PDA

View Full Version : MOUSE per portatili... che prezzo?


Nukles
27-10-2005, 16:02
Ciao ragazzi.

Vorrei comprarmi un mouse per portatile; mi piacerebbe molto prenderne uno mini e wireless, non so però se convenga più con la chiavetta sua, o bluetooth, oppure se alla fine senza fili o con il filo non cambia poi un granchè...

fatemi sapere, grazie!

Seifer86
27-10-2005, 16:33
direi che non cambia granche..... a parte il prezzo ovvio :D

io ne ho uno mini con filo della logitech e mi trovo benissimo (circa 20 € )

Wip3out
27-10-2005, 20:29
Io ho optato per un Logitech MX610 dopo esser passato da un minimouse ottico (ma mini sul serio!) con filo ad un notebook mouse ottico senza fili della Labtec che però ciucciava batterie a manetta.

Ora con questo MX610 ho un mouse di dimensioni normali (oddio, che comodità finalmente) però con un microricevitore USB che è uno spettacolo. Funziona a 2,4 Ghz quindi addio interferenze. Le batterie del mouse durano per ora da 2 settimana e sono sempre cariche (uso cmq delle ricaricabili al NiMh) ed essendo ottico al laser ha una precisione estrema. Inoltre ha qualche tasto aggiuntivo (completamente riconfigurabili) molto comodi. Totale costo 62,00 euro circa compreto online compreso spedizione.

Consiglierei l'acquisto ad occhi chiusi!

Wip

LLL
27-10-2005, 20:39
Ciao ragazzi.

Vorrei comprarmi un mouse per portatile; mi piacerebbe molto prenderne uno mini e wireless, non so però se convenga più con la chiavetta sua, o bluetooth, oppure se alla fine senza fili o con il filo non cambia poi un granchè...

fatemi sapere, grazie!

Ho appena avuto lo stesso cruccio e ho scelto il nuovissimo Microsoft Wireless Notebook Optical Mouse 4000.

1000 dpi, chiavetta wifi integrata nel mouse stesso (utilissimo per il trasporto nella borsa, è tutto assieme), precisione e qualità molto alta, tutti i pulsanti che vuoi, etc...

Pagato 40€, consigliatissimo se vuoi un mouse 'mini' di qualità.

NuT
27-10-2005, 22:47
per me la cosa fondamentale è che sia OTTICO.

poi per esperienze precedenti non mi vanno molto a genio quelli wireless

shang84
27-10-2005, 22:51
Ciao ragazzi.

Vorrei comprarmi un mouse per portatile; mi piacerebbe molto prenderne uno mini e wireless, non so però se convenga più con la chiavetta sua, o bluetooth, oppure se alla fine senza fili o con il filo non cambia poi un granchè...

fatemi sapere, grazie!

Se hai occasione di andare in germania :) vai da SATURN e trovi questo tipo di offerte. www.saturn.de

oppure puoi comprare on line su
http://www.evendi.de/ (!sito in tedesco :cry: )
(facendo un confronto sui prezzi)


Ciao

lalo.lerry
27-10-2005, 23:59
Io ho optato per un Logitech MX610 dopo esser passato da un minimouse ottico (ma mini sul serio!) con filo ad un notebook mouse ottico senza fili della Labtec che però ciucciava batterie a manetta.

Ora con questo MX610 ho un mouse di dimensioni normali (oddio, che comodità finalmente) però con un microricevitore USB che è uno spettacolo. Funziona a 2,4 Ghz quindi addio interferenze. Le batterie del mouse durano per ora da 2 settimana e sono sempre cariche (uso cmq delle ricaricabili al NiMh) ed essendo ottico al laser ha una precisione estrema. Inoltre ha qualche tasto aggiuntivo (completamente riconfigurabili) molto comodi. Totale costo 62,00 euro circa compreto online compreso spedizione.

Consiglierei l'acquisto ad occhi chiusi!

Wip

STRAQUOTO al 100%!
L'ho comprato una settimana fa ed è comodissimo, aspettavo da sempre un
mouse wireless ergonomico (non mini!) ottico (o ancora meglio laser) con 5 tasti (e questo ne ha 10) e ricevitore a chiavetta USB.
Preso in negozio a 53€... relativamente caro, ma i soldi li vale tutti!

Wip3out
28-10-2005, 00:48
STRAQUOTO al 100%!
L'ho comprato una settimana fa ed è comodissimo, aspettavo da sempre un
mouse wireless ergonomico (non mini!) ottico (o ancora meglio laser) con 5 tasti (e questo ne ha 10) e ricevitore a chiavetta USB.
Preso in negozio a 53€... relativamente caro, ma i soldi li vale tutti!

Ed infatti anch'io era da mesi che giravo alla ricerca di queste caratteristiche! Quando ho visto l'MX610 sul sito Logitech e ho visto la microchiavetta son subito corso a cercarlo online! Una pacchia! Anche il sw SetPoint è una bomba. Impostazioni personalizzate per ogni diverso programma :eek:

Wip

akasa
28-10-2005, 11:28
Io uso quello che mi han dato col mio precedente notebook (ASUS) ... e per ora va, però son molto attirato dal Logitech V500 Cordless Notebook Mouse ... mi sembra carino. Comunque ti sconsiglierei uno strapiccolo...ovviamente se hai intenzione di usarlo a lungo (e anche se hai la mano abbastanza grande... :p )
[bello l'MX610, visto ora sul sito ;)]

Wip3out
28-10-2005, 12:55
[bello l'MX610, visto ora sul sito ;)]


Guarda, se proprio devo esser sincero non è che la linea mi entusiasmi, ma le caratteristiche, la dotazione e le performance si :D

akasa
28-10-2005, 12:57
Guarda, se proprio devo esser sincero non è che la linea mi entusiasmi, ma le caratteristiche, la dotazione e le performance si :D


ma dovrebbe essere ergonomico no?!? cmq ho letto le caratteristiche principalmente, la linea...beh quella o la vedi\tasti o non c'è foto che tenga ;) (almeno per me)

SevenDays
28-10-2005, 16:40
Ora con questo MX610 ho un mouse di dimensioni normali (oddio, che comodità finalmente) però con un microricevitore USB che è uno spettacolo. Funziona a 2,4 Ghz quindi addio interferenze. Le batterie del mouse durano per ora da 2 settimana e sono sempre cariche (uso cmq delle ricaricabili al NiMh) ed essendo ottico al laser ha una precisione estrema. Inoltre ha qualche tasto aggiuntivo (completamente riconfigurabili) molto comodi.Ma lo spegnimento automatico del Logitech MX 610 si attiva anche quando estrai il ricevitore dalla porta USB?

ezio79
28-10-2005, 19:22
il 1000 è il top per desktop, si può usare anche con il NB, ma non credo sia comodo portarselo dietro.
Rispetto al mx610 che è pure teoricamente un prodotto desktop potrebbe essere interessante il v400 (laser lievemente più piccolo, ma non microscopico), ma è ancora poco o per niente diffuso

Wip3out
28-10-2005, 20:45
ma dovrebbe essere ergonomico no?!? cmq ho letto le caratteristiche principalmente, la linea...beh quella o la vedi\tasti o non c'è foto che tenga ;) (almeno per me)

Si, è ergonomico e ti dirò, anche molto comodo (ho le mani grandi...assai...). Scorre bene ed è ben bilanciato.

Wip

Wip3out
28-10-2005, 20:47
Ma lo spegnimento automatico del Logitech MX 610 si attiva anche quando estrai il ricevitore dalla porta USB?

Si. Ma fa molto di più. E' sincronizzato con lo stato di alimentazione del NB. Quindi anche se lasci la chiavetta inserita nella porta USB ma spegni o metti in stand-by o in sospensione il NB l'MX610 si spegne ;)

E se non ti basta sotto il mouse c'è un interruttore.

Insomma, sembra proprio un Mouse per NB ma con le dimensioni di uno normale :D

akasa
28-10-2005, 21:55
il 1000 è il top per desktop, si può usare anche con il NB, ma non credo sia comodo portarselo dietro.
Rispetto al mx610 che è pure teoricamente un prodotto desktop potrebbe essere interessante il v400 (laser lievemente più piccolo, ma non microscopico), ma è ancora poco o per niente diffuso


bello il v400...mmmh mmmh appena avrò i soldi cambio il mio ;)

ezio79
28-10-2005, 22:03
bello il v400...mmmh mmmh appena avrò i soldi cambio il mio ;)
lo hai già visto in qualche negozio / shop on line?

akasa
28-10-2005, 22:14
lo hai già visto in qualche negozio / shop on line?


no. solo sul sito della logitech. cercandolo con trovaprezzi lo porta solo da eprice...

SevenDays
29-10-2005, 00:24
Si. Ma fa molto di più. E' sincronizzato con lo stato di alimentazione del NB. Quindi anche se lasci la chiavetta inserita nella porta USB ma spegni o metti in stand-by o in sospensione il NB l'MX610 si spegne ;)
E se non ti basta sotto il mouse c'è un interruttore.
Insomma, sembra proprio un Mouse per NB ma con le dimensioni di uno normale :DMeglio di così.. ad ogni modo, m'avevate già convinto, l'ho preso, per tutte le caratteristiche elencate ma anche per le dimensioni (ho la manona..) :cool:

Wip3out
29-10-2005, 02:15
Meglio di così.. ad ogni modo, m'avevate già convinto, l'ho preso, per tutte le caratteristiche elencate ma anche per le dimensioni (ho la manona..) :cool:

Sono sicuro che non te ne pentirai ;)

Fammi sapere.

Ciao

Wip

Grifone1973
13-12-2005, 22:47
ciao a tutti,
vorrei acquistare il V400 per il mio nuovo portatile :)
qualcuno l'ha già provato?

nei negozi online non è ancora disponibile :cry: :cry:

sgviti
14-12-2005, 12:26
Io ho acquistato per il mio portatile il logitech LX7, ottico e wireless, di dimensioni normali, leggero, va bene sia per desktop che per notebook, durata dichiarata delle batterie (2 stilo) 8 mesi!!

l'ho pagato circa 32euro su internet

kellone
02-01-2006, 16:58
Ciao a tutti.

Ho regalato all'Amilone un mouse nuovo, il microsoft wireless notebook optical mouse 4000.

Che dire, bello e funzionale, wireless, una sola batteria siza AA, dongle USB inseribile per trasporto nel mouse, 1000dpi.

Lo consiglio.

^v3rsus
08-01-2006, 00:17
Ragazzi, ho resuscitato questo 3d tramite motore di ricerca...Visto che ho una periferica BT praticamente inutilizzata cosa mi dite sui mouse BT? qualcuno ne possiede uno, ovviamente da usare con la sk.BT integrata...

grazg
08-01-2006, 00:42
Ragazzi, ho resuscitato questo 3d tramite motore di ricerca...Visto che ho una periferica BT praticamente inutilizzata cosa mi dite sui mouse BT? qualcuno ne possiede uno, ovviamente da usare con la sk.BT integrata...

Mi associo alla tua richiesta, prima di Natale ho cercato un mouse BT qui dalle mie parti, inutilmente, così ho ripiegato su un Logitech V200, molto bello, piccolo, wireless e pratico, ma avendo il BT integrato nel portatile vorrei utilizzare un mouse che sfrutta quella tecnologia.

ezio79
08-01-2006, 08:59
v250

^v3rsus
08-01-2006, 10:20
v250

Ti ringrazio della veloce risposta, ma volevo chiederti se te possiedi questo mouse, a giudicare dalle info sul sito non ho capito se funziona con un suo ricevitore-chiavetta come per esempio l'mx900(che sembrava + adatto alle mie esigenze...ma dato che necessita di tutto l'hub è scomodissimo da portar dietro)

ezio79
08-01-2006, 10:30
non è come il v200, ma non dovrebbe avere nessun ricevitore essendo la versione BT solo per NB predisposti

^v3rsus
08-01-2006, 11:38
non è come il v200, ma non dovrebbe avere nessun ricevitore essendo la versione BT solo per NB predisposti

ho controllato adesso e il 250 è compreso di tastierino ed ha il ricevitore su chiavetta...l'unico senza ricevitore è il 270, cercherò di vederlo da vivo quanto prima perchè mi sembra piccolino ed io opterei x un formato Maxi :D anatomico

ezio79
08-01-2006, 19:58
ho controllato adesso e il 250 è compreso di tastierino ed ha il ricevitore su chiavetta...l'unico senza ricevitore è il 270, cercherò di vederlo da vivo quanto prima perchè mi sembra piccolino ed io opterei x un formato Maxi :D anatomico
si hai ragione devo aver fatto confusione con i numeri, comunque è quello