View Full Version : PC con Athlon X2 4400+
zetaenzo
28-10-2005, 11:40
Come qualcuno si ricorderà ho già aperto una discusione su questo argomento :D.
Finalmente penso di aver trovato una buona configurazione, ditemi se va bene come prezzo e componenti..
:read:
AMD ATHLON 64 X2 4400+ 570
ASUS A8N-SLI-PREMIUM 188
MEMORIA CORSAIR XMS DDR KIT 1GB 400MHZ c2 131
2 SAMSUNG HARD DISK 160GB S-ATA II 170
SAPPHIRE PCI-E X800GTO2 256 229
MASTERIZ. LG GSA4165B 49
CASE COOLERMASTER CENTURION5 60
ENERMAX EG565AX-VE(G) SFMA 24P 535W 94
TOTALE 1490 euro
Mi affido a voi...
i prezzi vanno bene...
come mobo prenderei una DFI Lanparty UT NF4 ultra-d a 139€...
tanto hai la vga ATI quindi lo SLI non ti interessa...presumo... :D
mitnick87
28-10-2005, 16:35
sono d'accordo con la dfi lanparty ut nf4 altra-d ma se fai un sistema veloce deve essere il tutto veloce, praticamente io cambierei gli hard disk
2 BEI WESTERN DIGITAL S-ATA DA 10000 RPM DA 74 GB.
sarà una mia fissazione :muro:
sarà una mia fissazione :muro:
penso che sia così... :rolleyes:
i Samsung che ha scelto il nostro amico vanno bene...scaldano poco e sono silenziosi...
i raptor (per carità, velocissimi) costano il doppio, sono piuttosto rumorosi e sono solo da 74GB....se a lui serve molto più spazio???
zetaenzo
28-10-2005, 16:58
Grazie per i consigli, purtroppo sono costretto a prendere l'Asus perchè il negozio da cui mi fornisco non ha le DFI :mad:
Non mi va di comprarla da un'altra parte dato che me lo devono assemblare loro e mi danno di conseguenza la garanzia ecc ecc
Volendo overclokkare fra un pò di tempo per trasformarlo in un 4800, potrò cmq farlo vero?
Questo overclock di 200Mhz comporterebbe qualche rischio o instabilità del sistema secondo voi?
per l'overclock vai tranquillo... ma dovrai cambiare il dissi stock..magari con un bel xp 90..
se non ti interessa lo SLi e puoi acquistare solo Asus vai sulla A8N-E ;)
per l'oc a 2400Mhz non saprei dirti visto che con i dual core ho poco a che fare...acquista comunque un buon dissipatore per star tranquillo (Zalman 9500 o se vuoi spender poco ed avere un ottimo prodotto Arctic Freezer 64). cmq i 2400Mhz non dovrebbero essere difficili da raggiungere e credo non ti servirà neanche un gran overvolt se ce ne sarà bisogno e le ram a 220Mhz forse non avran problemi (se li avranno utilizzi i divisori e sei a posto ;)).
Grazie per i consigli, purtroppo sono costretto a prendere l'Asus perchè il negozio da cui mi fornisco non ha le DFI :mad:
Non mi va di comprarla da un'altra parte dato che me lo devono assemblare loro e mi danno di conseguenza la garanzia ecc ecc
Volendo overclokkare fra un pò di tempo per trasformarlo in un 4800, potrò cmq farlo vero?
Questo overclock di 200Mhz comporterebbe qualche rischio o instabilità del sistema secondo voi?
certo che ce la fai...anche più di 200mhz... :D
per la mobo, quoto Zermak...perndi la A8N-E che costa 102€ e non ha lo SLi...(però è anche vero che la SLI premium ha il dissy passivo che non fa rumore..al contrario della A8N-E che ha il ventolino casinaro...al limite ci puoi mettere uno zalman da 7€ sul chipset...)
come dissy per la cpu consiglio:
Arctic-Cooling Freezer 64: 18€
Zalman 7700 CU: 42€
Thermalirght XP-90c :46€ (a cui va aggiunto il costo della ventola da prendere a parte)
zetaenzo
28-10-2005, 17:42
se non ti interessa lo SLi e puoi acquistare solo Asus vai sulla A8N-E ;)
per l'oc a 2400Mhz non saprei dirti visto che con i dual core ho poco a che fare...acquista comunque un buon dissipatore per star tranquillo (Zalman 9500 o se vuoi spender poco ed avere un ottimo prodotto Arctic Freezer 64). cmq i 2400Mhz non dovrebbero essere difficili da raggiungere e credo non ti servirà neanche un gran overvolt se ce ne sarà bisogno e le ram a 220Mhz forse non avran problemi (se li avranno utilizzi i divisori e sei a posto ;)).
:) Ok ti ringrazio Zermak..
Ho visto che possiedi un Centurion 5, è silenzioso e ben ventilato? me lo consigli?
possiedo già un dissipatore Gigabyte 3D rocket pro
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-234-1.htm
Lo conoscete? può andar bene per il mio procio?
:) Ok ti ringrazio Zermak..
Ho visto che possiedi un Centurion 5, è silenzioso e ben ventilato? me lo consigli?
possiedo già un dissipatore Gigabyte 3D rocket pro
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-234-1.htm
Lo conoscete? può andar bene per il mio procio?
ottima scelta il Centurion ;)
lascia perdere invece il gigabyte che è veramente pessimo....
:) Ok ti ringrazio Zermak..
Ho visto che possiedi un Centurion 5, è silenzioso e ben ventilato? me lo consigli?
possiedo già un dissipatore Gigabyte 3D rocket pro
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-234-1.htm
Lo conoscete? può andar bene per il mio procio?
per il case: mi trovo bene ma pensavo meglio...forse è perchè ho le ram a 3.5v e i mosfet scaldan parecchio (nn uso altre ventole al di fuori di quelle del case) e la temp interna è un po elevata.
tutto sommato è un buon case per quel che costa ;).
ps: ho anche l'xp90-c che è un signor dissipatore :) se hai la possibilità prendilo ma il costo e un po più alto visto che al dissi devi aggiungerci la ventola da 92mm o da 120mm
zetaenzo
28-10-2005, 17:52
Per quanto riguarda la scheda madre, la A8N-E da quanto so non possiede la porta fireware (che utilizzo molto) e inoltre come diceva MIKIXT è più rumorosa della Premium...
Per quanto riguarda la scheda madre, la A8N-E da quanto so non possiede la porta fireware (che utilizzo molto) e inoltre come diceva MIKIXT è più rumorosa della Premium...
si ma credo che sulla a8n-e ci siano gli attacchi per la firewire e se prendi il centurion il firewire è presente e lo puoi attaccare sulla mobo :D
per il discorso dissi passivo completamente d'accordo invece. anche se, abbassando la velocità della ventolina, si potrebbe ottenere silenzio e la temp del north nn si alzerebbe di molto (sulla mia dfi la ventolina fa un rumore tremendo ma già abbassando i giri sotto i 5000rpm non si sente nulla).
zetaenzo
28-10-2005, 17:57
per il case: mi trovo bene ma pensavo meglio...forse è perchè ho le ram a 3.5v e i mosfet scaldan parecchio (nn uso altre ventole al di fuori di quelle del case) e la temp interna è un po elevata.
tutto sommato è un buon case per quel che costa ;).
ps: ho anche l'xp90-c che è un signor dissipatore :) se hai la possibilità prendilo ma il costo e un po più alto visto che al dissi devi aggiungerci la ventola da 92mm o da 120mm
Le ventole del centurion5 si attaccano direttamente all'alimentatore o hanno lo spinotto + piccolo (nn so il nome).
Ti chiedo questo perchè dovrei collegarle ad un pannello per il controllo delle ventole.
Le ventole del centurion5 si attaccano direttamente all'alimentatore o hanno lo spinotto + piccolo (nn so il nome).
Ti chiedo questo perchè dovrei collegarle ad un pannello per il controllo delle ventole.
domani ti saprò dire...il desktop lo usano i miei a Pescara ed io son a Bologna (sto usando il mio note :p)
zetaenzo
28-10-2005, 18:08
domani ti saprò dire...il desktop lo usano i miei a Pescara ed io son a Bologna (sto usando il mio note :p)
Ok non preoccuparti...
Cmq mi sto scaricando il manuale della A8N-E, se effettivamente ha la predisposizione fireware, mi conviene risparmiare 80 euro dato che allo SLI nn sono interessato...
al limite ti compri una schedina pci con firewire...ne ho presa una per un mio amico a 12€ e di qualità più che buona ;)
zetaenzo
28-10-2005, 18:16
Ho visto sul manuale e purtroppo non è predisposta per il fireware... :cry:
zetaenzo
28-10-2005, 18:18
al limite ti compri una schedina pci con firewire...ne ho presa una per un mio amico a 12€ e di qualità più che buona ;)
;) Forse mi conviene seguire il tuo consiglio..
Ok non preoccuparti...
Cmq mi sto scaricando il manuale della A8N-E, se effettivamente ha la predisposizione fireware, mi conviene risparmiare 80 euro dato che allo SLI nn sono interessato...
appena controllato, quelal dietro si alimenta attraverso il connettore degli hd, quella davanti non ne son certo perchè c'è un bel pacco di fili ma seguendo la "pista" del pilo credo che anche questa si alimenti dal coinnettore di alimentazione degli hd
zetaenzo
29-10-2005, 18:47
appena controllato, quelal dietro si alimenta attraverso il connettore degli hd, quella davanti non ne son certo perchè c'è un bel pacco di fili ma seguendo la "pista" del pilo credo che anche questa si alimenti dal coinnettore di alimentazione degli hd
Grazie tantissime ;) per le informazioni..
Penso che la settimana prossima vado ad ordinarlo, poi vi faccio sapere come va. Spero nn mi vengano altri dubbi...
;) Siete stati gentilissimi :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.