View Full Version : 2x80Gb in Raid 0 o 1x250Gb?
alipundio
27-10-2005, 13:52
Scusate la domanda forse stupida.
Voglio cambiare il vecchio WD ata100 dove tengo ora l' OS(il ragazzo rumoreggia sempre di più :D )
Ho dato un' occhiata a quello che offrono gli shop che frequento e con 120 euro (budget max) ho due possibilità:
-2 HITACHI 7K80 da 80Gb in raid 0
-1 HITACHI T7K250 da 250Gb solo soletto
lascerei nel pc anche un Maxtor 120Gb ata133 per lo storage, mentre l' OS sarebbe su una partizione da 30 GB sul SATA.
Ora il dilemma che mi attanaglia è:
il T7K250 è confrontabile con 2 7K80 in raid 0?
I 90Gb in più del T7K250 non sono indispensabili, ma mi fanno gola non poco.
Avevo pensato anche ad un Raptor da 36GB, ma mi sembra poco capiente e forse più rumoroso.
:)
Raptor a parte, non c'è nessun disco singolo che possa stare in scia (non dico superare o stare a pari) ad un Array Raid 0.
Se io fossi in te RAID 0 + il Maxtor da 120 per backup.
Cosa ne dici?
Ciauz :)
Se non vuoi crearti vincoli lascia perdere il RAID ;)
I dischi in RAID non li puoi gestire come credi, ma sono legati tra loro e sempre e comunque a quel controller....
MM, non sei molto a favore del RAID 0, hai avuto brutte esperianze :confused: :confused: :confused: ;)
Io penso che se si crea un Array e lo si lascia fare il suo sporco lavoro senza giochicciarci ogni 2 per 3 tutto funzia.
Il mio unico consiglio è di appoggiarsi ad un controller esterno, quelli integrati non mi piacciono e non mi danno una sensazione di affidabilità.
Poi i gusti son gusti.
Ciauz :)
alipundio
28-10-2005, 09:23
Quindi, 2x80Gb in raid 0.
Ma anche il rumore raddoppia?
Quali sono i vincoli di cui parla MM?
L' array non lo smanetterei più di tanto, giusto per farci un poco d' esperienza, mai avuti dischi sata :D
Per il controller, per ora userei quello integrato nella mobo, un Sil3114.
Grazie dei consigli.
Ciao
giorgio156c
28-10-2005, 10:00
Io ho la tua stessa mobo e ho fatto un raid 0 con 2 HD da 80GB.
Il sil3114 va una meraviglia.
Per quanto riguarda il rumore gli HD dell' HITACHI sono molto silenziosi;io ne ho provati due da 120GB in raid 0 e devo dire che, anche sotto sforzo, sembravano spenti.
Il raid 0 ovviamente è poco affidabile ma visto che hai un altro HD montato, ogni tanto puoi fare il backup dei dati più importanti.
Ciao.
Girgio, finalmente un sostenitore del RAID 0. :D :D :D
Vanno come schegge i 2 da 80 in RAID vero? :sbavvv:
Ciauz :)
giorgio156c
28-10-2005, 11:18
Girgio, finalmente un sostenitore del RAID 0. :D :D :D
Vanno come schegge i 2 da 80 in RAID vero? :sbavvv:
Ciauz :)
Lo puoi dire forte.
Ho avuto 6 PC tutti con sistemi raid 0 e andavano una scheggia.
Purtoppo in un PC un HD ha cileccato e ho perso i dati :cry: , ma nonostante questo continuo ad essere un sostenitore del raid 0.
Basta fare ogni tanto qualche backup dei dati importanti e si può stare tranquilli.
Il disco partito era un Maxtor? :D :D :D
Oppure un IBM DTLA et similar? :D :D :D
Ciauz :)
Non sono un sostenitore o detrattore del RAID 0, sia ben chiaro, ma solo un sostenitore del fatto che ogni strumento, prima di applicarlo è bene conoscerne vantaggi e svantaggi
Quindi è ovvio che, a titolo di informazione, mi sento in dovere di far presente i pro ed i contro delle varie situazioni
Ritengo che anche il RAID 0 abbia i suoi utilizzi e vantaggi in termini di velocità di scambio dati, ma è indubbio che ha i suoi svantaggi
In primo luogo il ben noto fattore di rischio dati, poi anche la non trasportabilità, se non con controller PCI
Secondo me dovrebbe esere fatto solo se effettivamente necessario e con un paio di dischi piccoli
Cioè un banco di lavoro dove sfruttare la veloità, per cpoi copiarsi i dati importanti, da qualche altra parte
Ovviamente queste sono opinioni e lungi da me pensare di voler vincolare le scekte personali, le quali sono sempre e comunque "a carico" dell'utente e sempre da rispettare
giorgio156c
28-10-2005, 20:11
Il disco partito era un Maxtor? :D :D :D
Oppure un IBM DTLA et similar? :D :D :D
Ciauz :)
Si, era un maxtor :D .
ARSENIO_LUPEN
28-10-2005, 20:24
hd che te metti in confronto uno e sata2 cio la serie t
sul silicon funziona sempre come sata 1 devi avere una madre che supporti il sata2
con il sata 2 lo provato personalmente e viaggia
certamente che 2 in raid non sono male
a me il raid 0 piace e molto e ti posso dire che le prestazioni usandolo te ne accorgi
il silicon per mio conto il 3114 e valido senza comperare niente di esterno
o montato su pci per intendersi
certe schede madri tipo la mia asus mettere altri controller oltre a quelli che ha gia di serie mi ha creato dei problemi non funzionando bene al contrario che usando i suoi nativi il problema non sussiste
alipundio
28-10-2005, 21:58
Sono entrambi sata2, 3.0Gb/s.
Sulla mia mobo andranno a 1.5Gb/s, forse :D , ma per ora mi importa poco.
Ho appena preso i due 7K80 da 80Gb, prossimamente mi avventurerò nella mia prima configurazione raid,
Come già detto, per ora saranno affiancati dal DiamondMax Plus 9 da 120Gb ata 133, nel futuro da uno o due hd sata più capienti.
Necessità particolari del raid 0 non ne ho, il vecchio e fidato WD400BB ha cominciato a fischiare, è stato sempre muto come un pesce,
e lo vorrei sostituire prima di perdere quel poco che non trasferico immediatamente sul hd da 120Gb.
Gli Hitachi hanno la nomina di essere affidabili, speriamo bene :sperem:
Grazie ancora a tutti delle info.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.