View Full Version : 5000 € cosa mi compro
ragazzi percio, ho 19 anni mi serve un'auto, il mio budget è 5000€, vorrei un diesel....
come stile andrebbe bene 206, corsa, clio.....
anche la punto jtd
ma le trovo a questo prezzo :)
No, le cercavo anche io, se cerchi un diesel moderno tipo 1.4 HDI, 1.3 multijet, il tdi della vw, hanno prezzi che partono dagli 8000 per auto di 2-3 anni... putroppo...
forse trovi solo qualche punto jtd 80cv ma proprio se hai :ciapet: e ne trovi una a inizio carriera :(
Jaguar64bit
27-10-2005, 23:05
Attento , che con solo 5000€ , magari ti rifilano un mezzo pacco , nel mercato dell'usato meglio spendere qualcosa in più e prendere una macchina con pochi chilometri sul groppo.
No, le cercavo anche io, se cerchi un diesel moderno tipo 1.4 HDI, 1.3 multijet, il tdi della vw, hanno prezzi che partono dagli 8000 per auto di 2-3 anni... putroppo...
forse trovi solo qualche punto jtd 80cv ma proprio se hai :ciapet: e ne trovi una a inizio carriera :(
:( te cosa hai preso...
domani devo guardare una corsa vecchio modello, il 15 diesel......
ma vorrei valutare anche l'ipotesi della 206 1900 diesel, sempre più moderna come linea...
come punto si trova verso i 5000€.... :mc:
Attento , che con solo 5000€ , magari ti rifilano un mezzo pacco , nel mercato dell'usato meglio spendere qualcosa in più e prendere una macchina con pochi chilometri sul groppo.
gia sono anche troppi....è la prima auto, e non voglio darle molto importanza :D tanto per farci 2/3 anni....
Jaguar64bit
27-10-2005, 23:09
gia sono anche troppi....è la prima auto, e non voglio darle molto importanza :D tanto per farci 2/3 anni....
Ah ok...mi raccomando non prenderla con 100.000km percorsi però.
Ah ok...mi raccomando non prenderla con 100.000km percorsi però.
domani vado a guardare la corsa vecchio modello, anche se preferirei come linea nettamente una punto jtd o una 206 1900 d.....ma la clio come sta come prezzo?
juninho85
27-10-2005, 23:18
ragazzi percio, ho 19 anni mi serve un'auto, il mio budget è 5000€, vorrei un diesel....
come stile andrebbe bene 206, corsa, clio.....
anche la punto jtd
ma le trovo a questo prezzo :)
con quel tanto potresti andare su una clio2 1.5 65 con pochi cavalli e senza troppi fronzoli;)
Jaguar64bit
27-10-2005, 23:20
domani vado a guardare la corsa vecchio modello, anche se preferirei come linea nettamente una punto jtd o una 206 1900 d.....ma la clio come sta come prezzo?
Girati vari saloni...è l'unica , la Clio non è male..ma magari ti chiedono sui 6-7 mila usata e tenuta bene.
cercane una con pochi accessori.
Un mio amico con 4.500 euro ha preso una Honda Prelude del '97 con 60.000km in condizioni perfette.Un 2.0 Benzina da 160 cavalli...che bestia...
e qualcosa tipo una seat ibiza? va benone e sull'usato costa poco
Io andrei su un'auto economica, tanto se si deve rompe si rompe tanto una nuova che una usata poco che una usata tanto e con i soldi che risparmi ci aggiusti quello che si rompe e dopo hai pure pezzi nuovi. Considera che se il tuo problema sono i km, un motore di rotazione revisionato quindi come nuovo montato costa pochissimo ed hai una auto con motore nuovo, io compro solo auto usate e quelle che sembravano messe meglio e magari pagate pure più del loro prezzo di mercato sono state quelle che mi hanno dato più problemi, poi esperienza personale.
Un mio amico con 4.500 euro ha preso una Honda Prelude del '97 con 60.000km in condizioni perfette.Un 2.0 Benzina da 160 cavalli...che bestia...
Spettacolo di auto.
L'unico peccato è che non abbiano messo un propulsore più potente del (pur ottimo) 2.2 VTi.
Spettacolo di auto.
L'unico peccato è che non abbiano messo un propulsore più potente del (pur ottimo) 2.2 VTi.
:read: V-TEC dell' S2000 :D
Occhio che il 1.9 diesel della 206 è quello vecchio, rumoroso, polmone e i consumi non sono bassissimi... meglio il 1.5 dci anche da 65cv... trovarlo però...
sulla 206 va bene anche il 2.0 hdi, 90cv, ma anche questo è raro
e qualcosa tipo una seat ibiza? va benone e sull'usato costa poco
:confused:
Occhio che il 1.9 diesel della 206 è quello vecchio, rumoroso, polmone e i consumi non sono bassissimi... meglio il 1.5 dci anche da 65cv... trovarlo però...
sulla 206 va bene anche il 2.0 hdi, 90cv, ma anche questo è raro
il 15 dci è quello della clio :)
il 15 dci è quello della clio :)
sisi lo so... era per fare un raffronto tra motori ;)
Spettacolo di auto.
L'unico peccato è che non abbiano messo un propulsore più potente del (pur ottimo) 2.2 VTi.
Mi ricordo ancora quando abbiamo sverniciato un A3 2000cc di un tipo sborone al massimo,super fighetto...eravamo fermi al semaforo e sto picio si affianca ed inizia a sgassare,io guardo il mio amico lui mi guarda scatta il verde e l'A3 nn si è più vista...ahahahaha...
Altra volta con un Bmw serie 1,però li è stata più sofferta la vittoria..
Il bello di quella macchina è che nn da molto nell'occhio però sprigiona una bella spinta specialmente in accelerazione...
robynove82
29-10-2005, 17:53
Xchè nn prendi un benzina parco nei consumi, risparmi molto sul prezzo (anche bollo e assicurazione che nn è poco x quanto costano ora) ed hai + scelta.... sempre se nn superi tipo 15-20000km l'anno e nn hai esigenze particolari
dottormaury
29-10-2005, 19:35
anche io sono per i benza di bassa cilindrata, punto 2° serie, clio e 206 con 4/5 anni non dovresti far fatica a trovarle in buone condizionie e a prezzi accettabili.
dottormaury
29-10-2005, 20:03
tra l'altro mi sono dimenticato una cosa, ma nei 5000mila euro ci vuoi far star dentro anche la messa in strada?
Perchè al costo dell'auto devi aggiungere 600/700 euro di trapasso piu' l'assicurazione che varia in base alle citta, se non la intesti a te che sei neopatentato va dagi 700 ai 1000 euro.
insomma aggiugni 1500 euroa quello che sarà il costo dell'auto, se prendi ad esempio una fiesta o una punto dell 2001(date a poco meno di 4000 mila euro su motorbox) con 5000€ le metti in strada, altrimenti un diesel usato ti viene a costare quasi 7000 €
robynove82
30-10-2005, 00:38
tra l'altro mi sono dimenticato una cosa, ma nei 5000mila euro ci vuoi far star dentro anche la messa in strada?
Perchè al costo dell'auto devi aggiungere 600/700 euro di trapasso piu' l'assicurazione che varia in base alle citta, se non la intesti a te che sei neopatentato va dagi 700 ai 1000 euro.
insomma aggiugni 1500 euroa quello che sarà il costo dell'auto, se prendi ad esempio una fiesta o una punto dell 2001(date a poco meno di 4000 mila euro su motorbox) con 5000€ le metti in strada, altrimenti un diesel usato ti viene a costare quasi 7000 €
Dipende io con la mia peg 106 1000 ho speso 360€ di passaggio..... da lì poi a salire a seconda di quanti cavalli fiscali ha la macchina.... sono 2 anni che ho la macchina come assicurazione avevo 965€ ora spendo 620 ovviamente senza incidenti
dottormaury
30-10-2005, 08:26
si però la peugeot ha 60 cavalli, una macchina che viaggia sull'ottantina di cavalli immagino abbia piu' cavalli fiscali e un trapasso piu' oneroso.
l'assicurazione invece varia a seconda delle città, i preventivi on-line possono chiarire la cosa, i miei genitori dopo decine di anni senza incidenti pagando 600€ d'assicurazione
robynove82
30-10-2005, 14:05
si però la peugeot ha 60 cavalli, una macchina che viaggia sull'ottantina di cavalli immagino abbia piu' cavalli fiscali e un trapasso piu' oneroso.
l'assicurazione invece varia a seconda delle città, i preventivi on-line possono chiarire la cosa, i miei genitori dopo decine di anni senza incidenti pagando 600€ d'assicurazione
E' manna che ha 50cv :D. Ovviamente come avevo già scritto se aumentano i cavalli fiscali si paga di +.... si deve informare e vedere un po' qual'è la migliore soluzione per lui... cmq credo che 80cv max siano un buon compromesso
sta moda del diesel :rolleyes:
ora non so se fai 20-30k km all anno però 5000€ per un diesel prendi cacca, con 5000€ prendi altre belle auto a benzina, io un anno fa ho reso una 306 del 99
con
39K km
aria condizionata
2 airbag
lettore cd
in più essendo il modello chiampion ha i sedili sportivetti come la linea del resto.
prezzo 3900€ e certo non la puoi confrontare con na clio
bhè io con 5000€ ho preso una bella punto seconda serie elx jtd da 80 cv ed è una guduria.
Ciao
bhè io con 5000€ ho preso una bella punto seconda serie elx jtd da 80 cv ed è una guduria.
Ciao
anche a me è venuta questa idea.....poi io sicuramente i 20,000 Km gli faccio, se mettiamo le strade di merda che ci sono con un qualunque benzina non fai più di 10-12 al litro, e anche se uno prende un diesel un po vecchioto sempre i 14-16 (tipo 1700 td punto) te li fa....se poi magari mi riesco a prendere un jtd sarebbe fantastico...! :)
robynove82
30-10-2005, 17:27
anche a me è venuta questa idea.....poi io sicuramente i 20,000 Km gli faccio, se mettiamo le strade di merda che ci sono con un qualunque benzina non fai più di 10-12 al litro, e anche se uno prende un diesel un po vecchioto sempre i 14-16 (tipo 1700 td punto) te li fa....se poi magari mi riesco a prendere un jtd sarebbe fantastico...! :)
nn è vero.... io con il mio peugeout 1000 sto sui 15-16 di sicuro...... con i 1.4 dovresti stare sui 11-13 sempre senza pestare troppo......
spaceboy
30-10-2005, 17:38
dovresti trovare anche un Bravo JTD 105 sui 4000€ se cerchi bene
JENA PLISSKEN
30-10-2005, 17:43
Guarda su 4R c' è un servizio MOOOLTO interessante sull' usato diesel sia di Punto che di 206...partono dla presupposto che un 1.9 o 2.0 diesel sia + oneroso x l' assicurazione ecc....ma è pur vero che sono motori che cmq Nn consumano motlo ed ANZI in aprticolari condizioni...tipo SS , autostrade, auto + o - cariche con clima acceso consumano anche di = nonostante il peso superiore...se nn di -....ed è soprattutto questo a cui nessuno pensa...credendo ancora che un motore deve essere il + piccolo possibile x consumare di meno ( mentre è uan questione di peso ecc) :D ...alla fine il 1.9 Punto e la 206 2.0 le trovi nelle PATATINE xchè NN le vuole nesuno... :D
Quindi fatti bene i tuoi conti...se la utilizzi molto si SS o autostrade ecc pensaci ;)
nn è vero.... io con il mio peugeout 1000 sto sui 15-16 di sicuro...... con i 1.4 dovresti stare sui 11-13 sempre senza pestare troppo......
è quello il fatto...il pestare troppo che gia so! :)
robynove82
30-10-2005, 19:00
è quello il fatto...il pestare troppo che gia so! :)
ah allora il discorso cambia :D
con la mia (e sono uno che va con la macchina) non sono mai sceso sotto i 17.5 km/l, quando risparmio fare i 20 è un'attimo.
Ciao
ragazzi percio, ho 19 anni mi serve un'auto, il mio budget è 5000€, vorrei un diesel....
come stile andrebbe bene 206, corsa, clio.....
anche la punto jtd
ma le trovo a questo prezzo :)
ciao ! ascolta se ti va sentiamo in pvt ...
io devo cambiare la mia auto piccola ( la uso solo per lavoro ) è una lupo tdi (1400 90cv ) del 2000 ciao
eodardo
oggi sono andato a vedere l'opel corsa del 2001, 15d...la macchina era in buono stato, tre porte tutti i tagliandi etc....lo conoscevo anche il tizio!
ma ha chiesto 5500 €, perchè ci conoscevamo 5000 € :eekk:
ma stiamo scherzando... :muro:
:)
robynove82
31-10-2005, 21:03
oggi sono andato a vedere l'opel corsa del 2001, 15d...la macchina era in buono stato, tre porte tutti i tagliandi etc....lo conoscevo anche il tizio!
ma ha chiesto 5500 €, perchè ci conoscevamo 5000 € :eekk:
ma stiamo scherzando... :muro:
:)
Direi di no viste le tue richieste considerato che il motore nn è neanche turbo........ cmq guarda le quotazioni
ciao ! ascolta se ti va sentiamo in pvt ...
io devo cambiare la mia auto piccola ( la uso solo per lavoro ) è una lupo tdi (1400 90cv ) del 2000 ciao
eodardo
io ho un Seat Arosa con lo stesso motore (dovrebbe essere il TDI 3 cilindri iniettore-pompa VW) ma la mia ha "solo" 75 cv, che però su quell'auto bastano e avanzano.
sinceramente te la consiglio, fai 22 con 1 litro se guidata con la testa, e non scende comunque mai sotto i 18 al litro.
la manutenzione non è gravosissima, certo non devi andare io concessionario a farla se sei fuori garanzia (errore che io feci, invece).
unica pecca, la vibrazioni sono piuttosto avvertibili (sulla mia), d'altra parte è pur sempre una utilitaria...
marcorag
31-10-2005, 21:35
ho fatto una preventivo online:
19 anni, auto con 16 cavalli fiscali: + di 2000 euro annui x l'assicurazione
è possibile?
robynove82
01-11-2005, 12:16
ho fatto una preventivo online:
19 anni, auto con 16 cavalli fiscali: + di 2000 euro annui x l'assicurazione
è possibile?
Dipende da zona a zona e dall'assicurazione cmq potrebbe essere
certo che possibile....le assicurazioni più care sono per noi neopatentati, diciamo dai 18 ai 25.....infatti io la intesto a mia mamma :D
dottormaury
01-11-2005, 13:49
infatti, autop e assicurazione intestali alla mamma o al papa
robynove82
01-11-2005, 16:48
certo che possibile....le assicurazioni più care sono per noi neopatentati, diciamo dai 18 ai 25.....infatti io la intesto a mia mamma :D
La mia l'ho intestata a me con un opzione dell'assicurazione che mi scala delle classi xchè anche mio padre ce l'ha....... ho risparmiato circa 600€ così ora dopo 2 anni spendo "solo" 620€
robynove82
01-11-2005, 16:50
certo che possibile....le assicurazioni più care sono per noi neopatentati, diciamo dai 18 ai 25.....infatti io la intesto a mia mamma :D
Finisce a 27 anni il periodo dei neopatentati?
Finisce a 27 anni il periodo dei neopatentati?
mi sembra 25.. :mc:
mi sembra 25.. :mc:
Dipende dall'assicurazione, comunque per la mia finisce il giorno del 26esimo compleanno. Quindi il prossimo rinnovo di assicurazione mi costerà 300€ di meno. :D
spaceboy
01-11-2005, 19:50
La mia l'ho intestata a me con un opzione dell'assicurazione che mi scala delle classi xchè anche mio padre ce l'ha....... ho risparmiato circa 600€ così ora dopo 2 anni spendo "solo" 620€
interessante il discorso..
ho fatto una preventivo online:
19 anni, auto con 16 cavalli fiscali: + di 2000 euro annui x l'assicurazione
è possibile?
guarda io con la mia prima macchina , una golf tdi nuova ( 1900 con 105 cv se nn sbaglio ) appena neopatentato ( 18 anni ) intestata a me spendevo circa 1950 euri l'anno ......... una ladreria !!!
cmq per la questione del diesel che con 5000 € prendi cacca non è vero !!!
ascolta i vw 1400 tdi da 75 cv ( o 90 cv ) sono ottimi , tutti in alluminio ( tre cilindri ) , perfetti , e se vogliamo anke guardare sono + grintosi dei nuovissimi 1300 mjet 16v ( che sono 4 cilindri ) e una lupo o seat arosa del 2000 la paghi quella cifra o poco + ciao ciao
guarda io con la mia prima macchina , una golf tdi nuova ( 1900 con 105 cv se nn sbaglio ) appena neopatentato ( 18 anni ) intestata a me spendevo circa 1950 euri l'anno ......... una ladreria !!!
cmq per la questione del diesel che con 5000 € prendi cacca non è vero !!!
ascolta i vw 1400 tdi da 75 cv ( o 90 cv ) sono ottimi , tutti in alluminio ( tre cilindri ) , perfetti , e se vogliamo anke guardare sono + grintosi dei nuovissimi 1300 mjet 16v ( che sono 4 cilindri ) e una lupo o seat arosa del 2000 la paghi quella cifra o poco + ciao ciao
perchè spendere 5000€ per una scatoletta diesel quando puoi prendere na ottima macchina benzina con la stessa cifra?
tanto per dare un idea
alfa gtv 2000 del 95 4000€
http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Alfa_Romeo_GTV_Usata_1995Campania_CE_Auto_Appia__Riv___coupe_N220824.las?fromP=4000&toP=6000&ali=B&sort=prezzoNumero&clickspaceUD=N220824&foto=l__N220824_01.jpg&-SkipRecords=2
BMW 318i 4000€
http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_BMW_318_Usata_1996Emilia_Romagna_BO_Privato_coupe_N228450.las?fromP=4000&toP=6000&ali=B&sort=prezzoNumero&clickspaceUD=N228450&foto=l__N228450_01.jpg&-SkipRecords=7
perchè spendere 5000€ per una scatoletta diesel quando puoi prendere na ottima macchina benzina con la stessa cifra?
tanto per dare un idea
alfa gtv 2000 del 95 4000€
http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_Alfa_Romeo_GTV_Usata_1995Campania_CE_Auto_Appia__Riv___coupe_N220824.las?fromP=4000&toP=6000&ali=B&sort=prezzoNumero&clickspaceUD=N220824&foto=l__N220824_01.jpg&-SkipRecords=2
BMW 318i 4000€
http://www.autosupermarket.it/1050det-Auto_BMW_318_Usata_1996Emilia_Romagna_BO_Privato_coupe_N228450.las?fromP=4000&toP=6000&ali=B&sort=prezzoNumero&clickspaceUD=N228450&foto=l__N228450_01.jpg&-SkipRecords=7
sorvolando sulla "scatoletta" (dipende da gusti, necessità e possibilità, e comunque esiste anche l'ibiza con la stessa motorizzazione), la mia dopo 5 anni e 80mila km mi fa ancora i 22 con un litro, l'alfa gvt quanto farà con un litro di benza?
secondo te costano così poco per caso? chi se le porta a casa con questi prezzi della benzina?
e per metanizzarla devi mettere almeno un migliaio di € perciò...
sorvolando sulla "scatoletta" (dipende da gusti, necessità e possibilità, e comunque esiste anche l'ibiza con la stessa motorizzazione), la mia dopo 5 anni e 80mila km mi fa ancora i 22 con un litro, l'alfa gvt quanto farà con un litro di benza?
secondo te costano così poco per caso? chi se le porta a casa con questi prezzi della benzina?
e per metanizzarla devi mettere almeno un migliaio di € perciò...
si ma le metanizzi e con 5000€ hai un bmw 318 o un alfa 156 1.8 insomma macchine non certo confrontabili con la lupo.
si ma le metanizzi e con 5000€ hai un bmw 318 o un alfa 156 1.8 insomma macchine non certo confrontabili con la lupo.
si ma è anche vero che poi una macchina del genere la posso tenere in garage...! :D
robynove82
02-11-2005, 19:12
si ma è anche vero che poi una macchina del genere la posso tenere in garage...! :D
Magari io nn punterei su macchine così grandi o esose.... se prendessi un benzina per metanizzarlo andrei tipo su una astra od una focus 1.6/1.8 o qualcosa di simile...... se vuoi risparmiare anche una macchina nel segmento della punto 1.4.... addirittura mio fratello metanizzò la sua fiesta 1.2 16v. Nn andava una sema xò con 8€ ci faceva 350km :D
si ma le metanizzi e con 5000€ hai un bmw 318 o un alfa 156 1.8 insomma macchine non certo confrontabili con la lupo.
ci mancherebbe, un'altro pianeta non c'è dubbio.
però
sono macchie con 10 anni sul groppone, prova a comprare un ricambio bmw, di cui probabilmente l'auto avrà necessità prima o poi...
insomma i costi di gestione sono diversi, anche tenendo conto che un'utilitaria a parità di spesa è più recente, quindi meno esosa quanto a manutenzione.
Bisogna considerare tutto IMHO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.