View Full Version : Installazione Nortek jet adsl
Ciao a tutti. Vi prego aiutatemi :cry:
Allora.. ieri m'han sbolognato un modem Nortek Jetadsl.. Tentando di installarlo sul mio pc con Win Xp sp1 non ho cavato un ragno dal buco..
Premetto che non ho il cd di installazione, ma solo i driver 1.0 e 1.1 prelavti dal sito Nortek...
Il pc riconosce il modem non appena lo attacco (e lo chiama modem generico usb e scheda ethernet), ma concluso il setup dei driver resta fissa la schermatina che mi comunica che il programma di installazione sta cercando il modem usb, e che mi esorta ad attaccarlo al pc..
ho provato e riprovato, avviando la procedura con modem staccato e con modem attaccato, ma niente da fare..
consigli?
qualcuno ha avuto problemi coll'affarino in questione?
vi sono grato!!
Paolo :mc:
Piccola aggiunta: nel momento in cui mi installa sul pc i vari files, per una frazione di secondo compare la famosa finestrella "stai attento che il driver non è certificato per win xp".. però scompare all'istante senza che io possa schiacciare sul famoso "continua"...
alexblustar
13-01-2006, 15:25
I 2 programmi che hai scaricato dal sito non vanno in alcune versioni del modem devi usare quelle che trovi nel cd della confezione! Anche io li ho provati ma non vanno ho dovuto ripiegare su i driver presenti nel cd,fammi sapere!
Alex :cool:
leandrao
25-01-2006, 10:41
se avete la versione 2.0 del modem è inutile che cercate perchè io è da più di un anno che mi sbatto e neanche alla nortek, dopo mesi di telefonate e mail, hanno i driver.
Anzi alex se mi puoi fare la cortesia di mandarmi una copia dei tuoi visto che hai il cd faccio un tentativo.
alexblustar
25-01-2006, 15:30
Ok i driver che funzionano tot 32MB,non capisco neanche io perchè mettono driver che non vanno non so la Nortek si è bevuta il cervello boo :D
usa un programma per il download sono a questo link l'ho messo nel mio vecchio sito abbandonato:
www.directia.it/driver_jet_nortek/jetmodemadslnortek.zip
cliccaci sopra o usa un programma per il download
spero ti funzioni!
Ciao
Alex
PS aspettate un attimo che sto caricandolo adesso(17.24 25/01/2006)
david788
25-01-2006, 15:38
Ciao. Anch'io ho appena acquistato un modem JET ADSL NORTEK, (però dalla scatola non si capisce quale versione sia), presso un centro IPER, e non sono ancora riuscito farlo funzionare. In particolare mi trovo in difficoltà nelle procedura di installazione perchè non so cosa mettere nelle varie caselle, dato che non sono molto esperto della materia. La mia linea ADSL è con ALICE TELECOM.
I dubbi erano:
-1) nella schermata SELECT DRIVERS TYPES,quale tipo di modalità operativa devo selezionare? ATM driver o LAN driver o WAN driver?
-2) nella schermata COMMUNICATION SETTING, che numeri devo mettere nelle caselle di VPI e VCI, cosa inserisco in Encapsulation type e Modulation type?
Visto che già siete in argomento, non è che, per favore, mi spiegate queste fasi?
Grazie a tutti!
Ciao.
Katerpillar
25-01-2006, 15:48
Ho acquistato un nortek NDVX 145 a fine ottobre e al 10 di novembre era gia' in assistenza perche' guardando un dvd continuava a far saltare il monitor della tv da AV ad un canale della televisione , senza possibilita' di fermarlo , e adesso che siamo a fine gennaio giace ancora li' in attesa che la nortek fornisca i pezzi di ricambio , cosa che non fa. Infatti gia' vari centri hanno rinunciato all'assistenza nortek per questo problema.
I numeri di telefono della nortek sono inesistenti , anche facendo ricerche in internet , all'unica mail trovata , la ricevono ma non rispondono.....
Il centro dove l'ho portato mi dice di avere pazienza ,e di sollecitare io , (PAZZESCO) ma penso che quando mi scadra' la garanzia non mi sara' ancora stato restituito.
VERGOGNA VERGOGNA
Pensateci voi che dovete acquistarne uno nuovo o altri prodotti di questo marchio , meditate gente meditate .........
Ciao. Anch'io ho appena acquistato un modem JET ADSL NORTEK, (però dalla scatola non si capisce quale versione sia), presso un centro IPER, e non sono ancora riuscito farlo funzionare. In particolare mi trovo in difficoltà nelle procedura di installazione perchè non so cosa mettere nelle varie caselle, dato che non sono molto esperto della materia. La mia linea ADSL è con ALICE TELECOM.
I dubbi erano:
-1) nella schermata SELECT DRIVERS TYPES,quale tipo di modalità operativa devo selezionare? ATM driver o LAN driver o WAN driver?
-2) nella schermata COMMUNICATION SETTING, che numeri devo mettere nelle caselle di VPI e VCI, cosa inserisco in Encapsulation type e Modulation type?
Visto che già siete in argomento, non è che, per favore, mi spiegate queste fasi?
Grazie a tutti!
Ciao.
Premetto che non ho questa aberrazione di modem ma qualcosa di piu serio....
comunque vedrò se posso aiutarti:
i parametri di alice sono:
pppoe (puo funzionare anche in pppoa)
vpi 8
vci 35
modulazione mmode.
Per utilizzare questo modem con il pppoe c'è bisogno di un software di terze parti se non hai XP, per gestire il protocollo di incapsulamento pppoe e il modem appare come una unità di rete.
Per il protocollo pppoAtm puoi utilizzare il driver wan del modem e seguire la procedura del cd.
Prima dell'installazione quando inserisci il modem nella presa usb XP ti avvertirà che ha trovato nuoovohardware tu clicca cancel e procedi con il cd del modem.
Se non va in pppoA allora devi provare in PPPoE e qui hai due possibilità o utilizzare il protocollo pppoe implementato in xp o utilizzare il raspppoe che si scarica da www.raspppoe.com che è molto piu sofisticato.
Per il momento stop.
Ciao,
riporto un messaggio delle ore 18.38 di alexblustar che per errore ha inviato allo staff di HWUp anzichè inserirlo nel thread (capita :p )
x Alice devi settare su wan in multimode(cosi la trova da solo la configurazione) poi ci sono delle caselle a destra metti 8 , a sinistra 35 , poi fai un semplice: "su connessioni: -crea nuova connessione scegli:connessione tramite modem remoto.. a internet-metti il nome della connessione es. Alice- al nr. di telefono metti 8,35 .
buona navigazione!! :-))
Alex
leandrao
25-01-2006, 19:29
mi farebbe piacere raccontarvi quello che ho passato io con la nortek per avere i driver!!!!
Figuratevi che dopo un anno esatto gli ho mandato l'ultima e-mail prendendoli vistosamente in giro per il compleanno del mio ex modem(dalla disperazione questo l'ho messo in un cassetto)senza driver.
Anzi adesso provo quelli di alex e se vanno li spedisco pure a loro!!!!!
leandrao
25-01-2006, 19:39
Grazie Grazie Grazie
Sono connesso con il nortek!!!!!!
Dopo un anno di inattività è tornato a comunicare grazie a voi!!!!
Mi resta solo di mandare i driver alla nortek.......
alexblustar
25-01-2006, 21:37
Chiedo scusa alla redazione se vi ho spedito erroneamente l'e-mail ma questa settimana faccio il turno di mattina :muro: mi sveglio alle 4.30 e torno verso le 14.40 appena tornato mi sono connesso ho visto l' e-mail ho provveduto con un occhio a nanna e l'altro sveglio (a turno hehehehe)
Salute a tutti!
Alex :fagiano:
:D non lavorare troppo che fa male! :D
(vedi mia sign.)
Ciao
flabix0654
13-08-2006, 01:30
Ok i driver che funzionano tot 32MB,non capisco neanche io perchè mettono driver che non vanno non so la Nortek si è bevuta il cervello boo :D
usa un programma per il download sono a questo link l'ho messo nel mio vecchio sito abbandonato:
www.directia.it/driver_jet_nortek/jetmodemadslnortek.zip
cliccaci sopra o usa un programma per il download
spero ti funzioni!
Ciao
Alex
PS aspettate un attimo che sto caricandolo adesso(17.24 25/01/2006)
Ciao alexblustar,
ho gli stessi problemi nell'installazione del nortek 2021 su un windows xp... ho provato a connettermi al tuo sito per scaricare i driver ma la connessione non è più attiva... (effettivamente sono arrivato un po' tardi... :( )
mi potresti aiutare? O rendere disponibile i driver? Non so proprio come fare :muro: .
Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrai darmi.
ciao.
alexblustar
23-11-2006, 23:52
Scusate volevo informarvi che ho spostato il link dei driver x il modem Nortek adsl adesso è: http://lnx.directia.it/jetmodemadslnortek.zip
Un saluto a tutti!
Alex ;)
Andrej Perjbosky
24-12-2006, 16:58
Scusate volevo informarvi che ho spostato il link dei driver x il modem Nortek adsl adesso è: http://lnx.directia.it/jetmodemadslnortek.zip
Un saluto a tutti!
Alex ;)
Anch'io ho questo nortek maledetto.
il mio problema è che quando uso sistemi di p2p (sia emule, limewire, bearshare e bittorent) dopo qualche minuto che inizia lo scarico mi manda in titl il computer (famosa schermata blu e scritte bianche). sono sicuro che è il modem perchè recentemente ho cambiato pc ma il problema è rimasto (e l'unica cosa in comune tra prima e dopo è il modem).
ho provato a scaricare gli aggiornamenti dei drivers dal loro sito ma l'installazione degli aggiornamneti si "pianta" a metà lavoro (esattamente come diceva chi ha aperto quetso 3d)
gli ho scritto delle email ma mi hano dato solo risposte evasive.
ora proverò questi driver di alexblustar (mi ero già messo in mente di comprare un modem nuovo) e vediamo......
p.s. ma 'sta nortek è italiana? o di dov'è??
quando ho preso il loro modem l'ho scelto perchè era quello che costava meno (e come al solito questo criterio di scelta lo paghi dopo.... :D )
Scusa Alex,
ma per installare i tuoi driver devo prima disinstallare il modem?
Anch'io ho questo nortek maledetto.
il mio problema è che quando uso sistemi di p2p (sia emule, limewire, bearshare e bittorent) dopo qualche minuto che inizia lo scarico mi manda in titl il computer (famosa schermata blu e scritte bianche). sono sicuro che è il modem perchè recentemente ho cambiato pc ma il problema è rimasto (e l'unica cosa in comune tra prima e dopo è il modem).
ho provato a scaricare gli aggiornamenti dei drivers dal loro sito ma l'installazione degli aggiornamneti si "pianta" a metà lavoro (esattamente come diceva chi ha aperto quetso 3d)
gli ho scritto delle email ma mi hano dato solo risposte evasive.
ora proverò questi driver di alexblustar (mi ero già messo in mente di comprare un modem nuovo) e vediamo......
p.s. ma 'sta nortek è italiana? o di dov'è??
quando ho preso il loro modem l'ho scelto perchè era quello che costava meno (e come al solito questo criterio di scelta lo paghi dopo.... :D )
Scusa Alex,
ma per installare i tuoi driver devo prima disinstallare il modem?
Io mi sono trovato benissimo con questo modem, non ho avuto alcun problema. Sono circa tre anni che lavora 24 ore su 24 a tal punto che l'ho consigliato anche a molti conoscenti che a loro volta si son trovati benissimo. I driver erano presenti fino a pochi giorni fa sul sito della Nortek. Ora hanno rinnovato il sito e sono spariti i driver dalla sezione download,forse e spero per aggiornarli a breve per il nuovo Windows Vista.
tomellone
22-03-2007, 13:21
ciao,se puoi aiutarmi per questo nortek jet adsl,come configurarlo con alice dopo aver scaricato i drivers dal sito(che ci sono)non si connette e la luce del power è rossa,ed è impossibile la connessione.
ti chiedo cortesemente:
nella configurazione scelgo altri provider,WAN driver,VPI 8,VCI 35,encapsulation RFC 2516 PPPoE Encapsulation,Modulation multimode,è esatto,sbaglio qualcosa?tralascio qualcosa?
grazie anticipatamente
Io mi sono trovato benissimo con questo modem, non ho avuto alcun problema. Sono circa tre anni che lavora 24 ore su 24 a tal punto che l'ho consigliato anche a molti conoscenti che a loro volta si son trovati benissimo. I driver erano presenti fino a pochi giorni fa sul sito della Nortek. Ora hanno rinnovato il sito e sono spariti i driver dalla sezione download,forse e spero per aggiornarli a breve per il nuovo Windows Vista.
ciao,se puoi aiutarmi per questo nortek jet adsl,come configurarlo con alice dopo aver scaricato i drivers dal sito(che ci sono)non si connette e la luce del power è rossa,ed è impossibile la connessione.
ti chiedo cortesemente:
nella configurazione scelgo altri provider,WAN driver,VPI 8,VCI 35,encapsulation RFC 2516 PPPoE Encapsulation,Modulation multimode,è esatto,sbaglio qualcosa?tralascio qualcosa?
grazie anticipatamente
Sei sicuro di aver scaricato quelli giusti? Perchè in base al seriale ci sono driver differenti. Per Windows Vista però ancora non si sono degnati di aggiornarli. Io sono riuscito a farlo andare con Vista solo avendolo preinstallato su XP e poi agiornando il sistema operativo, altrimenti su installazione pulita di Vista non c'è verso di farlo andare.
PROTONAUTA
30-03-2007, 20:29
Ciao a tutti !
Anch'io ho un modem Nortek Jet ADSL.
Uso Win XP e fino ad una settimana fa diventavo matto perchè dopo pochi minuti di connessione il pc si piantava e compariva la solita schermata blu.
Ho reinstallato il sistema operativo (formattando l'hd), non ho installato il SP" e ho disattivato i parametri della LAN nel BIOS. Ora funziona meglio :p
Fammi sapere se hai bisogno di altre info.
Ciao
ciao,se puoi aiutarmi per questo nortek jet adsl,come configurarlo con alice dopo aver scaricato i drivers dal sito(che ci sono)non si connette e la luce del power è rossa,ed è impossibile la connessione.
ti chiedo cortesemente:
nella configurazione scelgo altri provider,WAN driver,VPI 8,VCI 35,encapsulation RFC 2516 PPPoE Encapsulation,Modulation multimode,è esatto,sbaglio qualcosa?tralascio qualcosa?
grazie anticipatamente
ciao io mi sto sbattendo adesso per un mio amico sul sito nortek ho trovato questo:
Quali sono i parametri di configurazione del modem per poter utilizzare l'ADSL di TELE2?
Per configurare correttamente il modem USB è necessario che i seguenti parametri siano correttamente configurati:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX / NULL
Protocollo = PPPoA (RFC 2364)
Modulazione = Multimode
Protocollo di autenticazione = CHAP
DNS primario = 193.12.150.2
DNS secondario = 212.247.152.2
:)
jawdb212
14-05-2007, 17:01
Ciao ragazzi ,qualcuno di voi ha la configurazione di questo modem con Libero ?
Mi si scollega diverse volte non so' piu' cosa altro controllare .
Ciao grazie a tutti .
Non dipende dal modem ma dalla linea.
I parametri sono uguali per tutti i provider e sono:
pppoe
vpi 8
vci 35
modulazione mmode.
In quanto al modem personalmente non mi ha mai dato alcun problema di caduta connessione.
jawdb212
15-05-2007, 13:46
Grazie ,questo mi tranquillizza nei confronti del modem.
Allora e' il caso di contestare questa situazione.
Ciao grazie
Dopo 4 mesi dall'uscita di Windows Vista e numerosi solleciti al centro assistenza per avere driver compatibili con detto sistema operativo mi hanno inviato questo:
Gentile Cliente
Il rilascio di un nuovo sistema operativo Windows da parte di Microsoft attiva una serie di operazioni da parte dei produttori di hardware relative alla verifica e all'eventuale sviluppo di nuovi driver di periferica o aggiornamenti atti a rendere compatibili i dispositivi con la nuova release. Questo tipo di attività inizia nel momento in cui Microsoft stabilisce le linee guida del modello di driver utilizzato dalla nuova versione di Windows, pertanto fino a quando non si ha questa certezza si rischia di immettere sul mercato driver di periferica compatibili con le Beta version e le Release Candidate version ma non correttamente funzionanti sulla versione definitiva. Per questi motivi lo sviluppo dei driver di periferica inizia sempre dopo il lancio ufficiale del nuovo sistema operativo e richiede diverso tempo a seconda del tipo di dispositivo.
Inoltre bisogna considerare il fatto che a volte, come nel caso di Windows Vista, Microsoft si trova a fare delle scelte radicali di taglio netto con il passato che si traducono in scarsa retrocompatibilità con i dispositivi meno recenti, pertanto i produttori di hardware non hanno alcuna possibilità di sviluppare aggiornamenti per determinati prodotti. L'evoluzione tecnologica è molto rapida e repentina e nessuno è in grado di stabilire a priori la longevità di un prodotto, pertanto può accadere e sicuramente accadrà che molti prodotti di qualsiasi marca non saranno mai compatibili con Windows Vista e quindi obbligheranno l'utente a scegliere se rimanere con la piattaforma precedente oppure accantonare il prodotto non compatibile con Windows Vista anche se perfettamente funzionante.
Nortek si impegna quotidianamente a verificare ed eventualmente pubblicare aggiornamenti software o informazioni specifiche sulla compatibilità con Windows Vista e per avere maggiori informazioni sul prodotto desiderato, le suggeriamo di visitare periodicamente il nostro sito internet all'indirizzo www.nortekonline.com.
Cordiali saluti
Customer Care Nortek Spa
Praticamente: compratene un altro o rimani con XP!
Ma andate a cac**e! :mad:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sono proprio dei veri pezzi di m***a in primis bill
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:
Vecchio Gitano
07-07-2007, 19:40
Ciao faccio il mio ingresso in questo forum rispondendo al post...sono un tecnico adsl e quindi ho avuto modo di testare molti modem.
In genere come modulazione, sarebbe preferibile mantenerla su GDMT o GLIT, pero anche io ho riscontrato problemi con questi settaggi, ora sto testando sul Jet Adsl la G.LITE.
Rilevo anch'io randomiche cadute di connessione, il mio consiglio è sempre quello di collegarvi sullapresa principale di casa ovvero la prima presa che viene da fuori, questoper evitare la caduta di segnale (portante).
Spero di essere stato utile.
Ciao faccio il mio ingresso in questo forum rispondendo al post...sono un tecnico adsl e quindi ho avuto modo di testare molti modem.
In genere come modulazione, sarebbe preferibile mantenerla su GDMT o GLIT, pero anche io ho riscontrato problemi con questi settaggi, ora sto testando sul Jet Adsl la G.LITE.
Rilevo anch'io randomiche cadute di connessione, il mio consiglio è sempre quello di collegarvi sullapresa principale di casa ovvero la prima presa che viene da fuori, questoper evitare la caduta di segnale (portante).
Spero di essere stato utile.
Benvenuto nel forum prima di tutto :)
Se riesci ad installarlo su sistema operativo Windows Vista faccelo sapere perchè al momento l'ho dovuto mettere da parte in quanto, come avrai letto sopra, i signori della Nortek non si sono degnati di scrivere driver appositi. Io lo trovo un ottimo modem e sono riuscito a farlo andare anche su Vista ma solo come aggiornamento del vecchio XP dove l'avevo già installato. Se trovi il modo di farlo andare su installazione pulita di Vista ti ribadisco l'invito a dirci come fare.
Mille grazie! ;)
Vecchio Gitano
07-07-2007, 21:08
Ciao, diciamo che questo modem lo sto usado momentaneamente perchepenso di passare al router wifi.
Comunque credo non sia ancora il momento di passare a VISTA...comnque magari poso fare una prova.
Ciao, diciamo che questo modem lo sto usado momentaneamente perchepenso di passare al router wifi.
Comunque credo non sia ancora il momento di passare a VISTA...comnque magari poso fare una prova.
Facciamo prima a dire che dai tecnici ADSl c'è poco da aspettarsi..... :ops2:
Vecchio Gitano
22-07-2007, 18:54
Facciamo prima a dire che dai tecnici ADSl c'è poco da aspettarsi..... :ops2:
Bhe come risposta mi pare abbastanza fuori luogo, se ti riferisci alle mie competenze.
Se invece è solo una battuta di spirito, la accetto piu che volentieri.
Andrej Perjbosky
11-08-2007, 11:47
io 'sta ciofeca di nortek alla fine l'ho buttata nel cesso e mi son pres un d-link.
come volevasi dimostrare da allora son finite le schermate blu.....
Io non ho mai avuto problemi con questo modem così come le tante persone a cui a suo tempo ne consigliai l'acquisto.
Se poi il tuo problema è legato alle troppe connessioni per il programma P2P in uso questo è un'altro discorso.
Tieni conto che Nortek o D-Link o qualsiasi altra marca di modem USB alla fine sono tutti uguali.
bonzuccio
11-08-2007, 18:49
Sto sbroccando pure io, ho i driver sul cd..
per tiscali dalla pagina dei parametri dicono di mettere PPPoA, quindi lo installo con WAN e poi?
Facendo una nuova connessione con windows mi dice verifica utenza e password in corso.. e poi "il pc remoto non risponde"..
Ma non è che devo fare PPPoE?
Ma perchè non funziona da solo e devo smanettare con winzozz?
Sto sbroccando pure io, ho i driver sul cd..
per tiscali dalla pagina dei parametri dicono di mettere PPPoA, quindi lo installo con WAN e poi?
Facendo una nuova connessione con windows mi dice verifica utenza e password in corso.. e poi "il pc remoto non risponde"..
Ma non è che devo fare PPPoE?
Ma perchè non funziona da solo e devo smanettare con winzozz?
Se leggevi i post precedenti avresti già trovato la soluzione....
I parametri sono uguali per tutti i provider e sono:
pppoe
vpi 8
vci 35
modulazione mmode.
Poi ovviamente username e password che ti ha dato il tuo provider.
bonzuccio
11-08-2007, 19:11
Se leggevi i post precedenti avresti già trovato la soluzione....
I parametri sono uguali per tutti i provider e sono:
pppoe
vpi 8
vci 35
modulazione mmode.
Poi ovviamente username e password che ti ha dato il tuo provider.
E poi da pannello di controllo cosa devo fare?
:read: Ricordati che sei l mio salvatore .. non abbandonarmi!!! :help:
bonzuccio
11-08-2007, 19:17
Da info tiscali sarebbe PPPoA con RFC2364
se faccio PPPoE che seleziono 1483 O 2357? Bridged o Routed?
POSSIBILE CHE DEVO ANDARE A TENTATIVI E RIAVVIARE OGNI VOLTA CHE NON FUNZIONA?
bonzuccio
11-08-2007, 19:21
toc toc.. si, è portante... lo spigolo... :muro:
Quando lo installi clicca sempre su avanti perchè è già indirizzato sulla configurazione che ti interessa. Inserisci solo i due valori vpi 8
vci 35 e vai avanti fino alla fine dell'installazione. Una volta riavviato sul desktop avrai l'icona per la connessione. Inserisci username e password e ti connetti.
Ma lo stai installando su XP o cosa?
bonzuccio
11-08-2007, 19:36
Quando lo installi clicca sempre su avanti perchè è già indirizzato sulla configurazione che ti interessa. Inserisci solo i due valori vpi 8
vci 35 e vai avanti fino alla fine dell'installazione. Una volta riavviato sul desktop avrai l'icona per la connessione. Inserisci username e password e ti connetti.
Ma lo stai installando su XP o cosa?
Ok.. ci provo..
ovviamente però poi devo fare questa procedura..
http://support.microsoft.com/kb/283070
sto su xp e a me col cavolo che mi fa l'icona..
I driver che hai sei sicuro che siano quelli corrispondenti al tuo modem?
Perchè in base al seriale, quindi alla versione, ne fecero di nuovi.
Segui quello che ti ho detto prima (PPPoE) e quando installi da CD se ti esce la richiesta di installazione nuovo hardware da parte di Windows segui la procedura automatica di ricerca dei driver e vedrai che andrà a buon fine.
bonzuccio
11-08-2007, 19:45
Il manuale dice di fregarsene dei driver appena lo attacchi, durante l'installazione quando lo riconosce come periferica di rete windows si ripresenta e a quel punto bisogna fargli cercare i suoi driver..
il cd era nella confezione, mi scarico quelli dal link.. si prevede una notte lunga
grazie e ciao :D
Usa il CD nella confezione tranne se non l'hai preso usato e ti hanno messo un CD con quelli di un modello più vecchio o più recente.
Mi sembra assurdo che non riesci ad installarlo quando necessitano solo 30 secondi.
Se mi invii la tua mail in pvt te li invio io.
bonzuccio
11-08-2007, 21:29
Funziona!!
Con PPPoA.. si regge con lo sputo ma una 2 mega bit scarica da java.sun.com a 250KB al secondo.. non male per un modem usb
ciaoooo
Beh, il modem l'ho detto che è buono ;)
interstellar
03-07-2008, 18:08
Benvenuto nel forum prima di tutto :)
Se riesci ad installarlo su sistema operativo Windows Vista faccelo sapere perchè al momento l'ho dovuto mettere da parte in quanto, come avrai letto sopra, i signori della Nortek non si sono degnati di scrivere driver appositi. Io lo trovo un ottimo modem e sono riuscito a farlo andare anche su Vista ma solo come aggiornamento del vecchio XP dove l'avevo già installato. Se trovi il modo di farlo andare su installazione pulita di Vista ti ribadisco l'invito a dirci come fare.
Mille grazie! ;)
Allora ragazzi anche io vorrei aggiornarmi a vista ed ho questo modem...su un altro forum un utente è riuscito ad installarlo su vista con questi driver scaricabili a questo indirizzo:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-200(C1)/Drivers/Windows/Vista/Vista_Driver.exe
Io non ho ancora provato...voi che ne dite?
Ciao e Grazie
Sono i driver del D-link Dsl 200... già provati all'epoca e non funzionavano.
e su windows 7 funziona ?
Se riesci a farlo girare su Vista va anche su Seven ;)
Se riesci a farlo girare su Vista va anche su Seven ;)
si ma su vista non va... fino a "se riesci a farlo girare su vista va anche su 7" ci ero già arrivato anch'io !
Beh, se leggevi i miei post precedenti avresti intuito che per questo modem c'è solo il cassonetto della spazzatura come soluzione :D
ghigo_967
16-12-2009, 08:46
ciao StarTac,
anch'io ho il modem Nortek2021 jet adsl.
Premetto che funziona ma ho sempre la spia POWER di colore rosso e l'altra spia LINK/DATA di colore verde. Ti dico che, prima dell'installazione, come collegavo il cavo USB, diventava subito rosso.
Speravo che durante l'installazione diventasse verde ma purtroppo mi ha dato problemi anche l'installazione "non ha superato il testing di Windows logo"
Io ho ignorato e ho continuato l'installazione che è andata a buon fine.
Funzionare, funziona ma il led POWER è sempre rosso.
Poi, mi dici, se lo sai, perchè, nelle istruzioni c'è la voCe ATM e nel mio c'è solo WAN e LAN ?
I parametri che ho dato sono: 8/35 - LLC - Multimode Sono quelli giusti? Ho Alice ADSL flat.
Ultima domanda: andando nello "STATO" di Modem DSL ho questo elenco:
Nome periferica: NORTEK JET ADSL WAN MODEM
Tipo periferica: ISDN
Tipo Server: PPP
Trasporti: TCP/IP
Autenticazione: PAP
Compressione: Nessuna
Frame collegamento Multiplo PPP: disattivato
La curiosità è cosa c'entra ISDN A tipo periferica? Anche te hai questa lista più o meno simile?
Scusate tutti se mi sono un po' dilungato ma ho cercato di darvi più informazioni possibile.
Saluti Federico
@ ghigo_967
Io sono ormai quasi 3 anni che uso solo modem wireless quindi non ho più di questi problemi e non ho più neanche il modem che comunque andava benissimo con XP.
Sei riuscito a farlo andare su Seven o lo hai installato sempre su XP?
I parametri che hai dato sono giusti.
ghigo_967
16-12-2009, 10:23
XP HOME ED. SP3
si i parametri gli ho chiesti al 187
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.