Benna65
28-10-2005, 03:48
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/nF4%20INFINITY1.jpg
Possiedo attualmente una DFI NFII ULTRA INFINITY che mi ha dato tante soddisfazioni per stabilità e possibilità in overclock.
A suo tempo, gareggiava con le sorelle e più famose lanparty e, a discapito di un costo inferiore, non sfigurava affatto.
Premetto che l'aspetto esteriore non mi interessa, come pure la tecnologia SLI e neppure cercare record in overclock.
Ciò che cerco è migrare ad un A64 con pci-e ed andare in overclock con stabilità a frequenze ragionevoli in quanto, non avendo liquido, preferisco il silenzio che un tornado dentro il pc per avere una manciata di mhz in più...
Il costo di questa mobo, e cioè la DFI NF4-ULTRA INFINITY è circa 95 euro e quindi mi si ripropone il dilemma rispetto alle sorelle lanparty.
Qualcuno sa dirmi come vanno?
Il procio verrà dissipato dallo zalman CNPS7700-Cu quindi, visto l'ingombro, mi piacerebbe sapere anche se in questa mobo troverei difficoltà.
Tnx
Possiedo attualmente una DFI NFII ULTRA INFINITY che mi ha dato tante soddisfazioni per stabilità e possibilità in overclock.
A suo tempo, gareggiava con le sorelle e più famose lanparty e, a discapito di un costo inferiore, non sfigurava affatto.
Premetto che l'aspetto esteriore non mi interessa, come pure la tecnologia SLI e neppure cercare record in overclock.
Ciò che cerco è migrare ad un A64 con pci-e ed andare in overclock con stabilità a frequenze ragionevoli in quanto, non avendo liquido, preferisco il silenzio che un tornado dentro il pc per avere una manciata di mhz in più...
Il costo di questa mobo, e cioè la DFI NF4-ULTRA INFINITY è circa 95 euro e quindi mi si ripropone il dilemma rispetto alle sorelle lanparty.
Qualcuno sa dirmi come vanno?
Il procio verrà dissipato dallo zalman CNPS7700-Cu quindi, visto l'ingombro, mi piacerebbe sapere anche se in questa mobo troverei difficoltà.
Tnx