PDA

View Full Version : indeciso tra due portatili


scillino
27-10-2005, 14:14
Salve a tutti...sto guardando in giro per l'acquisto di un notebook, volevo rimanere intorno ai 1200 euro,ne ho selezionati due e volevo un vostro parere (se secondo voi c'è di meglio su questo prezzo potete esprivervi)
PACKARD BELL EasyNote R9 256
Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB L2, 533 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display LCD TFT da 15.4" pollici
Masterizzatore DVD Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video
Scheda video: Nvidia GeForce 6200, 256 MB TurboCache.
FUJITSU-SIEMENS Amilo M1425
Intel Centrino M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2, 400 MHz FSB)
HD 80 GB - RAM 1024 MB - Display 15.4" TFT WXGA
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - LAN 10/100
Modem 56K V.90 - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - Card reader 4 in 1
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9700, 128 MB Dedicata.
Soprattutto la differenza tra le due schede grafiche mi interessava

Wizard77
27-10-2005, 14:24
tra i 2 secondo me meglio il fujiztu-simens, meno potente come cpu più performante come GPU

calabar
27-10-2005, 18:01
Se non sbaglio però i fujitsu di quella serie montano batterie a 6 celle, quindi aspettati minore autonomia.
Comunque non so quanto avevi intenzione di spendere, ma da MW c'era in offerta per 1150 eu un fujitsu davvero ottimo, unici difetti la batteria (come sopra) e il calore (scalda un po' per essere un centrino).

scillino
27-10-2005, 20:49
si l'avevo visto anch'io però pensavo di prendere il fujitsu da 1199 con la radeon 9700 meglio no?

scillino
28-10-2005, 11:46
UN'informazione...secondo voi c'è una differenza sostanziale tra un centrino 1,6 e un centrino 1,73?

Carlo83
28-10-2005, 12:43
Non acquistare packard bell...
Io ho un R8720 D (centrino con pentium m 725 1,6ghz, 512 ram, hd 60gb 4200 @ 80gb 5400, mobility radeon 9700 64mb dedicati.
Autonomia da nuovo (dicembre 2004): 2 ore- 2 ore e un quarto. Autonomia odierna: 10 minuti.
Non è mai stato un mostro di autonomia (2 ore per un centrino sono pochine..) e, appena scaduta la garanzia per la batteria (6 mesi) si è verificato un decadimento incredibile.... mai più packard bell.

In più:
1) è un casino formattare perché loro non ti danno alcun cd o dvd: tutti i file per formattare sono contenuti in una partizione nascosta (=> meno spazio su hd, da 2 a 4gb); se installi linux senza avere creato i dischi di rispristino da questa partizione non puoi più crearli (io ci sono riuscito, in modo fortuito, installando fedora core 3, mi ha aggiustato gli indirizzi delle partizioni e sono riuscito a crearli; non ho ancora provato, però, se funzionano); molti lamentano il non corretto funzionamento dei cd o dvd creati (problema risolto da un po' di tempo, ma potrebbe accadere ancora..)

2) la versione di windows installata (XP home, sebbene Packard Bell consiglia XP Professional...) è lentissima da caricare ed occupa un sacco di risorse già all'avvio. Io quando ho sostituito l'hd ho installato una versione di win xp home "libera" da brand ed è molto più veloce. Penso che ciò sia dovuto al fatto che PB inserisca nel "suo" windows un sacco di applicativi e processi che, lasciatemelo dire, non servono a niente.

Carlo83
28-10-2005, 12:47
comunque l' R9256 monta la geforce go 6400
http://support.packardbell.com/it/mypc/?PibItemNr=PB23D01006

scillino
28-10-2005, 15:22
alla fine ho preso il fujitsu, monta la 6600 128mb dedicati, neanche per questo mi hanno parlato bene per quanto riguarda la durata, spero almeno nella durata a lungo tempo delle prestazioni...