PDA

View Full Version : memoria virtuale


d_star
27-10-2005, 13:46
Ciao a tutti,
Spero di trovare almeno in questo forum la risposta che cerco, me ne hanno parlato bene :D

Dunque, ho un pc "mortale", ovvero non superaccessoriato ecc. ecc., un processore a 1,5Ghz con 384MB di memoria RAM a 133Mhz (ma non è importante), e OS Windows Me. Il problema che ho riguarda un inspiegabile errore riguardante la memoria virtuale. Dunque io uso un programma che sfrutta il processore al 100%, ma di risorse ne consuma solo il 20%. Bene, succede questo: se all'avvio di Windows faccio partire immediatamente il programma, tutto resta tranquillo, nessun errore, e posso aprire molte altre applicazioni. Se invece faccio partire prima le altre applicazioni (ne basta una) e solo dopo faccio avviare questo programma, Windows mi risponde con un insipido messaggio che potrei avere disattivata l'opzione della memoria virtuale, o potrebbe essercene poca,e il programma non può essere avviato. Ho seguito le più disparate indicazioni, ora ho un file di swap da 960MB (2.5 volte la RAM), che non serve a nulla, il messaggio torna a comparire impavido. Poichè ho necessità di far girare un'altra applicazione sopra questo programma, mi chiedo come io debba fare.. Premetto che conosco persone che usano gli stessi programmi, anche con pc a dir poco obsoleti come hardware, e non hanno mai avuto questo problema. Quindi cerco aiuto in questo senso, devo riuscire a risolvere questo problema.
Grazie a tutti per la collaborazione e scusate la lunghezza del post.

Stefano

lucio68
27-10-2005, 15:53
Intanto puoi assicurarti che il pagefile venga svuotato quando esegui lo shutdown del sistema operativo.
Apri l'editor di registro (click su avvio, scegli "esegui", digiti "regedit" e dai invio).
Cerca la chiave "HKey_Local_Machine/System/CurrentControlSet/Control/Session Manager/Memory Management"
Fai un doppio click sull'entry "ClearPageFileAtShutdown" e imposti il valore a 1.

d_star
27-10-2005, 17:05
Ehm... Nel registro ho due chiavi "SessionManager", e la cosa bella è che non c'è la chiave interna "Memory Management"...Come si può ovviare all'inconveniente? Avevo pensato di aggiungere personalmente la chiave, ma a questo punto non so in quale delle due "SessionManager" metterla...

Stefano

lucio68
28-10-2005, 07:32
Accidenti!
TI chiedo scusa, ma quando ho risposto non ho ricordato che usi Win Me.
Il file di swap può essere cancellato allo shutdown in win nt, win 2k e win xp, all'avvio se usi win95 o win98, mentre win me, che è un ibrido, non supporta la cancellazione dello stesso.
E' possibile che per risolvere i tuoi problemi sia sufficiente installare win98 al posto di me, che non è certo il massimo...

d_star
28-10-2005, 10:48
Beh a questo punto dovrò cercare un Win XP, o 2000, o 98...vediamo cosa ne viene fuori!!
Ti ringrazio molto.

Stefano

lucio68
28-10-2005, 10:55
Beh a questo punto dovrò cercare un Win XP, o 2000, o 98...vediamo cosa ne viene fuori!!
Ti ringrazio molto.

Stefano
Vista la macchina che hai a disposizione se fossi in te non andrei oltre al 98

Embryo
28-10-2005, 12:39
Vista la macchina che hai a disposizione se fossi in te non andrei oltre al 98

win 2k andrà benissimo per quella macchina! è 1,5 GHz!!! Io lo facevo girare su un k6 2 400 MHz con 192 MB e girava alla grande facendoci audio editing!

lucio68
28-10-2005, 12:56
win 2k andrà benissimo per quella macchina! è 1,5 GHz!!! Io lo facevo girare su un k6 2 400 MHz con 192 MB e girava alla grande facendoci audio editing!
Se hai tempo di aspettare...
Io ho xp su un athlon 1.1 con 512 MB pc133. Per andare va, ma non è un fulmine di guerra. :)

Trym
28-10-2005, 13:07
sentite non per sparare vaccate sempre più grandi, comunque l'xp professional l'ho installato su celeron 300mhz, 256 mb di ram, scheda video 16mb di ram, 6.4gb disco1 + 4gb disco2 con il paging, eccetera eccetera e vi dico che girava tranquillamente. basta che togliete le stronzate di effetti grafici e funzionave bene.
poi ho divuto rimettere il 98se per andare in internet.


ed ero ai limiti estremi delle risorse minime, sotto le quali non si installa nemmeno (a meno che con nlite non si tolgano queste limitazioni).

antivirus avg, openoffice 1.2 e poi non mi ricordo cos'altro c'era.

perciò non mi sembra che un 1.5ghz sia sottodimensionato per l'xp.

Embryo
28-10-2005, 13:07
Se hai tempo di aspettare...
Io ho xp su un athlon 1.1 con 512 MB pc133. Per andare va, ma non è un fulmine di guerra. :)

beh... io xp ce l'avevo anche su un duron 800 con 768 di ram... una volta disabilitati gli effetti non c'erano tutti sti problemi di lentezza :D
Se poi ci si andava anche a configurare i servizi guadagnava ancora molto.
In ogni caso il consiglio era di mettere win 2k su una macchina da 1,5 GHz con 368 MB... a me sembra una bella macchina con la quale ci si può fare ancora molto :)

Embryo
28-10-2005, 13:09
perciò non mi sembra che un 1.5ghz sia sottodimensionato per l'xp.

mica lo dico solo io! ;)

Trym
28-10-2005, 13:16
inoltre alcuni computer vecchi della mia università hanno:
-pentium 2 300
-256 ram
-non hanno scheda video dedicata
-fanno girare autocad2005 (non ho capito come), che da solo poterbbe fregare tutta la ram)
-ms office 2003
-mcaffe antivirus(si scrive cosi???)
-adobe acrobat professional 6

e ci gira tranquillamente l'xp sp2 professional

fate un pò voi...

Embryo
28-10-2005, 13:19
-pentium 2 300
-256 ram
....
adobe acrobat professional 6

e ci gira tranquillamente l'xp sp2 professional


Forse lì ci gira pure un po' troppo tranquillamente :D