PDA

View Full Version : PROBLEMUCCIO BOOT


MikX
27-10-2005, 18:00
avevo installato vidalinux1.2 su un harddisk sata dove non c'è win xp, xp è in un altro harddisk da solo.
ora però lo voglio togliere linux, però sorge il problema del boot iniziale, che viene fatto da linux, e mi fa decidere se usare Vlos1.2 o win xp. mi hanno detto che se formatto la partizione di linux di brutto, al prossimo riavvio non potro piu entrare in win xp. sapete dirmi come fare a togliere linux senza far tanti casini.

dicevano di usare : fdisk /mbr, (booo!!! :eek: )
cosa vuol dire?
fatemi un piacere spiegatemi come fare? :) grazie

DoubleAJ
27-10-2005, 18:08
In Win NT / 2000 / XP il comando è fixmbr.
Booti il sistema col cd di xp, entri nella console di ripristino, e dai il comando..

MikX
27-10-2005, 18:30
e fdisk /mbr cosa serve. ma prima devo cancellarlo bruttalmente linux. giusto.

DoubleAJ
27-10-2005, 19:12
fdisk /mbr è lo stesso comando per win 98/me (cioè per quelli non della classe NT).
Non è che sia obbligatorio formattare la partizione dove risiede Linux, ma se lo vuoi cancellare, fallo pure :)

MikX
27-10-2005, 19:27
si quindi io posso riavviare il tutto, con il cd di win xp, faccio partire il ripristino, mi sembra sia da premere F2, giusto. e poi scrivo quel comando, e poi cosa succede, cioè cosa devo fare una volta inserito il comando e premuto invio.

la parte dove c'è linux la posso cancellare dopo aver fatto questo procedimento. :D

MikX
27-10-2005, 20:07
ok apposto lo fatto con win 98, che è piu veloce. :D

lupino82
12-01-2006, 12:24
scusate ma ho un problema...riscrivo qui quello che ho scritto nell'altro post


Ho provato a installare kubuntu 5.10...
arrivato al partizionamento decido di fare tutto manualmente, e sullo stesso hdd che ho per winxp, ho liberi 8.6 giga di spazio, e allora
creo 1 giga per swap selezionando come file system swap, 5 giga per /root e lo metto primario e lo formatto con fat32, 200 mega per boot e lo metto logico e formattato con ext2, oltre che metterlo avviabile (forse questo è il mio errore), e poi un'altra partizione formattata con ext3 chiamato solo / messo primario...
ogni volta mi chiedeva se volevo mettere la partizione all'inizio o alla fine (boh?)
e allora do il via all'installazione, ed ecco che arrivato al 6% mi da errore non ricordo di che tipo, scelgo un altro passo e mi ridà lo stesso errore...e allora scelgo di riavviare e mi spunta PRESS A KEY TO REBOOT....mi ha cancellato il boot di windows!!!

Ragazzi inizialmente come si installa sto linux?? cosa ho sbagliato??? E poi...come ripristino WINZOZZ??? mannaggia a me e quando decido di fare le cose di notte!!!

grazie a chi mi saprà dare una mano! Helpppp :mc: :rolleyes: :muro:



piccola modifica: ho risolto!!! http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=10875480