrata nella scheda madre) ma non ho idea di che driver selezionare nella configurazione :cry: !

Altra domandina, per avere un installazione debian di pari contenuto a quella ubuntu (la hoary 5.04) quanti dei 14 cd mi servono?

Sono piuttosto niubbo, chi saprebbe indicarmi un sources.list adatto alla mia versione (debian sarge 3.1 x i386)?

Grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio! :)

PiloZ
28-10-2005, 13:14
Salve a tutti, dopo un breve periodo di avvio con ubuntu o deciso di passare a mamma debian :D
o che strano che mai nessuno prende iniziativa per fare il contrario :D


Ho scaricato il primo cd (credo sia quello per l'installazione di base) e lanciato l'installazione, tutto bene fino a quando una finestra mi informa che non è stata trovata nessuna scheda di rete e di scegliere quindi il driver adatto -azz con l'installazione di ubuntu questa non me la faceva- tra quelli riportati in un lungo elenco sotto al messaggio :confused: :confused: , se provo a continuare senza la config della scheda di rete il programma di installazione mi riporta inevitabilmente a quest'ultima; la mia scheda di rete è un' nvidia nforce networking controller (questo e cio che mi mostra gestione periferiche, credo sia integrata nella scheda madre) ma non ho idea di che driver selezionare nella configurazione :cry: !

male, dovresti scaricarti non il primo cd dei 14 ma il mini cd della net-inst LINK (http://cdimage.debian.org/pub/cdimage-testing/daily/i386/current/debian-testing-i386-netinst.iso)
se proprio non ti va puoi comunque usare quello che hai già masterizzato.
Direi che al boot fai partire l'installazione con il kernel 2.6 che supporta più harware ;)
al boot scrivi: linux26
se vuoi una guida passo passo usa questa: Guida Debian 3.1 - SARGE by Fabrizio Ciacchi (http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php/sarge.htm)
prova le varie scede di rete nell'installazione con il kernel 2.6 ne avrai parecchio di più :)


Altra domandina, per avere un installazione debian di pari contenuto a quella ubuntu (la hoary 5.04) quanti dei 14 cd mi servono?
parti con l'approccio sbagliato, installa il minimo dal cd e il resto lo scegli te a mano con apt ;)
così il sistema è più snello in partenza :)


Sono piuttosto niubbo, chi saprebbe indicarmi un sources.list adatto alla mia versione (debian sarge 3.1 x i386)?

li trovi sul nostro sito: www.hwudebianclan.org (http://www.hwudebianclan.org/faq.php) o sul thread ufficiale: [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20)

Grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio! :)
figurati, piacere mio ;)

fabri00
29-10-2005, 11:24
Per iniziare a provare e studiare Debian tu consigli la Etch o Sarge ?.

Grazie.

PiloZ
29-10-2005, 12:28
Per iniziare a provare e studiare Debian tu consigli la Etch o Sarge ?.

Grazie.
la Sarge, ciao ;)

fabri00
29-10-2005, 13:57
Ok, grazie.


la Sarge, ciao ;)

josephdrivein
29-10-2005, 19:40
la Sarge, ciao ;)
Per pura curiosità mi piacerebbe sapere perché sarge e non etch (come avrei detto io...)