Ricky78
28-10-2005, 12:01
Ciao ragazzi,
sono disperato.
Il mio sistema è quello in sign con motherboard DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e funziona perfettamente con la cpu single core.
Ieri sera ho montato in sostituzione del S.Diego 4000 il Dual Core 4.400 Toledo e sono incominciati i problemi.
(Premetto che ho l’immagine di XP con tutti i programmi salvata in una partizione di back up.
Per chi non lo sapesse l’immagine è una copia identica di una partizione dell’hard disk con tutto quello che c’è dentro: sistema operativo, programmi, settaggi, files.
Insomma, una copia 1:1 che si ripristina in 5 minuti invece delle molte ore da spendere ogni volta che si formatta e che è efficiente al momento in cui la si è salvata (ovviamente appena si finisce di installare la prima volta tutto).
Insisto che il problema non sta qui perché al verificarsi dell’inconveniente ho anche formattato e rimesso XP con relativo Service Pack 2 e nulla cambia…)
Vi spiego: avvio XP e poi quando clicco sulle icone di alcuni programmi (es. RegCleaner o un file di Word) esce la clessidra e il programma non viene caricato con relativa applicazione che non risponde; io a questo punto sono obbligato a sbloccare il tutto dal “Task Manager”di Windows..
Ho provato a cambiare Bios della scheda madre (ho messo l’ultimo ufficiale che supporta i Dual Core: 623-3 invece del primo che avevo: 704-3), a fare 3 volte Clear CMOS per cancellare tutte le impostazioni del bios precedente, ad invertire i banchi della ram, a cambiare slot alla ram (che comunque va con il S.Diego… alla perfezione) dagli arancioni ai gialli ma niente…
Inutile dire che il sistema è a default e che le ram sono impostate su “Auto” (dunque con timings 2.5-4-4-8… le G.Skill che a DDR400 mi vanno a 2-2-2-5 con il S.Diego…).
Ma non risolvo, nemmeno sostituendo le ram, che comunque vanno perfettamente con il S.Diego.
La cosa bella è che ho anche fatto andare un benchmark come SuperPI nella modalità 32MB (test più tortuoso) e mentre elabora e compaiono i risultati parziali di superamento lasciando aperto il Task manager di Windows sotto “Stato” si alternano ogni 20-30 secondi “In esecuzione” (che è corretto) con “Non Risponde”, tipico di quando l’applicazione crasha... addirittura mi escono due icone del SuperPI in alcuni momenti…
Questo è un test che se il sistema non è “Rock Solid” non si passa… Mah.
Con 1 icona:
http://img481.imageshack.us/img481/2449/25hp.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=25hp.jpg)
Con 2 icone:
http://img486.imageshack.us/img486/2315/18ft.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=18ft.jpg)
Risultato finale (con un solo banco da 512MB a 2,5-4-4-8):
http://img481.imageshack.us/img481/1069/36gb.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=36gb.jpg)
Come posso aiutarmi/vi a capire qualcosa di più?
Sopra vi ho detto che con l’immagine posso rimettere in 5 minuti il S.O. (che ho salvato quando sotto avevo il S.Diego.); dunque la prima volta che si avvia il S.O. dopo il ripristino, XP (con Service Pack 2) mi vede una nuova periferica (ed è giusto) denominandola “Dual Processor”. Termina la segnalazione dicendomi che ha provveduto ad installare i driver e che per farla funzionare correttamente devo riavviare.
Ebbene… se non riavvio e rimango con il Dual Core in modalità driver “Single Core” tutto mi va perfettamente!.
Al riavvio i driver diventano operativi e viene fuori il casino.
Come driver ho visto che XP mi mette questi:
Fornitore Driver: Microsoft
Data: 01/04/2004
Versione: 5.1.2600.0
E’ normale che siano del 2004??... Chi ha il Dual core che versione ha?
L’altra possibilità che mi sono dato è che la cpu sia difettosa.
Non posso però rimandarla indietro senza essere sicuro che sia lei.
Mi è appena arrivata dalla Germania e rimandarla indietro significa aspettare un sacco di tempo ed un mucchio di soldi per spedizioni varie.
Datemi una mano… grazie.
p.s.
Scrivo dall'ufficio perchè a casa ho un guasto alla linea adsl e dunque da qua mi posso collegare poche volte di giorno.
Nel caso di ulteriori verifiche ditemi tutte quelle da fare insieme.
Grazie ancora.
sono disperato.
Il mio sistema è quello in sign con motherboard DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D e funziona perfettamente con la cpu single core.
Ieri sera ho montato in sostituzione del S.Diego 4000 il Dual Core 4.400 Toledo e sono incominciati i problemi.
(Premetto che ho l’immagine di XP con tutti i programmi salvata in una partizione di back up.
Per chi non lo sapesse l’immagine è una copia identica di una partizione dell’hard disk con tutto quello che c’è dentro: sistema operativo, programmi, settaggi, files.
Insomma, una copia 1:1 che si ripristina in 5 minuti invece delle molte ore da spendere ogni volta che si formatta e che è efficiente al momento in cui la si è salvata (ovviamente appena si finisce di installare la prima volta tutto).
Insisto che il problema non sta qui perché al verificarsi dell’inconveniente ho anche formattato e rimesso XP con relativo Service Pack 2 e nulla cambia…)
Vi spiego: avvio XP e poi quando clicco sulle icone di alcuni programmi (es. RegCleaner o un file di Word) esce la clessidra e il programma non viene caricato con relativa applicazione che non risponde; io a questo punto sono obbligato a sbloccare il tutto dal “Task Manager”di Windows..
Ho provato a cambiare Bios della scheda madre (ho messo l’ultimo ufficiale che supporta i Dual Core: 623-3 invece del primo che avevo: 704-3), a fare 3 volte Clear CMOS per cancellare tutte le impostazioni del bios precedente, ad invertire i banchi della ram, a cambiare slot alla ram (che comunque va con il S.Diego… alla perfezione) dagli arancioni ai gialli ma niente…
Inutile dire che il sistema è a default e che le ram sono impostate su “Auto” (dunque con timings 2.5-4-4-8… le G.Skill che a DDR400 mi vanno a 2-2-2-5 con il S.Diego…).
Ma non risolvo, nemmeno sostituendo le ram, che comunque vanno perfettamente con il S.Diego.
La cosa bella è che ho anche fatto andare un benchmark come SuperPI nella modalità 32MB (test più tortuoso) e mentre elabora e compaiono i risultati parziali di superamento lasciando aperto il Task manager di Windows sotto “Stato” si alternano ogni 20-30 secondi “In esecuzione” (che è corretto) con “Non Risponde”, tipico di quando l’applicazione crasha... addirittura mi escono due icone del SuperPI in alcuni momenti…
Questo è un test che se il sistema non è “Rock Solid” non si passa… Mah.
Con 1 icona:
http://img481.imageshack.us/img481/2449/25hp.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=25hp.jpg)
Con 2 icone:
http://img486.imageshack.us/img486/2315/18ft.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=18ft.jpg)
Risultato finale (con un solo banco da 512MB a 2,5-4-4-8):
http://img481.imageshack.us/img481/1069/36gb.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=36gb.jpg)
Come posso aiutarmi/vi a capire qualcosa di più?
Sopra vi ho detto che con l’immagine posso rimettere in 5 minuti il S.O. (che ho salvato quando sotto avevo il S.Diego.); dunque la prima volta che si avvia il S.O. dopo il ripristino, XP (con Service Pack 2) mi vede una nuova periferica (ed è giusto) denominandola “Dual Processor”. Termina la segnalazione dicendomi che ha provveduto ad installare i driver e che per farla funzionare correttamente devo riavviare.
Ebbene… se non riavvio e rimango con il Dual Core in modalità driver “Single Core” tutto mi va perfettamente!.
Al riavvio i driver diventano operativi e viene fuori il casino.
Come driver ho visto che XP mi mette questi:
Fornitore Driver: Microsoft
Data: 01/04/2004
Versione: 5.1.2600.0
E’ normale che siano del 2004??... Chi ha il Dual core che versione ha?
L’altra possibilità che mi sono dato è che la cpu sia difettosa.
Non posso però rimandarla indietro senza essere sicuro che sia lei.
Mi è appena arrivata dalla Germania e rimandarla indietro significa aspettare un sacco di tempo ed un mucchio di soldi per spedizioni varie.
Datemi una mano… grazie.
p.s.
Scrivo dall'ufficio perchè a casa ho un guasto alla linea adsl e dunque da qua mi posso collegare poche volte di giorno.
Nel caso di ulteriori verifiche ditemi tutte quelle da fare insieme.
Grazie ancora.