View Full Version : ambiente di sviluppo per JAVA?
andrea.ippo
27-10-2005, 17:12
ciao a tutti!
vorrei sapere quale ambiente mi serve per programmare in java...
mi è stato detto:
J2EE 1.4 SDK (o successive) e TextPad, è giusto?
grazie a tutti :)
Allora, dipende dalle tue esigenze ma se devi solo imparare a programmare e giochicchiare suggerisco di usare un editor di testo con l'evidenziazione della sintassi, ad esempio textpad, ma c'è notepad++ che è open source (io immagino che tu sia sotto windows sotto linux usa kate o gedit o vim).
Poi puoi passare ad ambienti più serii come netbeans prodotto dalla stessa sun o eclipse
andrea.ippo
27-10-2005, 18:37
ok grazie per la risposta...sto scaricando in questo momento il JDK (J2SE+Netbeans 4.1)
per ambienti più serii cosa intendi, con più funzionalità?(scusa l'ignoranza,ma c'entrano qualcosa gli API?)
considera che sono alle prime armi,ma presto dovrò masticare il java quasi quotidianamente (sono iscritto a ingegneria informatica :D) quindi può darsi che presto mi servirà un ambiente più serio.
però se mi dici che rispetto a textpad c'è poca differenza magari prendo quello (anche perché a questo punto immagino che netbeans,oltre a essere più professionale,sia di conseguenza anche più difficile..)
boh insomma vorrei qlcs di facile per il primo approccio,ma che mi dia cmq la possibilità di realizzare programmi di bassa-media difficoltà...
grazie per i suggerimenti :)
ciao
io ho iniziato quasi subito con eclipse e netbeans e non ho avuto difficoltà anche perchè ti aiutano nella stesura del codice tramite l'autocompletamento
se proprio sei all'inizio della programmazione (in generale intendo, non solo di quella java) però è un consiglio iniziare da un editor che evidenzia semplicemente la sintassi come ha già detto peppedx, giusto per allenarsi a capire i concetti basilari
se programmi già da un po' imho potresti subito usare IDE più complessi
andrea.ippo
27-10-2005, 19:31
si in effetti textpad mi sembra più semplice...
ho provato a copiare un prog da un libro ma manca Main (purtroppo non so proprio nulla,diciamo che mi sono avventurato senza le minime basi teoriche :D insomma, un comportamento esemplare per iniziare... :D)
mi sa che è meglio prima studiare e POI applicarsi... :stordita:
grazie cmq a tutti,ora ho tutto il necessario e sono (quasi) pronto per partire...
yuppiiiii!!!! :uh:
Per imparare io direi di iniziare con Bluej ;)
fabio340
28-10-2005, 09:29
Prova JCreator LE, io mi sono trovato molto bene ed è anche free
Ciao
una sola cosa se posso: essendo iscritto a ingegneria informatica è possibile/probabile che dovrà confrontarsi con Linux, quindi JCreator (che da studente usai anche io) poi l,o dovrebbe cambiare, mentre netbeans o eclipse sono java-based e quindi multipiattaforma!
sALUTI
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.