PDA

View Full Version : VENICE STRANO..


Comy82
27-10-2005, 21:44
Salve a tutti..ho da poco finito di montare il mio venice su una DFI NF4 ultra-D.
Come tutti gli amanti dei venice..ho iniziato a salire di frequenza.
Ho notato una cosa strana.
Arrivo a 1,43V(forse meno) a 2500Mhz.Facendo test..regge.
Cn 1,46V(forse meno) prende anke 2600Mhz.
Il problema è ke oltre nn va.
Neanke cn 1,66V(dato ke sto ad aria..)nn va a 2650..NIENTE!
HTT 3X
ram in asincrono
moltiplicatore 10X
Le ram nn sono di certo dato ke a 270 stavano a 250..qnd vanno oltre i 260..
Cosa puo' essere?
La sigla dovrebbe essere questa: LBBLE 0522BPCW.
QLC1 sa darmi info?
Grazie

fan100
27-10-2005, 21:57
Che alimentatore monti?

Comy82
27-10-2005, 21:58
Che alimentatore monti?



Mi sa ke hai centrato...Qtec 550W e ho UTT e X850XT

fan100
27-10-2005, 22:06
Allora piu che strano il Venice lo è la configurazione. :D
A parte gli scherzi cerca di dotarti di un ali serio
se vuoi salire oltre i 2600 e oltre.

Comy82
27-10-2005, 22:09
Allora piu che strano il Venice lo è la configurazione. :D
A parte gli scherzi cerca di dotarti di un ali serio
se vuoi salire oltre i 2600 e oltre.


Perkè strane???
DFI-Venice-UTT
X850XT
Q-tec..solo l'ali...

fan100
27-10-2005, 22:11
Perkè strane???
DFI-Venice-UTT
X850XT
Q-tec..solo l'ali...

Mi sono espresso male.
Volevo dire che il Q tec con quella configurazione
non c'entra nulla.
Il resto mi sembra tutto ottimo.

Comy82
27-10-2005, 22:13
Mi sono espresso male.
Volevo dire che il Q tec con quella configurazione
non c'entra nulla.
Il resto mi sembra tutto ottimo.


Allora attribuisci tutto all'ALI?

bartolino3200
27-10-2005, 22:13
Perkè strane???
DFI-Venice-UTT
X850XT
Q-tec..solo l'ali...

C' è chi come mo3bius, utilizza quell' ali senza problemi. Che sia la cpu sfigata, no? O la mobo ? Ma l' OC è anche questione di :ciapet: o no?
CMq a mio avviso un 90 nanometri @1.6 e oltre è una follia. 1.5v sarebbe già un limite per 90 nanometri, fatti i conti @1.66, povera cpu :doh: poi quando iniziano a dare i numeri ve la prendete con l' ali ecc. Praticamente inutili e dannosi quei voltaggi.
DImenticavo, dovresti postare in sezione cpu oppure overclock, qui non so se centri un granchè la tua domanda ;)

Marcalessio
27-10-2005, 22:18
Non superare i 1,6v ad aria assoulutamente...
Per un daily-use tranquillo non superare i 1,55v...

Comy82
27-10-2005, 22:23
Non superare i 1,6v ad aria assoulutamente...
Per un daily-use tranquillo non superare i 1,55v...


Io sto a 1,43 a 2500Mhz....
oltre 2600 a 1,46V..ke regge..nn va..io..daily nn volevo superare 1,48-1,5V

Comy82
27-10-2005, 22:24
Qlc1 ke si intende di sigle mi sa dare info???

fan100
27-10-2005, 22:29
C' è chi come mo3bius, utilizza quell' ali senza problemi. Che sia la cpu sfigata, no? O la mobo ? Ma l' OC è anche questione di :ciapet: o no?
CMq a mio avviso un 90 nanometri @1.6 e oltre è una follia. 1.5v sarebbe già un limite per 90 nanometri, fatti i conti @1.66, povera cpu :doh: poi quando iniziano a dare i numeri ve la prendete con l' ali ecc. Praticamente inutili e dannosi quei voltaggi.
DImenticavo, dovresti postare in sezione cpu oppure overclock, qui non so se centri un granchè la tua domanda ;)

Il discorso ha senso ma non penso sia il punto.
Se si vogliono i 2700 prima ci dota di un ali ottimo
e poi si prova a raggiungerli e non il contrario.
Non credo che quell'ali aiuti in nessun modo.
Anche se c'è chi lo usa e ne è soddisfatto.

bartolino3200
27-10-2005, 22:44
Il discorso ha senso ma non penso sia il punto.
Se si vogliono i 2700 prima ci dota di un ali ottimo
e poi si prova a raggiungerli e non il contrario.
Non credo che quell'ali aiuti in nessun modo.
Anche se c'è chi lo usa e ne è soddisfatto.

Cambiare ali spendendo altri 100 euro se va bene, per fare 100 MHz in più non mi sembra una grande idea.
A sto punto si rivenda la cpu, e si compri una più potente a def.
Oltretutto ha speso pure un botto sulla mobo, per ottenere risultati che al più poteva fare con la mobo che ho in signa da 60 euro :doh:
A mio avviso in questo forum ci si lascia prendere troppo da false promesse e sogni di un' isola che non c' è. Poi ognuno metta mano al portafogli come crede. Infatti io ho un ali da 100 euro ma senza fare OC. L' ho preso per una questione di silenzio e per i cavi plug, oltre che aver fatto un buon investimento nel tempo. Lui ha cmq un ali decente da 550, effettivi forse qualcosa meno, ma potrà anche cambiarlo l' ali e la situazione sarà la stessa.

bartolino3200
27-10-2005, 22:45
Qlc1 ke si intende di sigle mi sa dare info???

Ciao comy, vedo che sei di Bari ;)
Non mi intendo di sigle, prova un po' nella sezione overclock e salutami Batista.

Comy82
28-10-2005, 07:52
Cambiare ali spendendo altri 100 euro se va bene, per fare 100 MHz in più non mi sembra una grande idea.
A sto punto si rivenda la cpu, e si compri una più potente a def.
Oltretutto ha speso pure un botto sulla mobo, per ottenere risultati che al più poteva fare con la mobo che ho in signa da 60 euro :doh:
A mio avviso in questo forum ci si lascia prendere troppo da false promesse e sogni di un' isola che non c' è. Poi ognuno metta mano al portafogli come crede. Infatti io ho un ali da 100 euro ma senza fare OC. L' ho preso per una questione di silenzio e per i cavi plug, oltre che aver fatto un buon investimento nel tempo. Lui ha cmq un ali decente da 550, effettivi forse qualcosa meno, ma potrà anche cambiarlo l' ali e la situazione sarà la stessa.


Beh..poke mobo hanno 4V sulle ram e poikè ho gli UTT..quale meglio?
Vanno anke a cas 1,5 oltre i 250Mhz..
Ora sto testando ankora la cpu..2600 a 1,47V..
Ho downcloccato la VGA..dato ke gnotte molto..vediamo..
X passare ad un enermax 530W mi hanno kiesto 50€..

Comy82
28-10-2005, 07:52
Ciao comy, vedo che sei di Bari ;)
Non mi intendo di sigle, prova un po' nella sezione overclock e salutami Batista.


:D

fax72
28-10-2005, 10:01
ciao...io ne ho provate + di una di cpu venice e tutte alla fine si comportavano allo stesso modo.....fino a circa 2600/2650 salivano anche con v core 1,44/1,5 poi non salivano + neanche con 220 volt....a parte scherzi....ho un ocz modstream da 520w quindi l'ali lo escludo una dfi nf4ultra sli-d e dei buoni tccd.....secondo me il fatto è che se non sei particolarmente fortunato quello è il limite di queste cpu......se vuoi andare oltre serve molto ma molto freddo.........

Comy82
28-10-2005, 10:19
ciao...io ne ho provate + di una di cpu venice e tutte alla fine si comportavano allo stesso modo.....fino a circa 2600/2650 salivano anche con v core 1,44/1,5 poi non salivano + neanche con 220 volt....a parte scherzi....ho un ocz modstream da 520w quindi l'ali lo escludo una dfi nf4ultra sli-d e dei buoni tccd.....secondo me il fatto è che se non sei particolarmente fortunato quello è il limite di queste cpu......se vuoi andare oltre serve molto ma molto freddo.........


Capito..qnd anke con voltaggi bassi..posso trovarmi al limite..
pensavo il limite fosse dettato dal voltaggio..
questo è il 3° processore ke provo..
1° winchester
2° venice
3° venice sembra il migliore..
vabbu..
GraZie

Capellone
28-10-2005, 11:06
Anche secondo me hai raggiunto il limite della cpu; per mia esperienza diretta, anche se ho un core molto diverso, la frequenza fa una bella scalata di circa 500 MHz a vcore default, poi ci vuole una bottarella di overvolt per fare altri 100-150 MHz, poi comincia a diventare insensibile all'overvolt e non conviene più salire ad aria perchè il rischio è alto; ci vorrebbe direttamente l'impianto a liquido. Secondo me con 2,6 GHz stabili dovresti ritenerti soddisfatto.
Forse l'alimentatore non farebbe la differenza in overclock, ma sicuramente il q-tech è già sotto sforzo e guastandosi potrebbe portare con sè tutto il resto, che costa molto di più! meglio se lo sostituisci, trovi qualcosa di adeguato intorno ai 90-100 euro se non vuoi spendere troppo.

Comy82
28-10-2005, 11:14
Anche secondo me hai raggiunto il limite della cpu; per mia esperienza diretta, anche se ho un core molto diverso, la frequenza fa una bella scalata di circa 500 MHz a vcore default, poi ci vuole una bottarella di overvolt per fare altri 100-150 MHz, poi comincia a diventare insensibile all'overvolt e non conviene più salire ad aria perchè il rischio è alto; ci vorrebbe direttamente l'impianto a liquido. Secondo me con 2,6 GHz stabili dovresti ritenerti soddisfatto.
Forse l'alimentatore non farebbe la differenza in overclock, ma sicuramente il q-tech è già sotto sforzo e guastandosi potrebbe portare con sè tutto il resto, che costa molto di più! meglio se lo sostituisci, trovi qualcosa di adeguato intorno ai 90-100 euro se non vuoi spendere troppo.


Il q-tec è fresco di garanzia..praticamente sostituito 7gg fà.
Pensi ke il q-tec da problemi anke cn 1,4V di Vcore?
Nn serve un ali + prestante sui 1,55V...??
Boh..cmq 100€ x salire di qlk Mhz..nn mi sembra il caso anke perkè avendo gli UTT dovrei andare poi in asincrono...

fax72
28-10-2005, 15:59
Il q-tec è fresco di garanzia..praticamente sostituito 7gg fà.
Pensi ke il q-tec da problemi anke cn 1,4V di Vcore?
Nn serve un ali + prestante sui 1,55V...??
Boh..cmq 100€ x salire di qlk Mhz..nn mi sembra il caso anke perkè avendo gli UTT dovrei andare poi in asincrono...

quello che intende Capellone...almeno credo.....è che un ali da 100 euro probabilmente non ti farà guadagnare molto in overclock...ma ti dara + garanzie per il futuro, nel senso che la tua configurazione con quella scheda video è abbastanza esosa di watt e il q-tec potrebbe abbandonarti presto perchè al limite ( qui fai pure i scongiuri del caso) mentre un ali di marca reggerà meglio......

il problema non sono 1,4v dati al procio ma il resto del pc che assorbe....


comunque io terrei il q-tec fino a che tiene e poi provvederei alla sostituzione con qualcosa di meglio......ciao

Comy82
28-10-2005, 16:01
quello che intende Capellone...almeno credo.....è che un ali da 100 euro probabilmente non ti farà guadagnare molto in overclock...ma ti dara + garanzie per il futuro, nel senso che la tua configurazione con quella scheda video è abbastanza esosa di watt e il q-tec potrebbe abbandonarti presto perchè al limite ( qui fai pure i scongiuri del caso) mentre un ali di marca reggerà meglio......

il problema non sono 1,4v dati al procio ma il resto del pc che assorbe....


comunque io terrei il q-tec fino a che tiene e poi provvederei alla sostituzione con qualcosa di meglio......ciao


ed è quello ke faro!!
GraZie

Comy82
12-11-2005, 23:46
Dopo tanti ma dico tanti tentativi ho capito ke la colpa è da attribuire ad un altro componente ke si riscalda troppo:chipset nf4 della DFI.
Ebbene si..un mio amico cn la stessa sigla ha raggiunto 2850 a liquido(big water)
mentre io con 1,55V ho fatto 2700 ma posso andare oltre.. :D

~Mr.PartyHut~
13-11-2005, 00:15
mentre io con 1,55V ho fatto 2700 ma posso andare oltre.. :D

sei stabile a questa frequenza con quel voltaggio? :)
Nel senso: ti regge almeno 6 ore di Prime95?

No, te lo chiedo perchè, io tengo la mia sfortunatella CPU a 1,7V e oltre :D per farla essere stabile a 2500 MHz, e mi sembra strano che tu con 1,55V lo porti a 2700 :D

Fai un "prime95 - Torture Test - Small FFTs" poi mi racconti :D

Anche il mio regge frequenze assurde e testandolo col Super PI va tutto bene, poi apro Prime e mi dà errore :D

Ciaoo :oink:

Comy82
13-11-2005, 07:34
beh..mi regge il prime..magari metto 1,56/1,57 ma tieni conto ke è normale x un venice andare oltre i 2500 Mhz..il mio lo fa cn soli 1,4V.
Se hai letto dall'inizio la mia curiosità era il xkè si fermasse a 1,46V a 2600Mhz.
La risposta me la son data da solo quando raffreddando a dovere il chipset supera i 2700.
Il mio nn va oltre x temp della cpu..dato ke ho il dissy stock ma un amico a liquido fa 2850Mhz..stessa sigla..
Ora..hai provato anke tu a raffreddare il chipset?

Comy82
13-11-2005, 07:36
ah..poi ho visto ke hai la nuova DFI...sai ke penso..ke sia proprio un problema di chipset infatti su qualke recensione ho visto ke il limite del bus era 250/270Mhz..
Prova ad abbassare il moltiplicatore e vedi se è il bus o la CPU..
ciao

~Mr.PartyHut~
13-11-2005, 12:50
ah..poi ho visto ke hai la nuova DFI...sai ke penso..ke sia proprio un problema di chipset infatti su qualke recensione ho visto ke il limite del bus era 250/270Mhz..
Prova ad abbassare il moltiplicatore e vedi se è il bus o la CPU..
ciao

Purtroppo credo sia la CPU :( In quanto il chipset è fresco e al di sotto dei 47° :(

Oppure potrebbe essere la mobo nel suo complesso... gestisce male l'alimentazione da fornire alla CPU... in attesa di un nuovo Bios :)

Ciaooo

fax72
13-11-2005, 17:04
avete cambiato la pasta termica sul chipset e tolto l'anello superiore, quello cromato?

io stò a 36° con ventolina al minimo...... ;)

~Mr.PartyHut~
13-11-2005, 17:27
avete cambiato la pasta termica sul chipset e tolto l'anello superiore, quello cromato?

io stò a 36° con ventolina al minimo...... ;)

Miticoo :cool:
Provvederò con la Arctic Silver 5 ;)

Comy82
13-11-2005, 20:22
Purtroppo credo sia la CPU :( In quanto il chipset è fresco e al di sotto dei 47° :(

Oppure potrebbe essere la mobo nel suo complesso... gestisce male l'alimentazione da fornire alla CPU... in attesa di un nuovo Bios :)

Ciaooo


prima senza raffreddare il chipset prendevo 2710 Mhz a 1,67V..ad aria...
ora raffreddando il chipset(sotto stress a 37-38°) fa 2700 a 1,55..
quind è il chipset!

Comy82
13-11-2005, 20:23
avete cambiato la pasta termica sul chipset e tolto l'anello superiore, quello cromato?

io stò a 36° con ventolina al minimo...... ;)


si fatto ma..nn ho le tue temp..
raggiungo i 37 grazie ad una ventola aggiuntiva 80x80 ke spara sopra... :D