Entra

View Full Version : Alimentazione HD esterno....


skimans
28-10-2005, 09:45
ciao a tutti,
sto facendo una prova...
vorrei collegare un HD da 40 GB (un normale Hd da pc da tavolo) ad un pc portatile.
Si tratta di un HD nudo e crudo (senza box o altro).
Per il collegamento al portatile non ho nessun problema perchè utilizzo un cavo che va al controller del portatile e l'altra estermità la collego alla IDE del HD.
Il mio problema è come posso alimentare l'HD.
Esistono in commercio dei cavi che potrei collegare direttamente alla presa elettrica di casa ed alimentare l'HD ??

grazie
ciao

skimans
28-10-2005, 10:25
:help:

MM
28-10-2005, 12:26
Che vadano dalla presa elettrica al disco sicuramente no
Un disco ha bisogno di alimentazione a corrente continua a 5 e 12 V

skimans
28-10-2005, 12:44
ciao MM,
sì, quello l'ho capito.
Ma esistono degli adattatori in commercio ? :rolleyes:
Sicuramente serve un trasformatore....

pierpippo
28-10-2005, 13:24
Cosa intendi per adattatori. Da dove la vuoi prendere lìalimentazione dell'hard disk?
La cosa migliore è prendere un alimentatore per desktop e alimentare l'hard disk.
A presto.

Pierpippo.

MM
28-10-2005, 13:26
Tra l'altro, se metti in corto i due fili verde e nero (mi pare, ma chiedi conferma a qualcuno che se lo ricorda bene) l'alimentatore si avvia (sono i contatti su cui viene chiuso il circuito dal pulsante di accensione del PC)

skimans
28-10-2005, 13:29
Ottima idea Superpippo!!! :D
Ha sto punto mi conviene usare un alimentatore per pc....

Proprio sotto il portatile (sul mio tavolo) c'è il pc desk. Ha sto punto potrei utilizzare un cavo prolunga dall'alimentatore sino al disco fisso posto vicino al portatile sopra il tavolo....

Voi che ne dite ?

pierpippo
28-10-2005, 19:12
si confermo bisogna mettere in corto nero e verde del connettore che di norma dovrebbe essere collegato alla scheda madre.. Mi sembra di ricordare però che bisogna lasciare collegati i due fili durante il funzionamento dell'alimentatore se no si spegne.
Una volta collegati i fili si può utilizzare il pulsante posteriore per accendere e spegnere l'alimentatore.
Il ponticello nero-verde mi sembra di ricordare che serva solo a simulare un carico all'alimentatore che se no non si avvia.
Secondo me è meglio comprare un alimentatore anche di quelli economici se no devi sempre accendere anche il secondo computer quando vuoi usare il portatile.
A presto.

Pierpippo.

lhawaiano
28-10-2005, 19:27
per un'alimentatore "universale" capace di dare la stessa corrente di quello del pc devi venderti un rene....visto poi che lo dovresti prendere con i due voltaggi(12/5V) è ancora peggio....e comunque dovresti saldarci tu lo spinotto...

è una caxxata percarità, ma hai voglia di farti tutti sti sbattimenti?
(in primis quello per trovare un'alimentatore che vada bene)
spendi 15€ e compratene uno da pc.

ARSENIO_LUPEN
28-10-2005, 20:08
ma hai presente un alimentaore per un pc accenderlo con il casino che fa per alimenatre un hd
se ti puo interessare ti dico lo ne vendono al costo di circa 5 euro piu spese di spedizione
sembrano alimentatori dei portaili un po piu piccoli con l'attacco per hd o masterizatori ed ganno gia 1 12v e i 5 volt
vedi poi te
ti allego una foto non si vede magari molto bene ma per farti capire
poi sono idee e non voglio insegnarti niente per carita pero volevo fartelo presente magari non ci avevi pensato
ciao