View Full Version : Sibilo metallico dall'hd, sta morendo?
Salve a tutti, il mio disco rigido è il seguente:
ST3120022A (120 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
sono un paio di giorni che sento provenire dal pc uno strano sibilo metallico discontinuo, che più che rumoroso definirei assai fastidioso (sembrano quasi ultrasuoni!!!), aperto il case e fatte varie prove per scoprirne la provenienza ho scoperto essere l'hd la causa.
Le funzioni del pc non mi sembra abbiano subito variazioni, anzi sembra tutto ok, soltanto che la cosa mi preoccupa molto. Cosa posso fare per verificare se l'hd presenta danni meccanici o di altro genere?
Faccio notare che meno di un mese fa, in quanto ho sostituito la sv 9200 con un 9700pro ho dovuto sostituire l'ali, da 200W sono passato a 400w, per il resto il pc è cosi come l'ho comprato.
Grazie
P.S.: in caso si prepari il funerale dell'hd cosa mi consigliate di prendere?
Prova a testarlo con Seatools che lo trovi QUI (http://www.seagate.com/support/seatools/)
Vedi cosa ti dice il test e poi decidi.
Unico problema, se è un guasto meccanico, il software non lo trova.
Io, se fossi in te, mi attrezzerei subito con un nuovo HD, nello specifico ti consiglio i Western Digital.
Ciauz :)
Intanto qualcuno potrebbe consigliarmi su come posso testare l'hd, sono proprio niubbo e non ci capisco niente!
[edit] non avevo visto la risposta, grazie.
Ma il fatto che il pc monti un U-ATA mi obbliga a prenderlo uguale o posso prendere un S-ATA?
Straniero
27-10-2005, 20:26
Ciao.
Da una ricerca il tuo HDD è prodotto dalla segate ed è la serie barracuda... Se guardi sul sito del produttore, di solito, ti viene offerto un software che ti permette di fare un check-up della HDD e vedere se è in salute o meno...
Grazie, mi metto subito alla ricerca.
Ma se l'hd ha dei problemi, meccanici o altro che siano, il sistema dovrebbe risentirne, vero? Perchè a parte il rumore il pc va come prima
Straniero
27-10-2005, 21:04
Potrebbe anche essere solo l'inizio dei problemi meccanici, o che questi siano talmenti lievi, al momento, che non influiscano sulle prestazioni... Io farei così: "dopo aver fatto un test completo, se non risultano errori, mi terrei una copia di back-up dei dati che mi interessano e se dovessi sentire qualcosa in più o notare dei comportamenti strani andrei subito alla ricerca di un nuovo HDD"
per adesso ho fatto solo il quick test di seatool e non mi ha riscontrato problemi.
Mi sorge a questo punto però un dubbio: ho letto in giro cheil sibilo potrebbe essere dovuto alle testine dell'hdd che se ne stanno andando, il pc è relativamente nuovo, ha 18 mesi, e fino ad un mese fa non era stato mai toccato; come detto un mese fa ho dovuto sostituire l'ali da 200w a 400w, per via della scheda video, potrebbe dipendere da questo? Possibile che un hd, parta dopo soli 18 mesi? Aggiungo anche che prima il pc lo usavo abbastanza, ma da un mese a questa parte è praticamente 24/24h accesso ( ho fatto l'abbonamento flat adsl quindi vi lascio immaginare!).
Cmq posto anche le caratteristiche dei due ali:
http://img396.imageshack.us/img396/8421/p102805011711kd.jpg
Questo è il vecchio
http://img396.imageshack.us/img396/6548/p10280501206lw.jpg
Questo è il nuovo
Al di la di tutto, visto che tanto l'hd prima o poi mi lascerà a piedi potreste intanto consigliarmi con cosa sostituirlo.
Come detto quello attuale è un Ultra ATA, come faccio a determinare quali interfacce supporta la mobo?
Inoltre, per essere più sicuri, c'è un modo per vedere se l'ali che monto attualmente ha combinato tutti sti casini?
Allora info sulla tua mobo le trovi QUI (http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductsDetail.aspx?MenuID=22&LanID=0&DetailID=401&DetailName=Specification)
Hai anche 2 porte SATA quindi puoi collegare anche HD SATA.
L'unico problema è l'alimentazione inquanto il tuo ali non so se ha connettori SATA (quelli neri sottili).
Se non fosse così puoi prendere i WesternDigital che, oltre ad essere delle schegge, grazie al FlexPower™ accettano l'alimentazione sia dal SATA che la connettore normale.
Così eviti di cambiare, eventualmente, alimentatore.
Ciauz :)
Con l'ali c'è un convertitore molex s-ata, posso usare quello?
http://img451.imageshack.us/img451/9712/p10280512011mw.jpg
Guarda, ti dirò che io quel sibillio li c'è l'ho da poco prima di settembre e ora l'hd mi sta lasciando giorno per giorno...ci mette 4 minuti ad accendersi...proverò con una formattazione a basso livello ma non penso di risolvere...
Ciao e buon acquisto! :D
Ma si tanto ci ho fatto la croce sopra, ma il tio hd quanto tempo ha?
e per l'acquisto che mi consigli? in giro tutti bestemmiano i maxtor come te e consigliano anche i seagate, ma il mio è prorpio un seagate (18 mesi di vita) :eek:
il mio maxtor è di gennaio...penso di prendere un western digital da 200gb...
Aggiornamento della situazione: ho notato che il sibilo lo fa per lo più quando l'hd è inattivo, potrebbe essere un segno utile per capirci qualcosa?
E dai, fate uno sforzo: datemi una mano!!! :mc: :D :D :D
asdasdasdasd
01-11-2005, 02:25
Ma sei sicuro che non si sia allentata qualche vite?
Prova (se non l'hai già fatto) a smontarlo e ad accendere il pc tenendo l'hd in mano (o su un supporto di gomma), e senti se lo fa ancora...
Bene domani proverò anche questa, tanto ormai fatto 30 faccio anche 31!
Intanto mi porto avanti con il lavoro e chiedo consiglio per un nuovo hd, sui 160 giga almeno.
lonegunman
02-11-2005, 09:49
Hitachi T7K250 abbastanza silenzioso e con ottime prestazioni.
stesso problema con un seagate barracuda da 80 gb che ormai ha 2 anni.
gracchia a non finire ogni tanto. ora è zitto zitto.
non vorrei si piantasse da un momento all'altro. che dite, sono le testine? :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.