mcrooj
27-10-2005, 22:19
Ciao
Ho un problema. Questo:
Il mio PC ha tre dischi: 1 sata da 120gb, uno pata da 60 e uno da 40.
Il sistema installato è XP.
Oggi ho provato ad installare sul disco pata da 60 gb (canale secondario, master) Windows ME, poichè mi serviva per un'applicazione che non gira su XP.
La scheda madre è una INTEL 875PBZ.
- Sono entrato nel bios e, alla voce "Drive configuration" ho messo "Legacy" e ho messo come periferica di boot il floppy.
- Ho spento e riacceso. Il PC si è avviato dal dischetto inserito nel lettore floppy. Ho partizionato e formattato (fat32) l'hard disk e ho avviato l'installazione di ME sulla partizione "C".
E qui arriva il problema.
Il pc svolge le operazioni preliminari, copia i files per l'installazione e si riavvia......
..... mostrando la schermata con scritte bianche su fondo nero, quella che chiede di avviare con il il file di boot, in modalità provvisoria, oppure passo-passo.
Qualunque scelta io faccia, il pc si riavvia e mostra le medesima schermata.
Ho scollegato tutti gli altri hd, pensando che potessero, in qualche modo, interferire sull'installazione, ma invano.
E pensare che fino a qualche mese fa avevo installato ambedue i sistemi operativi e funzionavano benissimo (Naturalmente quando avevo bisogno, raramente, di ME, dovevo passare dal bios e cambiare la voce "drive configuration" da "Enhanced" a "Legacy")
La configurazione del mio pc:
Mobo INTEL P875PBZ
ram DDR 400- 2Gb
Hd sata 120 gb (con Windows XP)
Hd Pata 60 gb (secondary, master)
Hd pata 40 gb (secondary, slave)
Lettore CD/DVD
Masterizzatore
Ciao e grazie in anticipo cper l'aiuto che mi darete
Ho un problema. Questo:
Il mio PC ha tre dischi: 1 sata da 120gb, uno pata da 60 e uno da 40.
Il sistema installato è XP.
Oggi ho provato ad installare sul disco pata da 60 gb (canale secondario, master) Windows ME, poichè mi serviva per un'applicazione che non gira su XP.
La scheda madre è una INTEL 875PBZ.
- Sono entrato nel bios e, alla voce "Drive configuration" ho messo "Legacy" e ho messo come periferica di boot il floppy.
- Ho spento e riacceso. Il PC si è avviato dal dischetto inserito nel lettore floppy. Ho partizionato e formattato (fat32) l'hard disk e ho avviato l'installazione di ME sulla partizione "C".
E qui arriva il problema.
Il pc svolge le operazioni preliminari, copia i files per l'installazione e si riavvia......
..... mostrando la schermata con scritte bianche su fondo nero, quella che chiede di avviare con il il file di boot, in modalità provvisoria, oppure passo-passo.
Qualunque scelta io faccia, il pc si riavvia e mostra le medesima schermata.
Ho scollegato tutti gli altri hd, pensando che potessero, in qualche modo, interferire sull'installazione, ma invano.
E pensare che fino a qualche mese fa avevo installato ambedue i sistemi operativi e funzionavano benissimo (Naturalmente quando avevo bisogno, raramente, di ME, dovevo passare dal bios e cambiare la voce "drive configuration" da "Enhanced" a "Legacy")
La configurazione del mio pc:
Mobo INTEL P875PBZ
ram DDR 400- 2Gb
Hd sata 120 gb (con Windows XP)
Hd Pata 60 gb (secondary, master)
Hd pata 40 gb (secondary, slave)
Lettore CD/DVD
Masterizzatore
Ciao e grazie in anticipo cper l'aiuto che mi darete