View Full Version : Yamaha R6 2006
Jumper84
28-10-2005, 12:27
Ciao a tutti, che ne pensate di questo nuovo gioiellino che dovrà uscire il prossimo gennaio?
Jaguar64bit
28-10-2005, 12:30
Snella , veloce e maneggevole = più che ottima
Jumper84
28-10-2005, 12:36
Di certo con questa nuova r6 yamaha è voluta andare controcorrente con lo scarico corto mozzo in basso... A me personalmente piace abbastanza ma ad altri fa proprio senso... poi va a gusti.... :p
Comunque promette veramente bene... :O
Coyote74
28-10-2005, 12:43
Quello scarico non mi piace per nulla. La livrea è bruttina, il resto è bellissimo. ;)
metto la foto più in grande perchè non si capisce niente in quella fotina. :D
http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/06_yzf-r6_1024-1.jpg
:mbe: ma che schifezza quel porta targa con le frecce così... buuuuu. :mbe:
Jumper84
28-10-2005, 12:47
metto la foto più in grande perchè non si capisce niente in quella fotina. :D
L'avrei messa pure io ma non ci sono mica riuscito... me la faceva mettere solo in allegato... sarò io che non sono capace...
Cmq per il portatarga avete perfettamente ragione, ma tanto CHI (???) tiene il portatarga originale per più di 1 giorno? Forse solo a chi non è ancora arrivato quello nuovo...
:D
Coyote74
28-10-2005, 12:48
:mbe: ma che schifezza quel porta targa con le frecce così... buuuuu. :mbe:
Si, però sai che comodità in pista. In 30 secondi levi tutto e sei pronto per mettere il ginocchio a terra e aprire il gas ;)
Coyote74
28-10-2005, 12:49
Comunque vedendola meglio in grande non mi convince perniente la parte bassa della carena. Sembra troppo posticcia e messa li per caso.
credo che neanche una uscirà dal concessionario con quell'attaccapanni..
ma sulla sinistra ha una presa d'aria?
cos'è quella "protuberanza"?
Jumper84
28-10-2005, 13:01
credo che neanche una uscirà dal concessionario con quell'attaccapanni..
ma sulla sinistra ha una presa d'aria?
cos'è quella "protuberanza"?
Non dovrebbe essere una presa d'aria ma una parte di carenatura sporgente (penso per convogliare l'aria) c'è anche a destra ma con la foto non si vede...
una delle moto più belle che abbia mai visto dopo la 916 :)
Fichissima, non di quel colore, però :)
Don Quitter
28-10-2005, 13:27
Davvero molto bella. Anche la livrea non è male, molto aggressiva, ricorda la mitica r1 prima serie...
e poi finalmente i giap si sono resi conto che tutti sti scarichi sotto sella tutti uguali hanno rotto...
Jumper84
28-10-2005, 13:40
Non dovrebbe essere una presa d'aria ma una parte di carenatura sporgente (penso per convogliare l'aria) c'è anche a destra ma con la foto non si vede...
Da questa foto si capisce che non è una presa d'aria... ma sono le carene...
http://www.motorsport.it/html/foto.php?id=1504&foto=9&idnews=1504
ho messo il link della bassa risoluzione ma per capire meglio guardate quello ad alta
lucasante
28-10-2005, 14:53
ma a mettere delle sospensioni e freni come si deve pensano di far peccato sti giappo? :muro:
Jumper84
28-10-2005, 14:57
ma a mettere delle sospensioni e freni come si deve pensano di far peccato sti giappo? :muro:
Perchè?
esteticamente parlando mi piace un casino .... peccato che tra due anni sarà già vecchia :stordita:
JENA PLISSKEN
28-10-2005, 15:45
Si, però sai che comodità in pista. In 30 secondi levi tutto e sei pronto per mettere il ginocchio a terra e aprire il gas ;)
Beh...fosse x quello allora vrebbero dovuto mettere pure le frecce sugli specchietti ant
A occhio e croce la soluzione di scarico adottata in questa R6 è molto simile a quella della M1 di Vale Rossi... Scarico basso e corto (ovvio poi quello di Rossi è un Termignoni in carbonio della madonna)...
ma a mettere delle sospensioni e freni come si deve pensano di far peccato sti giappo? :muro:
Premetto che non ho idea se la Yamaha monti Nissin o Tokiko come freni, ma sulla brutale ho i Nissin e la frenata e' ECCELSA. Se pure tu fai parte del partito "O Brembo o Morte" allora sappi che non e' assolutamente vero che la componentistica giapponese non sia all'altezza.
EDIT
Dimenticato un pezzo di post, cioe' la parte in topic,azz :D
La nuova R6 ha di certo delle scelte stilistiche alternative rispetto alla vecchia, si distacca nettamente dalla sorella maggiore (per la quale e' previsto un restyling simile...). A me personalmente non piace, trovo molto bella la soluzione dello scarico sotto la sella.
In ogni caso le nuove 600 stanno diventando letteralmente moto solo da pista :mbe:
Don Quitter
28-10-2005, 17:33
ma a mettere delle sospensioni e freni come si deve pensano di far peccato sti giappo? :muro:
C'è la nuova R1-sp che monta le Ohlins, però naturalmente il prezzo ne risente: 18.490€ contro i 13.790 del modello normale.
Però a dire il vero anche le forcelle rovesciate da 43mm e i freni con pompe e attacchi radiali che ormai hanno tutte le sportive giap non mi sembrano niente male
Ma infatti non sembra niente male anche a me come componentistica, anzi! :eek:
Jumper84
28-10-2005, 18:59
Si sa grosso modo i prezzo di uscita? Avevo sentito su un'altro furom voci che dicevano che in yamaha avevano intenzione di lasciare a listino la r6 2005 come entry level poichè il prezzo della 2006 non sarà come tutte le nueve r6 uscite intorno ai 10.000... già si sente che sarà intorno agli 11.000... :eek:
The-Flying-Finn
28-10-2005, 19:34
Mi ricorda la R7 :rolleyes:
Cmq Suzuki a vita :O
Davvero bellissima tutta nera!!! :eek:
http://www.motorsport.it/foto/02/high/img01504-18.jpg
Poi ti fai il tutone di pelle nera e il casco nero con visiera oscurata e vai in giro a fare il "Falco della notte"...
Meravigliosa.
lucasante
28-10-2005, 22:04
C'è la nuova R1-sp che monta le Ohlins, però naturalmente il prezzo ne risente: 18.490€ contro i 13.790 del modello normale.
Però a dire il vero anche le forcelle rovesciate da 43mm e i freni con pompe e attacchi radiali che ormai hanno tutte le sportive giap non mi sembrano niente male
si ma conta la sostanza forcelle rovesciate e attacchi radiali non significano nulla.. non per nulla ducati monta ohlins e brembo sui modelli base.. non tokiko e infatti una r1 con simili caratteristiche costa molto di piu' della base.. eppure entrambe hanno forcelle rovesciate e pinze radiali..
si ma conta la sostanza forcelle rovesciate e attacchi radiali non significano nulla.. non per nulla ducati monta ohlins e brembo sui modelli base.. non tokiko e infatti una r1 con simili caratteristiche costa molto di piu' della base.. eppure entrambe hanno forcelle rovesciate e pinze radiali..
ok, ma le tokiko non sono da buttare via, le pinze sulla mia 636 fanno il loro lavoro egregiamente...poi se uno decide di cambiarle perchè vuole il top mi va benissimo...ma non avrebbe senso montare pinze, pompe e forcelle stratosferiche quando il 90% delle persone che comprano queste moto non le sfrutterebbero... :stordita: :muro: :D
cmq questa R6 la trovo troppo sproporzionata...la parte anteriore è molto massiccia, il codone (direi codino..:D) è troppo piccolo e appuntito... :mbe: :p
Jaguar64bit
28-10-2005, 22:27
La trovo molto cattiva esteticamente , sopratutto quella nera.
Harvester
28-10-2005, 22:27
si ma conta la sostanza forcelle rovesciate e attacchi radiali non significano nulla.. non per nulla ducati monta ohlins e brembo sui modelli base.. non tokiko e infatti una r1 con simili caratteristiche costa molto di piu' della base.. eppure entrambe hanno forcelle rovesciate e pinze radiali..
ma visto che la differenza tra ohlins, wp o altre la sente solo un "vero pilota" in pista, visto che lo stesso discorso si può fare pure sui freni e visto che alla fine con questo materiale un pilota vero in pista si scende mediamente di 1-2 decimi.....non ci vedo sto dramma ;)
lucasante
28-10-2005, 22:54
siee 1 decimo.. vai in pista con i freni di serie poi vedi dove stacchi dopo 3 giri..
pero' e' bella... guarda che occhi.. :D
Harvester
28-10-2005, 22:56
siee 1 decimo.. vai in pista con i freni di serie poi vedi dove stacchi dopo 3 giri..
pero' e' bella... guarda che occhi.. :D
io in pista ci vado :O ;)
Si ragazzi, ma che bomba di 600 c'ha sotto, mi sembra che il rosso inizi a 17.000giri e il fondoscala segna 20.000!!! :eek: :eek: non tanto per il fondo scala (che può segnare anche 90.000leghe sotto i mari), ma perché il rosso inizia a 17.000!! :eek:
Jumper84
29-10-2005, 08:10
Si ragazzi, ma che bomba di 600 c'ha sotto, mi sembra che il rosso inizi a 17.000giri e il fondoscala segna 20.000!!! :eek: :eek: non tanto per il fondo scala (che può segnare anche 90.000leghe sotto i mari), ma perché il rosso inizia a 17.000!! :eek:
Ti correggo, la zona rossa comincia a 17500!!! :eek: :eek: :eek:
Avevo trovato in giro per internet un filmato preso dal banco prova che mostrava in 4° come saliva e come gridava a 17500... spaventosa...
Era sul sito ufficiale della yamaha però ora non riesco più a trovarlo... :muro:
Si ragazzi, ma che bomba di 600 c'ha sotto, mi sembra che il rosso inizi a 17.000giri e il fondoscala segna 20.000!!! :eek: :eek: non tanto per il fondo scala (che può segnare anche 90.000leghe sotto i mari), ma perché il rosso inizia a 17.000!! :eek:
mah...giri + alti non vuol dire per forza + potenza...è per via delle norme antinquinamento che per ottenere la stessa potenza sono costretti a fare dei motori che girino più in alto... :stordita: se ho detto una caxxata ditemelo... :mc: :sofico:
Don Quitter
29-10-2005, 10:30
si ma conta la sostanza forcelle rovesciate e attacchi radiali non significano nulla.. non per nulla ducati monta ohlins e brembo sui modelli base.. non tokiko e infatti una r1 con simili caratteristiche costa molto di piu' della base.. eppure entrambe hanno forcelle rovesciate e pinze radiali..
Ma da da quando in quà la Ducati monta le Ohlins sui modelli base? La Ducati monta le Marzocchi anche su moto da 10.000 e passa euro, non diciamo ca**ate
lucasante
29-10-2005, 11:01
marzocchi dove li hai visti? sui monster forse..
se non montano Ohlins sui modelli base hanno pur sempre degli showa nelle peggiori delle ipotesi..
Don Quitter
29-10-2005, 11:14
marzocchi dove li hai visti? sui monster forse..
se non montano Ohlins sui modelli base hanno pur sempre degli showa nelle peggiori delle ipotesi..
Sui Monster, multistrada, Supersport, e anche le nuove Sportclassic. Insomma quasi tutta la gamma monta Showa o Marzocchi, per vedere le Ohlins devi andare su 999/749 (e neanche tutte le versioni)
The-Flying-Finn
29-10-2005, 12:10
Davvero bellissima tutta nera!!! :eek:
http://www.motorsport.it/foto/02/high/img01504-18.jpg
Poi ti fai il tutone di pelle nera e il casco nero con visiera oscurata e vai in giro a fare il "Falco della notte"...
Meravigliosa.
In pieno luglio poi mi sai dire quanto è figo :D
Jumper84
29-10-2005, 12:12
Davvero bellissima tutta nera!!! :eek:
http://www.motorsport.it/foto/02/high/img01504-18.jpg
Poi ti fai il tutone di pelle nera e il casco nero con visiera oscurata e vai in giro a fare il "Falco della notte"...
Meravigliosa.
Nera si, fa scena, ma a me personalmente piace più quella bianca e rossa...
Moto con motore / telaio / ciclistica migliori delle Ducati usano Marzocchi, Nissin, Tokiko... e in pista vanno altrettanto bene, se meglio.
Mi sa che col tempo si stanno creando leggende metropolitane di stile automobilistico, in stile "Se non hai brembo non freni, se non hai Ohlins soffri il chattering" :D
Moto con motore / telaio / ciclistica migliori delle Ducati usano Marzocchi, Nissin, Tokiko... e in pista vanno altrettanto bene, se meglio.
Mi sa che col tempo si stanno creando leggende metropolitane di stile automobilistico, in stile "Se non hai brembo non freni, se non hai Ohlins soffri il chattering" :D
un po' come per le auto: se non hai i quadrilateri non stai in strada.
Don Quitter
29-10-2005, 13:47
Moto con motore / telaio / ciclistica migliori delle Ducati usano Marzocchi, Nissin, Tokiko... e in pista vanno altrettanto bene, se meglio.
Mi sa che col tempo si stanno creando leggende metropolitane di stile automobilistico, in stile "Se non hai brembo non freni, se non hai Ohlins soffri il chattering" :D
Ci sarà un motivo se le Ohlins costano più di tutte le altre, no?
Certo che ci sono, ma ci sara' anche un motivo se vengono equipaggiate principalmente per le competizioni o per i modelli a tiratura speciale, o nelle versioni estreme di un determinato modello gia' di base "sportivo da pista". Ma se guardi le misurazioni e provi le differenze, solo un vero pilota riesce a tirarci fuori quel qualcosa in piu'.
Qualcuno si e' mai sognato di discutere le qualita' in pista di una Suzuki GSX-R 1000, di una Yamaha R1, di una Kawa ZX10-R? Hai mai letto mica "frenata lunga" o "freni che non resistono a sforzi e staccate prolungati"? Oppure hai mai letto di una di quelle moto che "rimbalzi"?
Ora possiamo essere amanti della componentistica raffinata (io sono il primo a giudicare dal fottio di soldi che ho speso per una moto), ma venire a dimenticare che ogni componente viene montato in base alle esigenze reali della moto e' eccessivo.
...o non vorrai farmi credere che su un monster 620 o 800 le pinze Brembo e le sospensioni cazzute siano necessarie eh? :D In qualche modo dovranno pur giustificare un prezzo nettamente al di sopra della concorrenza :mbe:
Coyote74
29-10-2005, 14:24
un po' come per le auto: se non hai i quadrilateri non stai in strada.
Beh, che il sistema a quadrilateri sia migliore dei MP non è una leggenda metropolitana, ma pura realtà. Non diciamo stupidaggini vah :)
Beh, che il sistema a quadrilateri sia migliore dei MP non è una leggenda metropolitana, ma pura realtà. Non diciamo stupidaggini vah :)
Mi sembra lui abbia scritto "se non hai i quadrilateri non stai per strada", perche' rispondeva sulla falsariga del concetto "evviva le esagerazioni". Se non capisci un post perche' ci ironizzi sopra? :sofico:
sarà che non piace a tutti, ma dopo aver visto la nera, beh, ho deciso che moto prendere l'anno prossimo
Torno un pelo "in topic", ma solo a me sembra che la strada stilistica della Yamaha sia "un misto" di quella Suzuki e di quella Kawasaki? Come scarico e "riduzione" della carena dalla prima, come linee spigolose dalla seconda...
Coyote74
29-10-2005, 14:34
Mi sembra lui abbia scritto "se non hai i quadrilateri non stai per strada", perche' rispondeva sulla falsariga del concetto "evviva le esagerazioni". Se non capisci un post perche' ci ironizzi sopra? :sofico:
Se non si capiva che ironizzava e oltretutto ha fatto un confronto che non c'entra una cippa, perchè vieni a rompermi i OO :O :sofico:
Su una macchina si sente e come la differenza tra quadrilateri e MP, non serve un pilota per accorgersene. Se non lo sai mi dispiace per te, ma è così.
Don Quitter
29-10-2005, 15:22
Certo che ci sono, ma ci sara' anche un motivo se vengono equipaggiate principalmente per le competizioni o per i modelli a tiratura speciale, o nelle versioni estreme di un determinato modello gia' di base "sportivo da pista". Ma se guardi le misurazioni e provi le differenze, solo un vero pilota riesce a tirarci fuori quel qualcosa in piu'.
Qualcuno si e' mai sognato di discutere le qualita' in pista di una Suzuki GSX-R 1000, di una Yamaha R1, di una Kawa ZX10-R? Hai mai letto mica "frenata lunga" o "freni che non resistono a sforzi e staccate prolungati"? Oppure hai mai letto di una di quelle moto che "rimbalzi"?
Ora possiamo essere amanti della componentistica raffinata (io sono il primo a giudicare dal fottio di soldi che ho speso per una moto), ma venire a dimenticare che ogni componente viene montato in base alle esigenze reali della moto e' eccessivo.
...o non vorrai farmi credere che su un monster 620 o 800 le pinze Brembo e le sospensioni cazzute siano necessarie eh? :D In qualche modo dovranno pur giustificare un prezzo nettamente al di sopra della concorrenza :mbe:
Stiamo dicendo la stessa identica cosa
...o non vorrai farmi credere che su un monster 620 o 800 le pinze Brembo e le sospensioni cazzute siano necessarie eh? :D In qualche modo dovranno pur giustificare un prezzo nettamente al di sopra della concorrenza :mbe:
io vorrei portare il mio umile contributo.
su "in moto" di sto mese c'e' la prova comparativa fra la "mia" er6n e la nuova cagiva raptor.
La prima monta tokiko , con dischi a margherita , la seconda brembo con dischi normali.
Nel test della frenata le due moto si equivalgono con un leggerissimo vantaggio per la kawa.
Ciaozzz
Don Quitter
29-10-2005, 17:50
io vorrei portare il mio umile contributo.
su "in moto" di sto mese c'e' la prova comparativa fra la "mia" er6n e la nuova cagiva raptor.
La prima monta tokiko , con dischi a margherita , la seconda brembo con dischi normali.
Nel test della frenata le due moto si equivalgono con un leggerissimo vantaggio per la kawa.
Ciaozzz
Non credo che un paio di frenate fatte con due moto stradali possano dimostrare le reali qualità di un produttore. Sono ben altri i settori in cui bisognerebbe fare dei confronti. Comunque che a livello stradale non ci siano grosse differenze mi sembra ovvio, dato che altrimenti la tokiko sarebbe già stata spazzata via dal mercato.
p.s.: gran bella moto la er6n
Non credo che un paio di frenate fatte con due moto stradali possano dimostrare le reali qualità di un produttore. Sono ben altri i settori in cui bisognerebbe fare dei confronti. Comunque che a livello stradale non ci siano grosse differenze mi sembra ovvio, dato che altrimenti la tokiko sarebbe già stata spazzata via dal mercato.
p.s.: gran bella moto la er6n
son d'accordo.
penso che certe differenze si percepiscano solo in situazioni "limite"...
ps molto bella , imho , la r6. mi piace soprattutto il cupolino " da rapace "...
Ciaozzz
Ti correggo, la zona rossa comincia a 17500!!! :eek: :eek: :eek:
Avevo trovato in giro per internet un filmato preso dal banco prova che mostrava in 4° come saliva e come gridava a 17500... spaventosa...
Era sul sito ufficiale della yamaha però ora non riesco più a trovarlo... :muro:
Intendevi questo:
http://www.yamaha-motor.it/products/information/New2006/R6_filmato.jsp
? :D
Jumper84
30-10-2005, 13:43
Intendevi questo:
http://www.yamaha-motor.it/products/information/New2006/R6_filmato.jsp
? :D
si bravo, intendevo proprio quello... Beh dai è un bel filmatino... soprattutto quando è su a 17500 giri...
lnessuno
30-10-2005, 18:16
premesso che mettersi a litigare sui freni che non sono abbastanza profescional su moto che sono fatte per girare su strada (anche se non hanno alcun senso fuori dalla pista, mia personalissima opinione) mi sembra un pò fuori luogo...
la moto è davvero bella, soprattutto blu o nera... peccato che fra un anno sarà già vecchia :cry:
sono già arrivati ai 2 cavalli per ogni kg di peso? :D
Beh, che il sistema a quadrilateri sia migliore dei MP non è una leggenda metropolitana, ma pura realtà. Non diciamo stupidaggini vah :)
ma io no non ho detto questo infatti.leggiamo prima di dire stupidaggini, vah. :)
e fateve na cazzo de risata! :O :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.